Sassicaia 2007 in due formati
Inviato: 08 nov 2017 23:40
Qualche gg fa in compagnia di alcuni amici abbiamo stappato due Sassicaia 2007 , una da 0,75 acquistata da me all’uscita e sempre consevata in cantina con temperature minime di 12 gradi in inverno e 18 in estate , l’altra in magnum acquistata qui sul forum a fine estate e non conosco i suoi parametri di conservazione.
Alla degustazione i vini pur essendo in teoria stesso vino e stessa annata si sono rivelati estremamente differenti risultando la magnum molto piu pronta della piccola , sembrava gia matura senza spigoli già rotonda all’apertura avvenuta qualche ora prima ma non decanta visto le caratteristiche iniziali ,la picccola di suo sembrava piu giovane evendenziando un tannino ancora ben presente che qualche ora di decanter ha calmato un po’ ma le differenze sono sempre rimaste marcate e i due vini si sono sovrapposti solo per pochi parametri.
Ora la domanda è per chi conosce bene il Sassicaia, quale delle due bottiglie era più veritiera?
La 2007 ora deve essere pronta qundi la magnum era in maturazione ottimale oppure doveva essere ancora giovane e aggressiva come la 0,75 ??
Alla degustazione i vini pur essendo in teoria stesso vino e stessa annata si sono rivelati estremamente differenti risultando la magnum molto piu pronta della piccola , sembrava gia matura senza spigoli già rotonda all’apertura avvenuta qualche ora prima ma non decanta visto le caratteristiche iniziali ,la picccola di suo sembrava piu giovane evendenziando un tannino ancora ben presente che qualche ora di decanter ha calmato un po’ ma le differenze sono sempre rimaste marcate e i due vini si sono sovrapposti solo per pochi parametri.
Ora la domanda è per chi conosce bene il Sassicaia, quale delle due bottiglie era più veritiera?
La 2007 ora deve essere pronta qundi la magnum era in maturazione ottimale oppure doveva essere ancora giovane e aggressiva come la 0,75 ??