Pagina 1 di 1

Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 06 set 2017 18:55
da gpetrus
Trovato in enoteca in Langa a 85 € , mi pare sia un prezzo accettabile. Ma qualcuno l'ha assaggiato? Grazie per conferme o meno

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 06 set 2017 19:10
da landmax
gpetrus ha scritto:Trovato in enoteca in Langa a 85 € , mi pare sia un prezzo accettabile. Ma qualcuno l'ha assaggiato? Grazie per conferme o meno


Strato e anche sferico.

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 06 set 2017 19:15
da gbaenergiaeco10
A un prezzo umano sono riuscito a prenderne soltanto una dal buon Gianni Roland....ogni volta che scendo in cantina la guardo un attimo e me ne vado :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 06 set 2017 23:58
da gpetrus
Grazie, domani vado a prenderne un paio

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 07 set 2017 07:59
da Rudi
anche io trovata a circa 90€ (una già presa)

Meglio prenderne un paio o andare su un'altra annata più recente? tipo 2005 o 2007?

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 07 set 2017 08:36
da gpetrus
Hanno anche la ris 2009 a miglior prezzo ancora

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 12:57
da marcolanc
2010 assaggiato una volta ed immediatamente comprate un paio di bottiglie. Per me, buonissimo!

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 13:17
da Rudi
marcolanc ha scritto:2010 assaggiato una volta ed immediatamente comprate un paio di bottiglie. Per me, buonissimo!


allora mi toccherà prenderne un'altra :D
da bere quando?

2005 cosa mi dici? assaggiata?

grazie

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 14:28
da marcolanc
La 2005, se l'ho assaggiata, non la ricordo in questo momento. Meglio chiedere a più esperti e/o meno smemorati.
Riguardo la 2010, chiaramente il tempo le farà bene, ma devo dire che la trovai già piuttosto godibile ed è il motivo per cui ne comprai un paio di bottiglie: una da bere in tempi non troppo lunghi (diciamo entro un paio d'anni?) e l'altra da riprovare più avanti.

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 14:34
da Wraith
ho assaggiato 05,08, e 10 e a mio parere la 05 è la più "scarsa" delle tre

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 14:42
da Südtiroler Spitzbua
la 1996 comincia e uscire dal guscio

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 14:44
da Massimiliano Nicli
Io è un po' che l' ho fatta uscire dall' uscio della cantina ...

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 14:47
da Südtiroler Spitzbua
male! non hai avuto pazienza, non sai cosa ti sei perso.
ma ne ho ancora per 70 euro se vuoi te ne cedo una

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 08 set 2017 14:49
da Massimiliano Nicli
No grazie passo non vengo neppure più a trovarti per non ritrovarmi sta bottiglia ogni volta sul tavolo. :shock:

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 09 set 2017 12:30
da simba
Bevute tre annate 2004, 2007 e 2005: la prima è notevole, la migliore. La 2007 è più elegante della prima, meno esuberante. La 2005 ha tutte le cose a posto ora, ma è minore in tutti i parametri.
Quest'inverno aprirò la 2006.
Va aspettato, la 2010 mi sa che ha tannini ancora aggressivi.

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 09 set 2017 14:30
da gpetrus
simba ha scritto:Bevute tre annate 2004, 2007 e 2005: la prima è notevole, la migliore. La 2007 è più elegante della prima, meno esuberante. La 2005 ha tutte le cose a posto ora, ma è minore in tutti i parametri.
Quest'inverno aprirò la 2006.
Va aspettato, la 2010 mi sa che ha tannini ancora aggressivi.

Bevuta ieri sera a Le Torri a Castiglione Falletto , elegentissimo questo 2010, forse un filo chiusa ma con tannini smussati, per essere un rionda. Molto , ma molto buona :mrgreen:

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 09 set 2017 14:36
da Roland
Comprare pure 07 e 08 , buonissime .

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 09 set 2017 15:29
da Rudi
E la 2009 com'è?

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 09 set 2017 16:00
da Roland
Rudi ha scritto:E la 2009 com'è?


Come tutte le vigna rionda dii massolino che non sono buonissime....... buona

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 11 set 2017 10:08
da Rudi
Roland ha scritto:
Rudi ha scritto:E la 2009 com'è?


Come tutte le vigna rionda dii massolino che non sono buonissime....... buona



grazie Gianni

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 11 set 2017 10:41
da beluga
Qualcuno ha provato di recente la 2001?

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Inviato: 11 set 2017 10:55
da vinogodi
beluga ha scritto:Qualcuno ha provato di recente la 2001?
...vicine 2001 e 1999 . Tannini ancora piuttosto fitti , ma la terziarizzazione sta avvenendo in maniera molto positiva. Qualche ricordo floreale in entrambi, più spezia e cuoio , lunghezze notevoli con densità da grande Barolo . I palati mezza sega si orientino su altri vini (o vitigni) ...