Pagina 1 di 2

Chambolle vs Morey

Inviato: 26 feb 2018 18:33
da vinogodi
..non sono aree così battute da ricavarci una giornata monografica, ma i calibri sono davvero grossi (Musigny , Bonnes Mares , Les Amoureuses , Clos de la Roche , Clos de Tart ecc) ...domenica 25 in Bue House , con già Nicola, Paolo , Ermes , Aji ... di Musigny mi piacerebbe anche qualche grosso nome , per questa volta niente "desiderata" , per non intasarmi la posta con Leroy e Roumier ... però tutti gli altri , potrebbe anche essere. Chiaramente giornatina "abbastanza" impegnativa . Qualche ringer divertente e all'altezza , fra i papabili : Monfortino, Soldera, Le Bourg di Clos Rougeard , Rayas , Chambertin o Richebourg (con Musigny) , Cros Parantoux (con Les Amoureuses) ...

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 feb 2018 20:26
da tenente Drogo 2
vinogodi ha scritto:..non sono aree così battute da ricavarci una giornata monografica, ma i calibri sono davvero grossi (Musigny , Bonnes Mares , Les Amoureuses , Clos de la Roche , Clos de Tart ecc) ...domenica 25 in Bue House , con già Nicola, Paolo , Ermes , Aji ... di Musigny mi piacerebbe anche qualche grosso nome , per questa volta niente "desiderata" , per non intasarmi la posta con Leroy e Roumier ... però tutti gli altri , potrebbe anche essere. Chiaramente giornatina "abbastanza" impegnativa . Qualche ringer divertente e all'altezza , fra i papabili : Monfortino, Soldera, Le Bourg di Clos Rougeard , Rayas , Chambertin o Richebourg (con Musigny) , Cros Parantoux (con Les Amoureuses) ...


ahia ahia ahi
ho un impegno familiare

e qui starebbe bene la celebre storiella di quello aveva i biglietti per la finale di Champions il giorno del matrimonio e cerca un amico che vada al suo posto: "Allora la chiesa è quella del Cristo Redentore e la sposa si chiama Giovanna"

... scherzi a parte non posso: un saluto a tutti ed arrivederci ad Aprile :)

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 feb 2018 20:30
da zampaflex
Il mio amico venuto ieri (Mauro ) era interessato, compatibilmente con i turni di lavoro. Gli do' il tuo numero così vi aggiornate.

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 28 feb 2018 03:34
da l'oste
vinogodi ha scritto:..non sono aree così battute da ricavarci una giornata monografica, ma i calibri sono davvero grossi (Musigny , Bonnes Mares , Les Amoureuses , Clos de la Roche , Clos de Tart ecc) ...domenica 25 in Bue House , con già Nicola, Paolo , Ermes , Aji ... di Musigny mi piacerebbe anche qualche grosso nome , per questa volta niente "desiderata" , per non intasarmi la posta con Leroy e Roumier ... però tutti gli altri , potrebbe anche essere. Chiaramente giornatina "abbastanza" impegnativa . Qualche ringer divertente e all'altezza , fra i papabili : Monfortino, Soldera, Le Bourg di Clos Rougeard , Rayas , Chambertin o Richebourg (con Musigny) , Cros Parantoux (con Les Amoureuses) ...

Complimenti davvero per l'idea del confronto, suppongo che la logica sia cercare la donna più elegante, raffinata e riservata.
Se non avessi impegni e famiglia risiederei volentieri vicino a te, come sai il pn é il mio fine (in tutti i sensi?) enologico.
Molto interessante il giochino con i ringers, da berne e sentirne delle belle, conoscendoti mi fa strano non leggere bordolesi eppure qualcosa di femminile in Gironda...
Ps: per "affinitá" e curiositá con Les Amoreuses ci sentirei anche un St.Vivant come ringer invece del Cros Parantoux.

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 28 feb 2018 08:52
da vinogodi
zampaflex ha scritto:Il mio amico venuto ieri (Mauro ) era interessato, compatibilmente con i turni di lavoro. Gli do' il tuo numero così vi aggiornate.
...puoi dargli il numero e farmi chiamare...

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 01 mar 2018 12:34
da vinogodi
..pochi interessati con certezza di esserci , ad oggi , ma la faremo egualmente . Per ora:
Certi :
- Nicola
- Galenico
- Moonsafari
- Latour 66
- Aji Anderson
- Ermes Scorri
- Venanzi Fausto
- Mauro (amico di Zampaflex non sul forum che ho avuto il piacere di conoscere domenica scorsa)
- Alessandro Morichetti ("quasi" sicuro)
Da confermare:
- Vinos (da confermare)
- amico di Nicola (da confermare)
- Adriano (da confermare)
- Mauro 1980 (da confermare)

Dato il grande numero di amici "da confermare" per svariati motivi , inserisco nell'ordine di conferma fino a 12 , poi chiudo il tavolo

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 01 mar 2018 13:15
da marcolanc
Sarei interessato eccome: tema spettacolare! Abbiamo recentemente organizzato proprio due serate, una su Morey e una su Chambolle, divertentissime, nonostante non ci fossero i pezzi da novanta che certamente proporrai tu...
Purtroppo la sfiga (si fa per dire...) mi perseguita e anche in questa data, come la precedente, ho preso un impegno inderogabile. Invidio (in maniera sana :D) chi potrà partecipare!

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 11 mar 2018 15:06
da vinogodi
vinogodi ha scritto:..pochi interessati con certezza di esserci , ad oggi , ma la faremo egualmente . Per ora:
Certi :
- Nicola
- Galenico
- Moonsafari
- Latour 66
- Aji Anderson
- Ermes Scorri
- Venanzi Fausto
- Mauro (amico di Zampaflex non sul forum che ho avuto il piacere di conoscere domenica scorsa)
- Alessandro Morichetti
Da confermare:
- Vinos (da confermare)
- Adriano (da confermare)
- Mauro 1980 (da confermare)

Dato il grande numero di amici "da confermare" per svariati motivi , inserisco nell'ordine di conferma fino a 12 , poi chiudo il tavolo
... in attesa della eventuale conferma di Vinos, sfruttando il maltempo e la costrizione del fine settimana a casa, ho approfittato per selezionare le bocce delle prossime 6 bicchierate (della seconda metà di Marzo : mercoledì all'Angiol , domenica e lunedi prossimo 2 champagnate "medium" , poi alla Palta , locale stellato del piacentino quel venerdì stesso con Grandi Firme , il giovedì successivo con gli amici viadanesi-parmensi , questa in bue House , mettendo in verticale tutte le bottiglie ( in questa di domenica 25 qualcuna in più , una quindicina, fra cui attingerò in base ai presenti ). Devo dire che è un tema intrigante , Morey vs Chambolle e , infatti , il grado di salivazione vedendole tutte in fila è stato decisamente alto , quindi buon segno . Ci saranno Leroy, Dujac , Ponsot , Momessin, Drohuin Laroze, Le Moine, Rousseau, De Vogue , Roumier e Mugnier . Poi il contorno iniziale e finale. Non vedo l'ora..,. :P

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 11 mar 2018 21:36
da latour66
Sono già in visibilio: LES AMOUREUSES.....

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 13 mar 2018 09:58
da vinogodi
vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:..pochi interessati con certezza di esserci , ad oggi , ma la faremo egualmente . Per ora:
Certi :
- Nicola
- Galenico
- Moonsafari
- Latour 66
- Aji Anderson
- Ermes Scorri
- Venanzi Fausto
- Mauro (amico di Zampaflex non sul forum che ho avuto il piacere di conoscere domenica scorsa)
- Alessandro Morichetti
- Vinos (quasi sicuro salvo ... inconvenienti)
Da confermare:

- Adriano


Dato il grande numero di amici "da confermare" per svariati motivi , inserisco nell'ordine di conferma fino a 12 , poi chiudo il tavolo
... in attesa della eventuale conferma di Vinos, sfruttando il maltempo e la costrizione del fine settimana a casa, ho approfittato per selezionare le bocce delle prossime 6 bicchierate (della seconda metà di Marzo : mercoledì all'Angiol , domenica e lunedi prossimo 2 champagnate "medium" , poi alla Palta , locale stellato del piacentino quel venerdì stesso con Grandi Firme , il giovedì successivo con gli amici viadanesi-parmensi , questa in bue House , mettendo in verticale tutte le bottiglie ( in questa di domenica 25 qualcuna in più , una quindicina, fra cui attingerò in base ai presenti ). Devo dire che è un tema intrigante , Morey vs Chambolle e , infatti , il grado di salivazione vedendole tutte in fila è stato decisamente alto , quindi buon segno . Ci saranno Leroy, Dujac , Ponsot , Momessin, Drohuin Laroze, Le Moine, Rousseau, De Vogue , Roumier e Mugnier . Poi il contorno iniziale e finale. Non vedo l'ora..,. :P

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 23 mar 2018 11:55
da vinogodi
...ci siamo : siamo nel numero giusto per portare il piffero di numero di bicchieri che volete . Qualche bottiglia in più del necessario per l'approfondimento dovuto , quindi i presenti non bevano "almeno" dal giorno prima e niente preaperitivo al bar ... 8)

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 25 mar 2018 18:43
da vinogodi
...nella modestia che ci caratterizza , di gusto e di scelte, abbiamo bevuto:
Preaperitivo : Jacquesson 938 (assieme alla 936 la mia preferita , ampia e goduriosa) :D :D :D :D

Aperitivo con il Salmone delle Far Oer : Pol Roger Sir Winston Churchill 2002 ... chevvidevo dire , sta sempre migliorando di anno in anno , potente ma elegante , rasenta la perfezione : :D :D :D :D :)

Prima Batteria , confronto di cru e aree interpretate dallo stesso manico per valutare le peculiarità:
- Roumier Morey Saint Denis 1er Clos de La Boussiere 2007 ... fra i migliori CdB del Nostro , incisivo e di grande struttura :D :D :D :D
- Roumier Chambolle Musigny Premier "Les Cras" 2006 .... di eleganza sopraffina, davvero femminile e seducente :D :D :D :D

Seconda batteria :
- Morey Saint Denis 2012 Jean Durieu : mano fatata , alla Leroy , assolutamente impressionante :D :D :D :D
- Chambolle Musigny Les Amoureuses 1er 2006 Amiot Servelle : naso non pulitissimo ma bocca splendida per finezza e pienezza...dicotomia assoluta ...naso :D :D , bocca :D :D :D :D
- Chambolle Musigny Les Amoureuses Le Moine 2010 ... splendido per eleganza e raffinata vigoria , senza mai sbragare e sempre stimolante :D :D :D :D

Terza Batteria :
- Clos Saint Denis Grand Cru 2006 Aux Chezaux ( glielo fa Ponsot) : meravigliosa bevibilità in sottofondo energico , incredibile equilibrio :D :D :D :D
- Clos de La Roche 2008 Grand Cru Ponsot : fra i migliori CdR degli ultimi anni, per quanto sprizzava energia da ogni poro e accarezzava il palato :D :D :D :D :)
- Clos DE la Roche Grand Cru 2006 Armand Rousseau : oeh , i gusti sono gusti. Chi schifa tutto ciò che non è Chambertin o Clos Saint Jacques di Rousseau , giratemi le bottiglie e ne parliamo , ringraziando. Rotondo , vellutato , fruttatissimo , fragrante ... :D :D :D :D :)

Quarta Batteria :
- Bonnes Mares Grand Cru 2006 Dujac : dimensionalmente in crescita rispetto alle batterie precedenti, corrispondenza quasi assoluta fra un naso spaziale ed una bocca di bellissima espressività :D :D :D :D :)
- Clos de Tart Monopole 2012 Grand Cru Momessin : sprigiona bellezza , potenza e equilibrio come solo lui riesce a realizzare. Prospettiva ultradecennale , ma da endovena già oggi :D :D :D :D :) ++
PS: all'apertura : Clos de Tart 1999 :evil:
- Chambolle Musigny 2004 Domaine Leroy : naso subito problematico evolutosi , per i pazienti, in maniera magnifica (grazie Nicola che l'ha tenuto nel bicchiere fino all'ultimo) dove si è dimostrato un vero fuoriclasse ... subito qualcuno , per riduzioni poderose , parlava erroneamente di tappo... anch'esso dicotomico con giudizio sospeso , ma alla fine non meno di :D :D :D :D

Quinta batteria :
- Musigny Grand Cru 2007 Mugnier ... vino controverso anche perché non perfettamente compreso. Intensissimo e quasi doloroso al naso , chi l'ha lasciato nel bicchiere ha goduto per una balsamicità unica ed una bocca da violenza alle papille . Personalmente non do le cinque faccine ridenti solo per una gioventù assolutamente improponibile per questo livello :D :D :D :D :)
- Musigny Grand Cru 2000 Comte de Vogue ... la storia nel bicchiere , il vino della serata . Poderoso , impettito, austero ... e nonostante ciò strabiliante per bevibilità e gioia donata . Fra i migliori Pinot Noir dell'anno :D :D :D :D :D :P

- Finale : Champagne RD 1987 Philippart ... a un naso riccamente dotato di crema chantilly , accompagnava una bocca solenne e fresca , con finale epico :D :D :D :D

- Finalissimo : Riesling Auslese 2015 Bauer ( da asta) ... cheddevo dire , Ciclista ancora una volta ha colpito nel segno, mi ha lasciato a bocca aperta , che ho richiuso solo per la doverosa deglutizione... :D :D :D :D

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 25 mar 2018 23:18
da venicka
vinogodi ha scritto:...nella modestia che ci caratterizza , di gusto e di scelte, abbiamo bevuto:
Preaperitivo : Jacquesson 938 (assieme alla 936 la mia preferita , ampia e goduriosa) :D :D :D :D

Aperitivo con il Salmone delle Far Oer : Pol Roger Sir Winston Churchill 2002 ... chevvidevo dire , sta sempre migliorando di anno in anno , potente ma elegante , rasenta la perfezione : :D :D :D :D :)

Prima Batteria , confronto di cru e aree interpretate dallo stesso manico per valutare le peculiarità:
- Roumier Morey Saint Denis 1er Clos de La Boussiere 2007 ... fra i migliori CdB del Nostro , incisivo e di grande struttura :D :D :D :D
- Roumier Chambolle Musigny Premier "Les Cras" 2006 .... di eleganza sopraffina, davvero femminile e seducente :D :D :D :D

Seconda batteria :
- Morey Saint Denis 2012 Jean Durieu : mano fatata , alla Leroy , assolutamente impressionante :D :D :D :D
- Chambolle Musigny Les Amoureuses 1er 2006 Amiot Servelle : naso non pulitissimo ma bocca splendida per finezza e pienezza...dicotomia assoluta ...naso :D :D , bocca :D :D :D :D
- Chambolle Musigny Les Amoureuses Le Moine 2006 ... splendido per eleganza e raffinata vigoria , senza mai sbragare e sempre stimolante :D :D :D :D

Terza Batteria :
- Clos Saint Denis Grand Cru 2006 Aux Chezaux ( glielo fa Ponsot) : meravigliosa bevibilità in sottofondo energico , incredibile equilibrio :D :D :D :D
- Clos de La Roche 2008 Grand Cru Ponsot : fra i migliori CdR degli ultimi anni, per quanto sprizzava energia da ogni poro e accarezzava il palato :D :D :D :D :)
- Clos DE la Roche Grand Cru 2006 Armand Rousseau : oeh , i gusti sono gusti. Chi schifa tutto ciò che non è Chambertin o Clos Saint Jacques di Rousseau , giratemi le bottiglie e ne parliamo , ringraziando. Rotondo , vellutato , fruttatissimo , fragrante ... :D :D :D :D :)

Quarta Batteria :
- Bonnes Mares Grand Cru 2006 Dujac : dimensionalmente in crescita rispetto alle batterie precedenti, corrispondenza quasi assoluta fra un naso spaziale ed una bocca di bellissima espressività :D :D :D :D :)
- Clos de Tart Monopole 2012 Grand Cru Momessin : sprigiona bellezza , potenza e equilibrio come solo lui riesce a realizzare. Prospettiva ultradecennale , ma da endovena già oggi :D :D :D :D :) ++
PS: all'apertura : Clos de Tart 1999 :evil:
- Chambolle Musigny 2004 Domaine Leroy : naso subito problematico evolutosi , per i pazienti, in maniera magnifica (grazie Nicola che l'ha tenuto nel bicchiere fino all'ultimo) dove si è dimostrato un vero fuoriclasse ... subito qualcuno , per riduzioni poderose , parlava erroneamente di tappo... anch'esso dicotomico con giudizio sospeso , ma alla fine non meno di :D :D :D :D

Quinta batteria :
- Musigny Grand Cru 2007 Mugnier ... vino controverso anche perché non perfettamente compreso. Intensissimo e quasi doloroso al naso , chi l'ha lasciato nel bicchiere ha goduto per una balsamicità unica ed una bocca da violenza alle papille . Personalmente non do le cinque faccine ridenti solo per una gioventù assolutamente improponibile per questo livello :D :D :D :D :)
- Musigny Grand Cru 2000 Comte de Vogue ... la storia nel bicchiere , il vino della serata . Poderoso , impettito, austero ... e nonostante ciò strabiliante per bevibilità e gioia donata . Fra i migliori Pinot Noir dell'anno :D :D :D :D :D :P

- Finale : Champagne RD 1987 Philippart ... a un naso riccamente dotato di crema chantilly , accompagnava una bocca solenne e fresca , con finale epico :D :D :D :D

- Finalissimo : Riesling Auslese 2015 Bauer ( da asta) ... cheddevo dire , Ciclista ancora una volta ha colpito nel segno, mi ha lasciato a bocca aperta , che ho richiuso solo per la doverosa deglutizione... :D :D :D :D


complimenti, gran bocce e immagino pure gran cibi.
Io son molto più gerontofilo con la borgogna rossa ma vabbè questione di gusti.
Detto questo complimentonibis perché mettere il mitico (village, ma davvero è un village?)morey saint denis 2012 di recrue des sens è un tocco di classe, e non da poco. Pensavo di essere non dico l'unico ma quasi a bere i vini di yann durieux in italia invece purtroppo non è così.
Purtroppo perché i suoi folli vini sono un inno alla bellezza ma costano uno schifo e più se ne parla più costano.
Ergo vinogodi taci :mrgreen:
(e del suo gevrey chambertin vieilles vignes ne vogliamo parlare? E il manon bianco???)
Detto questo una domanda tocca fartela: visto che sei l'ultima persona al mondo che ha problemi etici a spendere cifre alte per vini di un certo tipo come mai non c'è manco una boccia di truchot tra i vini di morey?
Ok, la speculazione demenziale e i prezzi surreali ma gli altri vini citati insomma se la giocano in quanto a prezzi, ergo son curioso di capire: clos de la roche come truchot mai nessuno per me, e c'aggiungo pure alcune annate di clos sorbée da far cascare i coglioni per terra.
Non piacciono, speculazione considerata ormai immorale o che altro?

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 08:45
da vinogodi
venicka ha scritto:
..Detto questo una domanda tocca fartela: visto che sei l'ultima persona al mondo che ha problemi etici a spendere cifre alte per vini di un certo tipo come mai non c'è manco una boccia di truchot tra i vini di morey?
Ok, la speculazione demenziale e i prezzi surreali ma gli altri vini citati insomma se la giocano in quanto a prezzi, ergo son curioso di capire: clos de la roche come truchot mai nessuno per me, e c'aggiungo pure alcune annate di clos sorbée da far cascare i coglioni per terra.
Non piacciono, speculazione considerata ormai immorale o che altro?
...vini splendidi . Non ne avevo in cantina in doppia bottiglia e il line up lo studio da almeno 2 settimane , quindi semplicemente ho dovuto fare delle scelte , eravamo "solo" in 11 e già ci siamo tracannati 17 bocce . Ci saranno altre occasioni ...

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 08:52
da vinogodi
venicka ha scritto:complimenti, gran bocce e immagino pure gran cibi.
...semplicemente mi sono divertito, come sempre , anche in cucina :
- Preaperitivo per chi aspetta : crostini alla mortadella Veroni e strolghino di culatello
- Salmone delle Far Oer tagliato a mano su misticanza
- Peperoncini Piquillo della Navarra arrostiti a fuoco diretto ripieni (al forno) con vellutata di Castelmagno fusa
- Petto d'anatra affumicata (da me) su letto di spinaci e ritagli di peperoncini Piquillo con gocce di Balsamico tradizionale 40 anni
- Roast Beef (punta d'anca) di Fassona con scaglie di Parmigiano 40 mesi , sedano e pepe (rosa , verde e nero) macinato al momento
- Castelmagno di alpeggio ( 12 mesi con inizio erborinatura) con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia di due invecchiamenti (25 e 40 anni)
- Pasticceria della ... mitica pasticceria Rosa

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 12:06
da venicka
vinogodi ha scritto:...semplicemente mi sono divertito, come sempre , anche in cucina :
- Preaperitivo per chi aspetta : crostini alla mortadella Veroni e strolghino di culatello
- Salmone delle Far Oer tagliato a mano su misticanza
- Peperoncini Piquillo della Navarra arrostiti a fuoco diretto ripieni (al forno) con vellutata di Castelmagno fusa
- Petto d'anatra affumicata (da me) su letto di spinaci e ritagli di peperoncini Piquillo con gocce di Balsamico tradizionale 40 anni
- Roast Beef (punta d'anca) di Fassona con scaglie di Parmigiano 40 mesi , sedano e pepe (rosa , verde e nero) macinato al momento
- Castelmagno di alpeggio ( 12 mesi con inizio erborinatura) con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia di due invecchiamenti (25 e 40 anni)
- Pasticceria della ... mitica pasticceria Rosa


beh diciamo che non vi siete trattati proprio male :mrgreen:

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 12:22
da vinogodi
venicka ha scritto:
vinogodi ha scritto:...semplicemente mi sono divertito, come sempre , anche in cucina :
- Preaperitivo per chi aspetta : crostini alla mortadella Veroni e strolghino di culatello
- Salmone delle Far Oer tagliato a mano su misticanza
- Peperoncini Piquillo della Navarra arrostiti a fuoco diretto ripieni (al forno) con vellutata di Castelmagno fusa
- Petto d'anatra affumicata (da me) su letto di spinaci e ritagli di peperoncini Piquillo con gocce di Balsamico tradizionale 40 anni
- Roast Beef (punta d'anca) di Fassona con scaglie di Parmigiano 40 mesi , sedano e pepe (rosa , verde e nero) macinato al momento
- Castelmagno di alpeggio ( 12 mesi con inizio erborinatura) con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia di due invecchiamenti (25 e 40 anni)
- Pasticceria della ... mitica pasticceria Rosa


beh diciamo che non vi siete trattati proprio male :mrgreen:
... penso lo stretto necessario per la sopravvivenza o un minimo di gaudenza : fra un po' ci saranno cimenti ben più impegnativi ed un minimo di avvinamento papillare necessita...

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 15:27
da alì65
vinogodi ha scritto:...nella modestia che ci caratterizza , di gusto e di scelte, abbiamo bevuto:
Preaperitivo : Jacquesson 938 (assieme alla 936 la mia preferita , ampia e goduriosa) :D :D :D :D

.....


bravi, belle bocce.....ma questi Jacquesson, da dove li hai tirati fuori!!??

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 15:43
da Kalosartipos
alì65 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...nella modestia che ci caratterizza , di gusto e di scelte, abbiamo bevuto:
Preaperitivo : Jacquesson 938 (assieme alla 936 la mia preferita , ampia e goduriosa) :D :D :D :D

.....


bravi, belle bocce.....ma questi Jacquesson, da dove li hai tirati fuori!!??

Marco è sempre più avanti.. :mrgreen:

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 26 mar 2018 17:08
da vinogodi
...mi stanno arrivando i 1036 e 1038 , mia selezione personale. Voi continuate con la serie "7" , quella degli enosfigati ... :lol:

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 06 apr 2018 14:47
da landmax
Si parla (profusamente) di questa degustazione su altri lidi, ma neanche una parola qui... bella questa!!! :lol:

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 06 apr 2018 15:17
da tenente Drogo 2
landmax ha scritto:Si parla (profusamente) di questa degustazione su altri lidi, ma neanche una parola qui... bella questa!!! :lol:


ho intravisto ;)

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 06 apr 2018 15:27
da vinogodi
landmax ha scritto:Si parla (profusamente) di questa degustazione su altri lidi, ma neanche una parola qui... bella questa!!! :lol:
...la mia sintesi speravo fosse solo d'imbeccata , effettivamente un po' più di condivisione... ma è anche questo il bello di Bue House: nessun obbligo formale, cazzata libera, tono di voce senza limiti (tanto siamo nel "bunker" isolati dal resto del mondo...) , gaudenza assoluta , "vinogodismo" all'esasperazione , sbertucciamento reciproco conviviale, seriosità prossima allo zero ... :wink:

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 06 apr 2018 15:28
da vinogodi
tenente Drogo 2 ha scritto:
landmax ha scritto:Si parla (profusamente) di questa degustazione su altri lidi, ma neanche una parola qui... bella questa!!! :lol:


ho intravisto ;)
...indove?

Re: Chambolle vs Morey

Inviato: 06 apr 2018 16:23
da giandriolo
vinogodi ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:
landmax ha scritto:Si parla (profusamente) di questa degustazione su altri lidi, ma neanche una parola qui... bella questa!!! :lol:


ho intravisto ;)
...indove?


Immagino qui http://www.intravino.com/assaggi/11-mos ... -punteggi/