Pagina 1 di 1

Nostralino ligure

Inviato: 28 mag 2018 01:06
da tenente Drogo 2
stavo leggendo dei vecchi racconti di Mario Soldati in cui si menziona questo vino
lui si era ritirato a Tellaro (SP) e lamenta di non riuscire a trovarlo facilmente come una volta

conoscete qualche bravo produttore?

Re: Nostralino ligure

Inviato: 30 mag 2018 09:23
da pippuz
tenente Drogo 2 ha scritto:e lamenta di non riuscire a trovarlo facilmente come una volta

Ci sarà un motivo. :mrgreen:

Tornando seri, credo si tratti di uno dei tanti vini da tavola liguri fatti con uve locali.

Già la qualità media dell DOC liguri è bassina, capisco la curiosità, ma io mi concentrei su quelle; i vitigni sono gli stessi sia per i rossi che per i bianchi e il risultato dovrebbe essere probabilmente quello che evocava Soldati.

Re: Nostralino ligure

Inviato: 30 mag 2018 10:41
da Unodimille
pippuz ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:e lamenta di non riuscire a trovarlo facilmente come una volta

Ci sarà un motivo. :mrgreen:

Tornando seri, credo si tratti di uno dei tanti vini da tavola liguri fatti con uve locali.

Già la qualità media dell DOC liguri è bassina, capisco la curiosità, ma io mi concentrei su quelle; i vitigni sono gli stessi sia per i rossi che per i bianchi e il risultato dovrebbe essere probabilmente quello che evocava Soldati.

Quoto Pippuz
Ora il nostralino lo produce la ditta Niasca ed è vermentino 100% e quello rosso Dolcetto e Ciliegiolo.
Non aspettarti grandi cose... :?

Re: Nostralino ligure

Inviato: 30 mag 2018 12:14
da pippuz
Unodimille ha scritto:
pippuz ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:e lamenta di non riuscire a trovarlo facilmente come una volta

Ci sarà un motivo. :mrgreen:

Tornando seri, credo si tratti di uno dei tanti vini da tavola liguri fatti con uve locali.

Già la qualità media dell DOC liguri è bassina, capisco la curiosità, ma io mi concentrei su quelle; i vitigni sono gli stessi sia per i rossi che per i bianchi e il risultato dovrebbe essere probabilmente quello che evocava Soldati.

Quoto Pippuz
Ora il nostralino lo produce la ditta Niasca ed è vermentino 100% e quello rosso Dolcetto e Ciliegiolo.
Non aspettarti grandi cose... :?

Niasca è quella che fa anche la limonata buona?

Re: Nostralino ligure

Inviato: 30 mag 2018 12:47
da Unodimille
pippuz ha scritto:
Unodimille ha scritto:
pippuz ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:e lamenta di non riuscire a trovarlo facilmente come una volta

Ci sarà un motivo. :mrgreen:

Tornando seri, credo si tratti di uno dei tanti vini da tavola liguri fatti con uve locali.

Già la qualità media dell DOC liguri è bassina, capisco la curiosità, ma io mi concentrei su quelle; i vitigni sono gli stessi sia per i rossi che per i bianchi e il risultato dovrebbe essere probabilmente quello che evocava Soldati.

Quoto Pippuz
Ora il nostralino lo produce la ditta Niasca ed è vermentino 100% e quello rosso Dolcetto e Ciliegiolo.
Non aspettarti grandi cose... :?

Niasca è quella che fa anche la limonata buona?

Non si usa più dire "limonata"...si dice "slinguettata" :mrgreen:
Si sono loro...buona ma se la fanno pagare un botto

Re: Nostralino ligure

Inviato: 30 mag 2018 17:57
da l'oste
Tra le vecchie leggende liguri ci sarebbe anche la grenaccia o guarnaccia, cantata da Veronelli...

Re: Nostralino ligure

Inviato: 30 mag 2018 18:31
da andrea
l'oste ha scritto:Tra le vecchie leggende liguri ci sarebbe anche la grenaccia o guarnaccia, cantata da Veronelli...

Granaccia di Quiliano, ora Riviera Ligure di Ponente DOC. Vino virtuale, solo Innocenzo Turco ne fa qualche bottiglia in più.

Re: Nostralino ligure

Inviato: 31 mag 2018 09:25
da pippuz
l'oste ha scritto:Tra le vecchie leggende liguri ci sarebbe anche la grenaccia o guarnaccia, cantata da Veronelli...

Beh inutile dire che le cene a Tellaro, Vernazza o San Fruttuoso (fatta qualche anno fa 8) ) alimentano leggende e migliorano pure i vini.

Re: Nostralino ligure

Inviato: 11 giu 2018 09:27
da pippuz
In tutto ciò, ho incontrato per caso Unodimille alla Brinca sabato sera. :D

Re: Nostralino ligure

Inviato: 11 giu 2018 11:46
da Unodimille
pippuz ha scritto:In tutto ciò, ho incontrato per caso Unodimille alla Brinca sabato sera. :D

Grande Pippuz :D
Mi ha fatto molto molto piacere conoscerti.
Non sono stato troppo a scassare le balle perchè so benissimo che quando si oltrepassano certi numeri di cadaveri uno vuole (e ne ha tutto il diritto) essere lasciato stare.

Re: Nostralino ligure

Inviato: 11 giu 2018 12:19
da pippuz
Unodimille ha scritto:
pippuz ha scritto:In tutto ciò, ho incontrato per caso Unodimille alla Brinca sabato sera. :D

Grande Pippuz :D
Mi ha fatto molto molto piacere conoscerti.
Non sono stato troppo a scassare le balle perchè so benissimo che quando si oltrepassano certi numeri di cadaveri uno vuole (e ne ha tutto il diritto) essere lasciato stare.

Ma figurati, piuttosto voi cosa avete bevuto?

Noi poi ci siamo dati a grappe e whisky :lol:

Re: Nostralino ligure

Inviato: 11 giu 2018 13:11
da Unodimille
pippuz ha scritto:
Unodimille ha scritto:
pippuz ha scritto:In tutto ciò, ho incontrato per caso Unodimille alla Brinca sabato sera. :D

Grande Pippuz :D
Mi ha fatto molto molto piacere conoscerti.
Non sono stato troppo a scassare le balle perchè so benissimo che quando si oltrepassano certi numeri di cadaveri uno vuole (e ne ha tutto il diritto) essere lasciato stare.

Ma figurati, piuttosto voi cosa avete bevuto?

Noi poi ci siamo dati a grappe e whisky :lol:

Come hai potuto vedere ero con famiglia, dunque più di tanto...
Ho bevuto il fiano di Picariello 2012 (speso € 25,00 8) ) devo dire fantastico...molto minerale, pietra focaia schietta bello teso, lastrato. Assieme a Marsella e Diamante, sicuramente tra i miei preferiti.
Poi ho preso un trebbiano del maestro 2008 (anche questo pagato niente) take away.