Pagina 1 di 1
Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 15:02
da birrachiara
Cari amici forumisti, mi date un parere sui vini di Paolo Scavino ?
Pura e semplice curiosità come immaginerete
Paolo
Re: Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 16:44
da vinogodi
...negli anni '90 non mi piaceva. avendo dato abbondantemente , avrei deciso ,successivamente, di destinare le mie modeste risorse altrove , con migliore soddisfazione...
PS: oggi è proprio uno dei produttori che ho perso di vista ...
Re: Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 16:55
da alì65
vinogodi ha scritto:...
PS: oggi è proprio uno dei produttori che ho perso di vista ...
peccato, la figlia è una delle cose belle della Langa...

Re: Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 17:06
da supersonic76
alì65 ha scritto:vinogodi ha scritto:...
PS: oggi è proprio uno dei produttori che ho perso di vista ...
peccato, la figlia è una delle cose belle della Langa...

Bisognerebbe fare una sezione "Gnocca DEL vino"
Io credo di essermi innamorato della figlia di Pliger di Kuenhof
Altro che Riesling Kaiton

Re: Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 18:07
da MattiaDosio
Io ne ho bevuti relativamente pochi di Scavino, ma tutti di ottimo livello.
Sia il suo Bric del Fiasc 2013 a Slow Wine, sia i suoi Monvigliero a Ba&Ba sono stati tra gli assaggi migliori tra i piemontesi.
I prezzi ormai stanno aumentando anche per lui, ma una ulteriore chance la merita eccome.

Re: Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 18:09
da MattiaDosio
Io ne ho bevuti relativamente pochi di Scavino, ma tutti di ottimo livello.
Sia il suo Bric del Fiasc 2013 a Slow Wine, sia i suoi Monvigliero a Ba&Ba sono stati tra gli assaggi migliori tra i piemontesi.
I prezzi ormai stanno aumentando anche per lui, ma una ulteriore chance la merita eccome.

Re: Paolo Scavino
Inviato: 03 mag 2018 19:13
da birrachiara
Ho 1 o 2 bottiglie sepolte in cantina e non so nemmeno cosa, essendo non a Roma la cantina. Mi dicono che il suo stile sta cambiando, vini con meno estratti e più territoriali, prezzi sempre elevati..sono queste notizie che volevo, sul suo stile di vinificazione.
Re: Paolo Scavino
Inviato: 04 mag 2018 20:12
da Nitrox
birrachiara ha scritto:Ho 1 o 2 bottiglie sepolte in cantina e non so nemmeno cosa, essendo non a Roma la cantina. Mi dicono che il suo stile sta cambiando, vini con meno estratti e più territoriali, prezzi sempre elevati..sono queste notizie che volevo, sul suo stile di vinificazione.
Sono i miei baroli più vecchi , carobric del 97 ancora una bottiglia le altre bevute negli anni passati con estrema soddisfazione.