Pagina 1 di 2

Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 10:55
da scrio
...che vendono vini, anche importanti, praticano dei comportamenti secondo me scorretti.
Mettono in vetrina un vino, magari molto richiesto, ad un prezzo volutamente basso, e al contempo lo evidenziano come "ESAURITO"

Esempio, uno dei piu' quotati siti italiani, ha attualmente in lista il Solaia 2015, richiestissimo 100/100 uscito da qualche giorno a 249,00 euri, ma ESAURITO.

Mi chiedo che senso abbia, a parte la scorrettezza verso i propri colleghi, questo tipo di atteggiamento.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 11:24
da vinogodi
...hanno imparato dai ristoranti stellati .
Per avere la stella o premi , "inventano" carte dei vini improponibili . Quando va bene , una due bottiglie in assegnazione a prezzi assurdi perché nessuno le compri ma che adornano e arricchiscono il pedegree della carta stessa. Quando poi il ricco nababbo gliele compra lo stesso, non le ripristinano ma rimangono in lista , tanto da avere carte che farebbero arrossire qualsiasi guida ... c'est la vie ... dei furbi... 8)

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 11:30
da pipinello
E' la pratica del "prodotto civetta" ed è chiaramente etichettata come ingannevole e scorretta, e pertanto sanzionabile, dal codice del consumo (art. 23 c. 1 lett. e):
"invitare all’acquisto di prodotti ad un determinato prezzo senza rivelare l’esistenza di ragionevoli motivi che il professionista puo’ avere per ritenere che non sara’ in grado di fornire o di far fornire da un altro professionista quei prodotti o prodotti equivalenti a quel prezzo entro un periodo e in quantita’ ragionevoli in rapporto al prodotto, all’entita’ della pubblicita’ fatta del prodotto e al prezzo offerti;"

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 11:39
da la_crota1925
penso sia solo per avere più visibilita'.
Magari il solaia non lo trattano neanche, però visto che in questi tempi è uno dei nomi più cercati in rete, volente o nolente vai a picchiare sul loro sito e magari curiosando gli comperi anche qualcosa.
Purtroppo è una pratica usata ormai da diversi anni (da quando google mette in evidenza i siti che registrano più clic).

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 12:06
da ZEL WINE
scrio ha scritto:...che vendono vini, anche importanti, praticano dei comportamenti secondo me scorretti.
Mettono in vetrina un vino, magari molto richiesto, ad un prezzo volutamente basso, e al contempo lo evidenziano come "ESAURITO"

Esempio, uno dei piu' quotati siti italiani, ha attualmente in lista il Solaia 2015, richiestissimo 100/100 uscito da qualche giorno a 249,00 euri, ma ESAURITO.

Mi chiedo che senso abbia, a parte la scorrettezza verso i propri colleghi, questo tipo di atteggiamento.


Per non fare nomi, Garofalo wine ha 14 referenze di DP di cui 13 non disponibili. Bonta' loro.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 12:06
da supersonic76
L' unico coerente è Tannico:mette gli "esaurito" anche a prezzi da rapina a mano armata
:lol:

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 13:03
da Travolta
scrio ha scritto:...che vendono vini, anche importanti, praticano dei comportamenti secondo me scorretti.
Mettono in vetrina un vino, magari molto richiesto, ad un prezzo volutamente basso, e al contempo lo evidenziano come "ESAURITO"

Esempio, uno dei piu' quotati siti italiani, ha attualmente in lista il Solaia 2015, richiestissimo 100/100 uscito da qualche giorno a 249,00 euri, ma ESAURITO.

Mi chiedo che senso abbia, a parte la scorrettezza verso i propri colleghi, questo tipo di atteggiamento.


E' una abitidine che hanno gia' da diverso tempo.
Oppure anche andando su vini meno costosi quello "esaurito" e' comunque casualmente a prezzo inferiore a quello che si trova in siti ove e' disponibile. C'e' da dire che e' un giochetto che fra di loro ( quei 2-3 siti online tra i piu' importanti) fanno un po' tutti quanti.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 13:09
da ORSO85
Quotone, spessissimo sono in offerta ed esauriti allo stesso tempo.

Comportamento che a me fa innervosire e che trovo scorretto, personalmente sto aprendo un e-commerce di vendita vino e mai e poi mai aderirò a questo tipo di comportamento.
Se un vino momentaneamente non c'è posso capire, ma visti i tempi di rifornimento odierni mi stupisce vedere lo stesso vino sullo stesso sito non disponibile per settimane.

