Pagina 1 di 4

Conservazione vino

Inviato: 02 nov 2018 12:36
da Mau
Buon giorno a tutti,ho già letto qualcosa a riguardo e so che è stato un argomento trattato,volevo sapere se secondo voi una cantinetta frigo è sufficiente per conservare il vino,anche una decina d ‘anni o vado incontro a problemi???

Re: Conservazione vino

Inviato: 02 nov 2018 13:10
da teo777full
Che tipo di cantinetta?

Re: Conservazione vino

Inviato: 02 nov 2018 15:45
da Mau
In questo momento ho una cantina Candy ccvb30 da 18 bottiglie ma ho finito lo spazio e nel frattempo ho inziato a comprare anche bottiglie più importanti,sassicaia,ornellaia,baroli,questo genere...quindi stavo pensando di comprarne un altra.
Grazie

Re: Conservazione vino

Inviato: 02 nov 2018 17:29
da teo777full
Diciamo che per una conservazione di 10 anni una cantinetta recrigerata potrebbe andare bene
Ma dovresti comunque rivolgerti alle solite marche top

Re: Conservazione vino

Inviato: 02 nov 2018 17:31
da Mau
Tipo???mi indicheresti qualcosa???grazie

Re: Conservazione vino

Inviato: 02 nov 2018 19:54
da teo777full
Liebher ma soprattutto eurocave

Re: Conservazione vino

Inviato: 12 dic 2018 19:48
da Max1991
che cantinetta consigliate per la conservazione per alcuni anni (8/10)? Ci sono cantinette con controllo umidità?
Grazie mille

Re: Conservazione vino

Inviato: 12 dic 2018 21:30
da Pietro89
Artevino io ne ho 2

Re: Conservazione vino

Inviato: 12 dic 2018 21:55
da Max1991
Pietro89 ha scritto:Artevino io ne ho 2

C’è la possibilità di impostare l’umidita? Darò un’occhiata..
Grazie mille

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 08:58
da Pietro89
Max1991 ha scritto:
Pietro89 ha scritto:Artevino io ne ho 2

C’è la possibilità di impostare l’umidita? Darò un’occhiata..
Grazie mille


Ciao, l’umidità non si riesce ma con qualche stratagemma là si rende costante, ad esempio io ho un posizionato un sensore interno che tramite il suo router mi invia in tempo aggiornato la temperatura ed umidità.
Se vedo che l’umidità si abbassa metto un vasetto di sabbia ed acqua che l’aumenta.
Ciao

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 14:35
da teo777full
L’unica é eurocave tutte le cantinette tranne la gamma premiere

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 14:43
da Max1991
teo777full ha scritto:L’unica é eurocave tutte le cantinette tranne la gamma premiere

Online non riesco a trovare i prezzi, sai più o meno a che cifra girano?

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 16:32
da Romagna_mia
Credo le più piccole, da 80-100 bottiglie, girino intorno ai 2000 EUR.

Chiedi al forumista FERRARI, che se non ricordo male le vende.

Luca

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 17:18
da teo777full
Aggiungi un mille se vuoi il controllo umiditá

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 17:41
da venicka
puoi provare con i produttori di cantinette per salumi, lì l'umidità è sempre regolabile.
Detto questo io non ho umidificatore né in cantina dove uso i tappeti di ciniglia (bagnati, strizzati brutalmente e poi basta una spruzzata di acqua ogni tot per rimanere sempre sopra il 70% per settimane) né nella cantinetta frigo dove invece mi trovo bene con le spugne floreali, anche lì una bella durata a differenza della classica asciugamano bagnata che è un cagamento di cazzo bagnare e strizzare ogni due/tre giorni.

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 18:05
da Max1991
venicka ha scritto:puoi provare con i produttori di cantinette per salumi, lì l'umidità è sempre regolabile.
Detto questo io non ho umidificatore né in cantina dove uso i tappeti di ciniglia (bagnati, strizzati brutalmente e poi basta una spruzzata di acqua ogni tot per rimanere sempre sopra il 70% per settimane) né nella cantinetta frigo dove invece mi trovo bene con le spugne floreali, anche lì una bella durata a differenza della classica asciugamano bagnata che è un cagamento di cazzo bagnare e strizzare ogni due/tre giorni.

