Pagina 1 di 2

Enoteche a milano

Inviato: 21 gen 2018 23:45
da alemusci
Consigli, opinioni, raccomandazioni???

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 09:26
da gabresso
el Buscia ...per le bolle
Vinoir ....per i naturali
N'ombra de vin......Vinodromo....il Bicerin .......per tutto

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 10:04
da alemusci
gabresso ha scritto:el Buscia ...per le bolle
Vinoir ....per i naturali
N'ombra de vin......Vinodromo....il Bicerin .......per tutto


Ottimo, grazie!!

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 10:26
da pumpkin
Cantine Isola in via Paolo Sarpi

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 12:22
da gbaenergiaeco10
ombra de vin tanta roba, ma preparare il portafoglio e una buona dose di leggerezza..ricarichi ai limiti della follia (pagati 8 euro per 10 cl di malandrino), se si ordina vino al calice si può rimanere spiazzati dalla forma e dalle dimensioni dello stesso..anche la lista pare essere un po' striminzita, ma se si attacca a parlare con chi di dovere si scopre la presenza di una sfilza di fuori lista più che notevoli..detto questo come location siamo ai vertici assoluti..
per me ha senso se si vuole fare una grande bevuta (sulle grandi bottiglie i ricarichi sono giustamente più contenuti..nel senso che il prezzo è cmq salato ma almeno non è folle)

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 14:35
da alemusci
pumpkin ha scritto:Cantine Isola in via Paolo Sarpi

Grazie !

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 14:37
da alemusci
gbaenergiaeco10 ha scritto:ombra de vin tanta roba, ma preparare il portafoglio e una buona dose di leggerezza..ricarichi ai limiti della follia (pagati 8 euro per 10 cl di malandrino), se si ordina vino al calice si può rimanere spiazzati dalla forma e dalle dimensioni dello stesso..anche la lista pare essere un po' striminzita, ma se si attacca a parlare con chi di dovere si scopre la presenza di una sfilza di fuori lista più che notevoli..detto questo come location siamo ai vertici assoluti..
per me ha senso se si vuole fare una grande bevuta (sulle grandi bottiglie i ricarichi sono giustamente più contenuti..nel senso che il prezzo è cmq salato ma almeno non è folle)


Grazie!
La mia era una domanda più che altro per l’acquisto delle bottiglie più che per l’assaggio

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 15:01
da titanium
Vinodromo
La Cieca
Entrambi in zona Porta Romana.

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 16:11
da alleg
La cieca ha chiuso.
In generale le enoteche a Milano sono particolarmente costose rispetto al resto d’Italia.

Qualcosa di buono a prezzi civili l ho trovato da faravelli, all enoclub e da iemmallo.

Mi manca il vinodromo ma le altre mi sembrano più posti per bere che per acquistare

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 16:23
da alemusci
titanium ha scritto:Vinodromo
La Cieca
Entrambi in zona Porta Romana.


Grazie!

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 16:33
da andrea
gbaenergiaeco10 ha scritto:ombra de vin tanta roba, ma preparare il portafoglio e una buona dose di leggerezza..ricarichi ai limiti della follia (pagati 8 euro per 10 cl di malandrino), se si ordina vino al calice si può rimanere spiazzati dalla forma e dalle dimensioni dello stesso..anche la lista pare essere un po' striminzita, ma se si attacca a parlare con chi di dovere si scopre la presenza di una sfilza di fuori lista più che notevoli..detto questo come location siamo ai vertici assoluti..
per me ha senso se si vuole fare una grande bevuta (sulle grandi bottiglie i ricarichi sono giustamente più contenuti..nel senso che il prezzo è cmq salato ma almeno non è folle)

Più che altro è pieno di f..a :mrgreen:

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 16:49
da alemusci
alleg ha scritto:La cieca ha chiuso.
In generale le enoteche a Milano sono particolarmente costose rispetto al resto d’Italia.

Qualcosa di buono a prezzi civili l ho trovato da faravelli, all enoclub e da iemmallo.

Mi manca il vinodromo ma le altre mi sembrano più posti per bere che per acquistare


Infatti... la mia necessità è quella di trovare un'enoteca fornita bene dove comprare a prezzi accettabili... per adesso ho bazzicato:
-el vinatt: mi sembra ben fornita sulla fascia media, anche a bei prezzi; ma su bottiglie di fascia un po' più alta scarseggia un po'
-enoclub: è scomodissimo da casa mia per cui ci sono andato pochissime volte, più che altro per delle degustazioni; i proprietari mi sembrano molto competenti e appassionati
-eataly: i prezzi dei vini di fascia alta sono improponibili però c'è davvero tanta scelta sulla fascia media
-enoteca del simply, in piazza de angeli: ci sono capitato per caso... però mi ha sorpreso... abbastanza ben fornita, tanti vini francesi interessanti a prezzi altrettanto interessanti

fuori zona:
-tre archi (oleggio, NO): forse, ad oggi, uno dei migliori posti dove ho comprato; vini di tutte le fasce, prezzi accettabili, grande varietà internazionale e di annate. Ci fosse una cosa così a Milano...

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 21:39
da Vinos
Una curiosità, perché non compri online.... a Milano c’è call me wine....

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 22:10
da BarbarEdo
alleg ha scritto:La cieca ha chiuso.
....

Davvero? Son stato una sola volta, non mi sembravano molto competenti ma il locale pareva andare bene... Nonostante ricarichi decisamente milanesi.

Re: Enoteche a milano

Inviato: 22 gen 2018 22:24
da alemusci
Vinos ha scritto:Una curiosità, perché non compri online.... a Milano c’è call me wine....


Non so darti una risposta precisa. Forse ho una forma mentis ancora troppo analogica. Mi piace cazzeggiare. Quando vado in enoteca (cosa che non accade poi così di frequente: per me il top resta l’acquisto diretto dal produttore) o in libreria, per dire, guardo, giro, mi lascio ispirare e alla fine compro quasi sempre una cosa diversa da quella che avevo in testa all’inizio. Su internet sta cosa non mi riesce. Sono molto più pragmatico. Mi collego, cerco e compro. Mi diverto meno. E quindi lo uso solo per acquisti funzionali, utili, pragmatici appunto. Cioè per dire un vino online non l’ho mai comprato. Comunque è un limite che voglio superare. Se mi consigli sto callmewine sicuramente lo proverò.

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 00:33
da gbaenergiaeco10
alemusci ha scritto:
alleg ha scritto:La cieca ha chiuso.
In generale le enoteche a Milano sono particolarmente costose rispetto al resto d’Italia.

Qualcosa di buono a prezzi civili l ho trovato da faravelli, all enoclub e da iemmallo.

Mi manca il vinodromo ma le altre mi sembrano più posti per bere che per acquistare


Infatti... la mia necessità è quella di trovare un'enoteca fornita bene dove comprare a prezzi accettabili... per adesso ho bazzicato:
-el vinatt: mi sembra ben fornita sulla fascia media, anche a bei prezzi; ma su bottiglie di fascia un po' più alta scarseggia un po'
-enoclub: è scomodissimo da casa mia per cui ci sono andato pochissime volte, più che altro per delle degustazioni; i proprietari mi sembrano molto competenti e appassionati
-eataly: i prezzi dei vini di fascia alta sono improponibili però c'è davvero tanta scelta sulla fascia media
-enoteca del simply, in piazza de angeli: ci sono capitato per caso... però mi ha sorpreso... abbastanza ben fornita, tanti vini francesi interessanti a prezzi altrettanto interessanti

fuori zona:
-tre archi (oleggio, NO): forse, ad oggi, uno dei migliori posti dove ho comprato; vini di tutte le fasce, prezzi accettabili, grande varietà internazionale e di annate. Ci fosse una cosa così a Milano...


Info su tre archi? È anche wine bar o solo distribuzione?

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 00:50
da alemusci
gbaenergiaeco10 ha scritto:
alemusci ha scritto:
alleg ha scritto:La cieca ha chiuso.
In generale le enoteche a Milano sono particolarmente costose rispetto al resto d’Italia.

Qualcosa di buono a prezzi civili l ho trovato da faravelli, all enoclub e da iemmallo.

Mi manca il vinodromo ma le altre mi sembrano più posti per bere che per acquistare


Infatti... la mia necessità è quella di trovare un'enoteca fornita bene dove comprare a prezzi accettabili... per adesso ho bazzicato:
-el vinatt: mi sembra ben fornita sulla fascia media, anche a bei prezzi; ma su bottiglie di fascia un po' più alta scarseggia un po'
-enoclub: è scomodissimo da casa mia per cui ci sono andato pochissime volte, più che altro per delle degustazioni; i proprietari mi sembrano molto competenti e appassionati
-eataly: i prezzi dei vini di fascia alta sono improponibili però c'è davvero tanta scelta sulla fascia media
-enoteca del simply, in piazza de angeli: ci sono capitato per caso... però mi ha sorpreso... abbastanza ben fornita, tanti vini francesi interessanti a prezzi altrettanto interessanti

fuori zona:
-tre archi (oleggio, NO): forse, ad oggi, uno dei migliori posti dove ho comprato; vini di tutte le fasce, prezzi accettabili, grande varietà internazionale e di annate. Ci fosse una cosa così a Milano...


Info su tre archi? È anche wine bar o solo distribuzione?


Solo distribuzione. Posto molto grande, leggermente fuori paese. Sul Piemonte ovviamente fornitissimo. Resto d’italia Un po’ di tutto. Bella selezione francese, ampia. Anche tanta Germania, mosella per lo più. Belle bolle ma anche vini dolci e distillati. Passo da oleggio una volta al mese per lavoro e, quando posso, un salto lo faccio sempre

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 00:50
da l'oste
alemusci ha scritto:
fuori zona:
-tre archi (oleggio, NO): forse, ad oggi, uno dei migliori posti dove ho comprato; vini di tutte le fasce, prezzi accettabili, grande varietà internazionale e di annate. Ci fosse una cosa così a Milano...

Confermo, Gianni é bravo e appassionato e poi le loro degu di champagne e bordeaux sono ottime occasioni per bere bene bene a prezzi umani.
A Milano mi piace l'enoteca Vinovino in via San Gottardo, il titolare é un vecchietto molto gentile, hanno vini di piccole denominazioni ma molto ben scelti, nomi assolutamente fuori dal conosciuto e prezzi normali.
Fuori zona Milano, a Varese c'é l'Enoteca San Vittore, la migliore della provincia per vini e competenza, Borgogna e langa soprattutto.

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 09:24
da alemusci
l'oste ha scritto:
alemusci ha scritto:
fuori zona:
-tre archi (oleggio, NO): forse, ad oggi, uno dei migliori posti dove ho comprato; vini di tutte le fasce, prezzi accettabili, grande varietà internazionale e di annate. Ci fosse una cosa così a Milano...

Confermo, Gianni é bravo e appassionato e poi le loro degu di champagne e bordeaux sono ottime occasioni per bere bene bene a prezzi umani.
A Milano mi piace l'enoteca Vinovino in via San Gottardo, il titolare é un vecchietto molto gentile, hanno vini di piccole denominazioni ma molto ben scelti, nomi assolutamente fuori dal conosciuto e prezzi normali.
Fuori zona Milano, a Varese c'é l'Enoteca San Vittore, la migliore della provincia per vini e competenza, Borgogna e langa soprattutto.


Grazie, messi tra le note!

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 11:20
da zampaflex
andrea ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:ombra de vin tanta roba, ma preparare il portafoglio e una buona dose di leggerezza..ricarichi ai limiti della follia (pagati 8 euro per 10 cl di malandrino), se si ordina vino al calice si può rimanere spiazzati dalla forma e dalle dimensioni dello stesso..anche la lista pare essere un po' striminzita, ma se si attacca a parlare con chi di dovere si scopre la presenza di una sfilza di fuori lista più che notevoli..detto questo come location siamo ai vertici assoluti..
per me ha senso se si vuole fare una grande bevuta (sulle grandi bottiglie i ricarichi sono giustamente più contenuti..nel senso che il prezzo è cmq salato ma almeno non è folle)

Più che altro è pieno di f..a :mrgreen:


Me lo ripete sempre Marone :mrgreen:

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 11:32
da pippuz
zampaflex ha scritto:
andrea ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:ombra de vin tanta roba, ma preparare il portafoglio e una buona dose di leggerezza..ricarichi ai limiti della follia (pagati 8 euro per 10 cl di malandrino), se si ordina vino al calice si può rimanere spiazzati dalla forma e dalle dimensioni dello stesso..anche la lista pare essere un po' striminzita, ma se si attacca a parlare con chi di dovere si scopre la presenza di una sfilza di fuori lista più che notevoli..detto questo come location siamo ai vertici assoluti..
per me ha senso se si vuole fare una grande bevuta (sulle grandi bottiglie i ricarichi sono giustamente più contenuti..nel senso che il prezzo è cmq salato ma almeno non è folle)

Più che altro è pieno di f..a :mrgreen:


Me lo ripete sempre Marone :mrgreen:

Vacci di sera ... :shock:

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 14:14
da titanium
alleg ha scritto:La cieca ha chiuso.


Davvero?....sei sicuro?....sono qui adesso...tutto operativo!!!!

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 15:38
da alleg
Boh così avevo letto. Se non altro di un cambio nome e gestione.

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 15:59
da andrea
alleg ha scritto:Boh così avevo letto. Se non altro di un cambio nome e gestione.

Stai parlando della Cieca Pink, in Via Pier Lombardo, che ha cambiato gestione e ora si chiama Vino.

Re: Enoteche a milano

Inviato: 23 gen 2018 18:33
da Vinos
alemusci ha scritto:
Vinos ha scritto:Una curiosità, perché non compri online.... a Milano c’è call me wine....


Non so darti una risposta precisa. Forse ho una forma mentis ancora troppo analogica. Mi piace cazzeggiare. Quando vado in enoteca (cosa che non accade poi così di frequente: per me il top resta l’acquisto diretto dal produttore) o in libreria, per dire, guardo, giro, mi lascio ispirare e alla fine compro quasi sempre una cosa diversa da quella che avevo in testa all’inizio. Su internet sta cosa non mi riesce. Sono molto più pragmatico. Mi collego, cerco e compro. Mi diverto meno. E quindi lo uso solo per acquisti funzionali, utili, pragmatici appunto. Cioè per dire un vino online non l’ho mai comprato. Comunque è un limite che voglio superare. Se mi consigli sto callmewine sicuramente lo proverò.


Ti ho consigliato call me wine non per comprare online(ma per andare in sede, penso ne abbia una,perché è a Milano) io non ci ho mai comprato... peró ha tutto ed i vini italiani a prezzo “corretto”.....