Pagina 1 di 2

Giacosa rumors

Inviato: 25 lug 2017 11:30
da videodrome
Rumors danno anche Bruno Giacosa in trattativa col gruppo krause che ha acquisito l'anno scorso Vietti. Sarà vero?

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 00:17
da stemolino
Da quanto di dice in Langa pare tutto vero in via ufficiosa, cifra a 8 zeri :shock:

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 07:35
da Romagna_mia
Ci sono anche rumors che Voerzio sia in trattativa con LVMH, e l'altro giorno dicevano che Pio Cesare aveva ricevuto e rifiutato un offerta da 175 milioni di Euro (chapeau!!)

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 08:05
da gpetrus
la Langa si sta sgretolando :shock:

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 09:11
da vinogodi
...diciamo che hanno già fatto abbastanza soldi per vivere agiatamente per qualche generazione (in pochi lustri) ed oggi se la vogliono godere di fronte a cifre ... che non si possono rifiutare , e non parlo solo di Giacosa , visto che la maggior parte delle nuove generazioni di produttori ( alcuni li conosco e stanno quasi tutti dietro alla finestra in attesa del suono al loro campanello...) sono pronti a calare le braghe alla prima multinazionale del vino ( o del lusso) che metterà sul piatto le cifre di cui si parla. Non dimentichiamo tutti questi fenomeni enologici quarant'anni fa dove erano e come vivevano ... Ok , Giacosa è "un po'" più storico , però non è che abbia i 600 anni di storia di Chave (fino ad una trentina d'anni fa era solo négociant e il Collina Rionda di cui è diventato famoso ....)

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 09:15
da zampaflex
Perché meravigliarsi? Si stanno comportando esattamente come il resto degli imprenditori italiani, che alla fine della carriera della prima generazione passano alla cassa e si accomodano di fronte alla prima offerta buona che ricevono :evil:

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 10:32
da Musigny
zampaflex ha scritto:Perché meravigliarsi? Si stanno comportando esattamente come il resto degli imprenditori italiani, che alla fine della carriera della prima generazione passano alla cassa e si accomodano di fronte alla prima offerta buona che ricevono :evil:


.....hai perfettamente ragione. Questa è la classe degli imprenditori italiani.
Prendi i soldi e scappa !

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 10:58
da Smarco
Musigny ha scritto:
zampaflex ha scritto:Perché meravigliarsi? Si stanno comportando esattamente come il resto degli imprenditori italiani, che alla fine della carriera della prima generazione passano alla cassa e si accomodano di fronte alla prima offerta buona che ricevono :evil:


.....hai perfettamente ragione. Questa è la classe degli imprenditori italiani.
Prendi i soldi e scappa !

il problema credo che sia piu che altro che in Italia non ci sono persone che possono competere con il potere d acquisto di americani o francesi, o se ci sono, sembrano comunque non interessati a questi tipi di acquisti, quindi ogni volta arriva il gruppo estero che prende e compra; prendiamo ad esempio Rougeard che comunque è stato venduto si, ma ad un altro francese.... oppure a bonneau du martray che è stato venduto al proprietario di screaming eagle.... oppure ai vari chateau a Bordeaux acquistati tempo fa dai cinesi....insomma, in ogni parte del mondo credo che se uno riceve un ottima offerta da poter sistemare almeno 4 generazioni future accetta ad occhi chiusi, magari poi l interesse passa e addio soldoni, poi attenzione: qua non si parla piu di "cantine", ma di aziende che oggi macinano milioni di fatturato e di utile
p.s. poi almeno questi non delocalizzano sicuro :lol:

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 11:07
da Kevmit
però vedi sbagli, non è la "classe degli imprenditori italiani" che stanno vendendo... ma sono le nuove generazioni di imprenditoria ( a parte pochi casi ovviamente ) che non hanno nulla dell'imprenditore!! non hanno creato nulla, si sono trovati con aziende enormi con fatturati enormi , magari non sono in grado, o magari non hanno voglia e decidono di vendere... è giusto o sbagliato non sta a noi decidere ... certo dispiace vedere cantine/aziende andare all'estero!!!

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 13:19
da littlewood
Perche' voi li rifiutereste certe cifre??? E nn e' quello che e' gia' successo a montalcino gia' da anni??? E' facile fare gli splendidi con le tasche altrui! Tutto ha un prezzo . Certo dispiace ma e' il frutto di una situazione paese!! Guardate solo la storia dei registri elettronici... Solo quella rottura di c...monumentale ti fa' venir voglia di vendere!!!!

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 13:40
da vinogodi
littlewood ha scritto:Perche' voi li rifiutereste certe cifre??? E nn e' quello che e' gia' successo a montalcino gia' da anni??? E' facile fare gli splendidi con le tasche altrui! Tutto ha un prezzo . Certo dispiace ma e' il frutto di una situazione paese!! Guardate solo la storia dei registri elettronici... Solo quella rottura di c...monumentale ti fa' venir voglia di vendere!!!!
...mi sembra che nessuno li abbia biasimati o si inalberi scandalizzato. Solo che dispiace , come quando le eccellenze per cui siamo famosi vengono inopinatamente disperse in avventure senza certezze. Perché la qualità, seppur ipoteticamente perseguita per interesse ovvio ( infatti si tengono per qualche anno la vecchia proprietà come tecnici oppure consulenti... succede in tutto il mondo agroalimentare) , non sempre col tempo si riesce a mantenere inalterata , perché business is business e l'obiettivo è fare profitto, sempre e comunque, costi quel che costi , così come di massimizzarne l'immagine ... fino a che questa immagine regge...

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 14:10
da littlewood
Certo che dispiace marco! E' tra l' altro uno dei principali problemi di montalcino il continuo cambio di propieta'! Ma chiediamoci perche' succede di piu' qui che in Francia piuttosto.
1) siamo piu' attrattivi come italian sounding cioe' nn compri solo un az ma un territorio straordinario!
2)e forse la piu' importante in Francia l' agricoltura TUTTA e' considerata settore primario in tutti i sensi e quindi da aggevolare xon leggi sensate e fatte da persone competenti in materia . Qui e' na' cagata pazzesca con pseudosindacati piu' impegnati a fare sondaggi sulle spiagge italiane che a cercare di risolvere problemi con consorzi di tutela che tutelano solo le sedie dei consiglieri ( il confronto fra la CIVIC e i nostri consorzi e come sparare alla croce rossa!) di conseguenza si monetizza e stop

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 15:13
da pstrada75
littlewood ha scritto:Ma chiediamoci perche' succede di piu' qui che in Francia piuttosto.


Sai che su questo non ci metterei proprio la mano sul fuoco? Meta' di Bordeaux e' in mano a Cinesi e grandi gruppi e tanti altri casi anche in altre zone......(forse con l'eccezione della Borgogna)

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 16:06
da pudepu
littlewood ha scritto:Perche' voi li rifiutereste certe cifre??? E nn e' quello che e' gia' successo a montalcino gia' da anni??? E' facile fare gli splendidi con le tasche altrui! Tutto ha un prezzo . Certo dispiace ma e' il frutto di una situazione paese!! Guardate solo la storia dei registri elettronici... Solo quella rottura di c...monumentale ti fa' venir voglia di vendere!!!!



In effetti dire di no davanti a certe cifre penso sia praticamente impossibile per chiunque. Narra la leggenda che Aubert De Villaine abbia rifiutato un assegno in bianco ma credo che sia uno dei pochi che possa resistere.
Piuttosto e' un peccato che non ci siano imprenditori italiani che abbiano la visione o la cultura per fare certi acquisti. Ad esempio perche' nessun gruppo italiano ha comprato Biondi Santi ?

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 16:15
da vinogodi
pudepu ha scritto:
littlewood ha scritto:Perche' voi li rifiutereste certe cifre??? E nn e' quello che e' gia' successo a montalcino gia' da anni??? E' facile fare gli splendidi con le tasche altrui! Tutto ha un prezzo . Certo dispiace ma e' il frutto di una situazione paese!! Guardate solo la storia dei registri elettronici... Solo quella rottura di c...monumentale ti fa' venir voglia di vendere!!!!



In effetti dire di no davanti a certe cifre penso sia praticamente impossibile per chiunque. Narra la leggenda che Aubert De Villaine abbia rifiutato un assegno in bianco ma credo che sia uno dei pochi che possa resistere.
Piuttosto e' un peccato che non ci siano imprenditori italiani che abbiano la visione o la cultura per fare certi acquisti. Ad esempio perche' nessun gruppo italiano ha comprato Biondi Santi ?
...perché le Riserve 1955 le ho bevute quasi tutte io e ne rimangono poche , sia in circolazione che in cantina. Senza di quelle , il valore dell'azienda si è ridotto di parecchio , soprattutto per le aziende italiane... 8) :lol:

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 16:34
da beluga
Il grande Adriano Olivetti diceva che un imprenditore non si giudica dal profitto che riesce a ottenere ma dal progetto che riesce a costruire. Un buon progetto produrrà naturalmente dei profitti più solidi nel tempo rispetto agli exploit degli speculatori.
Chi ha un progetto in mente e vive per realizzarlo può anche rinunciare a grosse offerte perché la sua vita coincide in buona parte con la propria azienda. In questo caso ha più soddisfazioni a realizzare vini importanti che comprare una barca di 50 metri o andare nei locali di Briatore.
Poi è chiaro che ognuno con ciò che ha costruito o ereditato fa quello che gli pare.

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 19:05
da tenente Drogo
littlewood ha scritto:Perche' voi li rifiutereste certe cifre??? E nn e' quello che e' gia' successo a montalcino gia' da anni??? E' facile fare gli splendidi con le tasche altrui! Tutto ha un prezzo . Certo dispiace ma e' il frutto di una situazione paese!! Guardate solo la storia dei registri elettronici... Solo quella rottura di c...monumentale ti fa' venir voglia di vendere!!!!


appunto

vorrei conoscere chi avrebbe il coraggio di rifiutare una cifra a otto zeri

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 20:03
da gpetrus
Letto i vostri commenti, avete tutti piú o meno giustificato che il dio denaro puó tutto.Mi vien da pensare peró che avanti di questo passo i nostri figli , ammesso che abbiano un minimo di passione, non berranno nulla di ció che abbiamo avuto la fortuna di bere noi. Volente o meno certe bt non torneranno piú.Dispiace molto, apriamo le porte agli stranieri , non possiamo lamentarci .

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 20:05
da gpetrus
Buona serata a tutti, ora vado a vedermi Peter Erskine quartet dal vivo :mrgreen:

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 22:23
da videodrome
gpetrus ha scritto:la Langa si sta sgretolando :shock:

Beh c'è davvero di che preoccuparsi, come al solito siamo terra di conquista. Parlo in linea generale non di Giacosa in particolare chè, considerando la situazione ondivaga degli ultimi anni, forse se vende è pure meglio.

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 22:34
da videodrome
Kevmit ha scritto:però vedi sbagli, non è la "classe degli imprenditori italiani" che stanno vendendo... ma sono le nuove generazioni di imprenditoria ( a parte pochi casi ovviamente ) che non hanno nulla dell'imprenditore!! non hanno creato nulla, si sono trovati con aziende enormi con fatturati enormi , magari non sono in grado, o magari non hanno voglia e decidono di vendere... è giusto o sbagliato non sta a noi decidere ... certo dispiace vedere cantine/aziende andare all'estero!!!

In effetti anche per me il problema è questo. Il passaggio generazionale in aziende familiari non è stato gestito bene in alcuni casi, purtroppo in più di qualche caso (e mi viene in mente anche biondi santi ) i figli non si sono rivelati capaci di gestire bene l'azienda e soprattutto di dare quella continuità qualitativa nei vini. Perchè devo dire che il vigneron vero che ama il suo lavoro anche di fronte a offerte importanti non penso che si faccia convincere facilmente a vendere la vigna che ha coltivato per 30 anni... penso ad Accomasso (che, ultra ottuagenario, ha da poco reimpiantato delle vigne nuove), a Pontoni, i primi che mi vengono in mente ma ce ne sarebbero tanti altri

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 22:35
da videodrome
littlewood ha scritto:Perche' voi li rifiutereste certe cifre??? E nn e' quello che e' gia' successo a montalcino gia' da anni??? E' facile fare gli splendidi con le tasche altrui! Tutto ha un prezzo .

Non sono d'accordo Franco

Re: Giacosa rumors

Inviato: 26 lug 2017 22:39
da videodrome
beluga ha scritto:Chi ha un progetto in mente e vive per realizzarlo può anche rinunciare a grosse offerte perché la sua vita coincide in buona parte con la propria azienda. In questo caso ha più soddisfazioni a realizzare vini importanti che comprare una barca di 50 metri o andare nei locali di Briatore.
Poi è chiaro che ognuno con ciò che ha costruito o ereditato fa quello che gli pare.

Condivido asssai

Re: Giacosa rumors

Inviato: 27 lug 2017 05:52
da vinotec
...speriamo che almeno Conterno (Monfortino), tenga botta e non ceda alle sirene estere...

Re: Giacosa rumors

Inviato: 27 lug 2017 07:40
da littlewood
Ma no! Cresceranno nuovi produttori. E poi nn stiamo parlando di Attila! Nn e" affatto detto che propieta' straniera uguale a scarsa qualita' anzi!