Pagina 1 di 1

Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 16:21
da sburtt
Consigli su cosa aprire con un amico stasera tra:

rossi:
Languedoc, Mas de Daumas 1990
Levet, Cote Rotie Maestria 2010
Rivella S, Barbaresco Montestefano 2012

o bianchi:
Peyre Rose Oro, Languedoc 2002
Dittiere, La Porte St Jean La Perlee 2014

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 16:36
da Spectator
..un Mas..90 in forma,nn capita tutti i giorni.A parer mio :wink: .

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 16:59
da andrea
Mas e Peyre Rose, ma ti ci vogliono più amici... 8) Stiamo arrivando...

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 17:59
da sburtt
andrea ha scritto:Mas e Peyre Rose, ma ti ci vogliono più amici... 8) Stiamo arrivando...

tanta roba dev'esser quel bianco... la Signora lo sa far bene il vino, provato il suo Syrah Leone 2004 qualche anno fa e ancora me lo ricordo bene..

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 18:19
da maxer
Dipende da che se magna, stasssera ... ( ? )

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 18:21
da zampaflex
sburtt ha scritto:Consigli su cosa aprire con un amico stasera tra:

rossi:
Languedoc, Mas de Daumas 1990
Levet, Cote Rotie Maestria 2010
Rivella S, Barbaresco Montestefano 2012

o bianchi:
Peyre Rose Oro, Languedoc 2002
Dittiere, La Porte St Jean La Perlee 2014

Perlée comunque è un buon vino, se volessi un bianco più giovane.

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 07 ago 2018 20:48
da davidef
Mas sicuramente

Oro vino non facile

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 08 ago 2018 07:58
da sburtt
maxer ha scritto:Dipende da che se magna, stasssera ... ( ? )

Qui si fa al contrario... si decide cosa mangiare in base al vino :lol:

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 08 ago 2018 08:10
da sburtt
inversione di rotta.... siamo andati per un Dunn Vineyards Cab Sauvignon Howell Mountain, Napa Valley 1994 e devo dire il Cab mi sorprende sempre per come matura lentamente, vino freschissimo, ancora tanta frutta al naso e sul palato e profumi terziari che iniziano ad emergere nel bicchiere fermo, tannino ancora rampante, ma con il passare della serata si e' ammorbidito molto, poco da dire, buon vino anche se un pizzico di complessita' in piu' non avrebbe guastato (o forse sono viziato io), magari la guadagna nei prossimi 10+ anni in bottiglia. Mentre per chiudere la serata abbiamo bevuto Dagueneau, Les Jardins de Babylone, Jurancon 2008, da uve Petit Manseng di un progetto attuato da Didier nel sud ovest della Francia, naso interessantissimo e diverso dal solito, vino elegante e leggero, dolcezza sottile e assolutamente bilanciata (cioe' non stucchevole) con una maggior espressione sul palato, a me ha ricordato la mela, acidita' ancora spiccata mi fa pensare che ha molti anni davanti, gran bella bottiglia che ora regala belle emozioni

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 08 ago 2018 08:41
da maxer
sburtt ha scritto:inversione di rotta.... siamo andati per un Dunn Vineyards Cab Sauvignon Howell Mountain, Napa Valley 1994 e devo dire il Cab mi sorprende sempre per come matura lentamente, vino freschissimo, ancora tanta frutta al naso e sul palato e profumi terziari che iniziano ad emergere nel bicchiere fermo, tannino ancora rampante, ma con il passare della serata si e' ammorbidito molto, poco da dire, buon vino anche se un pizzico di complessita' in piu' non avrebbe guastato (o forse sono viziato io), magari la guadagna nei prossimi 10+ anni in bottiglia. Mentre per chiudere la serata abbiamo bevuto Dagueneau, Les Jardins de Babylone, Jurancon 2008, da uve Petit Manseng di un progetto attuato da Didier nel sud ovest della Francia, naso interessantissimo e diverso dal solito, vino elegante e leggero, dolcezza sottile e assolutamente bilanciata (cioe' non stucchevole) con una maggior espressione sul palato, a me ha ricordato la mela, acidita' ancora spiccata mi fa pensare che ha molti anni davanti, gran bella bottiglia che ora regala belle emozioni

Abbinamento sempre avvolto da fitto mistero
(forse perché minestrone + frittata + insalatina ? :D )

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 08 ago 2018 09:47
da sburtt
maxer ha scritto:
sburtt ha scritto:inversione di rotta.... siamo andati per un Dunn Vineyards Cab Sauvignon Howell Mountain, Napa Valley 1994 e devo dire il Cab mi sorprende sempre per come matura lentamente, vino freschissimo, ancora tanta frutta al naso e sul palato e profumi terziari che iniziano ad emergere nel bicchiere fermo, tannino ancora rampante, ma con il passare della serata si e' ammorbidito molto, poco da dire, buon vino anche se un pizzico di complessita' in piu' non avrebbe guastato (o forse sono viziato io), magari la guadagna nei prossimi 10+ anni in bottiglia. Mentre per chiudere la serata abbiamo bevuto Dagueneau, Les Jardins de Babylone, Jurancon 2008, da uve Petit Manseng di un progetto attuato da Didier nel sud ovest della Francia, naso interessantissimo e diverso dal solito, vino elegante e leggero, dolcezza sottile e assolutamente bilanciata (cioe' non stucchevole) con una maggior espressione sul palato, a me ha ricordato la mela, acidita' ancora spiccata mi fa pensare che ha molti anni davanti, gran bella bottiglia che ora regala belle emozioni

Abbinamento sempre avvolto da fitto mistero
(forse perché minestrone + frittata + insalatina ? :D )


di base c'era l'agnello con contorno di fagioli/verdure/salse, e per finire una mousse al cioccolato fondente, ma io ho usato il Dagueneau come dessert, diciamo che il focus era + sul vino a questo giro

Re: Che mi bevo questa sera??

Inviato: 08 ago 2018 09:55
da maxer
Agnello e mousse al cioccolato sempre più che validi ! :wink: