Pagina 1 di 3
Vinitaly 2018
Inviato: 03 apr 2018 17:16
da dc87
Chi mi consigliate di andare a trovare durante la prossima edizione di Vinitaly?
Grazie per qualsiasi suggerimento... l'idea è di focalizzarmi soprattutto sulla toscana.
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 04 apr 2018 06:53
da gpetrus
Ormai vale la pena solo per le standiste

Re: Vinitaly 2018
Inviato: 04 apr 2018 07:39
da divino59
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 04 apr 2018 09:38
da dc87
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 04 apr 2018 14:47
da supersonic76
gpetrus ha scritto:Ormai vale la pena solo per le standiste

Sicilia e Veneto

Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 10:43
da zampaflex
Non dovrebbero esserci i Brunello 2013?
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 12:18
da littlewood
zampaflex ha scritto:Non dovrebbero esserci i Brunello 2013?
Certo! E ris 012
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 12:26
da Sal Paradise
Dai su non siate timidi
Io per quanto riguarda la Toscana vorrei visitare qualcuno tra questi:
Ragnaie
Le Chiuse
Pian dell'Orino
Fattoi
Valdicava
Uccelliera
Monteraponi
Val delle corti
Bucciarelli
Buondonno
Castello di Monsanto
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 13:30
da dc87
zampaflex ha scritto:Non dovrebbero esserci i Brunello 2013?
Sì appunto, chiedevo qualche nome al di fuori dei soliti.
Sempre se c'è ovviamente.
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 13:34
da supersonic76
In Toscana mediamente sono piuttosto taccagni quanto gli assaggi.
E' uno stand in cui transito molto velocemente
Regioni di maggior soddisfazione quanto a gentilezza, millilitri e piacevolezza:Alto Adige, Friuli, Puglia
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 15:01
da gpetrus
come al solito per bere qualcosa e farti accogliere bisogna esser raccomandati. E infatti noi andiamo a Cerea da anni

....e prima ancora nella splendida Villa Boschi
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 16:44
da ausone
In Friuli Venezia Giulia ti consiglio vivamente:
I CLIVI di Ferdinando Zanusso
RENATO KEBER
ce ne sono tantissimi altri, ma venendo via dopo gli assaggi a queste due aziende emetterai ALTI LATRATI DI GIOIA !!!
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 17:07
da gmi1
ausone ha scritto:In Friuli Venezia Giulia ti consiglio vivamente:
I CLIVI di Ferdinando Zanusso
RENATO KEBER
ce ne sono tantissimi altri, ma venendo via dopo gli assaggi a queste due aziende emetterai ALTI LATRATI DI GIOIA !!!
le mie esperienze dicono la stessa cosa di Colle Duga...
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 17:26
da ausone
Nessuna preclusione per COLLE DUGA,
ma quelli che ti ho indicato io sono di una categoria superiore, li conosco personalmente come conosco il 90 per cento dei produttori del Collio essendo vicino (Trieste) ma ripeto, qui si riscontra una marcia in più!
Assaggiali se vai a Vinitaly, poi mi dirai le tue impressioni...
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 21:52
da littlewood
gmi1 ha scritto:ausone ha scritto:In Friuli Venezia Giulia ti consiglio vivamente:
I CLIVI di Ferdinando Zanusso
RENATO KEBER
ce ne sono tantissimi altri, ma venendo via dopo gli assaggi a queste due aziende emetterai ALTI LATRATI DI GIOIA !!!
le mie esperienze dicono la stessa cosa di Colle Duga...
Soprattutto pignolo e friulano zegla!
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 05 apr 2018 21:58
da littlewood
dc87 ha scritto:zampaflex ha scritto:Non dovrebbero esserci i Brunello 2013?
Sì appunto, chiedevo qualche nome al di fuori dei soliti.
Sempre se c'è ovviamente.
Stella di campalto e pian dell' orino stesso stand( digli che ti mando io!)
Chiuse
Salvioni
Ragnaie
Cortonesi la mannella
Uccelliera
Salicutti( e' al stand fivi)
Fattoria del pino
Castello del terriccio
Valdicava
Castello. Di monsanto
Felsina
Tua rita
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 04:40
da pudepu
supersonic76 ha scritto:In Toscana mediamente sono piuttosto taccagni quanto gli assaggi.
in che senso?
