Pagina 1 di 1

JACQUESSON

Inviato: 05 mar 2018 15:06
da gbaenergiaeco10
qualcuno mi spiega come diamine è fatta la cuvee 740?

riporto da callmewine: "Un sistema, quello di associare un numero a ogni Cuvée, nato con la vendemmia del 2000 e con la Cuvée 728 che ha reso questo Champagne da subito originale. Nella loro serie “7” non vengono usati solamente i vini di riserva di ogni millesimo, ma addirittura l’assemblaggio delle Cuvèe precedenti; siamo di fronte, quindi, a un vero multimillesimato."

che tradotto vorrebbe dire?

la cuvée è l'assemblaggio di diverse annate, corretto?
questa che ha di particolare?

Re: JACQUESSON

Inviato: 05 mar 2018 15:22
da Fedevarius
dovrebbe essere circa il 70% di vini dell'annata (2012 per la 740) e il resto vins de réserve

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 10:26
da fr78it
gbaenergiaeco10 ha scritto:qualcuno mi spiega come diamine è fatta la cuvee 740?

riporto da callmewine: "Un sistema, quello di associare un numero a ogni Cuvée, nato con la vendemmia del 2000 e con la Cuvée 728 che ha reso questo Champagne da subito originale. Nella loro serie “7” non vengono usati solamente i vini di riserva di ogni millesimo, ma addirittura l’assemblaggio delle Cuvèe precedenti; siamo di fronte, quindi, a un vero multimillesimato."

che tradotto vorrebbe dire?

la cuvée è l'assemblaggio di diverse annate, corretto?
questa che ha di particolare?


non mi cimento nella traduzione.
Per quanto riguarda la particolarità diciamo che a differenza dei sans année che abitualmente ricercano di riprodurre uno stile idendtificativo della maison, la cuvée 7 è un sans année che persegue l'esaltazione delle caratteristiche dell'annata.
Detta così dovrebbe essere più comprensibile :roll:

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 11:30
da venicka
gbaenergiaeco10 ha scritto:qualcuno mi spiega come diamine è fatta la cuvee 740?


questa che ha di particolare?


che è semplicemente BUO-NIS-SI-MA.
bevute già varie bocce, una goduria totale, potente gastronomica da schifo ma già espressiva.
Una gran bolla, senza se e senza ma.

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 12:33
da gbaenergiaeco10
fr78it ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:qualcuno mi spiega come diamine è fatta la cuvee 740?

riporto da callmewine: "Un sistema, quello di associare un numero a ogni Cuvée, nato con la vendemmia del 2000 e con la Cuvée 728 che ha reso questo Champagne da subito originale. Nella loro serie “7” non vengono usati solamente i vini di riserva di ogni millesimo, ma addirittura l’assemblaggio delle Cuvèe precedenti; siamo di fronte, quindi, a un vero multimillesimato."

che tradotto vorrebbe dire?

la cuvée è l'assemblaggio di diverse annate, corretto?
questa che ha di particolare?


non mi cimento nella traduzione.
Per quanto riguarda la particolarità diciamo che a differenza dei sans année che abitualmente ricercano di riprodurre uno stile idendtificativo della maison, la cuvée 7 è un sans année che persegue l'esaltazione delle caratteristiche dell'annata.
Detta così dovrebbe essere più comprensibile :roll:


mille grazie

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 12:34
da gbaenergiaeco10
venicka ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:qualcuno mi spiega come diamine è fatta la cuvee 740?


questa che ha di particolare?


che è semplicemente BUO-NIS-SI-MA.
bevute già varie bocce, una goduria totale, potente gastronomica da schifo ma già espressiva.
Una gran bolla, senza se e senza ma.


spero di testarla al più presto :mrgreen: :mrgreen:

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 13:11
da puspo
La parte di “reserve” messa nella cuvee è una specie di metodo “solera” (qualcuno in Francia la chiama riserva perpetua), che in assemblaggio viene aggiunta alla parte di millesimo.

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 17:43
da videodrome
C'è chi dice che la '12 in champagne sia a livello della 2008....

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 20:29
da alì65
videodrome ha scritto:C'è chi dice che la '12 in champagne sia a livello della 2008....


però 740 non è a livello della 736; è più immediata e da godere prima

Re: JACQUESSON

Inviato: 06 mar 2018 20:45
da Nitrox
alì65 ha scritto:
videodrome ha scritto:C'è chi dice che la '12 in champagne sia a livello della 2008....


però 740 non è a livello della 736; è più immediata e da godere prima


Come non quotare !! Se penso a quante 736 ho buttato giù troppo presto spaccandomi il palato ,averle ora !! La 740 è diversa già buonissima adesso.

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 10:35
da zampaflex
Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 10:37
da andrea
zampaflex ha scritto:Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

E' splendida, per me vale di più. Quanto di più è soggettivo, ma certamente vale più di altri champagne di maison e non solo che costano più dei 75/80 che costa la 736dt

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 10:40
da zampaflex
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

E' splendida, per me vale di più. Quanto di più è soggettivo, ma certamente vale più di altri champagne di maison e non solo che costano più dei 75/80 che costa la 736dt


Grazie.

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 10:48
da andrea
zampaflex ha scritto:
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

E' splendida, per me vale di più. Quanto di più è soggettivo, ma certamente vale più di altri champagne di maison e non solo che costano più dei 75/80 che costa la 736dt


Grazie.

Prego.
Un consiglio se la compri. Bevi quelle degli altri che hanno l'incoscienza di aprirle, è molto giovane :mrgreen: :wink:

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 11:34
da Smarco
videodrome ha scritto:C'è chi dice che la '12 in champagne sia a livello della 2008....

MMMMHA.......

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 11:45
da alì65
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

E' splendida, per me vale di più. Quanto di più è soggettivo, ma certamente vale più di altri champagne di maison e non solo che costano più dei 75/80 che costa la 736dt


Grazie.

Prego.
Un consiglio se la compri. Bevi quelle degli altri che hanno l'incoscienza di aprirle, è molto giovane :mrgreen: :wink:


uno dei consigli migliori mai visti.. :wink:

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 12:53
da videodrome
Smarco ha scritto:
videodrome ha scritto:C'è chi dice che la '12 in champagne sia a livello della 2008....

MMMMHA.......

Dici di no?

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 13:37
da landmax
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

E' splendida, per me vale di più.


Quotone.

(poi, chiaro, se uno aveva fatto abbondante rifornimento della 736 originale magari oggi è buona uguale, questo non lo so... e sarei anche curioso di verificarlo personalmente :P ).

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 15:21
da Biavo
alì65 ha scritto:
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:
andrea ha scritto:
zampaflex ha scritto:Della 736 DT che ne dite? Già assaggiata? Vale il raddoppio del prezzo?

E' splendida, per me vale di più. Quanto di più è soggettivo, ma certamente vale più di altri champagne di maison e non solo che costano più dei 75/80 che costa la 736dt


Grazie.

Prego.
Un consiglio se la compri. Bevi quelle degli altri che hanno l'incoscienza di aprirle, è molto giovane :mrgreen: :wink:


uno dei consigli migliori mai visti.. :wink:


Dopo questi commenti ordinata una scatola a Paolo... :D

Re: JACQUESSON

Inviato: 07 mar 2018 20:57
da alì65
Biavo ha scritto:Dopo questi commenti ordinata una scatola a Paolo... :D


hai fatto bene ma lo devi far comprare anche ad un amico e bere il suo.. :D