Pagina 1 di 2

I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 10:35
da gbaenergiaeco10
XXXXXXXXXXXXX

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 10:45
da dc87
gbaenergiaeco10 ha scritto:ragazzi, non voglio alimentare inutili polemiche, ma non riesco a non esprimere la mia indignazione e il mio sconforto per i nuovi mostri di facebook.
parlo dei vari gruppi sul vino..ma certi personaggi io non pensavo esistessero...cazzate giganti, megagalattiche, scritte da gente che nemmeno si rende conto degli annessi strafalcioni grotteschi e madornali...non solo, la stessa gente si autonomina massima esperta di questo o quel vino e alcuni (tanti, aimè) gli vanno pure dietro.. nell'ordine gli episodi più preoccupanti:
- vini (dal colore) palesemente morti, decantati come nettare degli dei;
- gente che "tutti i metodo classico possono rimanere in bottiglia per diversi decenni"
- altri che "ogni bolla va bevuta entro due anni altrimenti fa cagare" ma anche il dompe? "si anche il dompe"
- cristal usati per sfumare risotti
- "il lambrusco è coca cola"
- il barolo con la spigola alla griglia
- "ferghettina? a livello del cristal"
- descrizioni improbabili su mamma merlot e papà cabernet che corrono felici sui prati, e in buona sostanza dopo aver letto infiniti gradi di parentela (perchè c'è anche lo zio che corrisponde a non so quale vitigno) ti chiedi, ma alla fine sto cazzo di vino com'era?
- persone piene zeppe di soldi che bevono vinoni da millemila pleuri ogni giorno, fino a qui tutto bene. Ma poi riscontri che hanno la sensibilità di un rettile e la conoscenza di un bambino di terza elementare..e scrivono di quelle cazzate che non ve le sto neanche a dire
- poi ci sono quelli che bevono solo bordeaux, o solo champagne, o solo borgogna...convinti di essere i padroni indiscussi del sapere sulle rispettive denominazioni...poi scopri che bevono solo bordeaux, o solo champagne, o solo borgogna da qualche mese, nella migliore delle ipotesi da un paio d'anni.
- e sto lasciando fuori quelli che con supponenza ti dicono che "il sassicaia è plastica, io bevo vini naturali"

MA COME FATE A FARE FINTA DI NIENTE? AVETE UNA RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DELLA CULTURA DEL VINO! SCOVATE STA GENTE E SPUTTANATELA! ANDATE MIEI PRODI! LA CACCIA E' APERTA! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


A parte tutto ma quali sono questi gruppo FB in cui si parla di vino?

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 10:58
da gbaenergiaeco10
dc87 ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:ragazzi, non voglio alimentare inutili polemiche, ma non riesco a non esprimere la mia indignazione e il mio sconforto per i nuovi mostri di facebook.
parlo dei vari gruppi sul vino..ma certi personaggi io non pensavo esistessero...cazzate giganti, megagalattiche, scritte da gente che nemmeno si rende conto degli annessi strafalcioni grotteschi e madornali...non solo, la stessa gente si autonomina massima esperta di questo o quel vino e alcuni (tanti, aimè) gli vanno pure dietro.. nell'ordine gli episodi più preoccupanti:
- vini (dal colore) palesemente morti, decantati come nettare degli dei;
- gente che "tutti i metodo classico possono rimanere in bottiglia per diversi decenni"
- altri che "ogni bolla va bevuta entro due anni altrimenti fa cagare" ma anche il dompe? "si anche il dompe"
- cristal usati per sfumare risotti
- "il lambrusco è coca cola"
- il barolo con la spigola alla griglia
- "ferghettina? a livello del cristal"
- descrizioni improbabili su mamma merlot e papà cabernet che corrono felici sui prati, e in buona sostanza dopo aver letto infiniti gradi di parentela (perchè c'è anche lo zio che corrisponde a non so quale vitigno) ti chiedi, ma alla fine sto cazzo di vino com'era?
- persone piene zeppe di soldi che bevono vinoni da millemila pleuri ogni giorno, fino a qui tutto bene. Ma poi riscontri che hanno la sensibilità di un rettile e la conoscenza di un bambino di terza elementare..e scrivono di quelle cazzate che non ve le sto neanche a dire
- poi ci sono quelli che bevono solo bordeaux, o solo champagne, o solo borgogna...convinti di essere i padroni indiscussi del sapere sulle rispettive denominazioni...poi scopri che bevono solo bordeaux, o solo champagne, o solo borgogna da qualche mese, nella migliore delle ipotesi da un paio d'anni.
- e sto lasciando fuori quelli che con supponenza ti dicono che "il sassicaia è plastica, io bevo vini naturali"

