Pagina 1 di 1

Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 11:25
da Andrea C.
Buongiorno,
vi leggo come appassionato e spero di non aver spagliato sezione.
Come potrete capire dal titolo vorrei iscrivermi al corso introduttivo del WSET nello specifico nella zona di Milano, me lo consigliate oppure dite che devo orientarmi verso corsi di associazioni Italiane (AIS, FISAR,...).
Specifico che parte come passione, se poi vien voglia di trasformare questa passione in una professione nel mondo del vino non so.


Grazie mille e saluti a tutti

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 13:05
da zampaflex
Andrea C. ha scritto:Buongiorno,
vi leggo come appassionato e spero di non aver spagliato sezione.
Come potrete capire dal titolo vorrei iscrivermi al corso introduttivo del WSET nello specifico nella zona di Milano, me lo consigliate oppure dite che devo orientarmi verso corsi di associazioni Italiane (AIS, FISAR,...).
Specifico che parte come passione, se poi vien voglia di trasformare questa passione in una professione nel mondo del vino non so.


Grazie mille e saluti a tutti


Non lo conosco, ma se leggo queste cose, soprattutto nel programma (pagina 9) mi viene voglia di mettere mano alla pistola...

https://www.wsetglobal.com/media/4945/wset_l1wines_specification_en_jul2017.pdf

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 14:30
da FiloBianco
Se vuoi farne una professione il WSET o la seguenza della Guild of Somm sono la tua strada. WSET = trade, Somm = sala.

Piaccia o non piaccia il mondo anglosassone detta le regole sulla formazione vinicola (MW or MS). Ovviamente il vino sia per WSET che per GS e' visto attraverso la lente del paese. Per WSET fino al Diploma si menzionano solo 3/4 vini di importante: Barolo, Brunello e Amarone. Certamente riduttivo ma nella panoramica mondiale quello e' il vino Italiano. A livello di Diploma si studiano parecchie DOCG Italiane in estremo dettaglio. Viceversa la panoramica di un corso italiano (basti vedere il programma del libro AIS) e' veramente sconfortante.

Per il WSET salta il primo corso e parti dal secondo o terzo a meno che tu non sia completamente digiuno di vino. FYI il livello uno e' quello che fanno tutti quelli in un ristorante per avere un'idea del vino. Anche il livello due e' abbastanza risibile. Il 3 e' abbastanza peloso. Per il Diploma servono due anni se fai percorso netto.

Gli esami fino a poco tempo fa erano in Inglese quindi spero tu abbia una certa praticita' con la scrittura. La lingue del vino sono inglese e francese. Se sai l'Italiano e' un bonus ma non e' essenziale.

F.

P.S. Btw almeno due di Accademia del Vino sono studenti del Master Of Wine = garanzia di committment e di qualita'.
P.P.S. Io ho il Diploma

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 15:59
da alemusci
Scusa l'ignoranza :oops: cosa intendi di preciso per "trade"?

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 16:22
da Alessio
Immagino intenda "commercio" ovvero tutte le persone come i buyer della grande distrubuzione, importatori, distributori etc.
E' vero che nel mondo anglosassone il WSET puo' aprire molte porte professionali, ovviamente si parla del diploma o quanto meno del terzo livello. Io sono in Belgio che é un po' fra l'incudine ed il martello, ovviamente sono molto legati alla cultura "francese" del vino, tuttavia ci sono dei Master of Wine ed il Wset é ben quotato.
Non ricordo bene se un italiano sia riuscito o meno a diventare Master of Wine, l'ultima volta che ho curiosato non ce n'erano ancora.

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 17:00
da andrea
Alessio ha scritto:Non ricordo bene se un italiano sia riuscito o meno a diventare Master of Wine, l'ultima volta che ho curiosato non ce n'erano ancora.

