Pagina 1 di 1

EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 11:35
da gbaenergiaeco10
che ne pensate dell'iniziativa di slowine di mettere sul mercato una guida su vini più semplici per avvicinare il grande pubblico?
mi pare una scelta in linea con l'impronta democratica di cernilli (che ogni tanto bacchetta slowine a cielo aperto), e a ben guardare in linea anche con le idee di Veronelli (anche se qui ci sarebbero 700 obiezioni da fare e, tranquilli, me le faccio da solo)..il forum che ne pensa? la solita trovata markettara o qualcosa di buono sta venendo fuori?

Re: EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 11:39
da vinogodi
...e infatti. E' che i migliori vini sono anche i più cari e le guide non possono non tenerne conto. Come se Quattroruote recensisse solo Bugatti, Lamborghini e Ferrari solo perché hanno i migliori indici tecnologici e tralasciassero Panda, Opel Corsa , Renault Twingo e le altre piccole cilindrate che però ... fanno il 90% del mercato... 8)
PS: mica a pasto si beve solo Monfortino o La Tache...

Re: EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 11:57
da gbaenergiaeco10
riporto una breve descrizione: "tutte le doc e le docg italiane raccontate attraverso focus su territorio, caratteristiche, prezzi di mercato, ma anche le etichette da non perdere regione per regione e i vini da scoprire. Arricchiscono il libro tante curiosità su come farsi una cantina, sui tappi, sugli abbinamenti, su botti e barrique..."

boh a me sembra una bella iniziativa..non solo etichette quindi, ma anche info utili su come farsi una cantina..certo esistono caterve di libri sull'argomento, ma il fatto che esca un libro da slowfood editore ha tutta un'altra visibilità

Re: EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 12:39
da michelep
interessante, basta che però non finiscano come con la rubrichetta che hanno sul sito, in cui dovrebbero consigliare bottiglie quotidiane e di ottimo rapporto q/p: bella iniziativa, ma da un po' di tempo scrivono quasi sempre di cose sulla fascia >15€, con puntate frequenti verso i 25-30.
(che è un po' il concetto della guida "osterie" con i mille riferimenti ai bei locali semplici di una volta a conduzione familiare, ma che nella realtà...)

Re: EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 13:16
da Kalosartipos
Slowfood pubblicava la "Guida al vino quotidiano", con limite di costo ad 8€.. non esce più? Boh..

Re: EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 13:25
da marcolanc
Non so se parliamo della stessa cosa, ma nella guida slow wine i "vini quotidiani" sono definiti come "bottiglie dall'eccellente rapporto tra la qualità e il prezzo che costano fino a €10 in enoteca".

Re: EASY WINE

Inviato: 16 ott 2017 13:33
da michelep
marcolanc ha scritto:Non so se parliamo della stessa cosa, ma nella guida slow wine i "vini quotidiani" sono definiti come "bottiglie dall'eccellente rapporto tra la qualità e il prezzo che costano fino a €10 in enoteca".

dicevo questa: http://www.slowfood.it/slowine/argoment ... ella-sera/
che io ho sempre interpretato come simile ai vini quotidiani della guida, appunto <10€:
"Non una grande bottiglia “celebrativa”, di quelle che si tirano fuori nelle ricorrenze, quanto piuttosto un vino (o una birra) “comune”, molto bevibile – molto gastronomico, come si usa dire adesso nel mondo della critica enologica – adatto al pasto e al portafoglio (nel senso del buon rapporto tra la qualità e il prezzo)."
Invece man mano stanno alzando il target come succede spesso alle iniziative slowfood (a sensazione, eh, non ho tabellato e analizzato tutti i post degli ultimi 4 anni).