MA COME FATE A FARE FINTA DI NIENTE? AVETE UNA RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DELLA CULTURA DEL VINO! SCOVATE STA GENTE E SPUTTANATELA! ANDATE MIEI PRODI! LA CACCIA E' APERTA! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


A parte tutto ma quali sono questi gruppo FB in cui si parla di vino?


il grosso io l'ho visto in appunti di degustazione, credo sia uno de più grandi..fortunatamente adesso certi personaggi sono stati bannati..ma dove vai vai....

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 11:14
da pippuz
Mi sono ritrovato iscritto a tutti quei gruppi. :lol:

Uno in particolare si fa notare per il livello bassissimo di vini bevuti, postati e descritti in modo da pensare a punteggi over 90.

Ah ... guai a scrivere che un vino fa schifo, perchè ti fanno pesare cose come il lavoro che va rispettato, le mani sporche del vignaiolo e altre puttanate (nel caso di quel particolare vino) simili.

Rimango in quei gruppi perchè la loro lettura spesso mi rallegra la giornata.

PS sul barolo con la spigola ho fatto fatica a trattenermi :mrgreen:

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 13:21
da ORSO85
spettacolare, ecco perchè mi dispiace non avere più Facebook! :lol:

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 14:05
da maxer
pippuz ha scritto:PS sul barolo con la spigola ho fatto fatica a trattenermi :mrgreen:

E sull' abbinamento di un Riesling Spätlese Merklelbach con la Nutella, cosa ne pensi ? :roll:

(l' ho provato e ti dirò che mi ha sorpreso molto favorevolmente : sarà stato per il connubio con l' olio di palma ... ? :D )

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 14:30
da vinotec
Il più serio e preciso mi sembra quello di Carlo Mastrantonio (presente da sempre qui sul forum ed anche su ebay)...

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 14:37
da pippuz
maxer ha scritto:
pippuz ha scritto:PS sul barolo con la spigola ho fatto fatica a trattenermi :mrgreen:

E sull' abbinamento di un Riesling Spätlese Merklelbach con la Nutella, cosa ne pensi ? :roll:

(l' ho provato e ti dirò che mi ha sorpreso molto favorevolmente : sarà stato per il connubio con l' olio di palma ... ? :D )

Bevuto l'altra sera con un tiramisu.

Comunque con la nutella è approvato, azzarderei l'auslese. :mrgreen:

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 14 mag 2018 17:25
da zampaflex
Una recente indagine stabilì che la ggente oramai andava su internet non per cercare nuove informazioni, ma per trovare conferme alle proprie opinioni.
Dato che l'italiano medio, per me, è un beota, quanto sopra me lo conferma (soprattutto l'atteggiamento verso le voci critiche).

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 15 mag 2018 21:14
da Nitrox
PS sul barolo con la spigola ho fatto fatica a trattenermi :mrgreen:[/quote]


Qui mi soffermo un attimo e azzero le disquisizioni abbinamento Spigola vino quando un giorno di parecchi anni fa una colta turista Piemontese disse a me Ligure di nascita discreto pescatore subacqueo le seguenti parole: ah ma la Spigola voi in Liguria non la avete ne sono certa!!! Quindi chissà con il Barolo fino a dove si può arrivare !!!!

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 15 mag 2018 21:28
da maxer
Che poi, sta benedetta spigola, è solo un volgare branzino ..... (e per l' 80/90 % di quelli venduti è di allevamento italo-croato-greco-turco, purtroppo) :D

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 15 mag 2018 21:40
da Nitrox
maxer ha scritto:Che poi, sta benedetta spigola, è solo un volgare branzino ..... (e per l' 80/90 % di quelli venduti è di allevamento italo-croato-greco-turco, purtroppo) :D



Eh volgare !! Ti assicuro che quello selvaggio è uno dei pesci più buoni in assoluto.

