Pagina 1 di 1
Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 18:41
da alex1981
Buona sera a tutti,
da diverse settimane sto pensando di pianificare una spedizione in borgogna con alcuni amici per visitare qualche cantina e ovviamente bere alcuni dei loro prodotti.
La Francia però mi è abbastanza sconosciuta e quindi vorrei sapere se avete dei suggerimenti da darmi.
L'idea sarebbe quella di visitare la zona di Digione in macchina (mi attira molto il loro Pinot nero).
Qualcuno è stato da quelle parti e conosce qualche cantina o zona da consigliarmi?
vi ringrazio
Alex
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 20:46
da Kalosartipos
Ovvio che tu stia intendendo la zona a sud di Digione, conosciuta come Côte d'Or..
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 20:51
da gpetrus
Io ci sono stato 5 anni fa, quando i prezzi in cantina erano ancora decenti. Considera di visitare piccoli produttori non tanto "famosi " per evitare di non essere ricevuto .Hai un mondo davanti , dipende da come sei messo a portafoglio

Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 20:54
da apple
Ci sono diversi produttori che organizzano visite guidate e degustazioni e se sei fortunato riesci a portare a casa qualche bottiglia: Rousseau, Leflaive, Ramonet, Coche Dury, Roumier, Rouget, Leroy (però lei ti conviene chiamare quando sei in zona perché spesso è a spasso con i cani)... Forse mi dimentico qualcuno. Cmq quando sei lì chiedi... Sono tutti gentilissimi.
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 21:28
da Vinos
apple ha scritto:Ci sono diversi produttori che organizzano visite guidate e degustazioni e se sei fortunato riesci a portare a casa qualche bottiglia: Rousseau, Leflaive, Ramonet, Coche Dury, Roumier, Rouget, Leroy (però lei ti conviene chiamare quando sei in zona perché spesso è a spasso con i cani)... Forse mi dimentico qualcuno. Cmq quando sei lì chiedi... Sono tutti gentilissimi.
Ne dimentichi più di qualcuno: domaine de la romanee conti( forse il più facile da visitare), roulot, dugat-py, meo camuzet, de Vogue... poi a chablis c’è un certo raveneau che in questo periodo dovrebbe già aver iniziato i saldi sull’annata 2015, perché a breve esce con la 2016..... e comuque oltre al pinot nero a Digione anche lo Chardonnay attira... heheh
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 21:30
da Vinos
alex1981 ha scritto:Buona sera a tutti,
da diverse settimane sto pensando di pianificare una spedizione in borgogna con alcuni amici per visitare qualche cantina e ovviamente bere alcuni dei loro prodotti.
La Francia però mi è abbastanza sconosciuta e quindi vorrei sapere se avete dei suggerimenti da darmi.
L'idea sarebbe quella di visitare la zona di Digione in macchina (mi attira molto il loro Pinot nero).
Qualcuno è stato da quelle parti e conosce qualche cantina o zona da consigliarmi?
vi ringrazio
Alex
Logicamente si scherza, non prendertela, in realtà visitare alcune cantine di quelle citate è molto difficile.
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 22:04
da gpetrus
Vinos ha scritto:alex1981 ha scritto:Buona sera a tutti,
da diverse settimane sto pensando di pianificare una spedizione in borgogna con alcuni amici per visitare qualche cantina e ovviamente bere alcuni dei loro prodotti.
La Francia però mi è abbastanza sconosciuta e quindi vorrei sapere se avete dei suggerimenti da darmi.
L'idea sarebbe quella di visitare la zona di Digione in macchina (mi attira molto il loro Pinot nero).
Qualcuno è stato da quelle parti e conosce qualche cantina o zona da consigliarmi?
vi ringrazio
Alex
Logicamente si scherza, non prendertela, in realtà visitare alcune cantine di quelle citate è molto difficile.
Al limite dell'impossibile

Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 23:28
da george7179
Vinos ha scritto:apple ha scritto:Ci sono diversi produttori che organizzano visite guidate e degustazioni e se sei fortunato riesci a portare a casa qualche bottiglia: Rousseau, Leflaive, Ramonet, Coche Dury, Roumier, Rouget, Leroy (però lei ti conviene chiamare quando sei in zona perché spesso è a spasso con i cani)... Forse mi dimentico qualcuno. Cmq quando sei lì chiedi... Sono tutti gentilissimi.
Ne dimentichi più di qualcuno: domaine de la romanee conti( forse il più facile da visitare), roulot, dugat-py, meo camuzet, de Vogue... poi a chablis c’è un certo raveneau che in questo periodo dovrebbe già aver iniziato i saldi sull’annata 2015, perché a breve esce con la 2016..... e comuque oltre al pinot nero a Digione anche lo Chardonnay attira... heheh
Come siete cattivi, potevate almeno mettere una faccina che ride o strizza l'occhio... io stavo per cominciare a fare le valigie per partire domani mattina...

Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 12 feb 2018 23:36
da arnaldo
In bocca al lupo....fossi in te me ne andrei in alsazia....li' si che sono ospitali e vendono tutto a tutti!!!
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 13 feb 2018 01:17
da alex1981
Grazie a tutti per i precisi consigli
A dir la verità il primo sospetto mi è venuto quando ho letto "...Sono tutti gentilissimi"
Con gli amici ancora non abbiamo pianificato nulla, quindi potremmo anche cambiare destinazione.. Per quello mi interessava qualche suggerimento.
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 13 feb 2018 07:20
da Kalosartipos
alex1981 ha scritto:Con gli amici ancora non abbiamo pianificato nulla, quindi potremmo anche cambiare destinazione.. Per quello mi interessava qualche suggerimento.
Potresti provare nel Jura.. paesaggio molto più agreste e poi fanno il Comté

Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 13 feb 2018 10:00
da FiloBianco
Come sempre si dice sulla Borgogna: dipende.
Innanzitutto inizierei a leggere un paio di libri (tipo l'ultimo di Castagno ma meglio, e di parecchio, il Morris o anche Pitte per capire ad alto livello come funziona) e se mi mandi un MP ti spedisco la guida di Meadows.
In sostanza puoi ancora visitare mille Domaine che non raggiungono il prestigio di quelli menzionati ma che ti darebbero un'ottima idea. Per avere un'idea puoi guardare qui:
https://www.wine-searcher.com/m/2014/01 ... -producers anche se oramai e' datato oppure il libro di Nanson. In alternativa ti mando l'offerta di Raeburns che ha parecchi Domaine fuori dal radar normale tipo Thierry Glantenay et simlia.
Anche per dormire e mangiare puoi spendere EUR 40 a notte oppure EUR 400 a notte.
Chiaramente se speri di andare in macchina e visitare i Domaine piu' prestigiosi magari comprando e' altro discorso.
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 15 giu 2020 17:03
da sbrega
mi attacco a questo post per chiedere consigli (ed evitare di aprire altri thread ).
Avreste qualche contatto / consiglio di cantina visitabile in borgogna con focus sui vini bianchi ?
Niente di eclatante, ma qualche produttore disponibile ad accettare 2/4 persone massimo con un minimo di francese parlato e un ottimo inglese ( non il mio

)
Re: Visita cantine borgogna
Inviato: 15 giu 2020 19:28
da Tino Bolla
Bruno Colin.