Pagina 1 di 1

Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 11:37
da BarbarEdo
Chiedo a chi è più esperto: come si fa a togliere l'odore di "chiuso" da un calice tenuto in una vetrinetta? Ci sono prodotti appositi? Grazie a chiunque vorrà rispondermi e scusate per la domanda un po' naif...
Buona giornata.

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 12:00
da Smarco
BarbarEdo ha scritto:Chiedo a chi è più esperto: come si fa a togliere l'odore di "chiuso" da un calice tenuto in una vetrinetta? Ci sono prodotti appositi? Grazie a chiunque vorrà rispondermi e scusate per la domanda un po' naif...
Buona giornata.

c'è un prodotto favoloso: devi prendere 2 parti di idrogeno H e 1 parte di ossigeno O le mischi insieme e ottieni l'acqua H2O
una volta fatto ciò la porti a temperatura bollente ma non troppo, aggiungi un po di sapone e il risultato è assicurato :mrgreen:

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 12:10
da Timoteo
Smarco ha scritto:
BarbarEdo ha scritto:Chiedo a chi è più esperto: come si fa a togliere l'odore di "chiuso" da un calice tenuto in una vetrinetta? Ci sono prodotti appositi? Grazie a chiunque vorrà rispondermi e scusate per la domanda un po' naif...
Buona giornata.

c'è un prodotto favoloso: devi prendere 2 parti di idrogeno H e 1 parte di ossigeno O le mischi insieme e ottieni l'acqua H2O
una volta fatto ciò la porti a temperatura bollente ma non troppo, aggiungi un po di sapone e il risultato è assicurato :mrgreen:


Io li lavo in lavastoviglie ma il procedimento è uguale a quello sopra.

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 12:23
da Francesco M
idem, h2o molto calda senza sapone, o con sapone neutro.

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 12:38
da zuppadilatte
Ma, se il bicchiere è già pulito, non basta avvinarlo un po'?
Matteo

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 13:52
da maxer
Dalle risposte al grande quesito (mi aspettavo di peggio ..... :mrgreen: ) diciamo che la domanda è un po' sciocchina, diciamo .... :wink:
Quel 'forse' poi :?

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 14:03
da Timoteo
BarbarEdo ha scritto:Chiedo a chi è più esperto: come si fa a togliere l'odore di "chiuso" da un calice tenuto in una vetrinetta? Ci sono prodotti appositi? Grazie a chiunque vorrà rispondermi e scusate per la domanda un po' naif...
Buona giornata.


In ogni caso oltre al lavaggio di cui sopra, io tengo nella vetrinetta anche qualche piccolo contenitore con il sale assorbiumidità.
Meglio abbondare con le precauzioni che dover lavare di nuovo tutti i bicchieri.

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 08 set 2018 16:31
da vinnae
maxer ha scritto:Dalle risposte al grande quesito (mi aspettavo di peggio ..... :mrgreen: ) diciamo che la domanda è un po' sciocchina, diciamo .... :wink:
Quel 'forse' poi :?

Gli e' andata bene!!!!!!!

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 09 set 2018 00:22
da BarbarEdo
Ragazzi... Con acqua calda e sapone ovviamente ho provato. L'odore si riduce, ma non va via del tutto. Anche avvinare i bicchieri aiuta, ma non toglie completamente l'odore di "credenza". Alla fine del pranzo, dopo averci bevuto dentro tre, quattro (cinque, sei...) bicchieri, l'odore va via. La mia domanda era: esiste qualche prodotto (sintetico o naturale) che tolga questo specifico odore o che ne impedisca la formazione in modo da avere bicchieri neutri fin dal primo vino? (A tal proposito, grazie, Timoteo, per l'idea del sale grosso per ridurre l'umiditá della dispensa, proverò).
Resta, comunque, forse una domanda sciocchina... forse... :wink:

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 09 set 2018 00:42
da Timoteo
BarbarEdo ha scritto:Ragazzi... Con acqua calda e sapone ovviamente ho provato. L'odore si riduce, ma non va via del tutto. Anche avvinare i bicchieri aiuta, ma non toglie completamente l'odore di "credenza". Alla fine del pranzo, dopo averci bevuto dentro tre, quattro (cinque, sei...) bicchieri, l'odore va via. La mia domanda era: esiste qualche prodotto (sintetico o naturale) che tolga questo specifico odore o che ne impedisca la formazione in modo da avere bicchieri neutri fin dal primo vino? (A tal proposito, grazie, Timoteo, per l'idea del sale grosso per ridurre l'umiditá della dispensa, proverò).
Resta, comunque, forse una domanda sciocchina... forse... :wink:


Non esistono domande sciocche.
Esistono domande rispetto alle quali si conosce o non si conosce la risposta.

Re: Domanda forse un po' sciocca...

Inviato: 11 set 2018 08:26
da beluga
BarbarEdo ha scritto:Ragazzi... Con acqua calda e sapone ovviamente ho provato. L'odore si riduce, ma non va via del tutto. Anche avvinare i bicchieri aiuta, ma non toglie completamente l'odore di "credenza". Alla fine del pranzo, dopo averci bevuto dentro tre, quattro (cinque, sei...) bicchieri, l'odore va via. La mia domanda era: esiste qualche prodotto (sintetico o naturale) che tolga questo specifico odore o che ne impedisca la formazione in modo da avere bicchieri neutri fin dal primo vino? (A tal proposito, grazie, Timoteo, per l'idea del sale grosso per ridurre l'umiditá della dispensa, proverò).
Resta, comunque, forse una domanda sciocchina... forse... :wink:

Hai provato a cambiare credenza?