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 09:46
da supersonic76
pudepu ha scritto:supersonic76 ha scritto:In Toscana mediamente sono piuttosto taccagni quanto gli assaggi.
in che senso?
Nel senso che se la tirano.
E ti danno nel bicchiere un milligrammo di vino.
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 10:30
da littlewood
supersonic76 ha scritto:pudepu ha scritto:supersonic76 ha scritto:In Toscana mediamente sono piuttosto taccagni quanto gli assaggi.
in che senso?
Nel senso che se la tirano.
E ti danno nel bicchiere un milligrammo di vino.
Questa con tutto il riapetto mi sembra una cagata pazzesca! Sei al vinitaly nn all' osteria!
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 10:47
da supersonic76
littlewood ha scritto:supersonic76 ha scritto:pudepu ha scritto:supersonic76 ha scritto:In Toscana mediamente sono piuttosto taccagni quanto gli assaggi.
in che senso?
Nel senso che se la tirano.
E ti danno nel bicchiere un milligrammo di vino.
Questa con tutto il riapetto mi sembra una cagata pazzesca! Sei al vinitaly nn all' osteria!
Ma che cazzo c'entra
Il Vinitaly è comunque un'occasione per farsi conoscere (e apprezzare) anche dai non strettamente addetti al settore.
La politica del non essere eccessivamente tirchi negli assaggi credo sia un politica giusta e vincente.
Burlotto (non proprio l'ultima delle aziende agricole) hanno un approccio estremamente gentile anche con coloro che non sono dei buyer ma dei semplici appassionati.E ti fanno (nei limiti) assaggiare di tutto in bicchieri "umani"
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 10:53
da littlewood
supersonic76 ha scritto:littlewood ha scritto:supersonic76 ha scritto:pudepu ha scritto:supersonic76 ha scritto:In Toscana mediamente sono piuttosto taccagni quanto gli assaggi.
in che senso?
Nel senso che se la tirano.
E ti danno nel bicchiere un milligrammo di vino.
Questa con tutto il riapetto mi sembra una cagata pazzesca! Sei al vinitaly nn all' osteria!
Ma che cazzo c'entra
Il Vinitaly è comunque un'occasione per farsi conoscere (e apprezzare) anche dai non strettamente addetti al settore.
La politica del non essere eccessivamente tirchi negli assaggi credo sia un politica giusta e vincente.
Burlotto (non proprio l'ultima delle aziende agricole) hanno un approccio estremamente gentile anche con coloro che non sono dei buyer ma dei semplici appassionati.E ti fanno (nei limiti) assaggiare di tutto in bicchieri "umani"
Sara' il decimo vinitaly che faccio e questa tirchieria antropologica toscana nn la vedo propio! Se hai bisogno di mezzo calice comprati la bottiglia....
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 11:05
da arnaldo
supersonic76 ha scritto:
Il Vinitaly è comunque un'occasione per farsi conoscere (e apprezzare) anche dai non strettamente addetti al settore.
"
Qui ti sbagli. Vinitaly vuole sempre di piu' convogliare il semplice appassionato alle rassegne esterne allo stesso. Diverra' negli anni, ma di fatto lo è gia' col forte calo di presenze avuto l'anno scorso, sempre di piu' SOLO x addetti ai lavori. Ci sono comunicati stampa che parlano e confermano nel merito.
Che poi, di lunedi', giorno di operatori, con gli stessi....ci sia il trenino di : fidanzate, mogli, amanti, suoceri, zii, nipoti, cani e gatti ....che creano un mega intasamento di gente qualunque che girano a cazzo, sbuffando, ansimando, sgomitando.....questo è un altro dato di fatto.
Certo che la politica di alzare sempre piu' il prezzo di ingresso al pubblico normale, questo si' che scoraggia non poco pure il semplice appassionato, o comunque il bevitore seriale che veniva unicamente per bere compulsivamente.
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 11:13
da supersonic76
littlewood ha scritto:supersonic76 ha scritto:littlewood ha scritto:supersonic76 ha scritto:pudepu ha scritto:
in che senso?
Nel senso che se la tirano.
E ti danno nel bicchiere un milligrammo di vino.
Questa con tutto il riapetto mi sembra una cagata pazzesca! Sei al vinitaly nn all' osteria!
Ma che cazzo c'entra
Il Vinitaly è comunque un'occasione per farsi conoscere (e apprezzare) anche dai non strettamente addetti al settore.
La politica del non essere eccessivamente tirchi negli assaggi credo sia un politica giusta e vincente.
Burlotto (non proprio l'ultima delle aziende agricole) hanno un approccio estremamente gentile anche con coloro che non sono dei buyer ma dei semplici appassionati.E ti fanno (nei limiti) assaggiare di tutto in bicchieri "umani"
Sara' il decimo vinitaly che faccio e questa tirchieria antropologica toscana nn la vedo propio! Se hai bisogno di mezzo calice comprati la bottiglia....
Mamma mia sei toscano?
Chi ha parlato di "tirchieria antropologica"
Dico solo che al Vinitaly (cosi' come ahimè in molti visite dirette in cantina) i produttori toscani non sono dei mostri di generosità.
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 11:18
da supersonic76
arnaldo ha scritto:supersonic76 ha scritto:
Il Vinitaly è comunque un'occasione per farsi conoscere (e apprezzare) anche dai non strettamente addetti al settore.
"
Qui ti sbagli. Vinitaly vuole sempre di piu' convogliare il semplice appassionato alle rassegne esterne allo stesso. Diverra' negli anni, ma di fatto lo è gia' col forte calo di presenze avuto l'anno scorso, sempre di piu' SOLO x addetti ai lavori. Ci sono comunicati stampa che parlano e confermano nel merito.
Che poi, di lunedi', giorno di operatori, con gli stessi....ci sia il trenino di : fidanzate, mogli, amanti, suoceri, zii, nipoti, cani e gatti ....che creano un mega intasamento di gente qualunque che girano a cazzo, sbuffando, ansimando, sgomitando.....questo è un altro dato di fatto.
Certo che la politica di alzare sempre piu' il prezzo di ingresso al pubblico normale, questo si' che scoraggia non poco pure il semplice appassionato, o comunque il bevitore seriale che veniva unicamente per bere compulsivamente.
A prescindere dai "comunicati stampa" ,
di fatto il Vinitaly non è una manifestazione solo per addetti ai lavori.
Ad esempio, quanti di questo forum NON sono addetti ai lavori e vanno al Vinitaly??
Per questo è divertente e piacevole, oltre che appassionante.
Non sono cosi' sicuro che la totalità dei produttori sia incazzata del fatto che al Vinitaly entrino pure fratelli, cuggini, amici, imbazzati etc etc
Re: Vinitaly 2018
Inviato: 06 apr 2018 11:31
da littlewood
supersonic76 ha scritto:arnaldo ha scritto:supersonic76 ha scritto:
Il Vinitaly è comunque un'occasione per farsi conoscere (e apprezzare) anche dai non strettamente addetti al settore.
"
Qui ti sbagli. Vinitaly vuole sempre di piu' convogliare il semplice appassionato alle rassegne esterne allo stesso. Diverra' negli anni, ma di fatto lo è gia' col forte calo di presenze avuto l'anno scorso, sempre di piu' SOLO x addetti ai lavori. Ci sono comunicati stampa che parlano e confermano nel merito.
Che poi, di lunedi', giorno di operatori, con gli stessi....ci sia il trenino di : fidanzate, mogli, amanti, suoceri, zii, nipoti, cani e gatti ....che creano un mega intasamento di gente qualunque che girano a cazzo, sbuffando, ansimando, sgomitando.....questo è un altro dato di fatto.
Certo che la politica di alzare sempre piu' il prezzo di ingresso al pubblico normale, questo si' che scoraggia non poco pure il semplice appassionato, o comunque il bevitore seriale che veniva unicamente per bere compulsivamente.
A prescindere dai "comunicati stampa" ,
di fatto il Vinitaly non è una manifestazione solo per addetti ai lavori.
Ad esempio, quanti di questo forum NON sono addetti ai lavori e vanno al Vinitaly??
Per questo è divertente e piacevole, oltre che appassionante.
Non sono cosi' sicuro che la totalità dei produttori sia incazzata del fatto che al Vinitaly entrino pure fratelli, cuggini, amici, imbazzati etc etc
Uno spasso vero veramente...
