Pagina 1 di 3
ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 12:26
da supersonic76
Argomento molto "delicato" immagino.
Ma qualcuno conosce dei siti affidabili (e fatti come iddio comanda) in cui sia possibile acquistare dei vini?
Una volta ne ho beccato uno (di cui non ricordo il nome) in cui però bisognava fare un bonifico direttamente al momento dell'offerta

o una roba simile.I prezzi erano super però
Grazie mille
Re: ACQUISTARE DA ASTE FALLIMENTARI (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 14:59
da zampaflex
Pandolfini? Anche se mi pare che non tenga aste da fallimenti.
Re: ACQUISTARE DA ASTE FALLIMENTARI (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 15:21
da ZEL WINE
zampaflex ha scritto:Pandolfini? Anche se mi pare che non tenga aste da fallimenti.

Re: ACQUISTARE DA ASTE FALLIMENTARI (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 15:25
da george7179
Anche io ne avevo seguite un paio da Pandolfini, però in generale i prezzi, siccome ci vanno commissioni ecc., sono alti, parecchio alti...
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 15:42
da supersonic76
(modificato il titolo)
Re: ACQUISTARE DA ASTE FALLIMENTARI (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 15:44
da vinotec
...che sappia io, Pandolfini NON fa aste fallimentari, ma solo aste normali, due o tre all'anno. Comunque dato che è un forumista, se ci sta leggendo, Francesco Tanzi, che è il responsabile delle aste di vino targate Pandolfini, potrà confermare...
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 16:48
da giandriolo
Qualcosa trovi su astetelematiche.it, credo alla sezione "alimentari". Si tratta di un portale che cura le vendite di fallimenti o esecuzioni.
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 18:56
da Kevmit
Bolaffi ma anche in questo caso non da fallimenti
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 19:27
da alì65
chiedete a chi lo fa da queste parti...
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 20 nov 2017 22:50
da Carlitos83
alì65 ha scritto:chiedete a chi lo fa da queste parti...

Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 21 nov 2017 10:30
da videodrome
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 21 nov 2017 15:35
da maxb
oggi è uscita la notizia che il materiale sequestrato dalla GDF tra cui 20.000 bottiglie è stato confiscato in via definitiva dallo stato e sicuramente andrà al asta:
http://www.varesenews.it/2016/12/seques ... re/580173/per sapere quando e come penso bisognaerà informarsi presso il tribunale di varese o la guardia di finanza.
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 21 nov 2017 16:12
da alì65
maxb ha scritto:oggi è uscita la notizia che il materiale sequestrato dalla GDF tra cui 20.000 bottiglie è stato confiscato in via definitiva dallo stato e sicuramente andrà al asta:
http://www.varesenews.it/2016/12/seques ... re/580173/per sapere quando e come penso bisognaerà informarsi presso il tribunale di varese o la guardia di finanza.
prossimamente su questi lidi...(se non sono già atterrate..

)
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 11:57
da tricky123
alì65 ha scritto:maxb ha scritto:oggi è uscita la notizia che il materiale sequestrato dalla GDF tra cui 20.000 bottiglie è stato confiscato in via definitiva dallo stato e sicuramente andrà al asta:
http://www.varesenews.it/2016/12/seques ... re/580173/per sapere quando e come penso bisognaerà informarsi presso il tribunale di varese o la guardia di finanza.
prossimamente su questi lidi...(se non sono già atterrate..

)
Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 12:23
da vinotec
tricky123 ha scritto:alì65 ha scritto:maxb ha scritto:oggi è uscita la notizia che il materiale sequestrato dalla GDF tra cui 20.000 bottiglie è stato confiscato in via definitiva dallo stato e sicuramente andrà al asta:
http://www.varesenews.it/2016/12/seques ... re/580173/per sapere quando e come penso bisognaerà informarsi presso il tribunale di varese o la guardia di finanza.
prossimamente su questi lidi...(se non sono già atterrate..

)
Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
...ricordo le listone di Danilo (pierofosco)...un antesignano del genere...
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 14:59
da maxer
vinotec ha scritto:tricky123 ha scritto:alì65 ha scritto:maxb ha scritto:oggi è uscita la notizia che il materiale sequestrato dalla GDF tra cui 20.000 bottiglie è stato confiscato in via definitiva dallo stato e sicuramente andrà al asta:
http://www.varesenews.it/2016/12/seques ... re/580173/per sapere quando e come penso bisognaerà informarsi presso il tribunale di varese o la guardia di finanza.
prossimamente su questi lidi...(se non sono già atterrate..

