Pagina 1 di 2

Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 13:57
da biodinamico
Ciao a tutti,
qualcuno ha assaggiato qualcosa di queste aziende?

Domaine Garon
Domaine Gangloff
Domaine Pichat

Grazie

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 15:13
da Wineduck
biodinamico ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno ha assaggiato qualcosa di queste aziende?

Domaine Garon
Domaine Gangloff
Domaine Pichat

Grazie


Accostare Domaine Gangloff alle altre cantine della CR è abbastanza blasfemo (mi riferisco ai superpunteggiati da RP).
Lui è semplicemente il migliore.

Le altre due non ancora testate. Tu hai notizie dei loro vini?

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 15:41
da littlewood
biodinamico ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno ha assaggiato qualcosa di queste aziende?

Domaine Garon
Domaine Gangloff
Domaine Pichat

Grazie

Se hai pazienza 15 gg poi ti dico tutto!!

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 16:02
da Andyele
Wineduck ha scritto:Accostare Domaine Gangloff alle altre cantine della CR è abbastanza blasfemo (mi riferisco ai superpunteggiati da RP).
Lui è semplicemente il migliore.


Non ho ben capito il concetto Ale. Intendi dire che Gangloff è per te il miglior produttore della Cote Rotie?

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 16:33
da biodinamico
@Wineduck Non li conosco proprio,chiedevo giusto per avere qualche parere...

@Littlewood Franco,che piacere!attendo le tue impressioni visto che sarò in zona fra 3 settimane :wink:

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 18:53
da littlewood
biodinamico ha scritto:@Wineduck Non li conosco proprio,chiedevo giusto per avere qualche parere...

@Littlewood Franco,che piacere!attendo le tue impressioni visto che sarò in zona fra 3 settimane :wink:

Certamente! X me andare li sara' la stessa senzazione che proverebbe un bambino entrando in un negozio di caramelle! E i tre personaggi sopra citati son tutti presenti alla manifestazione di ampuis

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 21:11
da biodinamico
littlewood ha scritto:
biodinamico ha scritto:@Wineduck Non li conosco proprio,chiedevo giusto per avere qualche parere...

@Littlewood Franco,che piacere!attendo le tue impressioni visto che sarò in zona fra 3 settimane :wink:

Certamente! X me andare li sara' la stessa senzazione che proverebbe un bambino entrando in un negozio di caramelle! E i tre personaggi sopra citati son tutti presenti alla manifestazione di ampuis

Purtroppo ho notato solo qualche giorno fa la manifestazione...altrimenti avrei anticipato...
Se qualcuno ha anche qualche consiglio mangereccio da darmi in zona Ampuis/Cornas é ben accetto :idea:

Re: Cote Rotie

Inviato: 04 gen 2018 23:31
da declar
Wineduck ha scritto:
biodinamico ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno ha assaggiato qualcosa di queste aziende?

Domaine Garon
Domaine Gangloff
Domaine Pichat

Grazie


Accostare Domaine Gangloff alle altre cantine della CR è abbastanza blasfemo (mi riferisco ai superpunteggiati da RP).
Lui è semplicemente il migliore.

Le altre due non ancora testate. Tu hai notizie dei loro vini?

Potresti parlarmi meglio di Gangloff ? Ho letto la sua storia affascinante su internet Ora son curioso :)

Re: Cote Rotie

Inviato: 05 gen 2018 00:39
da Wineduck
Andyele ha scritto:
Wineduck ha scritto:Accostare Domaine Gangloff alle altre cantine della CR è abbastanza blasfemo (mi riferisco ai superpunteggiati da RP).
Lui è semplicemente il migliore.


Non ho ben capito il concetto Ale. Intendi dire che Gangloff è per te il miglior produttore della Cote Rotie?


Di gran lunga.
Fino a 10-15 anni di invecchiamento il n. 1 oltre 20 Guigal rules ancora. Dobbiamo aspettare una decina di anni ancora, forse meno per capire come si comporteranno i suoi oltre i 20

Re: Cote Rotie

Inviato: 05 gen 2018 00:49
da Wineduck
declar ha scritto:
Wineduck ha scritto:
biodinamico ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno ha assaggiato qualcosa di queste aziende?