Il primo sarà Filobianco!! :mrgreen:

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 17:34
da FiloBianco
Alessio ha scritto:Immagino intenda "commercio" ovvero tutte le persone come i buyer della grande distrubuzione, importatori, distributori etc.
E' vero che nel mondo anglosassone il WSET puo' aprire molte porte professionali, ovviamente si parla del diploma o quanto meno del terzo livello. Io sono in Belgio che é un po' fra l'incudine ed il martello, ovviamente sono molto legati alla cultura "francese" del vino, tuttavia ci sono dei Master of Wine ed il Wset é ben quotato.
Non ricordo bene se un italiano sia riuscito o meno a diventare Master of Wine, l'ultima volta che ho curiosato non ce n'erano ancora.


Tecnicamente ci sono gia' due MW italiani almeno con il passaporto: Pierpaolo Petrassi, Head Buyer di Waitrose (l'Esselunga UK) e Michelle Cerutti-Kowal, Freelancer. Il primo e' born and raised in UK, la seconda in Canada. C'e' solo un Italiano che ha passato teoria fino ad Agosto (non so i risutlati di settembre), il tipo di Poggio Argentiera. A detta di tutti e' la prova piu' semplice. Senza il Diploma e' durissima passare MW, IMHO. Siamo circa 50/60 dal 1970 italiani con il Diploma.

Con certezza non saro' primo perche' ci sono circa 25 studenti (8% della student class) italiani che ci stanno provando. Spero che qualcuno ce la faccia!

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 17:54
da Ludi
FiloBianco ha scritto:
Waitrose (l'Esselunga UK)


divertente ed azzeccato paragone. Sotto il profilo della qualità, specie dei vini, Waitrose è decisamente meglio di Esselunga, ma indubbiamente le fasce di mercato che occupano nei rispettivi Paesi, soprattutto nel confronto con i concorrenti diretti, sono quelle.
Tesco a cosa corrisponde? Conad?

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 11 set 2017 20:05
da Kalosartipos
FiloBianco ha scritto:C'e' solo un Italiano che ha passato teoria fino ad Agosto (non so i risutlati di settembre), il tipo di Poggio Argentiera

L'amico Enrico.. non lo sento da mesi, però..

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 12 set 2017 09:57
da andrea
Kalosartipos ha scritto:
FiloBianco ha scritto:C'e' solo un Italiano che ha passato teoria fino ad Agosto (non so i risutlati di settembre), il tipo di Poggio Argentiera

L'amico Enrico.. non lo sento da mesi, però..

Enrico? Non si chiama Gianpaolo? :roll: :?

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 12 set 2017 14:09
da FiloBianco
Ludi ha scritto:
FiloBianco ha scritto:
Waitrose (l'Esselunga UK)


divertente ed azzeccato paragone. Sotto il profilo della qualità, specie dei vini, Waitrose è decisamente meglio di Esselunga, ma indubbiamente le fasce di mercato che occupano nei rispettivi Paesi, soprattutto nel confronto con i concorrenti diretti, sono quelle.
Tesco a cosa corrisponde? Conad?


Il supermercato piu' infimo. Primo Waitrose poi MS poi Sainsbury poi Tesco.

Generalmente qualsiasi enoteca UK e' messa meglio del rispettivo italico, si estende ai super. Cosa singolare di Waitrose ti prendono SOLO un vino per produttore.

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 12 set 2017 14:23
da Andyele
FiloBianco ha scritto:Cosa singolare di Waitrose ti prendono SOLO un vino per produttore.


Come i tre bicchieri del Gambero rosso.

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 12 set 2017 16:05
da Andrea C.
Ringrazio tutti per le risposte e la cortesia, a Dicembre mi butterò sul primo livello all'accademia del vino a Milano.
Data la mia ignoranza, spero di non fare troppe brutte figure

Re: Corso 1 Livello WSET

Inviato: 12 set 2017 18:22
da Ludi
FiloBianco ha scritto:
Il supermercato piu' infimo. Primo Waitrose poi MS poi Sainsbury poi Tesco.



in Inghilterra uso solo Waitrose, dopo qualche esperienza deludente (specie per il portafoglio) da Whole Foods Market. Tesco solo per disperazione. MS non l'ho mai apprezzato più di tanto, ma gli Inglesi fino a poco tempo fa ne andavano matti....