Pagina 1 di 1

BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 09:53
da gpetrus
ciao ragazzi.....ho un quesito di natura tecnico-fiscale-commerciale. Leggendo in rete ho trovato la nuova menzione citata sopra , in particolare sul Barbaresco di Gaja 2014 e 2015. Da quel che ho capito :shock: , mi pare che il marchio DOP era sempre abbinato a prodotti alimentari specifici e non vitivinicoli. a cosa e' dovuto questo cambiamento ?
Che differenza c'è allora tra DOP E DOCG ?
Poi....d'ora in avanti una azienda potra' etichettare a propria discrezione il barolo e il barbaresco in un modo o nell'altro ?
grazie x i chiarimenti
Giorgio

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 10:29
da Michelasso
I DOP comprendono i DOCG e i DOC. A quanto ne so io, in etichetta può comparire la sigla DOCG da sola opure in combinazione con la sigla DOP (es. il Fiano di Picariello).

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 10:35
da gpetrus
Michelasso ha scritto:I DOP comprendono i DOCG e i DOC. A quanto ne so io, in etichetta può comparire la sigla DOCG da sola opure in combinazione con la sigla DOP (es. il Fiano di Picariello).

sul barbaresco di GAJA pero' compare solo la dicitura DOP .....leggendo in rete sembra che questa sia una dicitura approvata dalla UE ...

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 10:47
da gp
gpetrus ha scritto:
Michelasso ha scritto:I DOP comprendono i DOCG e i DOC. A quanto ne so io, in etichetta può comparire la sigla DOCG da sola opure in combinazione con la sigla DOP (es. il Fiano di Picariello).

sul barbaresco di GAJA pero' compare solo la dicitura DOP .....leggendo in rete sembra che questa sia una dicitura approvata dalla UE ...

Esatto, DOC e DOCG sono la bipartizione italiana, la cui indicazione in etichetta è facoltativa, della DOP prevista come dicitura ufficiale a livello europeo. Sulla fascetta peraltro ci sarà scritto DOCG, immagino.

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 10:51
da Michelasso
gp ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Michelasso ha scritto:I DOP comprendono i DOCG e i DOC. A quanto ne so io, in etichetta può comparire la sigla DOCG da sola opure in combinazione con la sigla DOP (es. il Fiano di Picariello).

sul barbaresco di GAJA pero' compare solo la dicitura DOP .....leggendo in rete sembra che questa sia una dicitura approvata dalla UE ...

Esatto, DOC e DOCG sono la bipartizione italiana, la cui indicazione in etichetta è facoltativa, della DOP prevista come dicitura ufficiale a livello europeo. Sulla fascetta peraltro ci sarà scritto DOCG, immagino.


A quanto ho letto, dovrebbe essere così:

La normativa comunitaria contempla la possibilità di sostituire le indicazioni
comunitarie “Denominazione di origine protetta”, “Indicazione geografica
protetta” ed i relativi acronimi “DOP” e “IGP” con le corrispondenti menzioni
tradizionali in uso nel Paese ovvero, per l’Italia, “Denominazione di origine
controllata” (o DOC), “Denominazione di origine controllata e garantita” (o
DOCG), “Indicazione geografica tipica” (o IGT).1
E’ facoltà del produttore utilizzare le menzioni tradizionali da sole o
congiuntamente alle corrispondenti espressioni comunitarie.


Quindi più che facoltativa l'indicazione DOC e DOCG, direi che non è obbligatoria l'indicazione DOP. Ovviamente Gaja può permettersi di lasciare la sola DOP, altri produttori preferiranno comunque mantenere la dicitura tradizionale per distinguere un DOCG da un DOC, fermo restando che, come scrivi tu, in etichetta immagino resti la dicitura tradizionale.

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 11:06
da gpetrus
Michelasso ha scritto:
gp ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Michelasso ha scritto:I DOP comprendono i DOCG e i DOC. A quanto ne so io, in etichetta può comparire la sigla DOCG da sola opure in combinazione con la sigla DOP (es. il Fiano di Picariello).

sul barbaresco di GAJA pero' compare solo la dicitura DOP .....leggendo in rete sembra che questa sia una dicitura approvata dalla UE ...

Esatto, DOC e DOCG sono la bipartizione italiana, la cui indicazione in etichetta è facoltativa, della DOP prevista come dicitura ufficiale a livello europeo. Sulla fascetta peraltro ci sarà scritto DOCG, immagino.


A quanto ho letto, dovrebbe essere così:

La normativa comunitaria contempla la possibilità di sostituire le indicazioni
comunitarie “Denominazione di origine protetta”, “Indicazione geografica
protetta” ed i relativi acronimi “DOP” e “IGP” con le corrispondenti menzioni
tradizionali in uso nel Paese ovvero, per l’Italia, “Denominazione di origine
controllata” (o DOC), “Denominazione di origine controllata e garantita” (o
DOCG), “Indicazione geografica tipica” (o IGT).1
E’ facoltà del produttore utilizzare le menzioni tradizionali da sole o
congiuntamente alle corrispondenti espressioni comunitarie.