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 15 mag 2018 21:44
da pippuz
Nitrox ha scritto:
maxer ha scritto:Che poi, sta benedetta spigola, è solo un volgare branzino ..... (e per l' 80/90 % di quelli venduti è di allevamento italo-croato-greco-turco, purtroppo) :D



Eh volgare !! Ti assicuro che quello selvaggio è uno dei pesci più buoni in assoluto.

Branzini pescati seri sono buoni si. Le cagate allevate sembrano un'altra cosa.
In Sardegna a giugno si trovano buonissimi

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 15 mag 2018 22:29
da maxer
Nitrox ha scritto:
maxer ha scritto:Che poi, sta benedetta spigola, è solo un volgare branzino ..... (e per l' 80/90 % di quelli venduti è di allevamento italo-croato-greco-turco, purtroppo) :D

Eh volgare !! Ti assicuro che quello selvaggio è uno dei pesci più buoni in assoluto.

Lo so, buonissimo. Da giovanotto lo beccavo anch' io in Grecia e Turchia con il mio Sten, con la pesca in apnea. Bei tempi !

pippuz ha scritto:Branzino pescati seri sono buoni si. Le cagate allevate sembrano un'altra cosa.
In Sardegna a giugno si trovano buonissimi.

A giugno sarò già in Sardegna. Lo cercherò "pescato serio", perché da anni mi rifiuto di mangiare quelli stopposi e insipidi di allevamento (ripeto : l' 80/90 % dei branzini venduti in Italia).

P.S. : spigola/branzino serio-selvaggio, lungi da me offenderti. Te magno ! :D

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 16 mag 2018 12:05
da zampaflex
maxer ha scritto:
Nitrox ha scritto:
maxer ha scritto:Che poi, sta benedetta spigola, è solo un volgare branzino ..... (e per l' 80/90 % di quelli venduti è di allevamento italo-croato-greco-turco, purtroppo) :D

Eh volgare !! Ti assicuro che quello selvaggio è uno dei pesci più buoni in assoluto.

Lo so, buonissimo. Da giovanotto lo beccavo anch' io in Grecia e Turchia con il mio Sten, con la pesca in apnea. Bei tempi !

pippuz ha scritto:Branzino pescati seri sono buoni si. Le cagate allevate sembrano un'altra cosa.
In Sardegna a giugno si trovano buonissimi.

A giugno sarò già in Sardegna. Lo cercherò "pescato serio", perché da anni mi rifiuto di mangiare quelli stopposi e insipidi di allevamento (ripeto : l' 80/90 % dei branzini venduti in Italia).

P.S. : spigola/branzino serio-selvaggio, lungi da me offenderti. Te magno ! :D


Però dalla Sardegna e dalla Toscana (Orbetello) qualche branzino o orata buona, allevati, arrivano.

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 16 mag 2018 12:47
da pippuz
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:
Nitrox ha scritto:
maxer ha scritto:Che poi, sta benedetta spigola, è solo un volgare branzino ..... (e per l' 80/90 % di quelli venduti è di allevamento italo-croato-greco-turco, purtroppo) :D

Eh volgare !! Ti assicuro che quello selvaggio è uno dei pesci più buoni in assoluto.

Lo so, buonissimo. Da giovanotto lo beccavo anch' io in Grecia e Turchia con il mio Sten, con la pesca in apnea. Bei tempi !

pippuz ha scritto:Branzino pescati seri sono buoni si. Le cagate allevate sembrano un'altra cosa.
In Sardegna a giugno si trovano buonissimi.

A giugno sarò già in Sardegna. Lo cercherò "pescato serio", perché da anni mi rifiuto di mangiare quelli stopposi e insipidi di allevamento (ripeto : l' 80/90 % dei branzini venduti in Italia).

P.S. : spigola/branzino serio-selvaggio, lungi da me offenderti. Te magno ! :D


Però dalla Sardegna e dalla Toscana (Orbetello) qualche branzino o orata buona, allevati, arrivano.

Allevati buoni sono anche quelli di Sestri (vasche in mare).
Però pescate sono tutta un'altra cosa (Palau a fine giugno, e mica ci sono solo branzini e orate :wink: )

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 16 mag 2018 12:57
da Nitrox
Stiamo andato ot ma visto che il post in oggetto non decolla parliamo un po’ di branzini :-)
Fermo restando che quello selvaggio e aggiungo una finezza non di fiume o foce è il pesce migliore proprio perché al gusto lo conosco bene ci sono degli allevati di ottima qualità!! Quoto Orbetello e Sardegna, una volta anche qui ad Alassio c’era un allevamento di buona qualità ora chiuso credo lì mandasse in giro perché sui mercati locali non si trovavano .Poi oh per me Spigola è dal kg a salire prima è avanotto.

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 16 mag 2018 13:09
da pippuz
Nitrox ha scritto:Poi oh per me Spigola è dal kg a salire prima è avanotto.

Ah le vendono anche sotto il kg? :lol:

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 16 mag 2018 13:16
da maxer
Terrò conto di passare a Palau.
Abbastanza buoni anche i branzini, però solo di piccola e media taglia, allevati nelle Valli di Chioggia e in Croazia.
Immangiabili quelli greci e turchi, svenduti nei supermercati :shock:

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 16 mag 2018 13:25
da davidef
.

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 17 mag 2018 09:50
da gbaenergiaeco10
davidef ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:ragazzi, non voglio alimentare inutili polemiche, ma non riesco a non esprimere la mia indignazione e il mio sconforto per i nuovi mostri di facebook.
parlo dei vari gruppi sul vino..ma certi personaggi io non pensavo esistessero...cazzate giganti, megagalattiche, scritte da gente che nemmeno si rende conto degli annessi strafalcioni grotteschi e madornali...non solo, la stessa gente si autonomina massima esperta di questo o quel vino e alcuni (tanti, aimè) gli vanno pure dietro.. nell'ordine gli episodi più preoccupanti:
- vini (dal colore) palesemente morti, decantati come nettare degli dei;
- gente che "tutti i metodo classico possono rimanere in bottiglia per diversi decenni"
- altri che "ogni bolla va bevuta entro due anni altrimenti fa cagare" ma anche il dompe? "si anche il dompe"
- cristal usati per sfumare risotti
- "il lambrusco è coca cola"
- il barolo con la spigola alla griglia
- "ferghettina? a livello del cristal"
- descrizioni improbabili su mamma merlot e papà cabernet che corrono felici sui prati, e in buona sostanza dopo aver letto infiniti gradi di parentela (perchè c'è anche lo zio che corrisponde a non so quale vitigno) ti chiedi, ma alla fine sto cazzo di vino com'era?
- persone piene zeppe di soldi che bevono vinoni da millemila pleuri ogni giorno, fino a qui tutto bene. Ma poi riscontri che hanno la sensibilità di un rettile e la conoscenza di un bambino di terza elementare..e scrivono di quelle cazzate che non ve le sto neanche a dire
- poi ci sono quelli che bevono solo bordeaux, o solo champagne, o solo borgogna...convinti di essere i padroni indiscussi del sapere sulle rispettive denominazioni...poi scopri che bevono solo bordeaux, o solo champagne, o solo borgogna da qualche mese, nella migliore delle ipotesi da un paio d'anni.
- e sto lasciando fuori quelli che con supponenza ti dicono che "il sassicaia è plastica, io bevo vini naturali"

