Pagina 1 di 1

CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 09:36
da supersonic76
Chiedo scusa se affronto un pallosissimo e tritissimo argomento.
Ma anche alla luce di Amazon, vorrei chiedervi un consiglio:è possibile comprare qualcosa di decente sotto i 400-500 euro?
La Liebherr purtroppo è fuori budget, di avvicinabili ci sarebbe la CANDY CCV 1420 GL o delle cantinette della Klarstein.
la Haier mi ispira poco

O forse è meglio lasciar stare è comprarsi qualcosa di serio?

Grazie

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 09:44
da zampaflex
supersonic76 ha scritto:Chiedo scusa se affronto un pallosissimo e tritissimo argomento.
Ma anche alla luce di Amazon, vorrei chiedervi un consiglio:è possibile comprare qualcosa di decente sotto i 400-500 euro?
La Liebherr purtroppo è fuori budget, di avvicinabili ci sarebbe la CANDY CCV 1420 GL o delle cantinette della Klarstein.
la Haier mi ispira poco

O forse è meglio lasciar stare è comprarsi qualcosa di serio?

Grazie


Candy appena (scorsa settimana, o giusto quella prima) comprata dalla Haier :mrgreen:

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 10:05
da supersonic76
zampaflex ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Chiedo scusa se affronto un pallosissimo e tritissimo argomento.
Ma anche alla luce di Amazon, vorrei chiedervi un consiglio:è possibile comprare qualcosa di decente sotto i 400-500 euro?
La Liebherr purtroppo è fuori budget, di avvicinabili ci sarebbe la CANDY CCV 1420 GL o delle cantinette della Klarstein.
la Haier mi ispira poco

O forse è meglio lasciar stare è comprarsi qualcosa di serio?

Grazie


Candy appena (scorsa settimana, o giusto quella prima) comprata dalla Haier :mrgreen:


Al sàm appost :lol:

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 11:56
da andrea413
Con quella cifra ti prendi un buon usato liebherr o eurocave, con un po' di pazienza si trova

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 15:18
da supersonic76

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 19:46
da maxer

Cliccato il link, la vedo di colore grigio alluminio, la porta aperta e con tre ripiani, contenenti 28 bottiglie, 16 di bianco e 12 di rosso (insieme, alla stessa temperatura) 8)

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 08 ott 2018 19:59
da supersonic76
maxer ha scritto:

Cliccato il link, la vedo di colore grigio alluminio, la porta aperta e con tre ripiani, contenenti 28 bottiglie, 16 di bianco e 12 di rosso (insieme, alla stessa temperatura) 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:
È la conferma che aspettavo.Sciolto ogni dubbio

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 11:25
da Michelasso
Domanda da profano, siccome sarei interessato anch'io alle cantinette entry-level (di più non posso permettermi al momento, preferisco investire in vino): la Candy costa circa la metà della Liebherr, è più alta e quindi dovrebbe permettere una migliore distribuzione delle bottiglie (sono tutte due ad unica temperatura), la classe di efficienza energetica è la stessa. Cosa fa propendere per la Liebherr dunque? Solo l'affidabilità del marchio?

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 12:25
da alì65
scusate, ma quante bt avreste da mettere all'interno? ma soprattutto, per quanto le conservereste?
secondo me le vostre risposte stanno qua

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 12:49
da maxer
Michelasso ha scritto:Domanda da profano, siccome sarei interessato anch'io alle cantinette entry-level (di più non posso permettermi al momento, preferisco investire in vino): la Candy costa circa la metà della Liebherr, è più alta e quindi dovrebbe permettere una migliore distribuzione delle bottiglie (sono tutte due ad unica temperatura), la classe di efficienza energetica è la stessa. Cosa fa propendere per la Liebherr dunque? Solo l'affidabilità del marchio?

Ti risponde in tedesco :shock:

(fra le due, la Liebherr è più affidabile nelle prestazioni : durata, temperature più costanti, minori vibrazioni. Ciò è dovuto ad una maggior 'anzianità' di produzione, essendo un marchio presente sul mercato da molti più anni che non la Candy e con vendite nettamente superiori)

Comunque, se hai una cantina, anche di tipo condominiale, appena dignitosa, conservaci pure tranquillamente le tue bottiglie. Non avere l' angoscia della conservazione : per bottiglie 'normali' niente sole, niente gelo, temperatura senza sbalzi considerevoli e umidità padana .....
A meno che, ma non credo, tu non vada ad acquistare del vino di trenta/quarant' anni, ma non credo : in tal caso, affida il tuo eventuale tesoretto ad un amico o conoscente (fidato !) che te lo possa conservare nella sua cantina più adatta :wink:
Perciò lascia perdere la cantinetta, risparmi e ti potrai comprare un maggior numero di bottiglie da bere !

