è per un... esperimento

picenum ha scritto:Collecapretta, Vigna vecchia
Cantina Margò, Regio bianco
Marco Merli, Tristo
Ajola, bianco macerato (mi piace tanto, A Me)
Le Coste, Bianco R e Bianco le vigne più vecchie
Antonio Camillo, Procanico
Poggio Concezione, Brillero, (almeno 80%)
Az. Agr. Casale, Trebbiano toscano
Cirelli, Trebbiano anfora
Lammidia, Bianco anfora
Feudo d’ugni, lama bianco
Guccione, bianco T
e quanti ne scordo al momento (a parte valentini e pepe)
uno più buono dell'altro. sempre per me ovvio.
alì65 ha scritto:siamo circondati...
comincio a mettere sacchi di sabbia sulla finestra
alì65 ha scritto:picenum ha scritto:Collecapretta, Vigna vecchia
Cantina Margò, Regio bianco
Marco Merli, Tristo
Ajola, bianco macerato (mi piace tanto, A Me)
Le Coste, Bianco R e Bianco le vigne più vecchie
Antonio Camillo, Procanico
Poggio Concezione, Brillero, (almeno 80%)
Az. Agr. Casale, Trebbiano toscano
Cirelli, Trebbiano anfora
Lammidia, Bianco anfora
Feudo d’ugni, lama bianco
Guccione, bianco T
e quanti ne scordo al momento (a parte valentini e pepe)
uno più buono dell'altro. sempre per me ovvio.
siamo circondati...![]()
comincio a mettere sacchi di sabbia sulla finestra
picenum ha scritto:Raina uno di quelli che scordavo (per me bravissimo, compreso il vermuth).
Margò imbalsamato, dipende... difficile generalizzare con questi vini se non si indica annata (e affinamento in questo caso)... se apri una 13 o 14 ora lo trovi tutt'altro. sempre per me.
picenum ha scritto:Cirelli, Trebbiano anfora
Guccione, bianco T
zampaflex ha scritto:picenum ha scritto:Cirelli, Trebbiano anfora
Guccione, bianco T
Sono sicuro che questi due piacciano assai ad amici naturalisti.
Da agnostico, ho trovato Guccione tremendo, almeno un paio di volte.
picenum ha scritto:zampaflex ha scritto:picenum ha scritto:Cirelli, Trebbiano anfora
Guccione, bianco T
Sono sicuro che questi due piacciano assai ad amici naturalisti.
Da agnostico, ho trovato Guccione tremendo, almeno un paio di volte.
pensa che Cirelli della lista è il meno naturale![]()
![]()
, ovvero non è definibile tale... quando sono stato da lui ho visto che tiene a bada la fioretta con dischi di paraffina. a lui il vino piace pulito a prescindere. gran bella persona e molto professionale cmq, con molte idee, anche abbastanza chiare.
tra i citati il trebbiano di guccione è quello che mi piace di meno. l'ho citato cmq come esempio di macerato sudista e perchè piace tanto a molti amici. a me molto meno. tremendo però mi sembra troppo.
zampaflex ha scritto:picenum ha scritto:zampaflex ha scritto:picenum ha scritto:Cirelli, Trebbiano anfora
Guccione, bianco T
pio di macerato sudista e perchè piace tanto a molti amici. a me molto meno. tremendo però mi sembra troppo.
Per essere precisi, due volte tremendo e una o forse due potabile. Ma mi sembra un vino che non possa riuscire un granché bene, o non riesce bene a Guccione (anche se ci sono stuoli di incensatori, del resto pare che piacciano anche Viola e Dinavolo).
picenum ha scritto:zampaflex ha scritto:picenum ha scritto:zampaflex ha scritto:picenum ha scritto:Cirelli, Trebbiano anfora
Guccione, bianco T
pio di macerato sudista e perchè piace tanto a molti amici. a me molto meno. tremendo però mi sembra troppo.
Per essere precisi, due volte tremendo e una o forse due potabile. Ma mi sembra un vino che non possa riuscire un granché bene, o non riesce bene a Guccione (anche se ci sono stuoli di incensatori, del resto pare che piacciano anche Viola e Dinavolo).
non ci casco. neanche sotto tortura. ognuno beva ciò che più gli aggrada.
ps. pensa c'è pure a chi piace l'Ageno(questa è dedicata a popart e lepergoletorte)
zampaflex ha scritto:Buono, Kuhn.
Non c'è nessun obbligo, d'altronde, a paticare macerazioni lunghe. Non lo ha ordinato il dottore.
littlewood ha scritto:La sett scorsa fatto una serata didattica a casa mia sui vini bianchi da macerazione. Oltre a un riesling che avevo fatto io c' era anche il famigerato ageno 010 ( che con il 05 sono le 2 migliori annate ) il don chisciotte 06 del tufiello. Ma e' chiaro che i dominatori della serata sono stati il trio zidarich skerlj e gravner a riprova ulteriore( ma nn avevo dubbi!) che la tradizione dei vini macerati sul confine est nn teme confronti con nessuno in italia e anxhe oltre!. L' unico fuori zona ( croati e sloveni esclusi) ad aver quella pulizia e profondita' sono i riesling di Kuhn
littlewood ha scritto:Lo skelethon ne fa solo 16 mesi....
Alberto ha scritto:Kühn (metto la dieresi perché c'è un ottimo produttore del Palatinato che invece è Kuhn senza puntini)
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 658 ospiti