MA COME FATE A FARE FINTA DI NIENTE? AVETE UNA RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DELLA CULTURA DEL VINO! SCOVATE STA GENTE E SPUTTANATELA! ANDATE MIEI PRODI! LA CACCIA E' APERTA! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



la cosa più divertente che bene o male tutti criticano F.B. ma tutti ci sono :mrgreen:

il forum come strumento di scambio informazioni nel periodo d'oro primi anni 2000 fino a 2010 circa fu sicuramente uno strumento validissimo, anzi un grosso rimpianto mi prende ogni volta che ci penso, oggi non mi soffermo su quello che è questo contenitore ma va anche serenamente annotato che esistono altre piattaforme con elevatissimo numero di utenti dove si deve fare un attimo di slalom ma alla fine le cose interessanti escono; è ovvio che su gruppi vinicoli di 15.000 iscritti si deve un attimo fare attenzione ma ci si riesce e ci si costruisce un ambiente alternativo su misura, prova ne è che bene o male tutti quelli che hanno contribuito all'età d'oro del forum sono li oggi salvo rarissime eccezioni (che magari ci sono e lurkano solo perchè non hanno tempo, al contrario :wink: )

quindi peschiamo le cose buone, le discussioni interessanti, la possibilità di interagire in modo differente anche con utenti di aree e livelli differenti, lo scambio di segnalazioni su appuntamenti molto più fruibile, anche una certa leggerezza forse sparita da altri ambienti, la passione sul vino la si rafforza anche così, le sciocchezze o le persone non adeguate ci sono ovunque...qua, su F.B., altrove, spesso son pure le stesse che cambiano nome oppure son solo persone che cercano visibilità in un ambiente che non è sempre facile, basta usare la giusta sensibilità e comunque ci si diverte



Certamente Davide, la mia non era una critica a FB ma ai personaggi che lo popolano..ci sono personaggi del genere anche sul forum? bah, onestamente secondo me siamo proprio su piani diversi..ma è solo la mia opinione.

La cosa problematica di un canale come FB è che tutto viene amplificato, nel bene e nel male...quindi se prende piede che quel tizio è esperto di bordeaux, la cosa si ingigantisce fino ad arrivare alla formazione di una serie di adepti/ultras che lo seguono e lo difendono a spada tratta come fossero una specie di squadrone della morte (non so se la cosa è più divertente o più drammatica).
Quindi, il senso del mio thread era un invito, a quelli che esperti lo sono per davvero, a sputtanare questa gente..ma non per il gusto di farlo..ma perchè è una specie di responsabilità: perchè trasmettono messaggi errati, storpiano una cultura alla quale chi è appassionato per davvero è legato, in modo o nell'altro..

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 17 mag 2018 10:33
da pippuz
Fatti un giro sui gruppi del fan(atici) dei vini naturali. :lol:

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 17 mag 2018 13:54
da alì65
gbaenergiaeco10 ha scritto:..
Quindi, il senso del mio thread era un invito, a quelli che esperti lo sono per davvero, a sputtanare questa gente..ma non per il gusto di farlo..ma perchè è una specie di responsabilità: perchè trasmettono messaggi errati, storpiano una cultura alla quale chi è appassionato per davvero è legato, in modo o nell'altro..


ma perchè togliere qualche risata, è il loro bello!! (premetto che non ne ho visto nemmeno uno ma che fra poco eliminerò dalle amicizie chi è troppo oneway e ha sfracellato letteralmente i maroni)

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 17 mag 2018 13:57
da alì65
alì65 ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:..
Quindi, il senso del mio thread era un invito, a quelli che esperti lo sono per davvero, a sputtanare questa gente..ma non per il gusto di farlo..ma perchè è una specie di responsabilità: perchè trasmettono messaggi errati, storpiano una cultura alla quale chi è appassionato per davvero è legato, in modo o nell'altro..


ma perchè togliere qualche risata, è il loro bello!! (premetto che non ne ho visto nemmeno uno ma che fra poco eliminerò dalle amicizie chi è troppo oneway e ha sfracellato letteralmente i maroni)


ma forse sono io che, dopo anni a leggere e ascoltare recensioni, mi sarei un po rotto le palle....
selezione, unica cosa da fare....tanta fuffa in giro....ma non è che 20 anni fa la cosa era tanto diversa solo che il contatto era diretto e il "pinocchio" di turno veniva immediatamente sgamato

Re: I NUOVI MOSTRI DI FACEBOOK

Inviato: 17 mag 2018 14:10
da Timoteo
pippuz ha scritto:Fatti un giro sui gruppi del fan(atici) dei vini naturali. :lol:


A mio modesto parere il miglior uso possibile di internet, Facebook, ecc è beccare qualcuna che la da.
Pure se beve la gazzosa.