Pagina 1 di 2
Rodano sud
Inviato: 16 giu 2018 16:23
da Stefano-zaccarini
In previsione di quella che sembra essere una grande annata ovvero la 2016, se qualcuno volesse buttare là qualche nome da testare gliene sarei grato
Anche e soprattutto di medio piccoli

Re: Rodano sud
Inviato: 16 giu 2018 18:51
da alì65
bisognerebbe tastare in loco; da qui i nomi li conosciamo già e sono quelli che conosci anche tu
altri emergenti o tali bisogna scovarli con tanta, santa e costosa pazienza....
questa 2016 farà sfraceli economici...

Re: Rodano sud
Inviato: 19 giu 2018 08:43
da Stefano-zaccarini
Sono sinceramente ancora indietro sui sudisti del Rodano
Tra i piccoli ho letto bene di charvin ed ultimamente ho bevuto un ottimo villeneuve CdP 2003
Dai su .....qualche nome qua dentro potrebbe pure venire fuori

Re: Rodano sud
Inviato: 20 giu 2018 07:14
da alì65
domaine de Marcoux, Mont Olivet, domaine de Cailloux, oltre ai soliti Rayas, Beaucastel e Bonneau
ho approfondito meglio centro/nord, sud è da un po che manco
Re: Rodano sud
Inviato: 20 giu 2018 07:47
da Stefano-zaccarini
Grazias

Re: Rodano sud
Inviato: 20 giu 2018 08:27
da Ludi
Per me, anche se a prezzi purtroppo elevatissimi, i Gigondas di Chateau de St. Cosme restano un punto di riferimento. Ottimo il già citato Marcoux (VV gran vino) e aggiungerei Janasse.
Re: Rodano sud
Inviato: 20 giu 2018 14:37
da Stefano-zaccarini
Grazie per i consigli
Re: Rodano sud
Inviato: 21 giu 2018 14:19
da alì65
Ludi ha scritto:Per me, anche se a prezzi purtroppo elevatissimi, i Gigondas di Chateau de St. Cosme restano un punto di riferimento. Ottimo il già citato Marcoux (VV gran vino) e aggiungerei Janasse.
ho bevuto solo una volta St.Cosme ma annata non topica e non merita il blasone che si è guadagnato; l'annata topica costa una follia ma prima o poi la provo
Janasse si ma molti alti e bassi ed ho smesso gli assaggi da 3/4 anni, mi sono perso qualcosa, nel frattempo?
Re: Rodano sud
Inviato: 21 giu 2018 15:34
da Ludi
alì65 ha scritto:Ludi ha scritto:Per me, anche se a prezzi purtroppo elevatissimi, i Gigondas di Chateau de St. Cosme restano un punto di riferimento. Ottimo il già citato Marcoux (VV gran vino) e aggiungerei Janasse.
ho bevuto solo una volta St.Cosme ma annata non topica e non merita il blasone che si è guadagnato; l'annata topica costa una follia ma prima o poi la provo
Janasse si ma molti alti e bassi ed ho smesso gli assaggi da 3/4 anni, mi sono perso qualcosa, nel frattempo?
dell'Hominis Fides di St. Cosme ho bevuto annate non eccelse (2004, 2008, 2011) che in verità mi hanno davvero impressionato. Janasse sul VV e sullo Chaupin per me merita sempre. Il base invece non mi fa impazzire.
Re: Rodano sud
Inviato: 21 giu 2018 15:55
da alì65
Ludi ha scritto:alì65 ha scritto:Ludi ha scritto:Per me, anche se a prezzi purtroppo elevatissimi, i Gigondas di Chateau de St. Cosme restano un punto di riferimento. Ottimo il già citato Marcoux (VV gran vino) e aggiungerei Janasse.
ho bevuto solo una volta St.Cosme ma annata non topica e non merita il blasone che si è guadagnato; l'annata topica costa una follia ma prima o poi la provo
Janasse si ma molti alti e bassi ed ho smesso gli assaggi da 3/4 anni, mi sono perso qualcosa, nel frattempo?
dell'Hominis Fides di St. Cosme ho bevuto annate non eccelse (2004, 2008, 2011) che in verità mi hanno davvero impressionato. Janasse sul VV e sullo Charvin per me merita sempre. Il base invece non mi fa impazzire.
non so il costo di Charvin ma sugli altri cominciano ad essere importanti come spesa (dico così perchè mi piace avere le 6bt per berne una subito e tenere le altre per tanti anni)
comunque su HFides riproverò, visto mai...
Re: Rodano sud
Inviato: 22 giu 2018 06:20
da Alberto
alì65 ha scritto:Ludi ha scritto:alì65 ha scritto:Ludi ha scritto:Per me, anche se a prezzi purtroppo elevatissimi, i Gigondas di Chateau de St. Cosme restano un punto di riferimento. Ottimo il già citato Marcoux (VV gran vino) e aggiungerei Janasse.
ho bevuto solo una volta St.Cosme ma annata non topica e non merita il blasone che si è guadagnato; l'annata topica costa una follia ma prima o poi la provo
Janasse si ma molti alti e bassi ed ho smesso gli assaggi da 3/4 anni, mi sono perso qualcosa, nel frattempo?
dell'Hominis Fides di St. Cosme ho bevuto annate non eccelse (2004, 2008, 2011) che in verità mi hanno davvero impressionato. Janasse sul VV e sullo Charvin per me merita sempre. Il base invece non mi fa impazzire.
non so il costo di Charvin ma sugli altri cominciano ad essere importanti come spesa (dico così perchè mi piace avere le 6bt per berne una subito e tenere le altre per tanti anni)
comunque su HFides riproverò, visto mai...
Charvin è un produttore per conto suo,
Chaupin è una delle 2 selezioni di Janasse (l'altra è il VV).

