Pagina 1 di 1

Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 15:17
da Vinos
Champagnata da chef alì :

Una serata fantastica, ricca di spunti e molto godereccia grazie ad un perfetto connubio tra vini inenarrabili( in realtà più sotto ne parlo :-) ) e cucina di livello.
Ringrazio infinitamente Filippo Giuffredi( perny) per l’invito molto gradito e Claudio alì per averci aperto casa e deliziato con i suoi piatti sempre perfetti e di grande classe.
Inoltre mi ha fatto piacere rivedere compagni di bevuta come Paolo( un guru per ciò che riguarda il mondo degli champagne), Giacomo una persona molto preparata( delegato onav) sempre interessante da ascoltare e molto tecnico nel giudizio sui vini, Davide( davidef) dotato di grandissima cultura enologica con cui è piacevole scambiare pareri ed opinioni sui vini e sui calici.

Prima batteria di 2002:
Si parte con sir winston churchill, uno champagne che rispecchia tutte le caratteristiche di una grande maison; un vino che ti conquista grazie a un dosaggio leggermente in evidenza ma mai sopra le righe, in grado di dare quel tocco british di cremosità e avvenenza non sempre apprezzate dai talebani delle acidità taglienti .

Rd 2002 di bollinger: ancora in una fase embrionale soprattutto a livello olfattivo, in bocca sapidità e acidità si rincorrono per primeggiare ma non si incontrano, siamo alla ricerca della fusione che avverrà solo col tempo.

Cristal 2002 : chi pensa che cristal sia uno champo modaiolo da bere in degli inutili flûte in discoteca vuol dire che non ha la cultura per capirlo e la pazienza per ascoltarlo.
Questa versione penalizzata da alcune note di zolfo che spariscono con un po’ di ossigenazione mostrando una parte aromatica fine, floreale, di nobile pasticceria.È il peso Welter del gruppo, e ne va fiero,solletica il palato con una bolla finissima spinta da un’acidità calibrata al punto giusto, gioca sulla ricerca degli equilibri centrando il risultato.

selosse les carelles: un blanc de blanc travestito da blanc de noir, potenza allo stato puro, un vino che impressiona ma che in questa fase giovanile manca di dettagli e sfumature. Uso un termine che tanto piace nel mondo del vino : “un infanticidio” sboccatura 2014

Dom perignon oenoteque 1996: minerale, biscottato, iodiato, complesso, voluttuoso,un turbilion di emozioni, lo champagne perfetto, uno dei miei preferiti di sempre. Unico

Substance di selosse sboccatura 2007:
Il substance si selosse è sempre uno champagne che divide, che gioca sulle nobili ossidazioni, su note di mandarino e marzapane,dove la bollicina è un ricordo lontano, la struttura è imponente, la frutta matura attacca con prepotenza, un vino che può far storcere il naso o conquistarti alla follia.

Krug clos du mesnil 1986: ha la mia stessa età ma come me non ha ancora raggiunto la piena maturità :-).
Burro fuso a profusione, bisogna attendere del tempo per godersi i profumi di miele d’acacia e pompelmo, ricco, sfarzoso, impetuoso,dotato di una lunghezza interminabile che farebbe rabbrividire vini rossi importanti che fanno di questa caratteristica la loro forza. Ha ancora un’ acidità vivissima ed una struttura tale da permettergli di cavalcare gli anni come fossero giorni. Chapeu.

Amarone Quintarelli 1998: cuoio, prugna, note smaltate,balsamiche, erbe aromantiche, la 98 del Bepi è una versione più austera, più secca, con meno residuo rispetto alla 1990, 95 0 97, dotata di un carattere più rigido ma molto elegante allo stesso tempo con un finale leggermente amarognolo meno lungo del solito ma molto appagante.

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 15:41
da Amicouligano
Bella bevuta. Complimenti per le note. Invidia.

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 15:45
da iulo
Note molto belle e precise, complimenti !!

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 16:48
da Vinos
Grazie ragazzi

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 20:23
da gbaenergiaeco10
Spettacolo!

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 21:36
da Vinos
All’appello mancano 1 krug gran couveè di vecchia sboccatura ,un dom perignon rosè 1993 ed un moscato di saracco ,bevuti in maniera distratta per via della compagnia un bel pó caciarona.

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 22:07
da Perny23
Vince nel chiacchierare e scherzare abbiamo bevuto distrattamente il dom perignon rose 1993 che invece dopo un po’ nel bicchiere è uscito molto bene e per qualcuno è stata anche boccia da podio della serata :mrgreen:

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 23:19
da Vinos
Hai perfettamente ragione, però è bello anche divertirsi e lasciarsi trasportare dalla serata godendoci la compagnia.
Comunque spero che ne organizzeremo delle altre.

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 22 feb 2018 23:23
da l'oste
Complimenti, due paroline sui piatti dello chef?

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 23 feb 2018 00:56
da Vinos
Menu con pesce..antipasti
- sfera di calamaro con finocchio e passion fruit
-tentacoli di polpo croccante, vellutata di ceci e burrata
antipasti no pesce
-budino di robiola con salsa di fave e crudo croccante
-battuta di fassona delle Langhe
Per tutti
-tagliatelline alla clorofilla di cime di rapa con ragù di coniglio all'ischitana
-l'anatra va nel bosco

Tutti i piatti erano buonissimi, senza fronzoli o sperimentazioni eccessive, ottimi gli accostamenti e le materie prime con sapori ben distinti e molto gustosi.
Ps per un mio limite non ho apprezzato molto il dolce( nonostante l’ho finto he), in quanto non amo i dessert poco dolci.

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 23 feb 2018 02:26
da l'oste
Vinos ha scritto:Menu con pesce..antipasti
- sfera di calamaro con finocchio e passion fruit
-tentacoli di polpo croccante, vellutata di ceci e burrata
antipasti no pesce
-budino di robiola con salsa di fave e crudo croccante
-battuta di fassona delle Langhe
Per tutti
-tagliatelline alla clorofilla di cime di rapa con ragù di coniglio all'ischitana
-l'anatra va nel bosco

Tutti i piatti erano buonissimi, senza fronzoli o sperimentazioni eccessive, ottimi gli accostamenti e le materie prime con sapori ben distinti e molto gustosi.
Ps per un mio limite non ho apprezzato molto il dolce( nonostante l’ho finto he), in quanto non amo i dessert poco dolci.

Grazie per la precisione, ho visto i piatti leggendo.
Molto interessanti, in particolare le tagliatelline, oltre al colore vorrei sapere se si sente anche il sapore della cima di rapa, che sentirei perfetto proprio come nuance sul coniglio all'ischitana, grande piatto.
Trovo che oltre alle proprietà "sane" e alla stagionalitá, le cime siano molto versatili negli accompagnamenti (grande amore recente con le classiche orecchiette, acciughe, aglio, diavolicchio, pane fritto e qualche vongola con il suo sughino).

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 25 feb 2018 09:32
da alì65
l'oste ha scritto:
Vinos ha scritto:Menu con pesce..antipasti
- sfera di calamaro con finocchio e passion fruit
-tentacoli di polpo croccante, vellutata di ceci e burrata
antipasti no pesce
-budino di robiola con salsa di fave e crudo croccante
-battuta di fassona delle Langhe
Per tutti
-tagliatelline alla clorofilla di cime di rapa con ragù di coniglio all'ischitana
-l'anatra va nel bosco

Tutti i piatti erano buonissimi, senza fronzoli o sperimentazioni eccessive, ottimi gli accostamenti e le materie prime con sapori ben distinti e molto gustosi.
Ps per un mio limite non ho apprezzato molto il dolce( nonostante l’ho finto he), in quanto non amo i dessert poco dolci.

Grazie per la precisione, ho visto i piatti leggendo.
Molto interessanti, in particolare le tagliatelline, oltre al colore vorrei sapere se si sente anche il sapore della cima di rapa, che sentirei perfetto proprio come nuance sul coniglio all'ischitana, grande piatto.
Trovo che oltre alle proprietà "sane" e alla stagionalitá, le cime siano molto versatili negli accompagnamenti (grande amore recente con le classiche orecchiette, acciughe, aglio, diavolicchio, pane fritto e qualche vongola con il suo sughino).


bella serata all'insegna del divertimento nel vero senso della parola...
mi sono fatto il mazzo in cucina ma divertito, in fondo è quello che conta
mi collego alla richiesta dell'oste; le avevo fatte altre volte ma stavolta ho aumentato la dose di clorofilla, circa 500gr di sole foglie in estrazione (il peso finale della clorofilla non l'ho fatto) per 600gr di farina
ho tenuta la tagliatella un numero più spessa del solito; il risultato era ottimale, da sola aveva un ottimo sapore e si sentiva molto bene la foglia di rapa...con il condimento un po meno perchè il coniglio all'ischitana ha una sua marcata identità, elegante ma marcata
il risultato dell'insieme mi è sembrato ottimo
nella fretta e nel caos del servizio (eravamo in 10) ho dimenticato una spennellata di salsa piccante sul fondo del piatto; gli avrebbe dato una spinta ulteriore....sarà per la prossima...

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 25 feb 2018 11:35
da davidef
.

Re: Champagnata da chef alì

Inviato: 25 feb 2018 13:36
da alì65
davidef ha scritto:guarda...adesso che so che il piatto era incompleto mi tocca per forza ritornare :mrgreen:

bravo, bravi tutti, bellissima serata nello spirito vecchio stile, bene così ed alla prossima :wink:


è d'obbligo... :D