Pagina 1 di 1

Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 11:35
da Rosmarina
Buongiorno a tutti,

qualcuno di voi ha mai utilizzato le bag in box per la conservazione del vino?
Volevo un parere.

Grazie mille

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 12:56
da vinogodi
...esiste da tempo . Chiaramente è per vino "pronto da bere" e per risparmiare su imballaggio di altra natura (tradizionale) oltremodo oneroso , quindi per avere una incidenza costo contenitore favorevole. Il bag in box, utilizzato nell'agroalimentare per prodotti fluidi o semifluidi da almeno 25 anni, è un poliaccoppiato plastico a relativa impermeabilizzazione all'ossigeno, per cui la possibilità di conservare vino in questo contenitore è scarsissima ...

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 14:10
da zampaflex
Se per "conservazione" intendi il lasso di tempo che intercorre tra travaso dal tino alla vendita al distributore/negozio/privato, con T tendente a un mese, allora si, sono adatti alla conservazione :mrgreen:

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 14:51
da FiloBianco
Bag in a box e' uno dei modi di confezionare vino. Se storicamente la loro durata era attorno ai due tre mesi, di recente siamo passati a 6/9 mesi. Qualcuno dice 1 anno. C'e' un trend parecchio spiccato in Svezia, Norvegia e Australia a imbottigliare o impacchettare vino di sempre maggiore qualita' soprattutto nei periodi estivi.

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 17:59
da Maurobiso
Io ho iniziato ad usare i bag in box perchè a differenza del vetro, sono infrangibili e mi risolvono davvero molte noie. Lo trovo inoltre più pratico.
Però attenzione allo spessore del cartone esterno, se troppo sottile diventano inutilizzabili!!! :!:

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 18:07
da Rosmarina
FiloBianco ha scritto:Bag in a box e' uno dei modi di confezionare vino. Se storicamente la loro durata era attorno ai due tre mesi, di recente siamo passati a 6/9 mesi. Qualcuno dice 1 anno. C'e' un trend parecchio spiccato in Svezia, Norvegia e Australia a imbottigliare o impacchettare vino di sempre maggiore qualita' soprattutto nei periodi estivi.


Anche io ho letto che in alcuni paesi sono molto utilizzati e che il prodotto resiste per parecchi giorni all'interno anche una volta che viene aperto.
Forse l'idea del bag in box per vini di qualità sembra un po' un controsenso. Non si ha l'eleganza della bottiglia ma per il nostro uso potrebbe essere perfetto!
Grazie mille!

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 18:15
da Rosmarina
Maurobiso ha scritto:Io ho iniziato ad usare i bag in box perchè a differenza del vetro, sono infrangibili e mi risolvono davvero molte noie. Lo trovo inoltre più pratico.
Però attenzione allo spessore del cartone esterno, se troppo sottile diventano inutilizzabili!!! :!:



quindi tu lo consiglieresti?
Ti sei trovato bene?
Come si fa a definire un buon cartone? Ho guardato online ma nessuno ha mai parlato di spessore del cartone

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 18:18
da Maurobiso
io personalmente mi sono trovato bene.
Non saprei dirti come definire se un cartone è spesso abbastanza ma se lo tocchi ti rendi conto se è resistente o meno. anche sulla base della capacità scelta.

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 18:35
da Ziliovino
Il futuro del vino economico da pochi euro al litro è il bag in box, all'estero se ne sono accorti già da parecchio, noi ci arriveremo come al solito in ritardo ma ci arriveremo... anche se in diversi supermercati cominciano a circolarne da 3 e 5 litri.
La praticità è innegabile.
A mio suocero, dopo numerosi tentativi con vino di qualità ho rinunciato, l'ho convertito al BiB e regalato una botticella in legno in cui inserirli: nella casa in montagna fa bella figura con gli ospiti più di un doppiomagnum di Yquem...

Occhio alle rifermentazioni, ne ho visti che si gonfiavano come delle mongolfiere! :mrgreen:

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 11 set 2017 18:52
da picenum
è destinato sicuramente a sostituire i boccioni e le dame per i vini base e/o sfusi. molto più pratico e soprattutto evitano di dover imbottigliare in parti per evitare l'ossidazione una volta aperti.

Re: Bag in Box per il vino

Inviato: 12 set 2017 09:29
da Rosmarina
Li avete mai acquistati online?
Ho trovato queste 2 (https://www.baginboxkrca.com/produttori ... inoaziende, http://contenitoripervino.com/prodotti/bag-in-box/) che li producono e permettono di personalizzarli.
Ne avete mai sentito parlare? Sapere consigliarmi qualche fornitore?
Grazie