Pagina 1 di 1

Domanda cantina

Inviato: 25 ott 2017 14:59
da teoteo82
Ciao, avrei una domanda; ho un'ottima cantina antica ( con volte in sasso ecc.) dove conservo i vini da anni e dove li conservavano mio nonno e mio padre...
Il problema non è questo, anzi.
In questa cantina ci sono ancora le botti di castagno dove loro mettevano il vino di loro produzione che ho tenuto per bellezza e per non modificare la zona che in futuro potrebbe servire a me qualora decidessi di ripristinare le vigne di famiglia e coltivarle per passione.
Ora mi sono accorto che una di queste penso a causa del mancato utilizzo sta andando, secondo voi questo può rovinare i miei vini in bottiglia (magari con odore o qualche muffa (attualmente non ce n'è))?
Grazie.

Re: Domanda cantina

Inviato: 25 ott 2017 16:03
da puspo
Il vino respira dal tappo, e si piglia gli odori che ci sono nell'aria.
Se in cantina c'è puzza, alla lunga quella puzza finirà nel vino.

Re: Domanda cantina

Inviato: 25 ott 2017 16:23
da la_crota1925
per prima cosa dovresti riempirla d'acqua e lasciarla un paio di giorni affinchè il legno si gonfi e riprenda la sua elasticità.
Se poi vedi che la botte tiene, la svuoti e la lavi con la soda caustica in modo che sciolga tutte le incrostazioni e muffe presenti.
Una volta svuotata e risciacquata se non la usi nell' immediato, puoi appenderci all'interno degli stoppini di zolfo che svolgono un'azione disinfettante.

Re: Domanda cantina

Inviato: 25 ott 2017 17:46
da teoteo82
Ottimo grazie mille.

Re: Domanda cantina

Inviato: 25 ott 2017 20:34
da littlewood
Soda se NN la userai mai piu'!!! Altrimenti acqua e solforosa o acqua e tartarico