Pagina 1 di 3

Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 12:42
da dc87
Vedo sui social le foto di una presentazione a Villa Margon della versione rosé del giulio ferrari.
Qualcuno lo ha assaggiato? Impressioni?

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 12:52
da vinogodi
...a 170 Euro , cioè come Cristal 2008 oppure Winston Churchill , ne ho poca voglia ... ma pochino... 8)

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 13:01
da dc87
vinogodi ha scritto:...a 170 Euro , cioè come Cristal 2008 oppure Winston Churchill , ne ho poca voglia ... ma pochino... 8)


Intendi 170 enoteca?
Verosimilmente 90-100 operatore?

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 13:41
da alleg
Boh, qualcuno ne sentiva il bisogno?

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 14:25
da vinogodi
dc87 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...a 170 Euro , cioè come Cristal 2008 oppure Winston Churchill , ne ho poca voglia ... ma pochino... 8)


Intendi 170 enoteca?
Verosimilmente 90-100 operatore?
...mica lo so : l'ha scritto Gori (che ha una enoteca) su Intravino che come fascia di prezzo è 160 - 170 Euro , se ricordo bene , cioè lo spumante più caro d'Italia (vedi mò che un record ce l'ha pure lui?...)...

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 15:10
da gmi1
dc87 ha scritto:Vedo sui social le foto di una presentazione a Villa Margon della versione rosé del giulio ferrari.
Qualcuno lo ha assaggiato? Impressioni?

io so del 7 Ottobre da Vittorio alle 12:00 con la presenza di Marcello Lunelli... evento riservato ai membri del club collezionisti Giulio Ferrari.... :mrgreen:

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 15:21
da maxer
vinogodi ha scritto:...a 170 Euro , cioè come Cristal 2008 oppure Winston Churchill , ne ho poca voglia ... ma pochino... 8)

Dopo il flop, come qualità, del Perle Zero 10 (secondo me, almeno dai primi assaggi, davvero inquietante .....), ci si può aspettare di tutto con queste nuove proposte a getto continuo :?

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 16:52
da ZEL WINE
gmi1 ha scritto:
dc87 ha scritto:Vedo sui social le foto di una presentazione a Villa Margon della versione rosé del giulio ferrari.
Qualcuno lo ha assaggiato? Impressioni?

io so del 7 Ottobre da Vittorio alle 12:00 con la presenza di Marcello Lunelli... evento riservato ai membri del club collezionisti Giulio Ferrari.... :mrgreen:


dimentichi i 220euri a crapa

che in fondo ci stanno :)

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 17:12
da gmi1
ZEL WINE ha scritto:
gmi1 ha scritto:
dc87 ha scritto:Vedo sui social le foto di una presentazione a Villa Margon della versione rosé del giulio ferrari.
Qualcuno lo ha assaggiato? Impressioni?

io so del 7 Ottobre da Vittorio alle 12:00 con la presenza di Marcello Lunelli... evento riservato ai membri del club collezionisti Giulio Ferrari.... :mrgreen:


dimentichi i 220euri a crapa

che in fondo ci stanno :)

sai com'é, tre stelle e via discorrendo.... 8)

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 20:16
da ZEL WINE
Comunque per gli aderenti al programma lo offrono a 185€ -10%. Non poco come esordio.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 20:22
da RussianMind
Dai, un momento importante per le bollicine italiane. Sono curioso.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 20:33
da ZEL WINE
Dopo l’AMC rose’ ammetto da fan del GF che l’aspettavo. Mi pare un posizionamento molto, molto importante. Un po’ in controtendenza con il fratello bianco. Aspettiamo la prova del calice.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 25 set 2018 22:39
da dc87
gmi1 ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
gmi1 ha scritto:
dc87 ha scritto:Vedo sui social le foto di una presentazione a Villa Margon della versione rosé del giulio ferrari.
Qualcuno lo ha assaggiato? Impressioni?

io so del 7 Ottobre da Vittorio alle 12:00 con la presenza di Marcello Lunelli... evento riservato ai membri del club collezionisti Giulio Ferrari.... :mrgreen:


dimentichi i 220euri a crapa

che in fondo ci stanno :)

sai com'é, tre stelle e via discorrendo.... 8)


Ci stanno anche solo per lo spaghetto al cartoccio molluschi e crostacei... (in realtà erano a 170€ Per due persone ma lo ricordo come uno dei più grandi primi della vita).
Fine dell’OT.. grazie per le risposte ed il primo che lo riesce a bere venga qua a raccontarlo ! :mrgreen:

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 26 set 2018 00:24
da maxer
Mio caro umile forumista medio, attento !

