Pagina 1 di 2
Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 14:11
da gabresso
Nel panorama produttivo....chi vale la pena di assaggiare e visitare??
Come sempre Grazie
Gabri
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 15:59
da vinogodi
...Osso SanGrato Antoniolo ,
Gattinara - Nervi, azienda davvero storica ( il vigneto Molsino è delizioso)
... e perchè no? Il vecchio Travaglini , fa una Riserva ancora "ancien régime" come pochi .
Sella , anche se so di vicissitudini degli ultimi anni che me l'hanno fatta perdere di vista , ma il suo "Omaggio a Quintino Sella " era epico.
Ghemme - Rovellotti , vini poetici , manico fantastico
A Carema senz'altro Ferrando , sia nel base che nella Riserva
A Boca , senz'altro Le Piane
PS: di Sizzano bevvi molto ma mai con grande emozione...
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 16:12
da gabresso
vinogodi ha scritto:...Osso SanGrato Antoniolo ,
Gattinara - Nervi, azienda davvero storica ( il vigneto Molsino è delizioso)
... e perchè no? Il vecchio Travaglini , fa una Riserva ancora "ancien régime" come pochi .
Sella , anche se so di vicissitudini degli ultimi anni che me l'hanno fatta perdere di vista , ma il suo "Omaggio a Quintino Sella " era epico.
Ghemme - Rovellotti , vini poetici , manico fantastico
A Carema senz'altro Ferrando , sia nel base che nella Riserva
A Boca , senz'altro Le Piane
PS: di Sizzano bevvi molto ma mai con grande emozione...
Ce l'ho
Ce l'ho
Ce l'ho
Ce l'ho
Ce l'ho
Parlando di bollicine.....?....dai, so che è un eufemismo...dammi un nome...devo organizzare una degustazione panoramiva
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 16:49
da Kalosartipos
Marcalberto ha fatto uscire recentemente un Alta Langa, ma non l'ho ancora assaggiato.. il suo "Nature" (senza DOC) a me piace.. pure senza aggiunta di solforosa..
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 17:04
da pumpkin
vinogodi ha scritto:...Osso SanGrato Antoniolo ,
Gattinara - Nervi, azienda davvero storica ( il vigneto Molsino è delizioso)
... e perchè no? Il vecchio Travaglini , fa una Riserva ancora "ancien régime" come pochi .
Sella , anche se so di vicissitudini degli ultimi anni che me l'hanno fatta perdere di vista , ma il suo "Omaggio a Quintino Sella " era epico.
Ghemme - Rovellotti , vini poetici , manico fantastico
A Carema senz'altro Ferrando , sia nel base che nella Riserva
A Boca , senz'altro Le Piane
PS: di Sizzano bevvi molto ma mai con grande emozione...
Amen. Questo è il top.
Aggiungo solo Paride Iaretti, e i Produttori di Carema.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 17:05
da Alessio
Ho bevuto oggi a pranzo il lessona di Sella San Sebastiano allo zoppo del 2009. Devo dire che mi è piaciuto, bel naso che ho trovato più sul floreale che sul fruttato e bocca distesa. Solo un filo di tannino scontroso a fine sorso. Immagino che l'omaggio a Quintino Sella stessa annata debba essere proprio una bella bottiglia.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 17:05
da Kalosartipos
Alta Langa, no Nord Piemonte..
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 18:16
da ninetto
Kalosartipos ha scritto:Alta Langa, no Nord Piemonte..
Infatti, ricordo che il termine Alta Langa designa un territorio a maggiore altimetria rispetto alle Langhe: una fascia collinare trasversale che si estende nella parte meridionale delle province di Cuneo e Asti (sempre a destra del Tanaro) e Alessandria. Quindi di fatto si tratta di Sud Piemonte

Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 18:24
da Alberto
Dadaismo puro.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 18:24
da andrea
ninetto ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Alta Langa, no Nord Piemonte..
Infatti, ricordo che il termine Alta Langa designa un territorio a maggiore altimetria rispetto alle Langhe: una fascia collinare trasversale che si estende nella parte meridionale delle province di Cuneo e Asti (sempre a destra del Tanaro) e Alessandria. Quindi di fatto si tratta di Sud Piemonte

Ecco, e Alta Langa è una DOCG di spumante metodo classico.
Buoni i vini di Bera. Buoni produttori tradizionali Serafino o Cocchi.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 18:39
da Kalosartipos
GabrieleB. ha scritto:Ho assaggiato Rizzi e Bruno Giacosa e devo dire che li ho trovati interessanti,lo stesso non posso purtroppo dire del MC di Luigi Coppo,bevuto quest'estate.Non mi è piaciuto affatto purtroppo.
Bruno Giacosa non è Alta Langa, poiché prodotto con uve acquistate in Oltrepo Pavese..
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 18:40
da GabrieleB.
Ho assaggiato Rizzi e Bruno Giacosa e devo dire che li ho trovati interessanti,lo stesso non posso purtroppo dire del MC di Luigi Coppo,bevuto quest'estate.Non mi è piaciuto affatto purtroppo.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 18:44
da GabrieleB.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 19:33
da gpetrus
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 19:36
da gpetrus
Mi pare che le uve derivino da lí. Quest'anno bevuto un paio di volte Alta Langa brut 2013 di Ettore Germano , buonissimo per la tipologia

Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 20:55
da maxer
Anche l'ottimo Herzu di Germano mi sembra che sia un riesling dell'Alta Langa.
Non certo a livello tedesco o alsaziano, ma fra i migliori riesling italiani.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 20:58
da Kalosartipos
maxer ha scritto:Anche l'ottimo Herzu di Germano mi sembra che sia un riesling dell'Alta Langa.
Non certo a livello tedesco o alsaziano, ma fra i migliori riesling italiani.
Come già scritto da Andrea, Alta Langa è una DOCG relativa a vini spumantizzati con metodo classico.
L'Hérzu di Germano è un DOC Langhe..
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 21:00
da Kalosartipos
A quanto pare, c'è molto lavoro da fare per i responsabili marketing del consorzio DOCG Alta Langa..

Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 21:54
da gabresso
Dai ragazzi io vi voglio bene però cercate di rimanere nel tema della domanda.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 22:36
da maxer
Ah ...
... e bolle e non bolle ...
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 22:43
da gabresso
maxer ha scritto:Ah ...
... e bolle e non bolle ...
ALTA LANGA DOCG...bolle, pensavo fosse chiaro fin dall'inizio

Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 30 set 2017 23:16
da maxer
Antonello Venditti !
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 01 ott 2017 09:34
da Ludi
Kalosartipos ha scritto:Marcalberto ha fatto uscire recentemente un Alta Langa, ma non l'ho ancora assaggiato.. il suo "Nature" (senza DOC) a me piace.. pure senza aggiunta di solforosa..
bevuto ieri il rosé....solo discreto, finale un po' amarognolo
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 01 ott 2017 10:45
da BarbarEdo
Tra quelli da me assaggiati:
Giulio Cocchi: più da aperitivo il pas dosé, più strutturato il "toto corde". Discreti/buoni
Serafino Enrico: buono il brut metodo classico zero Cantina Maestra.
Banfi: non mi ha entusiasmato ma ad altri piace molto la cuvée Aurora, sia bianca che rosé.
Ettore Germano e Principiano: su stili diversi anche per quanto riguarda i MC, non mi fanno impazzire.
Il problema è che nessuna delle aziende suddette ha la sede in Alta Langa (a parte Banfi, che è a Strevi che ufficialmente è nel territorio della DOC ma che non ha nulla a che fare con la vera A.L.)
Circondata da un ambiente più caratteristico è l'azienda Colombo-Cascina Pastori a Bubbio (AT): fanno un buon rosé brut riserva (un po' costoso) e anche un pinot Nero fermo di stile... un po' modernista diciamo, ma non male, se non si è allergico al genere.
Ciao!
P.S. anche Anna Maria Abbona merita una visita. A Farigliano, nel doglianese, ma più vicino a Belvedere Langhe, che, come dice il nome, è un bel posto specie in una limpida mattina d'autunno.
Re: Il miglior Alta Langa ?
Inviato: 01 ott 2017 15:08
da kubik
Non è alta langa mi pare,
ma il Valentino brut zero e il brut zero rosè di Rocche dei Manzoni é un davvero una bella bolla, da non crederci ma è cosi..