Pagina 1 di 3
Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 09:35
da eno
2009, qualcuno l'ha assaggiato?
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 10:42
da pippuz
Se è come il 2006 (e in teoria l'annata 2009 è peggiore) lascerei perdere.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 11:03
da marcolanc
Provato circa un mese fa con un manipolo di amici per decidere se (ed eventualmente quanto) comprarne.
L’ho portato ad una bevuta con bottiglie coperte, proprio per non influenzare nessuno (tranne me stesso

).
L’opinione generale è stata che si trattasse di un buono/ottimo champagne, chiaramente ancora molto giovane, ma già abbastanza godibile. Poi, che fosse un DP si è capito abbastanza in fretta, per cui ho svelato la bottiglia dopo pochissimo tempo.
Il problema, a mio avviso, rimane il prezzo.
Mi è piaciuto? Sì. Lo ricomprerò? Non credo. Con tutti quei soldi si trovano tante altre belle cose.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 11:42
da seeionoou2
pippuz ha scritto:Se è come il 2006 (e in teoria l'annata 2009 è peggiore) lascerei perdere.
assolutamente peggio...
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 12:02
da pippuz
seeionoou2 ha scritto:pippuz ha scritto:Se è come il 2006 (e in teoria l'annata 2009 è peggiore) lascerei perdere.
assolutamente peggio...
Considerato che il 2006 l'ultima volta l'ho buttato nella sputacchiera direi che per il 2009 manco mi pongo il problema dell'acquisto.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 12:03
da supersonic76
Scusate la domanda da eno povero ma, mediamente e generalizzando:meglio Krug Grand Cuvee (dalla 166) o le ultime annata di DP (2006-2009)?
Grazie
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 12:03
da pippuz
supersonic76 ha scritto:Scusate la domanda da eno povero ma, mediamente e generalizzando:meglio Krug Grand Cuvee (dalla 166) o le ultime annata di DP (2006-2009)?
Grazie
Krug per me meglio sempre, sia prima della numerazione che adesso.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 12:23
da marcolanc
supersonic76 ha scritto:Scusate la domanda da eno povero ma, mediamente e generalizzando:meglio Krug Grand Cuvee (dalla 166) o le ultime annata di DP (2006-2009)?
Grazie
Per i miei gusti, preferisco Krug. Ma anche le GC di Krug bevute prima di diversi anni dalla sboccatura sono infanticidi.
Con (più o meno) gli stessi amici con cui avevo bevuto DP 2009, circa un mese fa ho organizzato una verticale di tutte le etichette di GC Krug. La più giovane che ho inserito era la 164éme (base 2008): una lama, in questo momento lontanissima dalla mia personale idea di Krug. Lo scalino rispetto a quella con etichetta senza ID (quindi periodo 2004-2011) era nettissimo e comunque io eviterei sempre (se non per motivi più o meno di “studio”, se così si può dire...) di stappare una GC di Krug prima di almeno 3/4 anni dalla sboccatura.
Vale comunque un discorso analogo anche per DP. In quel caso, per intenderci, considero il 2002 (uscito, se ricordo bene, 6 anni fa, e bevuto l’ultima volta non più di due mesi fa) molto buono, ma ancora un bimbo in fasce. Motivo in più per cui fatico a dare giudizi troppo definitivi anche su annate minori della 2002, ma veramente troppo recenti per essere apprezzabili.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 13:18
da venicka
per me in linea di massima dom perignon vale all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Con la grande cuvée pre-aumento dei numeri/diminuzione affinamento per quelli che sono i miei gusti non c'è paragone, krug sta su un altro pianeta.
In più aspettare un paio d'anni dalla sboccatura di krug è un conto, aspettare che il dom aggiunga altro alla classica nota riduttiva è decisamente diverso, qui è questione di lustri.
Sempre per i miei gusti ovviamente.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 13:21
da supersonic76
venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon vale all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Mi par di capire che lo champagne della casa con tutto un altro passo sia l'Oenoteque (o P2) giusto?
Cioè quello degno della fama universale della maison
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 13:27
da venicka
supersonic76 ha scritto:venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon vale all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Mi par di capire che lo champagne della casa con tutto un altro passo sia l'Oenoteque (o P2) giusto?
Cioè quello degno della fama universale della maison
per i miei gusti sì, soprattutto per ciò che riguarda le ultime annate del "base".
Poi i vecchi dom conservati bene son vini da lacrime, ma questa è un'altra storia.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 13:29
da ZEL WINE
Strano che cambiando l’etichetta un prodotto diventi migliore
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 13:42
da seeionoou2
supersonic76 ha scritto:venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon vale all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Mi par di capire che lo champagne della casa con tutto un altro passo sia l'Oenoteque (o P2) giusto?
Cioè quello degno della fama universale della maison
per me molto male anche p2 2000
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 14:00
da gbaenergiaeco10
ZEL WINE ha scritto:Strano che cambiando l’etichetta un prodotto diventi migliore
in che senso zel? oenotheque e vintage sarebbero la stessa roba?
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 14:08
da alemusci
E la 2000? Chi l’ha provata? Mi viene proposta a 110... ne vale la pena?
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 14:18
da ZEL WINE
gbaenergiaeco10 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Strano che cambiando l’etichetta un prodotto diventi migliore
in che senso zel? oenotheque e vintage sarebbero la stessa roba?
Si, con tutto il rispetto per i lieviti, difficilmente trasformano un ceffo nel principe azzurro.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 14:26
da marcolanc
alemusci ha scritto:E la 2000? Chi l’ha provata? Mi viene proposta a 110... ne vale la pena?
Provato un annetto fa con i soliti amici in una verticale di annate pari dalla 2000 in poi (2000, 2002, 2004, 2006) più uno più datato (1990).
Un po’ a sorpresa, convinse tutti parecchio. Ovviamente, non aveva la profondità e forza del ‘90, ma era nettamente superiore ai 2004 e 2006 e molto più “pronto” del 2002. Probabilmente, se oggi dovessi bere un DP post-2000, berrei proprio il 2000.
Poi, sul prezzo non mi esprimo (ma molto sotto a quella cifra è dura trovare qualsiasi DP).
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 15:12
da Biavo
pippuz ha scritto:supersonic76 ha scritto:Scusate la domanda da eno povero ma, mediamente e generalizzando:meglio Krug Grand Cuvee (dalla 166) o le ultime annata di DP (2006-2009)?
Grazie
Krug per me meglio sempre, sia prima della numerazione che adesso.
Anche io preferisco sempre e comunque Krug
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 15:13
da Biavo
venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon vale all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Con la grande cuvée pre-aumento dei numeri/diminuzione affinamento per quelli che sono i miei gusti non c'è paragone, krug sta su un altro pianeta.
In più aspettare un paio d'anni dalla sboccatura di krug è un conto, aspettare che il dom aggiunga altro alla classica nota riduttiva è decisamente diverso, qui è questione di lustri.
Sempre per i miei gusti ovviamente.

Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 23:15
da george7179
venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon vale all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Non posso che quotare.
Re: Dom Perignon
Inviato: 17 apr 2018 23:29
da alemusci
marcolanc ha scritto:alemusci ha scritto:E la 2000? Chi l’ha provata? Mi viene proposta a 110... ne vale la pena?
Provato un annetto fa con i soliti amici in una verticale di annate pari dalla 2000 in poi (2000, 2002, 2004, 2006) più uno più datato (1990).
Un po’ a sorpresa, convinse tutti parecchio. Ovviamente, non aveva la profondità e forza del ‘90, ma era nettamente superiore ai 2004 e 2006 e molto più “pronto” del 2002. Probabilmente, se oggi dovessi bere un DP post-2000, berrei proprio il 2000.
Poi, sul prezzo non mi esprimo (ma molto sotto a quella cifra è dura trovare qualsiasi DP).
Grazie!
Re: Dom Perignon
Inviato: 18 apr 2018 08:08
da Becho
george7179 ha scritto:venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon valje all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Non posso che quotare.
State parlando delle annate medio/basse voglio sperare
Re: Dom Perignon
Inviato: 18 apr 2018 10:21
da george7179
Becho ha scritto:george7179 ha scritto:venicka ha scritto:per me in linea di massima dom perignon valje all'incirca un terzo del suo prezzo.
a voler esser buoni.
Non posso che quotare.
State parlando delle annate medio/basse voglio sperare
No... in generale per me Dom non vale lontanamente quello che costa, ed a parità di annata e prezzo quei soldi li ho sempre destinati ad altro...
Re: Dom Perignon
Inviato: 18 apr 2018 10:32
da puspo
Premesso che a me Dom Perignon, anche il base, piace molto, c'è un detto che nella sezione "champagne" di LVMH usano molto, ed è "Chi beve Krug, piscia Dompè" ... ci sta che ci sia anche una vecchia contesa storica, ma la frase dispregiativa utilizzata è proprio questa

Re: Dom Perignon
Inviato: 18 apr 2018 12:38
da ZEL WINE
nelle annate 83 85 88 90 96 02 ecc ecc ecc e' la miglior bolla con rapporto q/p dell'universo