Se non riuscirai a possedere almeno una bottiglia di Giulio Ferrari Rosé, una di 'rarità' della Cantina di Terlano, una di PergoleTorte 50 e magari una di Epokale (limitandoci solo ai vini italiani ...), non avrai più diritto a intervenire o sarai oggetto di scherno e di pubblico ludibrio :mrgreen:
(l' enofighetto è sempre in agguato .....)

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 26 set 2018 08:05
da dc87
Mi auguro tu non ti stia riferendo a me, avresti toppato alla grande.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 26 set 2018 09:52
da maxer
dc87 ha scritto:Mi auguro tu non ti stia riferendo a me, avresti toppato alla grande.

Trattasi di notazione generica per i soliti noti :wink:

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 27 set 2018 14:45
da maxb
magari tra un paio di secoli pure i nostri distretti spumantistici migliori potranno raggiungere "certi livelli".

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 27 set 2018 21:13
da divino59
Oggi il rappresentante mi ha chiamato in merito al Giulio Ferrari rosè ( sono un vecchio loro cliente) anticipandomi che se va bene potrei avere al massimo 2-3 bottiglie , naturalmente bisogna integrare l'ordine con altre referenze .
Penso proprio di non acquistare nulla perchè mi sembra siamo oramai sulla stessa falsa riga di Meregalli per Sassicaia ed Ornellaia per quanto riguarda il Masseto.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 27 set 2018 21:23
da maxer
divino59 ha scritto:Oggi il rappresentante mi ha chiamato in merito al Giulio Ferrari rosè ( sono un vecchio loro cliente) anticipandomi che se va bene potrei avere al massimo 2-3 bottiglie , naturalmente bisogna integrare l'ordine con altre referenze .
Penso proprio di non acquistare nulla perchè mi sembra siamo oramai sulla stessa falsa riga di Meregalli per Sassicaia ed Ornellaia per quanto riguarda il Masseto.

Brutta china, preoccupante e pericolosa :?

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 28 set 2018 08:45
da vinogodi
maxer ha scritto:
divino59 ha scritto:Oggi il rappresentante mi ha chiamato in merito al Giulio Ferrari rosè ( sono un vecchio loro cliente) anticipandomi che se va bene potrei avere al massimo 2-3 bottiglie , naturalmente bisogna integrare l'ordine con altre referenze .
Penso proprio di non acquistare nulla perchè mi sembra siamo oramai sulla stessa falsa riga di Meregalli per Sassicaia ed Ornellaia per quanto riguarda il Masseto.

Brutta china, preoccupante e pericolosa :?
...diciamo che la mente umana è un mistero ancora da dirimere appieno ... 8)
PS: tra l'altro , su intravino Gori è stato attaccato da un commerciante perché ipotizzando 160 Euro aveva creato "false aspettative" su quello che sarà il vero prezzo reale, ormai destinato ad oltre 200 euro a bottiglia ... oeh , Krug e Dom Perignon si stanno cagando sotto... 8)

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 28 set 2018 09:00
da Rudi
vinogodi ha scritto:oeh , Krug e Dom Perignon si stanno cagando sotto...


:D :D

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 28 set 2018 11:06
da pippuz
vinogodi ha scritto:Krug e Dom Perignon si stanno cagando sotto... 8)

Pensa Selosse, il cui rosè costa pure meno; pare stia pensando di vendere tutto data l'insostenibbbile concorrenza.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 28 set 2018 12:04
da Timoteo
pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:Krug e Dom Perignon si stanno cagando sotto... 8)

Pensa Selosse, il cui rosè costa pure meno; pare stia pensando di vendere tutto data l'insostenibbbile concorrenza.


Però, io mi domando, al netto della qualità/bontà del vino di cui non capisco una mazza, ma un'azienda grande come questa avrà fatto due conti, una indagine di mercato.
Non credo che si mettano a fare sto vino senza sapere come andrà a finire.
Insomma credo sia un'operazione economica.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 28 set 2018 12:08
da ZEL WINE
Ne fanno 6000 btg, che incideranno zero sul c/e dei Lunelli: una sorta di etichetta di "rappresentanza"; d'altronde e' la 5 edizione, le altre le hanno "cestinate". Se sono riusciti a sistemare in PN potrebbe essere una buona bevuta, il costo non ha riferimento con la qualita'. Anche krug rose' e' una mezza ciofeca, ad esempio.

Re: Giulio Ferrari Rosé

Inviato: 28 set 2018 12:13
da Timoteo
ZEL WINE ha scritto:Ne fanno 6000 btg, che incideranno zero sul c/e dei Lunelli: una sorta di etichetta di "rappresentanza"; d'altronde e' la 5 edizione, le altre le hanno "cestinate". Se sono riusciti a sistemare in PN potrebbe essere una buona bevuta, il costo non ha riferimento con la qualita'. Anche krug rose' e' una mezza ciofeca, ad esempio.


Ah, quindi più di facciata che di sostanza?