Pagina 1 di 1
BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 15:21
da vinotec
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 15:40
da supersonic76
Voglio procurami la ricetta per lo Chateau Palmer 2001
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 15:53
da FERRARI
Ciao Ivo, ti farò sorridere...
un'amico "racconta" alla moglie i prezzi dei vini che apre in casa con uno zero in meno... ( quindi lui apre mediamente bottiglie dai 4-5 ai 10 max 15 €

)
Una volta ad una cena con amici la moglie ha detto: ''al giorno d'oggi con 10€ si possono bere ottimi vini''

Lui ha sorriso...
Ma forse è una cosa che capita a molti appassionati...
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 16:09
da Biavo
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 16:31
da Spectator
..capisco,eccome.Mia moglie..ne dice e ne fa di tutti i colori,sui vini.Qualsiasi boccia aperta,va..bene x sfumare quel che sta cucinando!Una volta con un..Rieussec anni anni 90, un'altra con un Porto..vintage,ancora un 'altra volta con mezza boccia di Cascina Francia..

.
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 17:49
da zampaflex
Spectator ha scritto:..capisco,eccome.Mia moglie..ne dice e ne fa di tutti i colori,sui vini.Qualsiasi boccia aperta,va..bene x sfumare quel che sta cucinando!Una volta con un..Rieussec anni anni 90, un'altra con un Porto..vintage,ancora un 'altra volta con mezza boccia di Cascina Francia..

.
Sei uno sprovveduto! Io per gli sfumi le compro apposta una boccia dal supermercato. Questa si, da 4-5 euro

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 19:03
da Ludi
...a quanto pare io da quel punto di vista sono molto fortunato,....

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 19:28
da vinogodi
...a casa mia, fu la causa delle "cantine separate"...

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 19:30
da maxer
Ludi ha scritto:...a quanto pare io da quel punto di vista sono molto fortunato,....

single ?
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 20:04
da Alessio
Io ogni volta perdo le ore per spiegare e raccontare a mia moglie i vini che beviamo. Ieri vuole un bicchiere di vino rosso e le ordino un Givry. Le chiedo amore è facile Givry è in Borgogna, di che uvaggio si tratta... la risposta chardonnay !!! ... penso che debba cominciare un lavoro Introspettivo serio per trovare argomenti che interessino maggiormente mia moglie

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 21:37
da win_67
Ha ragione tua moglie sono le uniche due scritte in italiano
Vincenzo
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 21:47
da Ludi
maxer ha scritto:Ludi ha scritto:...a quanto pare io da quel punto di vista sono molto fortunato,....

single ?
moglie più appassionata di me.....
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 08 ott 2018 23:45
da maxer
Ludi ha scritto:maxer ha scritto:Ludi ha scritto:...a quanto pare io da quel punto di vista sono molto fortunato,....

single ?
moglie più appassionata di me.....
Beata conoscenza ( dal verbo conoscere ... ) ...

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 09 ott 2018 01:12
da Mike76
Ho fatto vedere la foto a mia moglie, che ha detto...beh, è Morgante! Buona, no?
Anche lei non ha capito il punto...

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 09 ott 2018 08:52
da Vinos
Finalmente ti sono arrivate, io quei due giorni che ho tenuto i tuoi palmer 2001 li ho conservati sopra il caminetto, in piedi. Fatto bene giusto?
Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 09 ott 2018 09:20
da GabrieleB.
Io ho mio padre che per quanto mi sforzi semplicemente rifiuta.Qualsiasi spiegazione,consiglio su ciò che si beve e su come vada bevuto.Dal bicchiere alla temperatura di servizio all'aerazione,niente...paradossalmente non ha mai bevuto così bene come in questi ultimi anni della sua vita ma non penso se ne sia accorto

Re: BEATA IGNORANZA(DAL VERBO IGNORARE...)...
Inviato: 09 ott 2018 10:22
da vinotec
Vinos ha scritto:Finalmente ti sono arrivate, io quei due giorni che ho tenuto i tuoi palmer 2001 li ho conservati sopra il caminetto, in piedi. Fatto bene giusto?
...caro collega farmacista, mi sembra che tu abbia fatto benissimo, soprattutto se il caminetto era acceso...
