Pagina 1 di 1
Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 12:21
da gambero_parlante
Adarmando ’16 - Giampaolo Tabarrini
Cervaro della Sala ’16 - Castello della Sala
Fiorfiore ’16 - Roccafiore
Montefalco Rosso Ziggurat ’16 - Tenuta Castelbuono
Montefalco Sagrantino 25 Anni ’14 - Arnaldo Caprai
Montefalco Sagrantino Collenottolo ’14 - Tenuta Bellafonte
Montefalco Sagrantino Sacrantino ’14 - F.lli Pardi
Orvieto Cl. Sup. Il Bianco ’17 - Decugnano dei Barbi
Orvieto Muffa Nobile Calcaia ’15 - Barberani
Spoleto Trebbiano Spoletino Anteprima Tonda ’16 - Antonelli - San Marco
Todi Grechetto I Rovi ’16 - Cantina Peppucci
Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. ’13 - Lungarotti
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 14:09
da Ludi
Con tutto il rispetto per chi degusta e premia l’Umbria, ci sono due-tre etichette che non si possono proprio sentire, alcune che non premierei mai ma sono meno scandalose, più clamorose omissioni (ma non so cosa i produttori abbiano mandato al GR)
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 14:33
da emigrato
A me sono sempre piaciuti molto i Sagrantino di Tabarrini, ma da quando c'e' l'Adarmando (penso il secondo anno consecutivo) non se ne vede piu' l'ombra

Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 16:28
da gp
emigrato ha scritto:A me sono sempre piaciuti molto i Sagrantino di Tabarrini, ma da quando c'e' l'Adarmando (penso il secondo anno consecutivo) non se ne vede piu' l'ombra

Sì, per il Trebbiano Spoletino “Adarmando” (IGT Umbria) è il secondo anno consecutivo.
Ma in generale quest'anno tutta l'Umbria è... impallidita a livello di YYY. Credo che sia la prima volta in assoluto che i bianchi battono i rossi (7 a 5). L'anno scorso al contrario era finita 3 a 6, e in anni recenti anche 2 (o 3) a 8. Il fatto è che quest' anno per la prima volta hanno avuto due premi ciascuna le tre tipologie bianche che si alternavano nelle scorse edizioni: la doc Orvieto -- che fino a qualche anno fa aveva il monopolio dei YYY bianchi della regione -- e i due vitigni Grechetto di Todi e Trebbiano Spoletino, in versione sia Doc sia Igt.
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 18:52
da RussianMind
Tra i rossi Milziade Antano è a dieta da diversi anni ormai. A me piace molto il Rosso Arquata di Adanti, forse perché non c'è il Sagrantino. E' un vino che vanta un ottimo credito tra operatori e consumatori, eppure non viene mai premiato. Secondo me nei migliori rossi umbri c'è sempre.
Tra i bianchi, il grechetto per me non può essere mai da tre bicchieri, per postulato. Quest'anno addirittura 2.
Bea non penso dia i campioni.
Castelbuono/Lunelli mi sembra al primo tre bicchieri
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 19:01
da Ludi
RussianMind ha scritto:Tra i bianchi, il grechetto per me non può essere mai da tre bicchieri, per postulato. Quest'anno addirittura 2.
almeno un Grechetto che può aspirare ad essere premiato c'è, ma non assolutamente quei due. Questo, ovviamente, IMHO.
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 19:04
da RussianMind
Ludi ha scritto:RussianMind ha scritto:Tra i bianchi, il grechetto per me non può essere mai da tre bicchieri, per postulato. Quest'anno addirittura 2.
almeno un Grechetto che può aspirare ad essere premiato c'è, ma non assolutamente quei due. Questo, ovviamente, IMHO.
Luigi e Giovanna?
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 03 ott 2018 21:14
da Ludi
RussianMind ha scritto:Ludi ha scritto:RussianMind ha scritto:Tra i bianchi, il grechetto per me non può essere mai da tre bicchieri, per postulato. Quest'anno addirittura 2.
almeno un Grechetto che può aspirare ad essere premiato c'è, ma non assolutamente quei due. Questo, ovviamente, IMHO.
Luigi e Giovanna?
no, quello è un uvaggio...pensavo al Colle Ozio di Bussoletti.
Re: Tre Bicchieri 2019. Umbria
Inviato: 04 ott 2018 10:02
da xoan
Ludi ha scritto:RussianMind ha scritto:Ludi ha scritto:RussianMind ha scritto:Tra i bianchi, il grechetto per me non può essere mai da tre bicchieri, per postulato. Quest'anno addirittura 2.
almeno un Grechetto che può aspirare ad essere premiato c'è, ma non assolutamente quei due. Questo, ovviamente, IMHO.
Luigi e Giovanna?
no, quello è un uvaggio...pensavo al
Colle Ozio di Bussoletti.
standing ovation