Pagina 1 di 1

Krug 166eme

Inviato: 16 feb 2018 09:12
da george7179
Provato ieri sera per la prima volta, dovrebbe essere una sboccatura tardiva della 158eme, con vino base di annata 2002 e vino di riserva 1988.... insomma uno si aspetterebbe una vera cannonata... invece:
profumo quasi assente e quel poco, tendente al limonoso, in bocca per fortuna cambia, acidità strepitosa, belle note di liquirizia e fiori che terminano con un lunghissimo finale agrumato di arancia e bergamotto. Bolla finissima ed elegante, corpo perfetto... però mancano completamente le note tostate di nocciola e mandorla che erano il marchio di fabbrica della Grande Cuvee, mi è sembrato molto più simile ad un millesimato, quando appena uscito difetta di evoluzione ed è ben lontano da quello che diventerà dopo 20 anni...
Trovo questa Cuvee assolutamente migliore della 163eme, anzi credo che tra 10 anni sarà fenomenale, ma comunque completamente diversa da quello stile che l'ha contraddistinta fino a pochi anni fa? Che lo stile sia cambiato ormai mi pare innegabile, quindi chiedo ho scritto cazzate? ho preso io un abbaglio? qualcuno l'ha bevuta e può confermare o ribaltare quanto ho scritto?

grazie
Stefano

P.S. con quello che costa NON la ricomprerei

Re: Krug 166eme

Inviato: 16 feb 2018 11:13
da FiloBianco
Se il 164eme e' 2008 base, il 166eme non e' 2010 base?

Re: Krug 166eme

Inviato: 16 feb 2018 11:45
da george7179
FiloBianco ha scritto:Se il 164eme e' 2008 base, il 166eme non e' 2010 base?

Hai ragione... ho controllato adesso ed è base 2010 con riserva 1998, però non mi capacito di dove ho letto questa cosa della sboccatura tardiva della 158eme... ne sono sicuro ed era sul sito della Krug! Adesso però non c'è più niente! Possibile che abbia preso un abbaglio così grande?! :shock: :?
Detto questo che voglio verificare bene, vale comunque assolutamente quello che ho detto... il cambio di stile mi sembra più che evidente e qui mi piacerebbe avere qualche commento!

Re: Krug 166eme

Inviato: 16 feb 2018 12:11
da pippuz
164eme è buono

Re: Krug 166eme

Inviato: 16 feb 2018 12:32
da gpetrus
george7179 ha scritto:Provato ieri sera per la prima volta, dovrebbe essere una sboccatura tardiva della 158eme, con vino base di annata 2002 e vino di riserva 1988.... insomma uno si aspetterebbe una vera cannonata... invece:
profumo quasi assente e quel poco, tendente al limonoso, in bocca per fortuna cambia, acidità strepitosa, belle note di liquirizia e fiori che terminano con un lunghissimo finale agrumato di arancia e bergamotto. Bolla finissima ed elegante, corpo perfetto... però mancano completamente le note tostate di nocciola e mandorla che erano il marchio di fabbrica della Grande Cuvee, mi è sembrato molto più simile ad un millesimato, quando appena uscito difetta di evoluzione ed è ben lontano da quello che diventerà dopo 20 anni...
Trovo questa Cuvee assolutamente migliore della 163eme, anzi credo che tra 10 anni sarà fenomenale, ma comunque completamente diversa da quello stile che l'ha contraddistinta fino a pochi anni fa? Che lo stile sia cambiato ormai mi pare innegabile, quindi chiedo ho scritto cazzate? ho preso io un abbaglio? qualcuno l'ha bevuta e può confermare o ribaltare quanto ho scritto?

grazie
Stefano

P.S. con quello che costa NON la ricomprerei

rimpiango le vecchie , ma mica tanto , grand cuvee....