Pagina 1 di 1

La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 24 apr 2018 20:51
da vinogodi
...per il mio compleanno , nell'intimo di pochissimi amici d'infanzia , i pochi straappassionati di vino che considero veri esteti del berealto, abbiamo bevuto ( in 5) 4 bottiglie (le mogli solo un goccetto senza neppure rendersi conto di quel che bevevano ... per fortuna ) . Sono stato combattuto se condividere questa bevuta con gli amici del forum , solo ed esclusivamente perchè mi sembrava quella che a Parma si definisce una "sboronata" , di chi vuole mostrare e , soprattutto, voler creare quella subdola e maliziosa "gola gola" dei bimbi ... in realtà una bottiglia l'ha portata un mio amico (facoltoso imprenditore di Import Export con il Medio Oriente di materiale per l'industria che l'ha avuta in regalo da un cliente di Hong Kong) e un'altra un altro amico , anch'esso noto artigiano costruttore di serramenti . Un paio le ho aperte, doverosamente , io . Abbiamo avuto quindi , la fortuna (per me la prima volta) di saggiare da vicino un paio di icone di Borgogna per valutarne differenze e analogie ... particolare non indifferente , due presenti hanno parteggiato per una , due per l'altra . Insomma , cosa abbiamo bevuto per la sera del 19 Aprile , mio genetliaco direi importante?
- Clos D'Ambonnay Krug 1996 (non mia ...per fortuna una delle mie la berremo fra non molto in un epico Krug contro il mondo...)
- Montrachet Domaine Leflaive 2004 (messo io)
- La Romanée Comte Ligier Belair 2006 (messo io)
- Romanée Conti 2006 (non mia)
...Clos D'Ambonnay è una forza della natura, ha rivaleggiato con il Montrachet per potenza , solo che aveva le bolle , e neppure tanto evidenti, un forte petillant che amplificava un dosaggio importante ma una estrazione per un bianco inaudita , veramente un grande Chambertin vinificato in bianco. Scorbutico, esagerato, prepotente , pachidermico... chissenefrega , mi ci affogherei dentro :D :D :D :D :D :shock:
... era tanto che non bevevo Montrachet di Leflaive , per fortuna di 2004 me ne furono assegnate (per rinuncia di un imbecille e fortuna mia, dico io) 2 bocce dove una l'ho sacrificata giovedì scorso . Non è come pensate : teso , incredibilmente complesso, di una eleganza, forza ed esplosiva intensità come esiste nulla al mondo di questo colore . Meno potente (largo) ma più intenso (verticale) di Ambonnay , aveva una chiusura ultrachilometrica ed una intensità spaventosa :D :D :D :D :D :shock:
... La Romanée 2006 : quando ho visto posare sul tavolo Romanée Conti m'è venuto istintivo andare in cantina per un confronto diretto mai fatto , seppur avendole bevute (soprattutto DRC) decisamente tante volte. Rosso fuoco intenso, più di DRC . Serafico ed austero , potente , largo con una fragolina sparata a mille , tanto da togliersi dal bicchiere per non creare problemi di analazioni successive. Balsamicità successiva alle stelle. Pinot Nero dell'anno :D :D :D :D :D :shock:
... Romanée Conti 2006 ... udite , udite ... fine , elegante splendido per intensità e complessità , mai domo , sfaccettatissimo ... eppure , sono stato fra quelli che hanno preferito La Romanée per potenza ed intensità ... poi ho pensato fra me e me ... ma vaffanculo con 'sto trovare a tutti i costi peli di fica da cerebrodepresso e goditi questi ben di Dio così difficili da avere tutti insieme nei bicchieri...e ce li siamo goduti per davvero :D :D :D :D :D :shock:
PS: sono andato a letto felice come poche volte nella mia giovane vita di appassionato di vino , vini davvero che fanno la storia enologica e avendoli lì schierati nei bicchioeri si capisce perchè .
PPS: il giorno dopo i bicchieri vuoti ancora erano pregni di splendidi profumi ... non li ho ancora lavati... :P
PPPS: come cazzo si mettono le foto? :evil:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 24 apr 2018 22:15
da lloyd142
vinogodi ha scritto:PPPS: come cazzo si mettono le foto? :evil:


