Pagina 1 di 1

Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 05 ott 2018 16:45
da gambero_parlante
Callas Malvasia ’15 - Monte delle Vigne

Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Montepirolo ’15 - San Patrignano

Lambrusco di Sorbara del Fondatore ’17 - Cleto Chiarli Tenute Agricole

Lambrusco di Sorbara Leclisse ’17 - Alberto Paltrinieri

Lambrusco di Sorbara V. del Cristo ’17 - Cavicchioli

Reggiano Lambrusco Brut Cadelvento Rosé ’17 - Venturini Baldini

Reggiano Lambrusco Concerto ’17 - Ermete Medici & Figli

Romagna Albana Secco I Croppi ’17 - Celli

Romagna Sangiovese Modigliana I Probi di Papiano Ris. ’15 - Villa Papiano

Romagna Sangiovese Predappio Godenza ’16 - Noelia Ricci

Romagna Sangiovese Sup. Bartimeo ’16 - Stefano Berti

Romagna Sangiovese Sup. Biagio Antico ’16 - Ancarani

Romagna Sangiovese Sup. Predappio di Predappio V. del Generale Ris. ’15 - Fattoria Nicolucci

Romagna Sangiovese Sup. Sigismondo ’17 - Le Rocche Malatestiane

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 05 ott 2018 18:21
da boston
Complimenti ai Predappiesi !!!

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 07 ott 2018 09:12
da Ludi
Davvero contento per Paltrinieri.

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 07 ott 2018 11:15
da quellocheaspetta
Finalmente una Malvasia!!

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 07 ott 2018 11:49
da zampaflex
Ancarani comincia a mietere riconoscimenti, qui e altrove. Meritati.

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 10 ott 2018 13:50
da michelep
già detto l'anno scorso, ma: i croppi come migliore albana è un po' meh, però forse è un problema mio.
Molto contento per Stefano Berti e Ancarani, notevole anche il Villa Papiano che se non ricordo male evita la pesantezza delle riserve classiche romagnole.

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 10 ott 2018 15:30
da landmax
michelep ha scritto:già detto l'anno scorso, ma: i croppi come migliore albana è un po' meh, però forse è un problema mio


I Croppi YYY non si può sentire, l'ho assaggiata sabato scorso a Enologica e l'ho trovata sì buona (corretta), ma nulla di più.

Meglio, tanto per rimanere ai produttori presenti a Enologica, sia l'albana Sandrona di Ca' di Sopra che la Corallo Giallo di Gallegati. Per non parlare delle varie albana di Francesconi (Vite in fiore, Arcaica e Antiqua, una più buona dell'altra), di Vigne dei Boschi (Persefone '16 è tanta roba, peccato per la produzione quasi inesistente) e di Fondo San Giuseppe.

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 10 ott 2018 15:48
da michelep
Sono con te, aggiungerei anche Rigogolo di Bragagni, che però fa solo magnum.
E i leone conti e i monticino rosso, se vuoi l'albana un po' lavorata e diversa.

Spiace perché il premio a quella da 7€ posiziona le albane e dice al lettore che non vale la pena spendere follie tipo 10-25 euro tutte quelle citate qui sopra. E non provatevi ad assaggiare un passito, guai!!

Non so però se sia fatto coscientemente o per ignoranza dei curatori. (se l'intento è raccontarlo come vino-da-poracci, però, suggerisco la linea poderi delle rose di Intesa: ci abbassiamo a 4€ e per quel prezzo è stupenda)

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 10 ott 2018 19:56
da Messner
Scaccomatto niente? Forse uno dei migliori passiti italiani...

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 10 ott 2018 20:48
da ZEL WINE
Messner ha scritto:Scaccomatto niente? Forse uno dei migliori passiti italiani...


Molto forse

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 11 ott 2018 18:38
da Messner
ZEL WINE ha scritto:
Messner ha scritto:Scaccomatto niente? Forse uno dei migliori passiti italiani...


Molto forse


Pur sempre un forse è :P

Re: Tre Bicchieri 2019. Emilia Romagna

Inviato: 11 ott 2018 21:20
da Chrüterchraft
E LA CAVIRO???