Vuol dire che lo ricompri se lo vendi.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 13:11
da Spectator
supersonic76 ha scritto:L' unico coerente è Tannico:mette gli "esaurito" anche a prezzi da rapina a mano armata
:lol:


..Vero,e' !! :)

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 13:19
da Timoteo
io sto cercando un profumo (non per me, sono un uomo) ed è fuori produzione da almeno un anno.
però quando cominci a cercarlo escono fuori diversi siti che lo pubblicizzano, salvo risultare esaurito.
mi pare una pratica comune.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 13:33
da vinnae
scrio ha scritto:...che vendono vini, anche importanti, praticano dei comportamenti secondo me scorretti.
Mettono in vetrina un vino, magari molto richiesto, ad un prezzo volutamente basso, e al contempo lo evidenziano come "ESAURITO"

Esempio, uno dei piu' quotati siti italiani, ha attualmente in lista il Solaia 2015, richiestissimo 100/100 uscito da qualche giorno a 249,00 euri, ma ESAURITO.

Mi chiedo che senso abbia, a parte la scorrettezza verso i propri colleghi, questo tipo di atteggiamento.

Tattica di visibilita'!!!!!!!
Entri x il Solaia , sperando di vedere anche altro.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 13:47
da Chrüterchraft
BASTA CONOSCERE I SITI SERI VEDI CRUCUVE... CHE OLTRE A NON UTILIZZARE QUESTO METODO VENDE VINO DA BERE E NON DA FARSI BELLI


T.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 14:07
da emigrato
Io invece trovo disprezzabile mettere il vino a tipo il 30% in piu' del prezzo medio degli altri siti, e poi metterlo in sconto per il 29% sperando che qualcuno abbocchi e ci guadagnino quell'1% :lol: Infatti personalmente ho comprato da uno di questi siti, vino75, solo quando il prezzo di un vino era piu' basso che sul forum :shock:

Chrüterchraft ha scritto:BASTA CONOSCERE I SITI SERI VEDI CRUCUVE... CHE OLTRE A NON UTILIZZARE QUESTO METODO VENDE VINO DA BERE E NON DA FARSI BELLI

T.


Usato di recentre tra l'altro, bravi e bella selezione anche se cortina.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 16:04
da zampaflex
ZEL WINE ha scritto:
scrio ha scritto:...che vendono vini, anche importanti, praticano dei comportamenti secondo me scorretti.
Mettono in vetrina un vino, magari molto richiesto, ad un prezzo volutamente basso, e al contempo lo evidenziano come "ESAURITO"

Esempio, uno dei piu' quotati siti italiani, ha attualmente in lista il Solaia 2015, richiestissimo 100/100 uscito da qualche giorno a 249,00 euri, ma ESAURITO.

Mi chiedo che senso abbia, a parte la scorrettezza verso i propri colleghi, questo tipo di atteggiamento.


Per non fare nomi, Garofalo wine ha 14 referenze di DP di cui 13 non disponibili. Bonta' loro.


Nel caso di Garofalo però mi sa più di problema tecnico, mancando un filtro che escluda dalla presentazione gli articoli non in stock. Ed è un problema in cui incappo spesso, in Italia e fuori.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 16:19
da zampaflex
Timoteo ha scritto:io sto cercando un profumo (non per me, sono un uomo)


Quindi tu puzzi? :lol:

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 16:44
da gianni femminella
zampaflex ha scritto:
Timoteo ha scritto:io sto cercando un profumo (non per me, sono un uomo)


Quindi tu puzzi? :lol:



Per il poco che lo conosco no, ma solo perché trascorre lunghi periodi al mare.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 16:48
da bondo
Travolta ha scritto:Oppure anche andando su vini meno costosi quello "esaurito" e' comunque casualmente a prezzo inferiore a quello che si trova in siti ove e' disponibile. C'e' da dire che e' un giochetto che fra di loro ( quei 2-3 siti online tra i piu' importanti) fanno un po' tutti quanti.


Quoto al 100%. Quando il vino è esaurito, è al prezzo migliore poi, quando torna disponibile, il prezzo schizza nuovamente al peggiore di sempre.
Ormai l'unica soluzione è comprare direttamente dal produttore (si spera onesto) e tanti saluti :lol:

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 16:54
da Timoteo
zampaflex ha scritto:
Timoteo ha scritto:io sto cercando un profumo (non per me, sono un uomo)