In cantina anche io uso questo metodo in inverno che scende l’umidità.
Per cantinetta sto valutando un acquisto dato che a breve mi trasferirò e non voglio tenere tutte le bottiglie nella cantina dei miei.
Ne cercavo una seria per evitare sorprese!
Grazie per i consigli

Re: Conservazione vino

Inviato: 13 dic 2018 18:05
da Max1991
Romagna_mia ha scritto:Credo le più piccole, da 80-100 bottiglie, girino intorno ai 2000 EUR.

Chiedi al forumista FERRARI, che se non ricordo male le vende.

Luca


Grazie mille

Re: Conservazione vino

Inviato: 20 dic 2018 12:32
da Max1991
Scrivo qua però non aprire un altro post.
Che umidificatori consigliate per una ‘cantina’ di circa 15m cubi? Devo alzare l’umidità che ultimamente è solo del 55%!
Grazie mille

Re: Conservazione vino

Inviato: 21 dic 2018 13:11
da puspo
Io ne ho preso uno stupidissimo, il più economico del mondo, e l'ho collegato con un Sonoff con rilevatore di temperatura ed umidità. In questo modo con pochi euro ho un sistema di regolazione umidità perfetto.
Tra l'altro mi serve solo d'inverno e l'ho attivato qualche giorno fa, perchè d'estate fa tutto il condizionatore

Re: Conservazione vino

Inviato: 21 dic 2018 13:41
da Fedevarius
domanda: ma per fare funzionare questi umidificatori avete allaccio alla rete idrica? o usate dei serbatoi? e nel secondo caso quanto grandi e ogni quanto li riempite?

Re: Conservazione vino

Inviato: 21 dic 2018 15:11
da puspo
Un piccolo umidificatore da appartamento io devo riempirlo ogni 2 settimane circa

Re: Conservazione vino

Inviato: 21 dic 2018 15:13
da Max1991
puspo ha scritto:Un piccolo umidificatore da appartamento io devo riempirlo ogni 2 settimane circa

Tipo i classici da 50/100€ che si trovano su Amazon?

Re: Conservazione vino

Inviato: 21 dic 2018 15:35
da puspo
Secondo me l'ho pagato 30 euro al Trony, ma sono passati ANNI e chi se lo ricorda più!

Re: Conservazione vino

Inviato: 09 gen 2019 00:48
da domenico1900
Volevo un parere. Conservo le mie bottiglie nella cantina di mio padre che ha una temperatura abbastanza costante, dico abbastanza perché risente comunque delle temperature esterne dato che ha una grata che la collega direttamente all'esterno. Le metto in orizzontale e per sicurezza le bottiglie le conservo all'interno delle cantinette di polisterolo con cui le ricevo, pure per conservare l'etichetta, anche se si rovina lo stesso con l'umidità che entra . Sto sbagliando?
Finora le bottiglie che ho bevuto sono state ottime ma al massimo ho bevuto vini di 8 o 9 anni...

Re: Conservazione vino

Inviato: 09 gen 2019 14:20
da ORSO85
domenico1900 ha scritto:Volevo un parere. Conservo le mie bottiglie nella cantina di mio padre che ha una temperatura abbastanza costante, dico abbastanza perché risente comunque delle temperature esterne dato che ha una grata che la collega direttamente all'esterno. Le metto in orizzontale e per sicurezza le bottiglie le conservo all'interno delle cantinette di polisterolo con cui le ricevo, pure per conservare l'etichetta, anche se si rovina lo stesso con l'umidità che entra . Sto sbagliando?
Finora le bottiglie che ho bevuto sono state ottime ma al massimo ho bevuto vini di 8 o 9 anni...


Le etichette le puoi proteggere con del domopak
Il vino deve sentire il cambio di stagione, qualche grado va bene che io sappia.

A mio parere fai tutto bene, attendiamo i più esperti.