)
Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
...ricordo le listone di Danilo (pierofosco)...un antesignano del genere...
Ma che problema c' è ???
Qui mi sa che ormai gira di tutto e i pesci affamati abboccano felici ...
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 16:35
da la_crota1925
tricky123 ha scritto: Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
se si compera da aste giudiziarie non vi è alcun rischio di reato o ricettazione. Sovente sono locali che falliscono (ristoranti, hotel, enoteche) e tutti i loro beni vengono messi all'incanto per cercare di far fronte ai creditori.
Può capitare di fare degli ottimi affari e non solo con il vino ma anche con attrezzature varie (frigoriferi, affettatrici, banchi frigo etc...).
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 16:45
da alì65
la_crota1925 ha scritto:tricky123 ha scritto: Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
se si compera da aste giudiziarie non vi è alcun rischio di reato o ricettazione. Sovente sono locali che falliscono (ristoranti, hotel, enoteche) e tutti i loro beni vengono messi all'incanto per cercare di far fronte ai creditori.
Può capitare di fare degli ottimi affari e non solo con il vino ma anche con attrezzature varie (frigoriferi, affettatrici, banchi frigo etc...).
è vero ma il problema sono i tempi della giustizia; a volte passa più di un anno con stoccaggi a dir poco imbarazzanti..
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 16:47
da la_crota1925
alì65 ha scritto:la_crota1925 ha scritto:tricky123 ha scritto: Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
se si compera da aste giudiziarie non vi è alcun rischio di reato o ricettazione. Sovente sono locali che falliscono (ristoranti, hotel, enoteche) e tutti i loro beni vengono messi all'incanto per cercare di far fronte ai creditori.
Può capitare di fare degli ottimi affari e non solo con il vino ma anche con attrezzature varie (frigoriferi, affettatrici, banchi frigo etc...).
è vero ma il problema sono i tempi della giustizia; a volte passa più di un anno con stoccaggi a dir poco imbarazzanti..
non sempre è così. Anni fà qui da noi a Sanremo ad un ristorante in fallimento furono messi i sigilli con la merce ancora dentro e una settimana prima dell'asta i potenziali acquirenti potevano entrare a visionare. Non comperai nulla ma ricordo che i vini erano conservati in una cantina altamente professionale.
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 22 nov 2017 22:51
da giandriolo
tricky123 ha scritto:alì65 ha scritto:maxb ha scritto:oggi è uscita la notizia che il materiale sequestrato dalla GDF tra cui 20.000 bottiglie è stato confiscato in via definitiva dallo stato e sicuramente andrà al asta:
http://www.varesenews.it/2016/12/seques ... re/580173/per sapere quando e come penso bisognaerà informarsi presso il tribunale di varese o la guardia di finanza.
prossimamente su questi lidi...(se non sono già atterrate..

)
Beh, correre il rischio di incappare in un reato (ricettazione) per cercare di accaparrarsi una bottiglia, non è piacevole.
Al di là del fatto che spesso si tratta di bottiglie con un vissuto molto tormentato...........
Personalmente ho sempre guardato con diffidenza certi stock che passano nella sezione offerte, per i motivi di cui sopra.
Scusami, solo per capire, dove vedresti concretamente il rischio di essere imputato di ricettazione?
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 23 nov 2017 09:47
da tricky123
giandriolo ha scritto:Scusami, solo per capire, dove vedresti concretamente il rischio di essere imputato di ricettazione?
Il reato di ricettazione è descritto nel codice penale e lo trovi li sancito: ciò che dovrebbe dissuadere da azioni illecite non è il rischio di imputazione ma la propria coscienza.
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 23 nov 2017 10:13
da maxer
tricky123 ha scritto:
Il reato di ricettazione è descritto nel codice penale e lo trovi li sancito: ciò che dovrebbe dissuadere da azioni illecite non è il rischio di imputazione ma la propria coscienza.
Coscienza ???
Responsabilità ???
Correttezza ???
Scrupolosità ???
Ma che è ??? Boh ...
Roba vecchia

