Pagina 1 di 1

Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 15:53
da declar
Rimanendo in italia o passando non di molto il confine . I migliori produttori ?

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 16:17
da gpetrus
non so di dove sei ma il 27 aprile a Izola d'Istria c'e' proprio una manifestazione che si chiama cosi' .
Trovi Italia ,cioe' Friuli venezia giulia, Slovenia e Croazia oltre a qualche austriaco o dell'est europa, anche se questi ultimi con risultati al limte del bevibile. Da noi Radikon e Gravner La Castellada Zidarich Skerk Ronco Severo Damjan Podversic ....oltre confine Mlecnik Cotar e in Croazia direi Giorgio Clai. Di primo acchito me ne vengono in mente questi

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 16:21
da gpetrus
aggiungo Rencel e Jnk ( questo a me piace parecchio per la sua macerazione piu' soft ) parte Slovenia , Paraschos e Dario Princic dalla ns parte

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 16:49
da Ludi
Tra i Friulani aggiungerei agli ottimi consigli di gpetrus anche Vodopivec, tra i non Friulani Bea, Guccione e Dettori. Ultimamente non mi è dispiaciuto affatto anche il macerato che fa un produttore abbastanza ostile ai vini naturali come Dubini di Palazzone.

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 18:06
da giandriolo
gpetrus ha scritto:non so di dove sei ma il 27 aprile a Izola d'Istria c'e' proprio una manifestazione che si chiama cosi' .


Sicuro che sia il 27 aprile?
Il sito non è aggiornato...

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 18:12
da giandriolo
Oltre a quanto già indicato (tutti ottimi nomi), aggiungo Franco Terpin, nel Collio, e Stemberger, in Slovenia.

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 19:06
da littlewood
Anche i bravissimi Marko Fon e Matej Skerlj di la e di qua del confine. Ma anche la buonissima ribolla ris di Slavcek

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 19:36
da gpetrus
giandriolo ha scritto:
gpetrus ha scritto:non so di dove sei ma il 27 aprile a Izola d'Istria c'e' proprio una manifestazione che si chiama cosi' .


Sicuro che sia il 27 aprile?
Il sito non è aggiornato...

Go letto su feissbuk

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 19:37
da gpetrus
gpetrus ha scritto:
giandriolo ha scritto:
gpetrus ha scritto:non so di dove sei ma il 27 aprile a Izola d'Istria c'e' proprio una manifestazione che si chiama cosi' .


Sicuro che sia il 27 aprile?
Il sito non è aggiornato...

Go letto su feissbuk

Cercado e confermo :mrgreen:

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 19:44
da arnaldo
gpetrus ha scritto:aggiungo Rencel e Jnk ( questo a me piace parecchio per la sua macerazione piu' soft ) parte Slovenia , Paraschos e Dario Princic dalla ns parte


Ecco....JNK sentito parlare molto bene...Kristina...tra l'altro spessissimo in Italia a rassegne (domenica x dire è a milano al LIve wine).......versante Dobrovo invece sentito parlare bene di KABAJ ........ti dice niente..??? E' un francese che ha sposato una slovena.....bella accoppiata direi......

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 19:47
da arnaldo
Visto che sto studiando.....a Dobrovo c'è un bel gruppetto di bravi...a cominciare da EDI SIMCIC, poi KLINEC.....indi BORUT BLAZIC che sono andato a trovare poco tempo fa......una bella gamma che parte da macerazioni brevi....fino agli orange nelle selezioni importanti...... diciamo che in un fazzoletto di pochi km ce ne sono 6 o 7 di bravi.....

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 20:26
da gpetrus
arnaldo ha scritto:
gpetrus ha scritto:aggiungo Rencel e Jnk ( questo a me piace parecchio per la sua macerazione piu' soft ) parte Slovenia , Paraschos e Dario Princic dalla ns parte


Ecco....JNK sentito parlare molto bene...Kristina...tra l'altro spessissimo in Italia a rassegne (domenica x dire è a milano al LIve wine).......versante Dobrovo invece sentito parlare bene di KABAJ ........ti dice niente..??? E' un francese che ha sposato una slovena.....bella accoppiata direi......

Kabaj li ho sempre trovati sempliciotti, non sono nelle mie corde

Re: Orange wine

Inviato: 01 mar 2018 20:57
da Kalosartipos
arnaldo ha scritto:versante Dobrovo invece sentito parlare bene di KABAJ ........ti dice niente..??? E' un francese che ha sposato una slovena.....bella accoppiata direi......

A luglio 2016 stappammo un suo "Amfora" 2006.. veramente non nelle corde mie e di tutto il tavolo.. il conferitore lo maledice ancora adesso :mrgreen:

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 00:02
da arnaldo
gpetrus ha scritto:Kabaj li ho sempre trovati sempliciotti, non sono nelle mie corde


Strano...dipende forse quali....a parte la ribolla..gli altri fanno tutti barrique dopo macerazioni di 24 ore...e poi c e' l Amphora in omaggio alla Georgia...

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 00:18
da endamb
Anche Denis Montanar - Uis Blancis e Verduzzo.

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 00:37
da dc87
Kalosartipos ha scritto:
arnaldo ha scritto:versante Dobrovo invece sentito parlare bene di KABAJ ........ti dice niente..??? E' un francese che ha sposato una slovena.....bella accoppiata direi......

A luglio 2016 stappammo un suo "Amfora" 2006.. veramente non nelle corde mie e di tutto il tavolo.. il conferitore lo maledice ancora adesso :mrgreen:


Un orange credo non sia mai nelle tue corde :mrgreen:

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 02:53
da declar
Mi pare di capire che non c e Uno che spicca in partcolare ..

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 07:51
da gpetrus
declar ha scritto:Mi pare di capire che non c e Uno che spicca in partcolare ..

Gravner e Radikon allora, per risponderti . Ma i Radikon di Stsnko sarebbero da provare una volta nella vita. Ora il figlio ha filosofia più " commerciale " .....e i vini non fanno o non faranno affinamenti così lunghi. Vedremo ...

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 09:34
da Kalosartipos
dc87 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
arnaldo ha scritto:versante Dobrovo invece sentito parlare bene di KABAJ ........ti dice niente..??? E' un francese che ha sposato una slovena.....bella accoppiata direi......

A luglio 2016 stappammo un suo "Amfora" 2006.. veramente non nelle corde mie e di tutto il tavolo.. il conferitore lo maledice ancora adesso :mrgreen:


Un orange credo non sia mai nelle tue corde :mrgreen:

Ma pure di TUTTO il tavolo, conferitore compreso.

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 09:39
da littlewood
gpetrus ha scritto:
declar ha scritto:Mi pare di capire che non c e Uno che spicca in partcolare ..

Gravner e Radikon allora, per risponderti . Ma i Radikon di Stsnko sarebbero da provare una volta nella vita. Ora il figlio ha filosofia più " commerciale " .....e i vini non fanno o non faranno affinamenti così lunghi. Vedremo ...

Nn confondiamo il sacro (Gravner) col profano (Radikon junior) x cortesia! Josko e' come Quintarelli old in valpollicella. C' e' LUI e poi il resto del gruppo sgranato

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 09:40
da littlewood
E maglia nera metterei propio Denis Montanar.... :cry:

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 09:40
da littlewood
E maglia nera metterei propio Denis Montanar.... :cry:

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 10:26
da gpetrus
littlewood ha scritto:
gpetrus ha scritto:
declar ha scritto:Mi pare di capire che non c e Uno che spicca in partcolare ..

Gravner e Radikon allora, per risponderti . Ma i Radikon di Stsnko sarebbero da provare una volta nella vita. Ora il figlio ha filosofia più " commerciale " .....e i vini non fanno o non faranno affinamenti così lunghi. Vedremo ...

Nn confondiamo il sacro (Gravner) col profano (Radikon junior) x cortesia! Josko e' come Quintarelli old in valpollicella. C' e' LUI e poi il resto del gruppo sgranato

infatti ho scritto entrambi...i vecchi Radikon non pagano tanto dazio rispetto a Gravner, e forse non si capisce, ma sono d'accordo che il nuovo corso di casa Radikon e' molto diverso

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 10:44
da Slovenia
arnaldo ha scritto:
gpetrus ha scritto:aggiungo Rencel e Jnk ( questo a me piace parecchio per la sua macerazione piu' soft ) parte Slovenia , Paraschos e Dario Princic dalla ns parte


Ecco....JNK sentito parlare molto bene...Kristina...tra l'altro spessissimo in Italia a rassegne (domenica x dire è a milano al LIve wine).......versante Dobrovo invece sentito parlare bene di KABAJ ........ti dice niente..??? E' un francese che ha sposato una slovena.....bella accoppiata direi......


Kabaj è da provare. Alcuni li trovo molto pesanti, tipo il Ravan, altri come l'Amfora sono stupendi.

Vicino a Dobrovo consiglio une visita ad Erzetic, fa sia freschi che macerati in anfora.

Re: Orange wine

Inviato: 02 mar 2018 14:48
da zampaflex
Slovenia ha scritto:Kabaj è da provare. Alcuni li trovo molto pesanti, tipo il Ravan, altri come l'Amfora sono stupendi.


Kalosartipos ha scritto:A luglio 2016 stappammo un suo "Amfora" 2006.. veramente non nelle corde mie e di tutto il tavolo.. il conferitore lo maledice ancora adesso :mrgreen:


Ahia. Tenderei a fidarmi del caro vecchio K.... :mrgreen: