Pagina 1 di 1

Borgogna 1er Cru

Inviato: 06 gen 2018 12:07
da Messner
Volevo chiedervi cortesemente se qualcuno ha già bevuto i prodotti che sto per elencare: in caso di sentenza affermativa, sapreste dirmi come li trovate? Intendo dire se vale la pena acquistarli e provarli oppure se è meglio lasciar perdere. Sono tutti vini che non superano i 50 euro, detto ciò comincio con la lista

Domaine Ecard: Savigny Les Beaune 1er Cru Les Serpentiere
Domaine Philippe Bergeret: Pommard 1er Cru Les Charmots
Domaine Glantenay: Volnay 1er Cru Les Roncerets
Domaine Suremain: Monthelie 1er Cru Sur Le Velle

Mi incurioscisce particolarmente quest'ultimo premier cru che è proprio confinante con il Clos des Chenes di Volnay (sempre 1er Cru). Tra l'altro adiacente a questa parcella c'è un altro 1er chiamato Les Champs Fulliot; quest'ultimo però non confina con il territorio di Volnay bensì con Mersault, zona decisamente bianchista

Grazie in anticipo

Re: Borgogna 1er Cru

Inviato: 07 gen 2018 13:36
da Messner
Nessuno li ha mai provati? :cry:

Re: Borgogna 1er Cru

Inviato: 07 gen 2018 14:22
da vinogodi
... mi spiace...

Re: Borgogna 1er Cru

Inviato: 08 gen 2018 14:12
da Messner
Cerco di procurarmeli e di dare la mia modesta valutazione allora 8)

Re: Borgogna 1er Cru

Inviato: 08 gen 2018 15:27
da FiloBianco
Messner ha scritto:Volevo chiedervi cortesemente se qualcuno ha già bevuto i prodotti che sto per elencare: in caso di sentenza affermativa, sapreste dirmi come li trovate? Intendo dire se vale la pena acquistarli e provarli oppure se è meglio lasciar perdere. Sono tutti vini che non superano i 50 euro, detto ciò comincio con la lista

Domaine Ecard: Savigny Les Beaune 1er Cru Les Serpentiere
Domaine Philippe Bergeret: Pommard 1er Cru Les Charmots
Domaine Glantenay: Volnay 1er Cru Les Roncerets
Domaine Suremain: Monthelie 1er Cru Sur Le Velle

Mi incurioscisce particolarmente quest'ultimo premier cru che è proprio confinante con il Clos des Chenes di Volnay (sempre 1er Cru). Tra l'altro adiacente a questa parcella c'è un altro 1er chiamato Les Champs Fulliot; quest'ultimo però non confina con il territorio di Volnay bensì con Mersault, zona decisamente bianchista

Grazie in anticipo


Monthelie. Auxey-Duresses e Monthelie cosi' come Volnay e Pommard sono tra i comuni della CdB che fanno rossi (gli altri stanno parecchio piu' a Sud). Il terreno e' differente tra questi e Meursault/Puligny e Chassagne. Sia Auxey che Monthelie sono esposti al Combe de Meursault che raffredda parecchio. Monthelie ha pure un mini combe addizionale (non ricordo il nome). Fanno vini rossi duri e diritti senza l'armonia di Volnay o la potenza/rusticita' di Pommard. Alcuni cru di Meursault proprio dal lato di Volnay possono avere eccezionalmente denominazione Volnay proprio perche' piu' rossi che bianchi (Volnay Santenots di Lafon). Anche questi sono vini duri (esposti al combe piu' che Volnay) che richiedono 20/30 anni per raggiungere maturita' piena. La confinanza con Chenes e' irrilevante se non sai la parcella del produttore anche in casi clamorosi comunque (Caillerets di De Montille attaccato a Montrachet (http://www.deevin.fr/map.php?user=BOU-1 ... =VIN_02181) il vino non raggiunge e manco si avvicina alle vette di Chenes.

Sto sott'acqua.

Glantenay dovresti avere quello sbagliato. Thierry e Bernard e' quello giusto ma controlla.

Re: Borgogna 1er Cru

Inviato: 08 gen 2018 16:46
da Messner
:o tutto d'un fiato! Grazie per la risposta esaustiva