Quindi tu puzzi? :lol:


qualcuno ha fatto la spia.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 17:07
da SommelierSardo
C'è molto molto peggio...
L'anno scorso girando in rete per cercare alcune bottiglie tra cui Cantico della Figura 2013, mi imbatto in questo sito carino: guida-vino.com .
Trovo i Verdicchio Riserva a 23€ e spiccioli. Inoltre controllando se avessero dell'altro di interessante, mi imbatto anche in alcune Riserve dei Produttori del Barbaresco a circa 30€: buono caspita! Così raggiungo le spese di spedizione gratuite e via.
Effettuo l'ordine, pago, e attendo... (07/09)
Dopo circa una settimana gli scrivo poichè non si erano fatti vivi, e mi rispondono che stanno reperendo i Barbaresco ed i Cantico della Figura :roll: :shock: :roll: :shock: Come reperendo se erano disponibili?!? (1° livello di assurdità)
Girando sul forum come ogni tanto, nelle "richieste" del mercatino trovo un utente che cerca esattamente le Riserve e le stesse annate e le stesse quantità che io avevo acquistato da guida-vino.com :lol: :roll: :shock: :shock: :shock: (2° livello di assurdità).
Al chè gli scrivo manifestando le mie perplessità (13/09):

Gent.ma XXXXXXX,
Le allego una schermata presa dal web poco fa.
Non commento... ditemi Voi qualcosa perché sono ancora a bocca aperta.
Almeno le bottiglie di Cantico della Figura Riserva 2013 le avete già materialmente lì con Voi?
Se avessi voluto acquistare sul forum, lo avrei già fatto.
Forse non è chiaro, ma non sono un novizio, anzi... tutt'altro.
Attendo una esaustiva spiegazione, senza giri di parole.
Vi ricordo che avete i miei soldi già da 6 giorni.
Cordialmente.


Ed in risposta, arriva la replica di uno degli amministratori:

Sono XXXXXX, uno degli amministratori di Italy E-Commerce.
La spiegazione esaustiva è che il nostro magazzino è gestito in parte direttamente e in parte mediante cantine/distributori della zona che ci inviano in tempo reale la loro disponibilità. Per un errore nel file giacenze, il distributore che ci fa magazzino per i Produttori del Barbaresco ha terminato i Cru in questione e quindi per i vini di fuori regione ricorriamo talvolta alle enoteche che frequentano il forum ( come fanno lo stesse enoteche , visto che come dice non è un novizio , altrimenti il forum "richieste" sarebbe vuoto o popolato solo da privati ).
E' un normale canale di mercato fra operatori , come può esserlo un agente o un distributore o l'acquisto in cantina.
Detto questo , e premesso che ci scusiamo per il ritardo che l'errore delle giacenze ha comportato , se questa forma di approvvigionamento è per Lei un problema insormontabile provvediamo a rimborsarle l'intero importo.
Cordiali saluti

XXXXXXX
Italy E-Commerce



A questo punto spiego che cambierò i Barbaresco Riserva con altre bottiglie poichè a quel prezzo ho certezza che non le troveranno mai e poi mai.
Mi dicono che al reperimento di tutte le bottiglie provvederanno a spedire... ancora?!?!? (3° livello di assurdità)

A questo punto non so più nulla... il 26/09 riscrivo chiedendo lumi sulla spedizione.
Mi dicono che è partita il 19/09 :cry: ma io non se sapevo nulla, figuriamoci inviare uno straccio di tracking!
Scopro che la spedizione è ferma da alcuni giorni alla filiale BRT vicino Pontedera.
Chiamo e mi dicono che entrambi i colli sono danneggiati: iniziata male, finita peggio... ma no! Non è mica finita... :mrgreen:
Faccio immediatamente un salto da BRT perchè voglio vedere qual è la situazione e capire.
Ogni cartone era infilato dentro un sacco: imballi a dir poco ridicoli, solo cartone e qualche pezzo di polistirolo non rigido per non far sbattere le bottiglie, ma mica per parare i colpi! Insomma, non degli imballi consoni a far viaggiare il vino... (4° livello di assurdità)
Faccio comunque delle foto, le giro anche a guida-vino.com e dico a BRT di rispedire tutto al mittente. Ho anche l'accortezza di contare le bottiglie integre perchè così avrebbero saputo esattamente cosa gli sarebbe tornato indietro (in queste situazioni i corrieri ci sguazzano: una bottiglia di vino buono a cena è sempre gradita :idea: ).
Il 04/10 i sacchi vengono riconsegnati a guida-vino.com .
Non si fa sentire nessuno, niente di niente (5°livello di assurdità) .
Il 19/10, a 15 giorni dalla riconsegna, gli riscrivo.
Rispondono solo il 24/10 dicendo che non sapevano che le bottiglie erano arrivate e bla bla bla... mi dicono che non hanno più possibilità di reperire le bottiglie andate :roll: , e mi propongono il rimborso delle bottiglie rotte e del 50% di quelle sane che mi rispedirebbero... ma davvero?!? 20 giorni per arrivare a questa bellissima conclusione?? (6° livello di assurdità) .
Ancora un po' di tira e molla, svariate telefonate dove mi dicono che se volessi il Cantico 2013, adesso, dovrei pagare 40€ a bottiglia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e sbandierano sempre il fantomatico RIMBORSO che posso avere in qualunque momento: sembra per questi personaggi la medicina per tutti i mali, per sanare tutte le diatribe ed amici come prima, nonostante i casini immani combinati per un ordine facile facile.
Desideravo solo le bottiglie che avevo acquistato.
Il 09/11 mi rimborsano, poichè a questo punto mi pare l'unica soluzione, con queste belle righe:

In merito all’ordine in oggetto abbiamo effettuato il rimborso. Il corriere Bartolini purtroppo ha conseguito delle rotture e non ha potuto consegnare al cliente.
Dopo aver proposto al Sig. Giovanni varie soluzioni, non accettando nessuna delle strade che abbiamo proposto siamo stati costretti a rimborsare l’intero importo.
Per scusarci del disguido siamo ad inoltrare un buono sconto di € 10,00 su futuri acquisti.

CODICE SCONTO GUIDA2017xFZ

Cordiali saluti
Italy E-Commerce


Abbiamo completato tutti i livelli --------> Assurdità totale raggiunta!
E vi lamentate per Tannico o Callmewine che mettono le schede dei vini esauriti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non avevo mai raccontato questa storia perchè comunque è un modo per fargli pubblicità: che se ne parli bene, o che se ne parli male, l'importante è che se ne parli.

P.S. il codice sconto è ancora valido, se qualcuno lo volesse utilizzare :roll:

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 17:32
da Travolta
SommelierSardo ha scritto:C'è molto molto peggio...
L'anno scorso girando in rete per cercare alcune bottiglie tra cui Cantico della Figura 2013, mi imbatto in questo sito carino: guida-vino.com
cut cut
E vi lamentate per Tannico o Callmewine che mettono le schede dei vini esauriti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non avevo mai raccontato questa storia perchè comunque è un modo per fargli pubblicità: che se ne parli bene, o che se ne parli male, l'importante è che se ne parli.

P.S. il codice sconto è ancora valido, se qualcuno lo volesse utilizzare :roll:


Una vera odissea.
ps: personalmente di callmewine non mi lamento anzi se qualcuno mi chiede un sito online alla fin fine quello ed altri 2 gli consiglio.
Tannico ha imo prezzi folli ai quali poi applica uno sconto ma che rimangono comunque alti ragione per la quale non ci ho mai comprato.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 21:40
da maxer
Timoteo ha scritto:..... io sto cercando un profumo (non per me, sono un uomo) .....

Colpivi di più con : " sono un vero maschio, non una femminuccia ! " :wink:

Re: Alcuni siti...

Inviato: 27 set 2018 22:03
da Timoteo
gianni femminella ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Timoteo ha scritto:io sto cercando un profumo (non per me, sono un uomo)


Quindi tu puzzi? :lol:



Per il poco che lo conosco no, ma solo perché trascorre lunghi periodi al mare.


L'uso prolungato di aglio e cipolla può essere ammortizzato solo con lunghi bagni.

Re: Alcuni siti...

Inviato: 28 set 2018 06:23
da vinotec
...anche su ebay ogni tanto capita qualcosa di assurdo: io tempo fa vidi (mi sembra da vinariusdepasquale) una rsv drc 2012 ad un prezzo ragionevole; la compero, pago con paypal. Dopo qualche giorno mi scrivono che l'articolo è esaurito e mi effettuano il rimborso...dopo qualche giorno rivedo lo stesso annuncio, ma ad un prezzo il 30% maggiorato...

Re: Alcuni siti...

Inviato: 28 set 2018 08:53
da vinogodi
vinotec ha scritto:...anche su ebay ogni tanto capita qualcosa di assurdo: io tempo fa vidi (mi sembra da vinariusdepasquale) una rsv drc 2012 ad un prezzo ragionevole; la compero, pago con paypal. Dopo qualche giorno mi scrivono che l'articolo è esaurito e mi effettuano il rimborso...dopo qualche giorno rivedo lo stesso annuncio, ma ad un prezzo il 30% maggiorato...
...avevano solo letto le quotazioni del Gambero Rosso Compra&Vendi 8) ...

Re: Alcuni siti...

Inviato: 28 set 2018 10:24
da arnaldo
Non credo....al terzo giro..a prezzo piu' alto...tirano il pacco...e qualcuno rimane fregato.... 8) 8)