Pagina 1 di 1

Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 14:49
da Michelasso
Ciao a tutti,
rieccomi alla carica, per chi avrà voglia di rispondermi ancora, con un'altra richiesta di consigli. :wink:
Domenica parteciperò a questa manifestazione (come consumatore, s'intende): https://www.invillaveritas.it/le-aziende/
Mi sono già fatto, scorrendo i nomi degli espositori presenti, una lista di vini che penso di assaggiare, prevalentemente a scopo didattico: come ho scritto sono ancora abbastanza un profano in tema di vino.
Ma se qualcuno, o perché ci andrà anch'esso, o semplicemente perché ha voglia di aiutarmi, avesse dei consigli da darmi relativamente a degli assaggi che non devo perdere, sono molto ben graditi.

Ciao a tutti.

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 14:59
da SommelierSardo
Sandrone e la Vernaccia di Còntini :wink:

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 15:26
da supersonic76
- Waldgries - Lagrein Riserva
- Luigi Pira - Barbera d'alba e Barolo vari

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 15:48
da ruben_1982
La Dama del Rovere :arrow: assaggia il loro Durello Metodo Classico 24 mesi
Cascina Chicco :arrow: assaggia il loro Barolo "Rocche di Castelletto"
Pegoraro :arrow: assaggia il loro Tai Rosso "Rovea"
Solaria Patrizia Cencioni :arrow: assaggia il loro Brunello di Montalcino 2013

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 16:02
da littlewood
ruben_1982 ha scritto:La Dama del Rovere :arrow: assaggia il loro Durello Metodo Classico 24 mesi
Cascina Chicco :arrow: assaggia il loro Barolo "Rocche di Castelletto"
Pegoraro :arrow: assaggia il loro Tai Rosso "Rovea"
Solaria Patrizia Cencioni :arrow: assaggia il loro Brunello di Montalcino 2013

Solaria nn sono daccordo. Brunelli trascurabili. Agathe bursin invece siiii! Domenica pom ci son anch'io

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 16:50
da zampaflex
Anche D'Angelo e La Rivolta meritano una visita.

E alla fine un giro di distillati da Velier.

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 17:51
da BarbarEdo
Birrificio Sagrin. Veramente di livello tutta la linea. Consigliatissimo.
La Malvasia secca di colosi
il riesling oliva 16 di Ca' di frara
I bianchi di Lupinic
Lo Chardonnay Löwengang 2015 di Laegeder
il langhe nebbiolo 16 di Pira
L'aglianico di D'Angelo
Barolo le vigne 14 di Sandrone
La Vernaccia di Oristano di Contini
La grappa di Giovanni Dri (a me piace molto)
I distillati di velier (hampden rhum, highland Park whisky)
Ah, e il culatello di Antica Corte Pallavicina!

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 21:31
da maxer
Alois Lageder con il suo Löwengang 2015, ancora in fasce ma da non perdere, con i suoi Pinot Bianco e Pinot Noir, sempre interessanti.
Un pò di Francia (non conosco le cantine ma forse trovi qualche champagnino attraente ).
Alla fine un bel whisky di Velier, confermo che l' Highland Park è molto buono, e i due rhum di Antigua e Giamaica.

P.S. : come ormai succede ad ogni manifestazione di questo tipo, preparati psicologicamente a dover "sgomitare" e fare lunghe file per un goccetto ..... :?

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 05 ott 2018 22:20
da endamb
littlewood ha scritto:
ruben_1982 ha scritto:La Dama del Rovere :arrow: assaggia il loro Durello Metodo Classico 24 mesi
Cascina Chicco :arrow: assaggia il loro Barolo "Rocche di Castelletto"
Pegoraro :arrow: assaggia il loro Tai Rosso "Rovea"
Solaria Patrizia Cencioni :arrow: assaggia il loro Brunello di Montalcino 2013

Solaria nn sono daccordo. Brunelli trascurabili. Agathe bursin invece siiii! Domenica pom ci son anch'io


Quoto Agathe Bursin

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 06 ott 2018 17:44
da Michelasso
Grazie mille a tutti. Fortunatamente alcuni dei vostri suggerimenti erano già nella mia lista, così non ho dovuto allungarla troppo...certo è comunque ancora troppo folta, per cui valuterò in loco quali assaggi fare effettivamente.
Per curiosità, ad un evento del genere, supponendo di passarci più o meno l'intera giornata dalle 11 in poi, quanti assaggi fareste?
Della Bursin raccomandereste qualcosa in particolare fra i quattro vini che porta (Gewurztraminer, Pinot Blanc, Riesling e Sylvaner, tutti 2017)?

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 06 ott 2018 17:57
da RussianMind
A me Faccoli piace, penso sia uno dei migliori della Franciacorta.
Franciacorta Extra Brut
Franciacorta Rosè Brut
Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato 2013


Non ho assaggiato le ultime 2 annate, ma a me il Soave di Vicentini era piaciuto molto
Soave "Terre Lunghe" 2017
Soave Superiore "Il Casale" 2016

Proverei Lucchetti, i 2 Verdicchio

Re: Richiesta consigli per scelta vini in degustazione

Inviato: 07 ott 2018 12:00
da zampaflex
Michelasso ha scritto:Grazie mille a tutti. Fortunatamente alcuni dei vostri suggerimenti erano già nella mia lista, così non ho dovuto allungarla troppo...certo è comunque ancora troppo folta, per cui valuterò in loco quali assaggi fare effettivamente.
Per curiosità, ad un evento del genere, supponendo di passarci più o meno l'intera giornata dalle 11 in poi, quanti assaggi fareste?
Della Bursin raccomandereste qualcosa in particolare fra i quattro vini che porta (Gewurztraminer, Pinot Blanc, Riesling e Sylvaner, tutti 2017)?


Provali tutti, ma per la RVF l'annata è stata migliore sui Riesling "di costa". Il resto mi sa che sarà calduccio.