Pagina 1 di 1

Tokaji

Inviato: 24 mar 2018 10:15
da Alessio
Quanto si tratta di godere delle piacevolezze dolci si pensa subito alla sublime sfida fra Sauternes, BA, TBA ed Eiswein. Fin da subito io ho preferito il Riesling al Semillon tuttavia vorrei poter colmare le mie lacune sul terzo incomodo che viene dall’impero austro-ungarico. Quali sono i Tokaji mitici che avendone i mezzi devono essere assolutamente degustati? Quali i flaconi leggendari che appartengono di diritto al gotha della categoria? Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.
Alessio

Re: Tokaji

Inviato: 24 mar 2018 10:27
da Ludi
A parte nomi più tradizionali (Royal Tokaji, Oremus) il guru dei Tokaji, anche secchi, è Istvan Szepsi...

Comunque, se ti interessa la tipologia, non trascurare il quarto incomodo, ossia il Vouvray :wink:

Re: Tokaji

Inviato: 24 mar 2018 10:40
da Alessio
Certo Vouvray mi intriga molto e lo bevo spesso perché vivendo fra Parigi e Bruxelles ne trovo facilmente. Anche Jurancon é un tipologia che mi piace, invece, almeno per ora, gli assaggi di tokaji sono stati davvero estemporanei.

Re: Tokaji

Inviato: 24 mar 2018 10:55
da Ludi
Alessio ha scritto:Certo Vouvray mi intriga molto e lo bevo spesso perché vivendo fra Parigi e Bruxelles ne trovo facilmente. Anche Jurancon é un tipologia che mi piace, invece, almeno per ora, gli assaggi di tokaji sono stati davvero estemporanei.


con Szepsy vai sul sicuro, anche se costa di più.

il Jurançon piace anche a me, specie quello di Ramonteu.

Re: Tokaji

Inviato: 24 mar 2018 19:00
da landmax
A parte il già citato Szespy, consiglio di DISZNÓKŐ il KAPI VINEYARD TOKAJI ASZÚ 6 PUTTONYOS annata 2011, da single vineyard.

Assaggiato a Budapest l'anno scorso, ne sono rimasto letteralmente folgorato.

Peccato che non te lo regalino (costava più di 100 euro là: tanto per dire, il 6 puttonyos di Szepsy, tra i più cari in assoluto, l'ho pagato meno di 80). Però ne vale la pena.