Pagina 1 di 1
pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 01:12
da vinnae
Amici.....
una consulenza relativa al titolo sopra citato.
mi date 5 referenze?
Per un amico che merita!
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 01:15
da vinnae
Italiani ovviamente.
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 08:50
da ale1984
Ciao, a mio gusto:
Dalzocchio
Gottardi
Carlotto
Tutti Trentino e Alto Adige.
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 09:44
da BarbarEdo
Qui troverai risposte esaustive
viewtopic.php?f=13&t=200093Io, premettendo che ho poca esperienza in fatto di PN, ti dico i miei 5:
Franz Haas, Ris. Schweizer
Elio Ottin
Spertino, Monferrato Rosso La Mandorla
Picchioni, Arfena
Hartmann Donà, Donà Noir
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 09:46
da vinogodi
- Stroblhof
- Gottardi
- Haas (Schweizer)
- Hartmann Donà (Donà Noir)
- Hofstatter Barthenau
Eventualmente:
- Dalzocchio
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 09:46
da vinogodi
BarbarEdo ha scritto:Qui troverai risposte esaustive
viewtopic.php?f=13&t=200093Io, premettendo che ho poca esperienza in fatto di PN, ti dico i miei 5:
Franz Haas, Ris. Schweizer
Elio Ottin
Spertino, Monferrato Rosso La Mandorla
Picchioni, Arfena
Hartmann Donà, Donà Noir
...in contemporanea ... flic e floc?

Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 10:19
da BarbarEdo
vinogodi ha scritto:BarbarEdo ha scritto:Qui troverai risposte esaustive
viewtopic.php?f=13&t=200093Io, premettendo che ho poca esperienza in fatto di PN, ti dico i miei 5:
Franz Haas, Ris. Schweizer
Elio Ottin
Spertino, Monferrato Rosso La Mandorla
Picchioni, Arfena
Hartmann Donà, Donà Noir
...in contemporanea ... flic e floc?

Beh, considerando il tuo giudizio come il gold standard per la tipologia, son contento di aver bevuto 2 dei migliori 5 PN del nostro paese!
Qualcuno per caso ha bevuto il costosissimo e pluridecorato Vigna Ganger 2014 di Girlan? Per curiosità...
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 11:33
da maxer
vinogodi ha scritto:- Stroblhof
- Gottardi
- Haas (Schweizer)
- Hartmann Donà (Donà Noir)
- Hofstatter Barthenau
Eventualmente:
- Dalzocchio
Eventualmente :
- Castelfeder (Burgum Novum)
- Castel Juval
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 11:42
da andrea
Civettaja
Cuna
Dornach
Casé
Ti diranno che sono puzzoni. Dagli qualche ora di fiducia e avrai più personalità e carattere.
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 12:26
da paperofranco
Marchesi Pancrazi Tenuta di Bagnolo
Nero del Tondo di Ruffino
Case Via di Fontodi
Il Chiuso di Ama
Riccionero di Lanciola

Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 12:44
da andrea
paperofranco ha scritto:Marchesi Pancrazi Tenuta di Bagnolo
Nero del Tondo di Ruffino
Case Via di Fontodi
Il Chiuso di Ama
Riccionero di Lanciola


Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 13:38
da dc87
Li hanno già detti tutti... aggiungerei Manincor.
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 14:50
da vinnae
GRAZIE A TUTTIIII
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 16:27
da marcolanc
Cambiando radicalmente zona, mi piace per la sua freschezza ed il suo bel frutto il R.E.M. di La Crotta de Tanteun e Marietta. Qui siamo in Val d’Aosta e l’ho provato grazie a “Vini da scoprire” (non ricordo se vol.1 o 2) di Castagno/Gravina/Rizzari.
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 16:51
da zampaflex
Anselmet, la selezione (ex fut de chene).
Non ve lo filate ma è molto borgognone.
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 17:38
da dc87
zampaflex ha scritto:Anselmet, la selezione (ex fut de chene).
Non ve lo filate ma è molto borgognone.
Finalmente hai assaggiato Semel Pater?

Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 18:20
da zampaflex
dc87 ha scritto:zampaflex ha scritto:Anselmet, la selezione (ex fut de chene).
Non ve lo filate ma è molto borgognone.
Finalmente hai assaggiato Semel Pater?

Pas encore...sono fermo al 2012 (in etichetta fût de chêne)
Re: pinot nero
Inviato: 07 feb 2018 18:43
da dc87
zampaflex ha scritto:dc87 ha scritto:zampaflex ha scritto:Anselmet, la selezione (ex fut de chene).
Non ve lo filate ma è molto borgognone.
Finalmente hai assaggiato Semel Pater?

Pas encore...sono fermo al 2012 (in etichetta fût de chêne)
Il fut de chene ora si chiama Pinot noir tradition...
il Semel Pater è un ulteriore selezione che fa più affinamento. Questo sì lo trovò decisamente borgognone, soprattutto per gli standard valdostani ed italiani.
Se passi in Valle d’aosta Comunque fai un fischio, magari andiamo a trovarlo in cantina !