Domaine Garon
Domaine Gangloff
Domaine Pichat

Grazie


Accostare Domaine Gangloff alle altre cantine della CR è abbastanza blasfemo (mi riferisco ai superpunteggiati da RP).
Lui è semplicemente il migliore.

Le altre due non ancora testate. Tu hai notizie dei loro vini?

Potresti parlarmi meglio di Gangloff ? Ho letto la sua storia affascinante su internet Ora son curioso :)


Personaggio carismatico ma anche molto cordiale, atipico per la zona dove la simpatia non abbonda. Vini rossi giocati sull'eleganza che si dischiude nel tempo, con pazienza e lungimiranza, ma la sua impronta è inconfondibile fin dall'uscita. I bianchi sono ricchi, rotondi, quasi boteriani, come prevede la tradizione dei Condrieu: lo stile asciutto di Vernay o Rostaing è di impronta modernista.
La perdita della moglie è stata una vera tragedia per lui: era la sua musa e la sua anima gemella. Non tornerà più lo stesso, spero che i vini non ne risentano.

Re: Cote Rotie

Inviato: 10 gen 2018 22:01
da Ziliovino
biodinamico ha scritto:
Se qualcuno ha anche qualche consiglio mangereccio da darmi in zona Ampuis/Cornas é ben accetto :idea:


mi sa che in zona si beve bene ma si mangia male... :roll: nessuno ha qualche nome da segnalare?

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 14:12
da Ludi
Ziliovino ha scritto:
biodinamico ha scritto:
Se qualcuno ha anche qualche consiglio mangereccio da darmi in zona Ampuis/Cornas é ben accetto :idea:


mi sa che in zona si beve bene ma si mangia male... :roll: nessuno ha qualche nome da segnalare?


Le Tournesol a Tournon sur Rhone :wink:

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 15:34
da FiloBianco
Scrivere che Gangloff e' il piu' grande di Cote Rotie e' risibile.

Al massimo e' uno dei piu' grandi interpreti dello stile moderno (come Guigal).

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 15:50
da Wineduck
FiloBianco ha scritto:Scrivere che Gangloff e' il piu' grande di Cote Rotie e' risibile.

Al massimo e' uno dei piu' grandi interpreti dello stile moderno (come Guigal).


Sapere che posso contribuire a portare un sorriso nel grigiore della tua vita londinese, rallegra anche me.
Così siamo in due a sorridere.
Dopodichè tu continuerai a bere Bonnefond e Niero ed io tutti gli altri.
Prosit!



P.S. dopo decenni di dibattito su traddizionalisti/modernisti nel Barolo... non ce la posso fare ad estenderlo anche alla Cote Rotie... Immagine

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 15:58
da Andyele
Wineduck ha scritto:P.S. dopo decenni di dibattito su traddizionalisti/modernisti nel Barolo... non ce la posso fare ad estenderlo anche alla Cote Rotie...


Ma no dai, invece è così bello....facciamolo!!! :lol:

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 17:07
da pstrada75
FiloBianco ha scritto:Scrivere che Gangloff e' il piu' grande di Cote Rotie e' risibile.


In effetti.....
Jamet dove lo mettiamo?????

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 17:41
da FiloBianco
Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?

Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 18:10
da maxer
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?
Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.

Io, nel mio piccolo, ho assaggiato solo Drupier, Hardy, Vanrouge, Lerbonne, Fandrel, Araguage, Jottier, Sdromille, Poutillon, Minestier, Tranquillant, Bodemastre, Chamastronne, Ertesse, Grippette, Ibboville, Mancouse, Navallier, Oubralleve, Quartinout, Ramier, Ubriakette, Zanzaronne. È poco ? :roll:
E ho fatto il punto su makisietevoi.com, che esorto a consultare.
:wink:

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 18:33
da andrea
maxer ha scritto:
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?
Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.

Io, nel mio piccolo, ho assaggiato solo Drupier, Hardy, Vanrouge, Lerbonne, Fandrel, Araguage, Jottier, Sdromille, Poutillon, Minestier, Tranquillant, Bodemastre, Chamastronne, Ertesse, Grippette, Ibboville, Mancouse, Navallier, Oubralleve, Quartinout, Ramier, Ubriakette, Zanzaronne. È poco ? :roll:
E ho fatto il punto su makisietevoi.com, che esorto a consultare.
:wink:

:mrgreen:
Se non hai assaggiato Nofrills, Tresquarts e Bragelonne non sai

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 18:37
da FiloBianco
maxer ha scritto:
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?
Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.

Io, nel mio piccolo, ho assaggiato solo Drupier, Hardy, Vanrouge, Lerbonne, Fandrel, Araguage, Jottier, Sdromille, Poutillon, Minestier, Tranquillant, Bodemastre, Chamastronne, Ertesse, Grippette, Ibboville, Mancouse, Navallier, Oubralleve, Quartinout, Ramier, Ubriakette, Zanzaronne. È poco ? :roll:
E ho fatto il punto su makisietevoi.com, che esorto a consultare.
:wink:


Bellissimo. Applausi.

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 18:40
da arnaldo
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?
.


La gran parte dei nomi che ci citi...diciamo i piu' importanti come Rostaing o jamet o gerin pensa che ho avuto il piacere e la fortuna di bere annate vecchie....intendo pre 90 o inizi 90 (e intendo le selezioni)....indovina assieme a chi ???? a WINEDUCK alessandro....tutte bottiglie gelosamente comprate e custodite nella sua cantina da qualche quinquennio evidentemente.
E su Clusel Roch credo che qualche consiglio a suo tempo me l'abbia dato anche lui....
Poi ci sta che magari gangloff che non ha un background di passato lungo uno lo possa valutare in un modo, e uno in un altro.....anzi e' bello proprio per quello il confronto.
Ma era solo per chiarire che non si parla di aria fritta....anzi.... :wink: :wink:

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 18:43
da arnaldo
FiloBianco ha scritto:
maxer ha scritto:
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?
Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.

Io, nel mio piccolo, ho assaggiato solo Drupier, Hardy, Vanrouge, Lerbonne, Fandrel, Araguage, Jottier, Sdromille, Poutillon, Minestier, Tranquillant, Bodemastre, Chamastronne, Ertesse, Grippette, Ibboville, Mancouse, Navallier, Oubralleve, Quartinout, Ramier, Ubriakette, Zanzaronne. È poco ? :roll:
E ho fatto il punto su makisietevoi.com, che esorto a consultare.
:wink:


Bellissimo. Applausi.


Si okay....pero' sarebbe anche bello ogni tanto non buttarla in caciara e finirla cosi'.-.....

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 18:59
da maxer
arnaldo ha scritto:
FiloBianco ha scritto:
maxer ha scritto:
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?
Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.

Io, nel mio piccolo, ho assaggiato solo Drupier, Hardy, Vanrouge, Lerbonne, Fandrel, Araguage, Jottier, Sdromille, Poutillon, Minestier, Tranquillant, Bodemastre, Chamastronne, Ertesse, Grippette, Ibboville, Mancouse, Navallier, Oubralleve, Quartinout, Ramier, Ubriakette, Zanzaronne. È poco ? :roll:
E ho fatto il punto su makisietevoi.com, che esorto a consultare.
:wink:

Bellissimo. Applausi.

Si okay....pero' sarebbe anche bello ogni tanto non buttarla in caciara e finirla cosi'.-.....

Ma si scherza un po', suvvia ... :)

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 20:34
da Wineduck
FiloBianco ha scritto:Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?

Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.


Beh adesso sappiamo che sai anche leggere.
Continua pure con il tuo abbonamento a Linvingstone.
Io continuo a bere.

Re: Cote Rotie

Inviato: 11 gen 2018 20:54
da FiloBianco
Sei l'unico al mondo a considerare Gangloff il piu' grande delle Cote Rotie.

Una domanda me la farei.

Leggi che e' meglio. Bere senza capire e' anche peggio.