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 13:34
da supersonic76
maxer ha scritto:Comunque, se hai una cantina, anche di tipo condominiale, appena dignitosa, conservaci pure tranquillamente le tue bottiglie. Non avere l' angoscia della conservazione : per bottiglie 'normali' niente sole, niente gelo, temperatura senza sbalzi considerevoli e umidità padana .....
A meno che, ma non credo, tu non vada ad acquistare del vino di trenta/quarant' anni, ma non credo : in tal caso, affida il tuo eventuale tesoretto ad un amico o conoscente (fidato !) che te lo possa conservare nella sua cantina più adatta :wink:
Perciò lascia perdere la cantinetta, risparmi e ti potrai comprare un maggior numero di bottiglie da bere !


La mia cantina poverona fa miracoli.
Il mio dubbio riguarda le bolle.Comincio ad averne una decina di buone e mi dispiacerebbe finissero cotte

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 13:47
da maxer
supersonic76 ha scritto:
maxer ha scritto:Comunque, se hai una cantina, anche di tipo condominiale, appena dignitosa, conservaci pure tranquillamente le tue bottiglie. Non avere l' angoscia della conservazione : per bottiglie 'normali' niente sole, niente gelo, temperatura senza sbalzi considerevoli e umidità padana .....
A meno che, ma non credo, tu non vada ad acquistare del vino di trenta/quarant' anni, ma non credo : in tal caso, affida il tuo eventuale tesoretto ad un amico o conoscente (fidato !) che te lo possa conservare nella sua cantina più adatta :wink:
Perciò lascia perdere la cantinetta, risparmi e ti potrai comprare un maggior numero di bottiglie da bere !


La mia cantina poverona fa miracoli.
Il mio dubbio riguarda le bolle.Comincio ad averne una decina di buone e mi dispiacerebbe finissero cotte

A Medjugorje e a Lourdes i miracoli sono all' ordine del giorno.
Vuoi che la tua cantinona poverona non ne faccia uno anche per le tue bolle ?

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 14:16
da puspo
maxer ha scritto:Comunque, se hai una cantina, anche di tipo condominiale, appena dignitosa, conservaci pure tranquillamente le tue bottiglie. Non avere l' angoscia della conservazione : per bottiglie 'normali' niente sole, niente gelo, temperatura senza sbalzi considerevoli e umidità padana .....


Hai perfettamente ragione, se intendi conservare le bottiglie solo qualche anno (direi 2-3).
Io ho fatto numerosi esperimenti di conservazione, per non lasciare "al sentito dire" le mie scelte. Recentemente ho aperto due bottiglie di Chianti 2012, prese assieme nel 2014 e messe in due posti differenti: una da me, una da un mio amico in cantina simil-condominiale (direi con uno sbalzo tra estate e inverno di una decina di gradi).
La differenza era evidentissima! Non che la sua fosse imbevibile, ma di certo si capiva che aveva subito una maturazione più veloce della mia.

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 17:51
da supersonic76
maxer ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
maxer ha scritto:Comunque, se hai una cantina, anche di tipo condominiale, appena dignitosa, conservaci pure tranquillamente le tue bottiglie. Non avere l' angoscia della conservazione : per bottiglie 'normali' niente sole, niente gelo, temperatura senza sbalzi considerevoli e umidità padana .....
A meno che, ma non credo, tu non vada ad acquistare del vino di trenta/quarant' anni, ma non credo : in tal caso, affida il tuo eventuale tesoretto ad un amico o conoscente (fidato !) che te lo possa conservare nella sua cantina più adatta :wink:
Perciò lascia perdere la cantinetta, risparmi e ti potrai comprare un maggior numero di bottiglie da bere !



La mia cantina poverona fa miracoli.
Il mio dubbio riguarda le bolle.Comincio ad averne una decina di buone e mi dispiacerebbe finissero cotte

A Medjugorje e a Lourdes i miracoli sono all' ordine del giorno.
Vuoi che la tua cantinona poverona non ne faccia uno anche per le tue bolle ?