Quindi più che facoltativa l'indicazione DOC e DOCG, direi che non è obbligatoria l'indicazione DOP. Ovviamente Gaja può permettersi di lasciare la sola DOP, altri produttori preferiranno comunque mantenere la dicitura tradizionale per distinguere un DOCG da un DOC, fermo restando che, come scrivi tu, in etichetta immagino resti la dicitura tradizionale.

grazie mille

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 13:42
da Michelasso
Comunque ho appena verificato su una bottiglia di Barbaresco Gaja 2014 (Non mia purtroppo...): DOP in etichetta e DOCG in fascetta.

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 14:24
da maxer
Sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, alla voce "Vini DOP", ho letto che già nel 2009 erano state approvate come DOP ben 403 (quattrocentotre) Denominazioni, fra DOC e DOCG :shock:

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 14:37
da gpetrus
Michelasso ha scritto:Comunque ho appena verificato su una bottiglia di Barbaresco Gaja 2014 (Non mia purtroppo...): DOP in etichetta e DOCG in fascetta.

in effetti e' stata la prima volta che ho notato questa dicitura.....controllero' a casa su tutte le bt langarole :D

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 15:22
da alì65
adesso che sono venuto a conoscenza di una legge comunitaria che ci garantisce ulteriormente dormo più tranquillo..

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 24 ott 2018 17:07
da gp
alì65 ha scritto:adesso che sono venuto a conoscenza di una legge comunitaria che ci garantisce ulteriormente dormo più tranquillo..

Più che altro, è una legge comunitaria che ci lascia dei margini di flessibilità in modo da poter continuare ad applicare la nostra classificazione, che è più dettagliata dato che distingue tra Doc e Docg. Una cosa incredibile per chi dipinge un'Europa sadica che "pone molta attenzione nel normare inutilmente il diametro delle vongole" -- ma in realtà anche in quel caso ci era venuta incontro, recependo la richiesta italiana di aumentare il limite fissato inizialmente.

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 25 ott 2018 00:24
da Michelasso
maxer ha scritto:Sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, alla voce "Vini DOP", ho letto che già nel 2009 erano state approvate come DOP ben 403 (quattrocentotre) Denominazioni, fra DOC e DOCG :shock:


Attualmente dovremmo essere a 407 (333 DOC + 74 DOCG; l'ultima in ordine di tempo ad essere stata approvata, se non erro, è la DOCG Nizza).
Prossimamente potrebbe esserci una DOCG in più, la Ribolla di Oslavia:
http://www.civiltadelbere.com/ribolla-oslavia-docg-proposta-disciplinare/

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 25 ott 2018 09:19
da Ludi
gp ha scritto:Più che altro, è una legge comunitaria che ci lascia dei margini di flessibilità in modo da poter continuare ad applicare la nostra classificazione, che è più dettagliata dato che distingue tra Doc e Docg. Una cosa incredibile per chi dipinge un'Europa sadica che "pone molta attenzione nel normare inutilmente il diametro delle vongole" -- ma in realtà anche in quel caso ci era venuta incontro, recependo la richiesta italiana di aumentare il limite fissato inizialmente.


giustissimo, tenuto conto che solo una manciata di Paesi europei si discosta dal modello francese prevedendo un livello superiore alla DOC.

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 14:04
da TEO85
senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 14:39
da maxer
TEO85 ha scritto:senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

Buono, sulla fiducia.
Ma è DOP o DOCG ? :roll:

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 16:27
da gpetrus
TEO85 ha scritto:senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

forse dovevi leggere tutti i post ...prima...si parlava d'altro :roll:

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 16:46
da TEO85
maxer ha scritto:
TEO85 ha scritto:senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

Buono, sulla fiducia.
Ma è DOP o DOCG ? :roll:

DOCG

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 16:47
da TEO85
gpetrus ha scritto:
TEO85 ha scritto:senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

forse dovevi leggere tutti i post ...prima...si parlava d'altro :roll:

E VABBEH DAI......mi son lasciato andare, ma in maniera controllata.... non protetta :lol: :lol: :lol:

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 17:33
da maxer
TEO85 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
TEO85 ha scritto:senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

forse dovevi leggere tutti i post ...prima...si parlava d'altro :roll:

E VABBEH DAI......mi son lasciato andare, ma in maniera controllata.... non protetta :lol: :lol: :lol:

Persona di spirito ! :wink:
BENVENUTO :D

Re: BARBARESCO DOP e DOCG

Inviato: 29 ott 2018 20:03
da gpetrus
TEO85 ha scritto:
gpetrus ha scritto:
TEO85 ha scritto:senza andare su gaja......giuseppe negro pian cavallo o gallina...... 25 euro la bottiglia da lui in cantina
TANTA ROBAAAAAAAA

forse dovevi leggere tutti i post ...prima...si parlava d'altro :roll:

E VABBEH DAI......mi son lasciato andare, ma in maniera controllata.... non protetta :lol: :lol: :lol:

Ben arrivato :mrgreen: