


in realtà non ho chiesto... magari tra un mese cambieranno la pagina della lista e lo metteranno a 1000€

se andate fateci caso...
non ho avuto il coraggio di chiedere il perché fossero tutti "Monte Vertine" Pergole Torte.

alexer3b ha scritto:samsung ha scritto:Fidati non mi sarei mai permesso per mia natura e non ne vedo il motivo di scrivere cose non corrispondenti la verità,ho virgolettato anche le parole esatte.
Ti dirò di più il mio pudore mi avrebbe pure impedito anche solo di scrivere di ciò....
Ma sono rimasto talmente stupito e contrariato che la rabbia ha preso GIUSTAMENTE e la ringrazio il sopravvento.
Ovviamente conta anche un "pochino" la testimonianza del danneggiato....e siamo a due
Fate voi...io sono bello grasso
Ma guarda pure io non vedo il motivo per cui tu scriva cose non vere ma vedo benissimo il motivo per cui in una vicenda del genere si debba ascoltare anche l'altra versione dei fatti. Non ho scritto infatti che tu abbia scritto il falso ma magari, alcune aspetti e sfumature riportate sentendo solo l'amico e che aggravano il quadro descritto, dall'altra parte vengono viste in maniera diversa.![]()
Alex
M Zio Giulio ha scritto:alexer3b ha scritto:samsung ha scritto:Fidati non mi sarei mai permesso per mia natura e non ne vedo il motivo di scrivere cose non corrispondenti la verità,ho virgolettato anche le parole esatte.
Ti dirò di più il mio pudore mi avrebbe pure impedito anche solo di scrivere di ciò....
Ma sono rimasto talmente stupito e contrariato che la rabbia ha preso GIUSTAMENTE e la ringrazio il sopravvento.
Ovviamente conta anche un "pochino" la testimonianza del danneggiato....e siamo a due
Fate voi...io sono bello grasso
Ma guarda pure io non vedo il motivo per cui tu scriva cose non vere ma vedo benissimo il motivo per cui in una vicenda del genere si debba ascoltare anche l'altra versione dei fatti. Non ho scritto infatti che tu abbia scritto il falso ma magari, alcune aspetti e sfumature riportate sentendo solo l'amico e che aggravano il quadro descritto, dall'altra parte vengono viste in maniera diversa.![]()
Alex
A distanza di tempo leggo la simpatica discussione e francamente non capisco quali siano gli aspetti non chiari. Esiste una mail in cui l'azienda dice che non sono previsti cambi di bottiglia - salvo cambi in ultima annata in commercio e presso primo destinatario (in risposta alla mia proposta di invio di tappo e bottiglia).
Ho aperto la bottiglia in compagnia di amici ben più esperti di me, che hanno avuto la medesima percezione.
Ad ogni modo il tutto è gelosamente custodito nella mia cantina, qualora qualcuno volesse fare una verifica...
![]()
Simpaticamente e con il sorriso.
Saluti.
ciscuz500r ha scritto:.... se andate fateci caso ...
non ho avuto il coraggio di chiedere il perché fossero tutti "Monte Vertine" Pergole Torte![]()
maxer ha scritto:ciscuz500r ha scritto:.... se andate fateci caso ...
non ho avuto il coraggio di chiedere il perché fossero tutti "Monte Vertine" Pergole Torte![]()
Ho avuto spesso la sventura di leggere con dolore carte dei vini con errori pacchiani in tanti altri ristoranti anche stellati (come il "Miramonti l' altro").
A mio parere non si tratta di errori di stampa, bensì di superficialità o faciloneria, per non dire ignoranza, di tanti pseudo sommelier o curatori di carte dei vini più commercianti che esperti.
boston ha scritto:maxer ha scritto:ciscuz500r ha scritto:.... se andate fateci caso ...
non ho avuto il coraggio di chiedere il perché fossero tutti "Monte Vertine" Pergole Torte![]()
Ho avuto spesso la sventura di leggere con dolore carte dei vini con errori pacchiani in tanti altri ristoranti anche stellati (come il "Miramonti l' altro").
A mio parere non si tratta di errori di stampa, bensì di superficialità o faciloneria, per non dire ignoranza, di tanti pseudo sommelier o curatori di carte dei vini più commercianti che esperti.
una volta era scritto così
boston ha scritto:maxer ha scritto:ciscuz500r ha scritto:.... se andate fateci caso ...
non ho avuto il coraggio di chiedere il perché fossero tutti "Monte Vertine" Pergole Torte![]()
Ho avuto spesso la sventura di leggere con dolore carte dei vini con errori pacchiani in tanti altri ristoranti anche stellati (come il "Miramonti l' altro").
A mio parere non si tratta di errori di stampa, bensì di superficialità o faciloneria, per non dire ignoranza, di tanti pseudo sommelier o curatori di carte dei vini più commercianti che esperti.
una volta era scritto così
vinotec ha scritto:....da ieri è già apparso il PERGOLE 50 su Wine-Searcher...ovviamente giudizio 5 STELLE, ECCELLENTE. Ora in autunno sentiremo il responso dei vari guru del vino e, probabilmente, un centino o un ventino(a seconda del metodo di punteggio) ci scapperà di sicuro.
vinotec ha scritto:....da ieri è già apparso il PERGOLE 50 su Wine-Searcher...ovviamente giudizio 5 STELLE, ECCELLENTE. Ora in autunno sentiremo il responso dei vari guru del vino e, probabilmente, un centino o un ventino(a seconda del metodo di punteggio) ci scapperà di sicuro.
lucastoner ha scritto:Domanda da ignorantone.
Non conoscendo bene i vari frequentatori del forum, non riesco ad abbinare i nick ad un "ruolo"...mi spiego : non capisco del tutto chi sia il collezionista (che quindi valuta la bottiglia per la rarità e anche, ma secondariamente, per il valore economico) , l'appassionato poetico o lo speculatore , quindi quello che nei punteggi e nell'incremento di valore di una bottiglia , legge semplicemente un guadagno economico al momento di rivenderla.
La domanda , dopo il preambolo , sarebbe : ma tutta sta "fotta" , a che prò?
Tutto sto entusiasmo per un eventuale "100" è solo da parte di chi commercia?
Chi la bottiglia se l'è presa per bersela (fosse anche per farla bere ai figli) , ha motivo di nutrire tutta sto "ansia"?
Sono conscio di non essermi spiegato un granchè....ma credo mi sfugga qualche sfumatura tra il collezionista , il commerciante e l'appassionato che spende per bere dei cimèli....
...da speculatore incallito qual sono, del vino non me ne frega una cippa e mi interessa solo il sacrosanto guadagno che ne trarrò , per cui questo thread lo adoro e spero non finisca più o , perlomeno , si fermi solo raggiunti i 3800 Euro a bottiglia (perché PT 50 deve quotare meno di La Tache che ne fa 8 volte meno?)...ale1984 ha scritto:lucastoner ha scritto:Domanda da ignorantone.
Non conoscendo bene i vari frequentatori del forum, non riesco ad abbinare i nick ad un "ruolo"...mi spiego : non capisco del tutto chi sia il collezionista (che quindi valuta la bottiglia per la rarità e anche, ma secondariamente, per il valore economico) , l'appassionato poetico o lo speculatore , quindi quello che nei punteggi e nell'incremento di valore di una bottiglia , legge semplicemente un guadagno economico al momento di rivenderla.
La domanda , dopo il preambolo , sarebbe : ma tutta sta "fotta" , a che prò?
Tutto sto entusiasmo per un eventuale "100" è solo da parte di chi commercia?
Chi la bottiglia se l'è presa per bersela (fosse anche per farla bere ai figli) , ha motivo di nutrire tutta sto "ansia"?
Sono conscio di non essermi spiegato un granchè....ma credo mi sfugga qualche sfumatura tra il collezionista , il commerciante e l'appassionato che spende per bere dei cimèli....
Quoto alla stragrande. A me questo sembra un thread esaurito, sembra solo si voglia creare ulteriore appeal a una bottiglia ed un produttore che, di certo, non ne hanno bisogno...
vinogodi ha scritto:Quoto alla stragrande. A me questo sembra un thread esaurito, sembra solo si voglia creare ulteriore appeal a una bottiglia ed un produttore che, di certo, non ne hanno bisogno......da speculatore incallito qual sono, del vino non me ne frega una cippa e mi interessa solo il sacrosanto guadagno che ne trarrò , per cui questo thread lo adoro e spero non finisca più o , perlomeno , si fermi solo raggiunti i 3800 Euro a bottiglia (perché PT 50 deve quotare meno di La Tache che ne fa 8 volte meno?)...
vinogodi ha scritto:...da speculatore incallito qual sono, del vino non me ne frega una cippa e mi interessa solo il sacrosanto guadagno che ne trarrò , per cui questo thread lo adoro e spero non finisca più o , perlomeno , si fermi solo raggiunti i 3800 Euro a bottiglia (perché PT 50 deve quotare meno di La Tache che ne fa 8 volte meno?)...ale1984 ha scritto:lucastoner ha scritto:Domanda da ignorantone.
Non conoscendo bene i vari frequentatori del forum, non riesco ad abbinare i nick ad un "ruolo"...mi spiego : non capisco del tutto chi sia il collezionista (che quindi valuta la bottiglia per la rarità e anche, ma secondariamente, per il valore economico) , l'appassionato poetico o lo speculatore , quindi quello che nei punteggi e nell'incremento di valore di una bottiglia , legge semplicemente un guadagno economico al momento di rivenderla.
La domanda , dopo il preambolo , sarebbe : ma tutta sta "fotta" , a che prò?
Tutto sto entusiasmo per un eventuale "100" è solo da parte di chi commercia?
Chi la bottiglia se l'è presa per bersela (fosse anche per farla bere ai figli) , ha motivo di nutrire tutta sto "ansia"?
Sono conscio di non essermi spiegato un granchè....ma credo mi sfugga qualche sfumatura tra il collezionista , il commerciante e l'appassionato che spende per bere dei cimèli....
Quoto alla stragrande. A me questo sembra un thread esaurito, sembra solo si voglia creare ulteriore appeal a una bottiglia ed un produttore che, di certo, non ne hanno bisogno...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: ferrari federico, Guido_88, ilpocho, Jurko, Noirphenix81, tenente Drogo e 308 ospiti