Pagina 1 di 1
Champagne Carbon
Inviato: 10 feb 2018 17:53
da Toscanaccio77
Appena arrivata una boccia con astuccio.
Esteticamente non c'è che dire... ma qualcuno lo ha assaggiato???
Re: Champagne Carbon
Inviato: 10 feb 2018 18:04
da Kalosartipos
Mai sentito.
Sono fermo a CORBON.
Re: Champagne Carbon
Inviato: 10 feb 2018 18:36
da littlewood
Di sicuro costa na' vena!!!
Re: Champagne Carbon
Inviato: 10 feb 2018 20:55
da vinnae
non conosco!
Re: Champagne Carbon
Inviato: 10 feb 2018 21:54
da andrea413
Non conosco, ma se me la mandi lo provo e ti faccio sapere se vale la pena farsene arrivare delle altre

Re: Champagne Carbon
Inviato: 11 feb 2018 09:41
da Toscanaccio77
È quello che usano per le premiazioni della formula 1, costa più del doppio del Cristal...
Re: Champagne Carbon
Inviato: 11 feb 2018 09:57
da Kalosartipos
Allora lo lascio volentieri a Vettel, augurandogli di stapparlo spesso..
Re: Champagne Carbon
Inviato: 11 feb 2018 11:24
da maxer
La bottiglia è ricoperta da una lamina di carbonio, di diverso colore a seconda della posizione finale dei piloti (oro, argento, bronzo).
Pare che per ognuna impieghino una settimana a prepararla
Peccato che la lamina non si possa almeno mangiare, altrimenti ne comprerei un podio completo ...

Re: Champagne Carbon
Inviato: 11 feb 2018 12:10
da Toscanaccio77
Anche la bottiglia classica è rivestita in fibra di carbonio. Tutto bello ma il contenuto?
Troverò qualcuno che l'ha assaggiato, prima o poi

Re: Champagne Carbon
Inviato: 11 feb 2018 13:50
da kingoldvintage
buongiorno,
io ho disponibile un 6 litri qui in enoteca a Nizza,
non ti aspettare di bere un salon))))
solo gli occhi hanno la loro soddisfazione))))
é comunque una bella boccia a parte il prezzo
( io vendo il mathusalem a 6k)
Re: Champagne Carbon
Inviato: 11 feb 2018 14:35
da maxer
Nella scorsa stagione di F1 Kimi Raikkonen se n' è comprati due cartoni per autocospargersi a casa, piangendo, da solo

Re: Champagne Carbon
Inviato: 26 mar 2018 15:50
da Toscanaccio77
Quanto spreco....

Re: Champagne Carbon
Inviato: 26 mar 2018 16:10
da Timoteo
Toscanaccio77 ha scritto:Quanto spreco....

Qui ci mettono tavernello e idrolitina.
Re: Champagne Carbon
Inviato: 28 mar 2018 20:55
da kingoldvintage
NO E VERO TE LO ASSICURO
SONO ANNI CHE VEDO QUANDO PREPARANO LE BOTTIGLIE PER IL PODIO.....
FA PARTE DELLA SCENA
DEL MONDO DELLA F1
Re: Champagne Carbon
Inviato: 28 mar 2018 21:21
da Timoteo
kingoldvintage ha scritto:NO E VERO TE LO ASSICURO
SONO ANNI CHE VEDO QUANDO PREPARANO LE BOTTIGLIE PER IL PODIO.....
FA PARTE DELLA SCENA
DEL MONDO DELLA F1
era una battuta ma comunque un giorno voglio fare la prova di mattere l'idrolitina nel vino.
chissà come viene?
Re: Champagne Carbon
Inviato: 28 mar 2018 21:57
da maxer
maxer ha scritto:Nella scorsa stagione di F1 Kimi Raikkonen se n' è comprati due cartoni per autocospargersi a casa, piangendo, da solo

Chissà che il Carbon, ad uso esterno e nel medio periodo, non abbia degli effetti particolari ...
Re: Champagne Carbon
Inviato: 29 mar 2018 13:55
da ClaudioG
Toscanaccio77 ha scritto:Anche la bottiglia classica è rivestita in fibra di carbonio. Tutto bello ma il contenuto?
Troverò qualcuno che l'ha assaggiato, prima o poi

non era meglio trovarlo prima

?
Re: Champagne Carbon
Inviato: 29 mar 2018 16:33
da Toscanaccio77
Ah, io ne ho presa una bottiglia giusto per fare scena...
Re: Champagne Carbon
Inviato: 29 mar 2018 16:38
da vinogodi
Toscanaccio77 ha scritto:Ah, io ne ho presa una bottiglia giusto per fare scena...
...anch'io , per stappare quando scendo dalla mia formula uno per andare a far spesa alla CONAD come se avessi vinto il Gran Premio del circondario (solitamente metto 10 Euro di benzina , ma arrivo a malapena a casa dal distributore a 500 metri )... ...
Re: Champagne Carbon
Inviato: 30 mar 2018 11:15
da kingoldvintage
SE A QUALCUNO PUO INTERESSARE HO UNA SEI LITRI ,QUALLA DEL PODIO,UGUALE, IN VENDITA
ESCE DALLA CASA A 6000€ + TVA
IO LA VENDO A 4000€
E QUELLA DELLO STOCK PODIO DI MONTECARLO DELL ANNO SCORSO PER INTENDERCI.....
CONTATTI IN PVT
MARCO SE VUOI TE LA PRESTO PER IL TUO PODIO PERSONALE))))))))
Re: Champagne Carbon
Inviato: 30 mar 2018 11:30
da maxer
kingoldvintage ha scritto:È QUELLA DELLO STOCK PODIO DI MONTECARLO DELL ANNO SCORSO PER INTENDERCI.....
Ancora aperta o ritappata ?
Se ritappata e con almeno la metà rimanente, la prendo io a 3.573, 50 euro (e poi gliela rivendo a 3.622,38 euro ...).
So per certo che la desidera ardentemente

Re: Champagne Carbon
Inviato: 30 mar 2018 12:35
da davidef
.
Re: Champagne Carbon
Inviato: 30 mar 2018 13:20
da maxer
davidef ha scritto:maxer ha scritto:La bottiglia è ricoperta da una lamina di carbonio, di diverso colore a seconda della posizione finale dei piloti (oro, argento, bronzo).
Pare che per ognuna impieghino una settimana a prepararla
Peccato che la lamina non si possa almeno mangiare, altrimenti ne comprerei un podio completo ...

Se di lavoro complessivo ci sono 3 ore è tanto
Peccato ...

Re: Champagne Carbon
Inviato: 30 mar 2018 19:22
da kingoldvintage
CHE IO SAPPIA SONO TUTTE UGUALI
INCOLLANO L ADESIVO CARBON IN GRANDI LETTERE E IL LOGO F1
PER IL RESTO SONO UGUALI