Col Vittorio Moretti 2001 non è riuscita nel miracolo.
Ma i franciacortI sono vini dei cazzi

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 18:03
da Michelasso
alì65 ha scritto:scusate, ma quante bt avreste da mettere all'interno? ma soprattutto, per quanto le conservereste?
secondo me le vostre risposte stanno qua

Al momento nessuna...l'idea era appunto di comprare una cantinetta frigo per iniziare ad acquistare qualche bottiglia di cui aspettare l'evoluzione nel tempo, magari diciamo una decina d'anni. E casa mia non garantisce le condizioni ideali di conservazione (vedi sotto).
maxer ha scritto:Ti risponde in tedesco :shock:

(fra le due, la Liebherr è più affidabile nelle prestazioni : durata, temperature più costanti, minori vibrazioni. Ciò è dovuto ad una maggior 'anzianità' di produzione, essendo un marchio presente sul mercato da molti più anni che non la Candy e con vendite nettamente superiori)

Comunque, se hai una cantina, anche di tipo condominiale, appena dignitosa, conservaci pure tranquillamente le tue bottiglie. Non avere l' angoscia della conservazione : per bottiglie 'normali' niente sole, niente gelo, temperatura senza sbalzi considerevoli e umidità padana .....
A meno che, ma non credo, tu non vada ad acquistare del vino di trenta/quarant' anni, ma non credo : in tal caso, affida il tuo eventuale tesoretto ad un amico o conoscente (fidato !) che te lo possa conservare nella sua cantina più adatta :wink:
Perciò lascia perdere la cantinetta, risparmi e ti potrai comprare un maggior numero di bottiglie da bere !


Niente cantina condominiale, solo il box dove metto l'auto, che già per questo non mi sembra il luogo ideale dove conservare le bottiglie, e in più comunque d'estate all'interno si raggiungono temperature vicine ai 30°C, d'inverno prossime allo zero.
Nel mio appartamento vale circa lo stesso: minime invernali intorno ai 18-17°C, massime d'estate intorno ai 29°C anche tenendo il condizionatore a manetta. Per non parlare di quando chiudo la casa e me ne vado in ferie, a condizionatore spento si superano i 33°C. L'unica condizione rispettata è quella relativa all'umidità padana... :x
Forse prima che del vino dovrei in effetti preoccuparmi della casa, ma al momento è più semplice pensare al primo...devo farmi qualche nuovo amico dotato di cantina ;-) o puntare sulle Liebherr quindi :-)

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 20:36
da maxer
supersonic76 ha scritto:
maxer ha scritto:
supersonic76 ha scritto:La mia cantina poverona fa miracoli.
Il mio dubbio riguarda le bolle.Comincio ad averne una decina di buone e mi dispiacerebbe finissero cotte

A Medjugorje e a Lourdes i miracoli sono all' ordine del giorno.
Vuoi che la tua cantinona poverona non ne faccia uno anche per le tue bolle ?


Col Vittorio Moretti 2001 non è riuscita nel miracolo.
Ma i franciacortI sono vini dei cazzi

Lassa perdere i Francia-corti ( eh ... ).
Spostati più a nord est, in Trentino oppure a nord ovest, oltrefrontiera : con gli stessi euri per il Moretti, puoi acquistare (vedi sezione offerte) anche tre bottiglie di piacevolissimi Champagne di piccoli vigneron che ti daranno belle soddisfazioni, anche con maggiori possibilità di conservazione nel medio/breve periodo

Re: CANTINETTE ENTRY (ENTRY) LIVEL - OVVERO CON DI MENO MEGLIO LASCIARLE IN CANTINA

Inviato: 09 ott 2018 20:51
da supersonic76
maxer ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
maxer ha scritto:
supersonic76 ha scritto:La mia cantina poverona fa miracoli.
Il mio dubbio riguarda le bolle.Comincio ad averne una decina di buone e mi dispiacerebbe finissero cotte

A Medjugorje e a Lourdes i miracoli sono all' ordine del giorno.
Vuoi che la tua cantinona poverona non ne faccia uno anche per le tue bolle ?


Col Vittorio Moretti 2001 non è riuscita nel miracolo.
Ma i franciacortI sono vini dei cazzi

Lassa perdere i Francia-corti ( eh ... ).
Spostati più a nord est, in Trentino oppure a nord ovest, oltrefrontiera : con gli stessi euri per il Moretti, puoi acquistare (vedi sezione offerte) anche tre bottiglie di piacevolissimi Champagne di piccoli vigneron che ti daranno belle soddisfazioni, anche con maggiori possibilità di conservazione nel medio/breve periodo


Sarà fatto
:wink: