Pagina 1 di 1

Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 11:18
da declar
Qualcuno conosce questo produttore ?

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 18:52
da declar
:shock: ho letto produttore organico Dall aspetto bizzaro , con prezzi tuttaltro che da super mercato.
Apparentemente ha lavorato da prieur Roch .

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 20:44
da picenum
a Roma li vende Les Vignerons. Antonio lo descrive così:
"L'innato talento del giovane Yann Durieux
nella "Hautes Côtes de Nuits"
fattosi le ossa in Nuits St.George
niente di meno che da Prieure Roch!!
"Recrue des Sens"
- Les 1er Ponts (Pinot Noir) 2013
- DH Blanc (Chardonnay) 2013
- DH Rouge (Pinot Noir) 2013
- BT (Pinot Noir) 2013
niente agenti chimici, niente pesticidi, niente lieviti, niente zolfo, niente di niente solo
terroir e tanta fatica per vini unici e dal lungo invecchiamento.Capolavori"
purtroppo i prezzi "non da supermercato" (d'altronde la zona è quella che è) mi hanno fatto sempre desistere.

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 20:50
da declar
Si, cosa mi lasciava abbastanza perplesso erano I prezzi.Ho capito che ha lavorato da prieur Roch ma mi domando se a sti prezzi mi convenga comprare quest ultimo. Magari con la Moda dei vini naturali riuscira' anche a venderli ..

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 20:59
da picenum
declar ha scritto:Si, cosa mi lasciava abbastanza perplesso erano I prezzi.Ho capito che ha lavorato da prieur Roch ma mi domando se a sti prezzi mi convenga comprare quest ultimo. Magari con la Moda dei vini naturali riuscira' anche a venderli ..

non avendolo assaggiato non so risponderti. certo che i nuits di roch sono un bel ripiego :mrgreen:

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 21:53
da Vinos
Queste le note su les pont 2014...

Yann duriex le premier pont
Oggi ho finito il premier pont di duriex 2014 che avevo assaggiato con coravin una settimana fa circa. Che dire.... è buonissimo, note balsamiche, incenso, sandalo, i fruttini che pulsano, etereo e setoso in bocca, con soli 11,5 di grado alcolico....un vino giostra che puó far perdere la testa a chi ama vini esplosivi al naso e sottili in bocca. Come al solito la nota dolente è il prezzo, 65 euro per un haut cote de nuit...io continuo a comprarlo, ma sono cosciente che non è un vino per tutti...

Il village a morey saint denis supera agevolmente i 200 euro, è inutile dirti che è una bomba.
Se non hai tanta dimestichezza con i vini di borgogna, forse è meglio rivolgerti altrove, sono vini dai grandi profumi ma molto sottili, da stappare ore prima o scaraffare... costano molto perchè le vigne sono in affitto...

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 22:03
da Dibendf
Vinos ha scritto:Queste le note su les pont 2014...

Yann duriex le premier pont
Oggi ho finito il premier pont di duriex 2014 che avevo assaggiato con coravin una settimana fa circa. Che dire.... è buonissimo, note balsamiche, incenso, sandalo, i fruttini che pulsano, etereo e setoso in bocca, con soli 11,5 di grado alcolico....un vino giostra che puó far perdere la testa a chi ama vini esplosivi al naso e sottili in bocca. Come al solito la nota dolente è il prezzo, 65 euro per un haut cote de nuit...io continuo a comprarlo, ma sono cosciente che non è un vino per tutti...

Il village a morey saint denis supera agevolmente i 200 euro, è inutile dirti che è una bomba.
Se non hai tanta dimestichezza con i vini di borgogna, forse è meglio rivolgerti altrove, sono vini dai grandi profumi ma molto sottili, da stappare ore prima o scaraffare... costano molto perchè le vigne sono in affitto...


Forse meglio andare su un Genavrieres di Leroy...

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 22:11
da declar
Fa anche una serie di bianchi , aligote' Chardonnay e Pinot Blanc ( il Pinot Blanc siamo intorno a 230 euro ) e due orange . Hai assaggiato nulla di questi ? Grazie per il tuo approfondimento.

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 22:21
da Vinos
In una buvuta su morey saint denis vs chambolle musigny a casa di Marco Vinogodi, alla cieca il suo morey 2012 ha fatto un figurone, ma si tratta comunque di un vino molto costoso, per essere un village poi...

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 22:35
da Vinos
declar ha scritto:Fa anche una serie di bianchi , aligote' Chardonnay e Pinot Blanc ( il Pinot Blanc siamo intorno a 230 euro ) e due orange . Hai assaggiato nulla di questi ? Grazie per il tuo approfondimento.


No mi dispiace...

Re: Yann durieux

Inviato: 16 lug 2018 22:44
da declar
Vinos ha scritto:In una buvuta su morey saint denis vs chambolle musigny a casa di Marco Vinogodi, alla cieca il suo morey 2012 ha fatto un figurone, ma si tratta comunque di un vino molto costoso, per essere un village poi...


Intendi la cuvee Jeannot??

Re: Yann durieux

Inviato: 17 lug 2018 05:11
da Vinos
declar ha scritto:
Vinos ha scritto:In una buvuta su morey saint denis vs chambolle musigny a casa di Marco Vinogodi, alla cieca il suo morey 2012 ha fatto un figurone, ma si tratta comunque di un vino molto costoso, per essere un village poi...


Intendi la cuvee Jeannot??


No intendo il morey saint denis 2012...

Re: Yann durieux

Inviato: 18 lug 2018 22:04
da endamb
Spiacente, ma se dovessi darne una definizione lapidaria sarebbe: un grande bluff.

Assaggiati 5 vini con la compagna: Les ponts blancs, Tete de ponts, Les 1er ponts, Les ponts, Love and pif.

Aperti al momento, magari avranno sofferto il fatto di non essere stati abbastanza ossigenati, ma ricordo vini scomposti.

Mi astengo da commenti sui prezzi.

Scordatevi il Morey Sant Denis, è una vigna che aveva in affitto e non ha più.

Sì ha lavorato da Prieure Roch (infatti la sera l’ho visto al Bistroch) e anche da Julien Guillot.