Con Tiny-pic 8)

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 24 apr 2018 23:38
da maxer
vinogodi ha scritto:- Clos D'Ambonnay Krug 1996 :D :D :D :D :D :shock:
- Montrachet Domaine Leflaive 2004 :D :D :D :D :D :shock:
- La Romanée Comte Ligier Belair 2006 :D :D :D :D :D :shock:
- Romanée Conti 2006 :D :D :D :D :D :shock:

A un certo punto, verso le ore 21:00 di oggi, mi è apparso un messaggio inquietante mentre scrivevo una nota nel forum:
FACCINE ESAURITE ! RiPROVA MOLTO PIÙ TARDI

(P.S. : :P :P :P :P :P :shock: )

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 24 apr 2018 23:42
da Vinos
Alla faccia del bicarbonato di sodio...
Che cazzo di bevuta...
Se non hai buttato le bottiglie vuote, domenica me ne prendo una...
Che dire...complimenti, prima o poi il RC lo dovrò bere, per ora mi accontento di leggere le tue note...

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 25 apr 2018 07:52
da vinotec
...cosa dire, Marco...COMPLIMENTISSIMI !!!!!!!!!! Poi detto da te che hai bevuto tutto lo scibile prodotto al mondo...
se vuoi postare le foto usa questo: http://it.tinypic.com/
con un po' di pazienza e di intuizione ce la farai(anche se con la tecnologia sei poco amico :lol: ) e se hai bisogno di qualche consiglio su come fare scrivimi o telefonami che ti aiuterò :wink:
Sarebbe molto interessante vedere quelle foto...

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 09:51
da venicka
a facc'ro caz :mrgreen:
ma di liger belair che mi dici in generale?
io c'ho pochissimi assaggi e solo del colombiere e cose così, considerando i suoi pesi medi e massimi dove me lo piazzi in borgogna?
Livello rouget, meglio, peggio o che altro?

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 10:00
da vinogodi
venicka ha scritto:a facc'ro caz :mrgreen:
ma di liger belair che mi dici in generale?
io c'ho pochissimi assaggi e solo del colombiere e cose così, considerando i suoi pesi medi e massimi dove me lo piazzi in borgogna?
Livello rouget, meglio, peggio o che altro?
...ai vertici. Che piaccia o no. E La Romanée in grande annata non è secondo a nessuno , non è la prima volta che lo bevo , anche se la prima con Sua Maestà. Ma l'ultima volta (un paio d'anni fa) vicino a La Tache non è che avesse meno vigoria , con più eleganza (ma erano di annate diverse) ... si , insomma , vino della Madonna...

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 10:17
da supersonic76
Spettacolo

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 11:14
da Andyele
Mi sa che questo compleanno te lo ricorderai a lungo!! :lol:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 12:00
da marcolanc
È sempre bello aprire un paio di bottiglie senza pretese tra amici... :mrgreen:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 13:09
da brifazio
vinogodi ha scritto:per non creare problemi di analazioni successive.
Si tratta di una innovativa tecnica di degustazione o semplice lapsus?

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 13:35
da vinogodi
brifazio ha scritto:
vinogodi ha scritto:per non creare problemi di analazioni successive.
Si tratta di una innovativa tecnica di degustazione o semplice lapsus?
...massì...olfazioni , analisi sensoriale olfattiva ... chiamale come vuoi. Era tanta la "foga" (F.O.G.A. ) balsamica , che mi scappò "analazioni" , come si fanno con gli aerosol di casa ... :lol:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 16:39
da pstrada75
Ma almeno in foto ce le fai vedere queste bottiglie??? Dai, fai questo sforzo......sono bottiglie che tanta gente potra' permettersi di vedere solo cosi' me incluso....dai, dai........

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 19:42
da arnaldo
Andyele ha scritto:Mi sa che questo compleanno te lo ricorderai a lungo!! :lol:

Qua sarebbe stato bello avere i tuoi punteggi!,,,,,,, :D :D :D
Ps mandami pure affanculo Andrea! :D :x :) :x :D :lol:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 20:07
da vinogodi
pstrada75 ha scritto:Ma almeno in foto ce le fai vedere queste bottiglie??? Dai, fai questo sforzo......sono bottiglie che tanta gente potra' permettersi di vedere solo cosi' me incluso....dai, dai........
..ce le ho nella macchinetta fotografica digitale a casa ,sono via per lavoro tutta la settimana , poi le manderò a Vinotec e ci penserà lui...

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 23:18
da Andyele
arnaldo ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi sa che questo compleanno te lo ricorderai a lungo!! :lol:

Qua sarebbe stato bello avere i tuoi punteggi!,,,,,,, :D :D :D
Ps mandami pure affanculo Andrea! :D :x :) :x :D :lol:


Non avendoli bevuti nemmeno uno, ma avendo letto molto su questi vini, mi sento perfettamente legittimato a dire che Marco, come al solito, non c'ha capito un caxzo!

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 26 apr 2018 23:20
da Wineduck
arnaldo ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi sa che questo compleanno te lo ricorderai a lungo!! :lol:

Qua sarebbe stato bello avere i tuoi punteggi!,,,,,,, :D :D :D
Ps mandami pure affanculo Andrea! :D :x :) :x :D :lol:


E perché dovrebbe? Mica gli hai offeso i compagni di merende!

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 27 apr 2018 08:08
da arnaldo
Andyele ha scritto:
arnaldo ha scritto:
Andyele ha scritto:Mi sa che questo compleanno te lo ricorderai a lungo!! :lol:

Qua sarebbe stato bello avere i tuoi punteggi!,,,,,,, :D :D :D
Ps mandami pure affanculo Andrea! :D :x :) :x :D :lol:


Non avendoli bevuti nemmeno uno, ma avendo letto molto su questi vini, mi sento perfettamente legittimato a dire che Marco, come al solito, non c'ha capito un caxzo!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 27 apr 2018 13:09
da brifazio
vinogodi ha scritto:
brifazio ha scritto:
vinogodi ha scritto:per non creare problemi di analazioni successive.
Si tratta di una innovativa tecnica di degustazione o semplice lapsus?
...massì...olfazioni , analisi sensoriale olfattiva ... chiamale come vuoi. Era tanta la "foga" (F.O.G.A. ) balsamica , che mi scappò "analazioni" , come si fanno con gli aerosol di casa ... :lol:
Ah, meno male, temevo fosse un accenno a pratiche come queste:
http://free.it.magia.narkive.com/q8wxLT ... analazione

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 27 apr 2018 13:42
da marcolanc
brifazio ha scritto:
vinogodi ha scritto:
brifazio ha scritto:
vinogodi ha scritto:per non creare problemi di analazioni successive.
Si tratta di una innovativa tecnica di degustazione o semplice lapsus?
...massì...olfazioni , analisi sensoriale olfattiva ... chiamale come vuoi. Era tanta la "foga" (F.O.G.A. ) balsamica , che mi scappò "analazioni" , come si fanno con gli aerosol di casa ... :lol:
Ah, meno male, temevo fosse un accenno a pratiche come queste:
http://free.it.magia.narkive.com/q8wxLT ... analazione

Ma che roba è???? :lol:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 27 apr 2018 13:48
da vinogodi
marcolanc ha scritto:
brifazio ha scritto:
vinogodi ha scritto:
brifazio ha scritto:
vinogodi ha scritto:per non creare problemi di analazioni successive.
Si tratta di una innovativa tecnica di degustazione o semplice lapsus?
...massì...olfazioni , analisi sensoriale olfattiva ... chiamale come vuoi. Era tanta la "foga" (F.O.G.A. ) balsamica , che mi scappò "analazioni" , come si fanno con gli aerosol di casa ... :lol:
Ah, meno male, temevo fosse un accenno a pratiche come queste:
http://free.it.magia.narkive.com/q8wxLT ... analazione

Ma che roba è???? :lol:
...è da perversi solo leggere tutto... :lol:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 27 apr 2018 14:02
da maxer
Ahhhhhhhhhhhhhhhh :shock:

Re: La Romanée o Romanée Conti?

Inviato: 27 apr 2018 14:49
da fabrizio leone
bellissimo racconto, grazie d'aver condiviso!!!!!!