KRUG... a Parma
Inviato: 15 dic 2017 10:59
Ieri sera in quel di Parma, alla trattoria "I du matt" verticale di Krug millesimato e grand cuvee...
Krug Grand Cuvee sboccatura anni 2000:
bellissime note di torrefazione, vino perfettamente integro e di grande bevibilità e soprattutto riconoscibilità, l'essenza della Grand Cuvee. Rispetto alle altre GC forse un po' monocorde.
Krug Grand Cuvee sboccatura anni '90:
Parte con un'evidente nota di muffa non gradevole, poi nel bicchiere si pulisce progressivamente, anche se non del tutto. Peccato perché la bocca è perfetta, complessa, acida, ancora fresca e soprattutto molto lunga, forse la più persistente delle 4 bottiglie di GC
Krug Grand Cuvee sboccatura anni '80:
colore giallo molto carico, bolla ancora presente, belle note di caffè e zabaione... non un vino per tutti, ma a chi ama le terziarizzazione ha pane (buono) per i suoi denti
Krug Grand Cuvee sboccatura anni '70:
sicuramente la sorpresa della serata, ancora nella bottiglia in formato classico da champagne, non quella attuale Krug. A vederla da fuori nessuno avrebbe scommesso un cent sulla sua bevibilità... invece nonostante l'assenza di bolla e il colore praticamente ambrato era assolutamente bevibile, con profumo e gusto con note terziarie di caffè e zabaione... molto lunga in bocca e con una struttura di tutto rispetto per un vino così! A me è davvero piaciuta tanto... ma anche agli altri credo perché la bottiglia alla fine era irrimediabilmente vuota!
Krug '96:
maledettissimo e fottutissimo tappo
Krug '95:
Io ho goduto tanto, a me è piaciuto più del '90 grazie ad un perfetto mix di potenza, complessità e freschezza, presenti ancora note fruttate che mixano a quelle cremose e nocciolose. Bevibilità e acidità pazzesca. Un capolavoro da bere adesso, ma con ancora tanti anni davanti per avere ulteriori soddisfazioni!
Krug '90:
Sia chiaro anche questo è un grandissimo champagne, che batterebbe la maggior parte delle bolle in circolazione, però ne avevo bevuto una bottiglia un paio di anni fa che mi avevo fatto sognare come la '95 e '88. ieri sera mancava qualcosa, forse un po' di acidità, forse leggermente chiuso, non saprei... o forse è stato semplicemente servito e bevuto insieme al mostro successivo. Comunque avercene in cantina di bottiglie così!!
Krug '88:
cum laude
come prevedibile, il campione della serata, di una integrità, complessità e lunghezza disarmanti, un vero mostro di potenza e perfezione ed acidità. Senza dubbio la mia miglior boccia di champagne mai bevuta. Un ventaglio di sapori incredibili, caffè, crema, nocciola, mandorla, arancia candita... stupefacente e fantastico. Dimenticavo, cronometro alla mano resta in bocca almeno 1 minuto e mezzo...
Per il resto abbiamo anche mangiato bene e passato una bellissima serata in compagnia...
Un ringraziamento particolare a Claudio e Paolo per aver messo a disposizione cotanto ben di Dio e per aver organizzato (bene) la serata!
Krug Grand Cuvee sboccatura anni 2000:




Krug Grand Cuvee sboccatura anni '90:




Krug Grand Cuvee sboccatura anni '80:





Krug Grand Cuvee sboccatura anni '70:





Krug '96:

Krug '95:





Krug '90:





Krug '88:







Per il resto abbiamo anche mangiato bene e passato una bellissima serata in compagnia...
Un ringraziamento particolare a Claudio e Paolo per aver messo a disposizione cotanto ben di Dio e per aver organizzato (bene) la serata!