Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 16 nov 2017 18:48
da Vinos
I Vini degustati:
Monfortino 1964,1993,1995,1996,1999,2001,2002,2005,2008.
Più altri di cui ho scritto giù.
Capita raramente di trascorrere delle serate così, a tal punto da far passare il più grande vino Italiano quasi in secondo piano.
Condividere queste esperienze enoiche con delle persone così fantastiche è un'esperienza unica.
Passiamo ai vini:
Il premio al vino più emozionante spetta a monfortino 1964, in grandissima forma , senza tempo, signorile,di eleganza incredibile, per gli amanti del vintage un must, Grazie Beppe per averlo condiviso,
Podio anni 2000:
I monfortino 2001: grandissimo, potente e intenso ma allo stesso tempo ammaliante e goloso, sale e tannino fusi, grandissima la persistenza.
II monfortino 2002, il più scuro, il più balsamico, continua a cambiare nel bicchiere, avrà un futuro radioso ma già oggi è sesso puro.
III monfortino 2008 : tripudio di fiori, un omaggio alla primavera, nitido nel frutto, tannino impalpabile, magistrale, quando si arricchirà di tutte le sfumature sarà il vino più fine degli anni 2000.
Intermezzo:
Barolo Rinaldi cannubi 2007: cesto di frutta rossa, è disinibito ,sprigiona tutto il suo calore, ma senza volatile o alcol in eccesso, terso nell'incedere oserei dire, si avverte un certo distacco con i precedenti, ma rimane una signora bottiglia.
Vigna Rionda canale 2007: subito colpisce con aromi di liquirizia, canfora e frutta dolce,ma il sorso è troppo glicerico per un vigna rionda, manca il grip,Rinaldi ha gestito sicuramente meglio l'annata.
Aggiungo,con un po' di sosta nel bicchiere si avvertono delle note di leggera ossidazione che lo penalizzano ulteriormente.
Anni 90 :
I monfortino 1999: un inno al vino Italiano, bellissimo il naso, stordisce per intensità e confonde per complessità , difficile stargli dietro, in una fase pazzesca della sua parabola, lussurioso. Vino della serata insieme al 1964.
II monfortino 1996: è il più austero di tutti, imbrigliato, ha bisogno di tantissimo tempo, poi inizia a rivelarsi, ma mai appieno, in bocca ha una spina acida talmente dura che quasi ne compromette l'equilibrio, da attendere con fiducia.
95 E 93 per me bottiglie non pienamente convincenti, in entrambi il frutto è spento e la parte ossidativa galoppa, troppo evolute dal mio punto di vista.
Champagne bruno michel brut: bello champagnone ruffianone, ma non banale, per alcuni può risultare avvenente, ma chi cerca gesso e sale, si astenga.
Barolo borgogno 1964: naso più sui terziari, terra, fungo, molto intenso, in bocca ha ancora un spinta da non credere, mi domando: ma quando si fermerà?
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 16 nov 2017 19:22
da gbaenergiaeco10
Alla faccia del cazzo..
Per adesso queste, integro dopo..

Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 16 nov 2017 19:24
da alì65
bevute che ci portano indietro di anni....
93 e 95 (aggiungerei anche 97) confermano la scarsità di queste annate
molti sostengono il contrario ma la differenza da una buona annata si sentiva anche da giovani...
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 16 nov 2017 22:07
da ZEL WINE
Insomma. La 95 trista e’ un affermazione un po’ forte
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 16 nov 2017 23:57
da ZEL WINE
Andyele ha scritto:A me il 95 non mi è mai dispiaciuto mentre invece ho sempre avuto poche gioie con il 96, diventerà mai un vino veramente piacevole?
Per le mie esperienze il più grande dopo il 78.
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 16 nov 2017 23:58
da Andyele
A me il 95 non mi è mai dispiaciuto mentre invece ho sempre avuto poche gioie con il 96, diventerà mai un vino veramente piacevole?
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 17 nov 2017 00:04
da Andyele
ZEL WINE ha scritto:Andyele ha scritto:A me il 95 non mi è mai dispiaciuto mentre invece ho sempre avuto poche gioie con il 96, diventerà mai un vino veramente piacevole?
Per le mie esperienze il più grande dopo il 78.
Eh lo so, lo dicono in tanti. Evidentemente è un limite mio che non lo capisco.
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 17 nov 2017 00:12
da ZEL WINE
Andyele ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Andyele ha scritto:A me il 95 non mi è mai dispiaciuto mentre invece ho sempre avuto poche gioie con il 96, diventerà mai un vino veramente piacevole?
Per le mie esperienze il più grande dopo il 78.
Eh lo so, lo dicono in tanti. Evidentemente è un limite mio che non lo capisco.
Sono le bottiglie grandi non i vini
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 17 nov 2017 19:22
da hansen
anche a me il 95 non ha mai fatto vedere la "madonna" mentre qualche 99 e il colosso 96 sono le migliori versioni in assoluto dal 91 al 00 (però ho un buco di memoria sulla 98 che sarei curioso di risentire perchè CF 98 è ancora molto bello)
anche se ricordo Roberto Conterno elogiare molto la 95 quando usci la 96 che non riteneva grandissimo
la più debole è chiaramente la 93 che la ricordo molto light e borgognona ma parlo di una decina d'anni fa ed addirittura sul 93 fù migliore cascina francia di pari annata messe vicino
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 17 nov 2017 20:01
da Patatasd
ZEL WINE ha scritto:Sono le bottiglie grandi non i vini
Saggio!
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 17 nov 2017 21:18
da vinogodi
alì65 ha scritto:bevute che ci portano indietro di anni....
93 e 95 (aggiungerei anche 97) confermano la scarsità di queste annate
molti sostengono il contrario ...
...presente. La '95 di questa verticale era una boccia "sbagliata" . E' una grande versione di Monfortino. La '93 è tutt'ora piuttosto "algida e sottile" ma tutt'altro che peregrina. Sulla '97, non è annata epica ma ha un suo prchè , la testeremo in qualche bicchierata per stabilirne lo stato dell'arte, è un pò che non la bevo. Bella esperienza quella di berle così ravvicinate, quindi mi complimento a prescindere dai risultati singoli. 1964 non è certo una sorpresa , è un Monfortino "storico" ...
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 18 nov 2017 01:01
da dc87
Com'è la 2005?
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 18 nov 2017 09:47
da Vinos
dc87 ha scritto:Com'è la 2005?
2005 ha sofferto il confronto con le altre a causa di una chiusura iniziale e di un tannino meno fine(niente si asciugante o sgraziato), devo dire che dopo un paio d'ore la situazione è cambiata parecchio, io comprerei più 2001 2002 2008.
Ps già la seconda volta che la bevo e non è scattata la scintilla.
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 18 nov 2017 10:02
da Vinos
hansen ha scritto:anche a me il 95 non ha mai fatto vedere la "madonna" mentre qualche 99 e il colosso 96 sono le migliori versioni in assoluto dal 91 al 00 (però ho un buco di memoria sulla 98 che sarei curioso di risentire perchè CF 98 è ancora molto bello)
anche se ricordo Roberto Conterno elogiare molto la 95 quando usci la 96 che non riteneva grandissimo
la più debole è chiaramente la 93 che la ricordo molto light e borgognona ma parlo di una decina d'anni fa ed addirittura sul 93 fù migliore cascina francia di pari annata messe vicino
1958, 1978, 1985, 1990, 1996, 2001 e 2002. Queste le migliori annate di monfotino secondo conterno, la 1995 fu molto sopravvalutata all'uscita....
Ps 1995 io l'ho bevuta solo una volta e non mi sento di dare un giudizio definitivo perché era una bottiglia troppo evoluta al naso per i miei gusti , anche se chi ha organizzato la bevuta mi ha detto che il giorno dopo era buonissimo.....
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 18 nov 2017 10:56
da Vinos
Una versione su cui mi sento di dare un giudizio definitivo è la 2002 ,bevuta 4 volte nell'ultimo anno 3 delle quali grazie al buon Marco, è una delle versioni più intriganti e particolari, é grande ora ma sarà immensa in futuro...
Ps sempre al netto dei gusti personali, io parlo dei miei

Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 01:28
da videodrome
Claudio (Ali) la 1990 la bevemmo a casa tua ma non mi colpì clamorosamente
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 08:37
da littlewood
Vinos ha scritto:Una versione su cui mi sento di dare un giudizio definitivo è la 2002 ,bevuta 4 volte nell'ultimo anno 3 delle quali grazie al buon Marco, è una delle versioni più intriganti e particolari, é grande ora ma sarà immensa in futuro...
Ps sempre al netto dei gusti personali, io parlo dei miei

E infatti nn a caso e' l' unica volta con la 013 e la 014 che roberto ha fatto solo monfortino.....
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 11:07
da Smarco
littlewood ha scritto:Vinos ha scritto:Una versione su cui mi sento di dare un giudizio definitivo è la 2002 ,bevuta 4 volte nell'ultimo anno 3 delle quali grazie al buon Marco, è una delle versioni più intriganti e particolari, é grande ora ma sarà immensa in futuro...
Ps sempre al netto dei gusti personali, io parlo dei miei

E infatti nn a caso e' l' unica volta con la 013 e la 014 che roberto ha fatto solo monfortino.....
La 013 ha già preso 96-99 punti da galloni...
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 12:10
da vinogodi
Smarco ha scritto:littlewood ha scritto:Vinos ha scritto:Una versione su cui mi sento di dare un giudizio definitivo è la 2002 ,bevuta 4 volte nell'ultimo anno 3 delle quali grazie al buon Marco, è una delle versioni più intriganti e particolari, é grande ora ma sarà immensa in futuro...
Ps sempre al netto dei gusti personali, io parlo dei miei

E infatti nn a caso e' l' unica volta con la 013 e la 014 che roberto ha fatto solo monfortino.....
La 013 ha già preso 96-99 punti da galloni...
...se hai letto bene sul thread dei vini bevuti a Novembre , "io" gli ho già dato 97-99 . E ' notorio (come per Monfortino 2010) come Galloni legga avidamente questo forum ...

Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 12:19
da Smarco
vinogodi ha scritto:Smarco ha scritto:littlewood ha scritto:Vinos ha scritto:Una versione su cui mi sento di dare un giudizio definitivo è la 2002 ,bevuta 4 volte nell'ultimo anno 3 delle quali grazie al buon Marco, è una delle versioni più intriganti e particolari, é grande ora ma sarà immensa in futuro...
Ps sempre al netto dei gusti personali, io parlo dei miei

E infatti nn a caso e' l' unica volta con la 013 e la 014 che roberto ha fatto solo monfortino.....
La 013 ha già preso 96-99 punti da galloni...
...se hai letto bene sul thread dei vini bevuti a Novembre , "io" gli ho già dato 97-99 . E ' notorio (come per Monfortino 2010) come Galloni legga avidamente questo forum ...

Mea culpa... non ho seguito
Scriviamo che è un vino da 90 punti e vediamo che succede

Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 12:19
da vinogodi
Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:Smarco ha scritto:littlewood ha scritto:Vinos ha scritto:Una versione su cui mi sento di dare un giudizio definitivo è la 2002 ,bevuta 4 volte nell'ultimo anno 3 delle quali grazie al buon Marco, è una delle versioni più intriganti e particolari, é grande ora ma sarà immensa in futuro...
Ps sempre al netto dei gusti personali, io parlo dei miei

E infatti nn a caso e' l' unica volta con la 013 e la 014 che roberto ha fatto solo monfortino.....
La 013 ha già preso 96-99 punti da galloni...
...se hai letto bene sul thread dei vini bevuti a Novembre , "io" gli ho già dato 97-99 . E ' notorio (come per Monfortino 2010) come Galloni legga avidamente questo forum ...

Mea culpa... non ho seguito
Scriviamo che è un vino da 90 punti e vediamo che succede

...comunque si sta trasfigurando in una maniera assolutamente sorprendente. L'hanno scorso , mi parve ricco di materia ma assolutamente scomposto e ancora grezzo. Oggi impressiona per l'esplosiva apertura, un ventaglio aromatico forse superiore (per intensità) al 2010 nello stesso periodo e , soprattutto , una beva sconvolgente . Vediamo l'evoluzione...
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 17:52
da littlewood
vinogodi ha scritto:Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:Smarco ha scritto:littlewood ha scritto:E infatti nn a caso e' l' unica volta con la 013 e la 014 che roberto ha fatto solo monfortino.....
La 013 ha già preso 96-99 punti da galloni...
...se hai letto bene sul thread dei vini bevuti a Novembre , "io" gli ho già dato 97-99 . E ' notorio (come per Monfortino 2010) come Galloni legga avidamente questo forum ...

Mea culpa... non ho seguito
Scriviamo che è un vino da 90 punti e vediamo che succede

...comunque si sta trasfigurando in una maniera assolutamente sorprendente. L'hanno scorso , mi parve ricco di materia ma assolutamente scomposto e ancora grezzo. Oggi impressiona per l'esplosiva apertura, un ventaglio aromatico forse superiore (per intensità) al 2010 nello stesso periodo e , soprattutto , una beva sconvolgente . Vediamo l'evoluzione...
Marco come lo hai trovato rispetto al 014? Io lo scorso gennaio mi aveva impressionato per frutto e beva mooolto di piu' del 013
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 17:58
da vinogodi
littlewood ha scritto:vinogodi ha scritto:Smarco ha scritto:vinogodi ha scritto:Smarco ha scritto:La 013 ha già preso 96-99 punti da galloni...
...se hai letto bene sul thread dei vini bevuti a Novembre , "io" gli ho già dato 97-99 . E ' notorio (come per Monfortino 2010) come Galloni legga avidamente questo forum ...

Mea culpa... non ho seguito
Scriviamo che è un vino da 90 punti e vediamo che succede

...comunque si sta trasfigurando in una maniera assolutamente sorprendente. L'hanno scorso , mi parve ricco di materia ma assolutamente scomposto e ancora grezzo. Oggi impressiona per l'esplosiva apertura, un ventaglio aromatico forse superiore (per intensità) al 2010 nello stesso periodo e , soprattutto , una beva sconvolgente . Vediamo l'evoluzione...
Marco come lo hai trovato rispetto al 014? Io lo scorso gennaio mi aveva impressionato per frutto e beva mooolto di piu' del 013
...non pervenuto : Roberto me lo farà assaggiare a Maggio (primo di 10 assaggi a seguire fino all'imbottigliamento ...)
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 20:02
da paperofranco
vinogodi ha scritto: Roberto me lo farà assaggiare a Maggio (primo di 10 assaggi a seguire fino all'imbottigliamento ...)
Una curiosità. Immagino che non sia solo un piacere ma anche un lavoro, in un certo modo. Conterno ti paga la consulenza, in soldi o vino, oppure gliela fai gratis visto il prestigio dell'azienda?
Re: Verticale Barolo Monfortino
Inviato: 19 nov 2017 21:26
da vinogodi
paperofranco ha scritto:vinogodi ha scritto: Roberto me lo farà assaggiare a Maggio (primo di 10 assaggi a seguire fino all'imbottigliamento ...)
Una curiosità. Immagino che non sia solo un piacere ma anche un lavoro, in un certo modo. Conterno ti paga la consulenza, in soldi o vino, oppure gliela fai gratis visto il prestigio dell'azienda?
...indipendentemente dal fatto che lo seguo personalmente per la Guida Essenziale di Cernilli (di cui mi pregio di un legame affettivo fattivo , oltre che stima reciproca) , con i Conterno (ma non solo) ci lega un'amicizia ( e ...clientela ) da 3 generazioni (mio nonno rompeva i coglioni al vecchio Giacomo in epoca non sospetta fra le due guerre e a Giovanni in epoca successiva , da quando presi io il testimone , sempre con Giovanni e successivamente Roberto in epoca .... diciamo recente ...).
PS: non è però il mio lavoro , lo faccio per passione ed amicizia e tradizione famigliare. Io sono un ricercatore , nella vita ...