(rif. "La preda e l' avvoltoio" - Rafael Romero - 1972)
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 23 nov 2017 10:52
da giandriolo
tricky123 ha scritto:giandriolo ha scritto:Scusami, solo per capire, dove vedresti concretamente il rischio di essere imputato di ricettazione?
Il reato di ricettazione è descritto nel codice penale e lo trovi li sancito: ciò che dovrebbe dissuadere da azioni illecite non è il rischio di imputazione ma la propria coscienza.
Forse ti dirò delle ovvietà, ma continuo a non capire il tuo discorso, perciò vorrei precisare.
Si sta parlando di acquisto di beni all'incanto, in un contesto giudiziale. Non c'è nulla di illecito nell'aggiudicarsi un lotto di beni all'asta, al di sotto del prezzo corrente di mercato, per poi rivenderli a prezzo più alto. Si tratta, per qualcuno (non io, che faccio tutt'altro

), di un business vero e proprio.
Il reato di ricettazione è altra cosa: cioè l'acquisto di un bene nella consapevolezza della provenienza illecita (da delitto) dello stesso. Detto in soldoni, se sei a conoscenza di persone che rubano bottiglie per poi rivenderle, e nella piena consapevolezza di ciò, comunque te le compri allora commetti il reato.
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 23 nov 2017 11:09
da tricky123
giandriolo ha scritto:tricky123 ha scritto:giandriolo ha scritto:Scusami, solo per capire, dove vedresti concretamente il rischio di essere imputato di ricettazione?
Il reato di ricettazione è descritto nel codice penale e lo trovi li sancito: ciò che dovrebbe dissuadere da azioni illecite non è il rischio di imputazione ma la propria coscienza.
Forse ti dirò delle ovvietà, ma continuo a non capire il tuo discorso, perciò vorrei precisare.
Si sta parlando di acquisto di beni all'incanto, in un contesto giudiziale. Non c'è nulla di illecito nell'aggiudicarsi un lotto di beni all'asta, al di sotto del prezzo corrente di mercato, per poi rivenderli a prezzo più alto. Si tratta, per qualcuno (non io, che faccio tutt'altro

), di un business vero e proprio.
Il reato di ricettazione è altra cosa: cioè l'acquisto di un bene nella consapevolezza della provenienza illecita (da delitto) dello stesso. Detto in soldoni, se sei a conoscenza di persone che rubano bottiglie per poi rivenderle, e nella piena consapevolezza di ciò, comunque te le compri allora commetti il reato.
Il mio primo post in questo thread è appunto riferito a beni di provenienza illecita (fa riferimento all'articolo di cronaca citato).
Re: ACQUISTARE DA ASTE GIUDIZIARIE (ON LINE)
Inviato: 23 nov 2017 11:32
da giandriolo
tricky123 ha scritto:giandriolo ha scritto:tricky123 ha scritto:giandriolo ha scritto:Scusami, solo per capire, dove vedresti concretamente il rischio di essere imputato di ricettazione?
Il reato di ricettazione è descritto nel codice penale e lo trovi li sancito: ciò che dovrebbe dissuadere da azioni illecite non è il rischio di imputazione ma la propria coscienza.
Forse ti dirò delle ovvietà, ma continuo a non capire il tuo discorso, perciò vorrei precisare.
Si sta parlando di acquisto di beni all'incanto, in un contesto giudiziale. Non c'è nulla di illecito nell'aggiudicarsi un lotto di beni all'asta, al di sotto del prezzo corrente di mercato, per poi rivenderli a prezzo più alto. Si tratta, per qualcuno (non io, che faccio tutt'altro

), di un business vero e proprio.
Il reato di ricettazione è altra cosa: cioè l'acquisto di un bene nella consapevolezza della provenienza illecita (da delitto) dello stesso. Detto in soldoni, se sei a conoscenza di persone che rubano bottiglie per poi rivenderle, e nella piena consapevolezza di ciò, comunque te le compri allora commetti il reato.
Il mio primo post in questo thread è appunto riferito a beni di provenienza illecita (fa riferimento all'articolo di cronaca citato).
Si, ma se li dovessi comprare da un'asta giudiziaria (questo è il topic) non commetti reato