Re: Rodano sud
Inviato: 22 giu 2018 06:34
da maxer
Per la precisione ...
Occhio, ché dio perdona, Alberto no !

Re: Rodano sud
Inviato: 22 giu 2018 07:57
da Ludi
Alberto ha scritto:Charvin è un produttore per conto suo,
Chaupin è una delle 2 selezioni di Janasse (l'altra è il VV).

oops, lapsus maldestro....

Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 07:52
da Stefano-zaccarini
Prima di tutto grazie x i consigli
Quindi......in autunno oltre a dovermi sbattere per recuperare i vari Jamet, Gerin, Clusel-Roche e tutti quelli che ormai in un modo o in un altro ho sentito più di una volta, volendo fare una panoramica potrei almeno fare un pensierino a recuperare una bottiglia x tipo di:
Beaucastel
Clos des papes
La Janasse (VV e chaupin)
Domaine les Cailloux magari anche un cuvee centenaire VV di marcoux
St cosme (gigondas)
Mont olivet (base o la selezione?)
Villeneuve VV
Charvin
Rayas .....costa troppo
Bonneau uscirà tra un secolo
Ma tra i produttori meno conosciuti tipo:
- Pierre André
- vieux donjon
- Gradassi
- SAINT PREFERT
Le Clos du Caillou ( Les Quartz)
- .......
Cosa consigliereste?
Clos st jean in una annata più "verticale" come la 2016 può avere senso testare qualcosa?
Ancora grazias
Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 09:36
da alì65
Stefano-zaccarini ha scritto:Prima di tutto grazie x i consigli
Quindi......in autunno oltre a dovermi sbattere per recuperare i vari Jamet, Gerin, Clusel-Roche e tutti quelli che ormai in un modo o in un altro ho sentito più di una volta, volendo fare una panoramica potrei almeno fare un pensierino a recuperare una bottiglia x tipo di:
Beaucastel
Clos des papes
La Janasse (VV e chaupin)
Domaine les Cailloux magari anche un cuvee centenaire VV di marcoux
St cosme (gigondas)
Mont olivet (base o la selezione?)
Villeneuve VV
Charvin
Rayas .....costa troppo
Bonneau uscirà tra un secolo
Ma tra i produttori meno conosciuti tipo:
- Pierre André
- vieux donjon
- Gradassi
- SAINT PREFERT
Le Clos du Caillou ( Les Quartz)
- .......
Cosa consigliereste?
Clos st jean in una annata più "verticale" come la 2016 può avere senso testare qualcosa?
Ancora grazias
Mont Olivet il V.V., manco a dirlo
CStJean ho solo bevute fino al 2007 ed erano vini molto parkeriani, fuori dalla mia idea di zona; per mercato straniero come anche Quartz di Caillou
VDonjon bevuto solo una volta, nessun ricordo; gli altri non saprei
Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 10:43
da Stefano-zaccarini
Grazie Claudio
Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 20:03
da davidef
.
Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 20:09
da Stefano-zaccarini
Jerome ed Isabelle?

Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 20:45
da davidef
.
Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 21:12
da Stefano-zaccarini
Cosa vuoi produttori......

......dai facilita un po' suvvia

Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 21:14
da davidef
.
Re: Rodano sud
Inviato: 23 giu 2018 22:40
da Stefano-zaccarini

Gradassi e Ferrando
Re: Rodano sud
Inviato: 24 giu 2018 00:15
da Vinos
alì65 ha scritto:Stefano-zaccarini ha scritto:Prima di tutto grazie x i consigli
Quindi......in autunno oltre a dovermi sbattere per recuperare i vari Jamet, Gerin, Clusel-Roche e tutti quelli che ormai in un modo o in un altro ho sentito più di una volta, volendo fare una panoramica potrei almeno fare un pensierino a recuperare una bottiglia x tipo di:
Beaucastel
Clos des papes
La Janasse (VV e chaupin)
Domaine les Cailloux magari anche un cuvee centenaire VV di marcoux
St cosme (gigondas)
Mont olivet (base o la selezione?)
Villeneuve VV
Charvin
Rayas .....costa troppo
Bonneau uscirà tra un secolo
Ma tra i produttori meno conosciuti tipo:
- Pierre André
- vieux donjon
- Gradassi
- SAINT PREFERT
Le Clos du Caillou ( Les Quartz)
- .......
Cosa consigliereste?
Clos st jean in una annata più "verticale" come la 2016 può avere senso testare qualcosa?
Ancora grazias
Mont Olivet il V.V., manco a dirlo
CStJean ho solo bevute fino al 2007 ed erano vini molto parkeriani, fuori dalla mia idea di zona; per mercato straniero come anche Quartz di Caillou
VDonjon bevuto solo una volta, nessun ricordo; gli altri non saprei
Vieux donjon bevuto il 2014, un un buon vino, per niente pesante, visto il prezzo molto basso ci puó stare ma non ti aspettare i 18/19 punti che gli affibbia la rvf.
Pieree andrè ho un 2012 da un paio di anni ma mi dimentico sempre di berlo, a breve lo assaggio e ti dico.
Se vuoi bere spendendo poco ti ho fatto in privato un nome l’altra volta, ma forse non ci hai fatto molto caso, considera che in Francia e in USA è una star ormai da qualche anno.
Re: Rodano sud
Inviato: 24 giu 2018 08:41
da Biavo
Pierre Andre' come rapporto q/p moooolto valido

Re: Rodano sud
Inviato: 29 giu 2018 07:27
da davidef
.