Pagina 1 di 2

Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 17 lug 2017 21:02
da Candidoshark
Il prossimo mese vorrei assaggiare alcuni grandi vini bianchi italiani , ma il mio bagaglio di conoscenze è poco ampio .....al momento avrei identificato solo due vini :
Verdicchio San Lorenzo 2002
Verdicchio riserva Villa Bucci
Sareste così gentili da indicarmi altri vini di regioni diverse che siano espressione del territorio ?
Grazie per il vostro contributo

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 17 lug 2017 22:09
da vinogodi
- Trebbiano di Valentini
- Friulano di Miani
- Herzu di Ettore Germano
- R Koferheroff
- Qualcosa di Terlano storica
- Gaja e Rey di Gaja
- Sauvignon (appena uscito da viti storiche) di barattieri
- Qualche annata matura di cervaro della Sala
- Qualche vecchio (1998 e 1999) Giarone di Bertelli
- Chardonnay di Alois lageder 8forse il migliore d'Italia)
- Il trio magnifico appena bevuto record galattico di rapporto Q/P (Fiano 906 Picariello - Fiano Marsella - Greco Vigna Cicogna Benito Ferrara ... ma anche il Fiano Villa Diamante e Colli di Lapio non sono male)
- Terre Alte di Livio Felluga
- Il paio di Jermann (Were Dream e Vintage Tunina)
- ...boh ... quando mi vengono in mente cito .
PS: i vini che ho citato sono tutti buoni , in alcune annate quasi tutti si avvicinano alla soglia fatidica dei 90/100 dell'eccellenza. Non cerchiamo il freddo per il letto evocando Borgogne o Moselle decisamente distanti, please...

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 17 lug 2017 23:42
da Candidoshark
Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 00:17
da Candidoshark
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .

Ho visto che la maggior parte dei vini sopra elencati corrisponde alle caratteristiche che avevo dimenticato di menzionare

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 08:00
da landmax
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .


Allora aggiungi almeno questi:
- Gialloditocai e Morus Alba di Vignai da Duline
- Gli Eremi de La Distesa (2013 versione strepitosa)

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 09:15
da Ludi
Aggiungerei senz'altro la Ribolla di Gravner e la Vitovska di Vodipivec

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 09:18
da gabresso
landmax ha scritto:
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .


Allora aggiungi almeno questi:
- Gialloditocai e Morus Alba di Vignai da Duline
- Gli Eremi de La Distesa (2013 versione strepitosa)


Stra-stra quoto

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 09:27
da Alberto
Candidoshark ha scritto:
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .

Ho visto che la maggior parte dei vini sopra elencati corrisponde alle caratteristiche che avevo dimenticato di menzionare

Sicuro? :roll:

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 09:31
da Alberto
Ludi ha scritto:Aggiungerei senz'altro la Ribolla di Gravner e la Vitovska di Vodipivec

Ma gli arancio non valeee...ma gli arancio non valeee..." (cit. Julio Iglesias)

:wink:

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 09:59
da alì65
Alberto ha scritto:
Candidoshark ha scritto:
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .

Ho visto che la maggior parte dei vini sopra elencati corrisponde alle caratteristiche che avevo dimenticato di menzionare

Sicuro? :roll:


in effetti le caratteristiche che cerchi mi sa che dovrai cercarle altrove..

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 10:15
da xoan
alì65 ha scritto:
Alberto ha scritto:
Candidoshark ha scritto:
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .

Ho visto che la maggior parte dei vini sopra elencati corrisponde alle caratteristiche che avevo dimenticato di menzionare

Sicuro? :roll:


in effetti le caratteristiche che cerchi mi sa che dovrai cercarle altrove..


Trebbiano di Valentini
qui ci siamo...

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 10:59
da picenum
ci vuole tempo per rispondere, ma qualcosa provo.
Lista lunga per me, alcuni blasonati e non discutibili, altri che entrano sempre nella sfera del gusto personale (anche se questo è prevalente su tutto) data la tipologia. Comunque:
Vari Trebbiano in abruzzo ma anche in toscana e umbria (procanico e trebbiano spoletino) (Valentini su tutti ovvio, le coste, brillero, collecapretta ma anche ajola ed altri)
Poi friuli, qualche esempio Vitoska anfora vodopivec, Grigio in grigio e verduzzo bressan, la ribolla di Radikon, sacrisassi, etc
Bianchi siciliani (munjbel bianco VA, il bianco G di A. Martens, Ciro Biondi, Il Pietramarina, il serragghia,nino barraco, l’integer grillo di de bartoli, etc, etc, e poi aggiungerei per me il bianco di Scirto, vediamo nel tempo cosa avrà da dire)
Le denominazioni in Campania ( Cantina giardino, i Zampaglione, Picariello, ma tanti altri)
Marche (come già sai, io aggiungerei il noe per questioni personali) …ps. Eremi 2013 oramai introvabile.
Assaggi sparsi come La Passerina di La visciola, Baccabianca di Zampaglione, l’XY di Patrick Uccelli, Il Dettori bianco (sicuramente tra i grandi bianchi italiani), Nosiola foradori (idem), testalonga bianco, fiero bianco cantine margò.
Ma tanti altri, grandi al momento se arrivano e ti fanno star bene.

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 11:31
da H2NO
In Abruzzo oltre Valentini, sempre a Loreto Aprutino consiglio vivamente De Fermo che ha sia il Pecorino (Don Carlino) sia uno chardonnay che io trovo buonissimo (Launegild). Lieviti indigeni, nessuna filtrazione nè chiarifica ed in vigna solo zolfo rame.
In Campania il fiano Don Chisciotte di Pierluigi Zampaglione.
In Basilicata, ma è una beva molto più semplice, il Maschitano Bianco di Musto Carmelitano (Moscato)

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 11:43
da Candidoshark
Alberto ha scritto:
Candidoshark ha scritto:
Candidoshark ha scritto:Grazie mille Marco per le tue segnalazioni , sono molto preziose . Ma ho dimenticato di segnalare una cosa , sono alla ricerca di vini dove in vigna non si usa chimica e lo stesso vale per i metodi di vinificazione, nessuna filtrazione , zero uso di stabilizzanti o qualsiasi tipo di correzione .

Ho visto che la maggior parte dei vini sopra elencati corrisponde alle caratteristiche che avevo dimenticato di menzionare

Sicuro? :roll:


Alcuni ho visto che rispondono alle mie caratteristiche , sicuramente Antinori e Gaja no. Su alcuni ho dei dubbi che sto cercando di chiarire, ma se volete rendermi le cose più agevoli accetto volentieri le vostre segnalazioni.
Quali sarebbero gli altri vini da depennare dalla lista di Marco ?

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 12:20
da stecca
Grandi vini bianchi italiani


picenum ha scritto:munjbel bianco VA.



:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 12:41
da zampaflex
vinogodi ha scritto:- Trebbiano di Valentini
- Friulano di Miani
- Herzu di Ettore Germano
- R Koferheroff
- Qualcosa di Terlano storica
- Gaja e Rey di Gaja
- Sauvignon (appena uscito da viti storiche) di barattieri
- Qualche annata matura di cervaro della Sala
- Qualche vecchio (1998 e 1999) Giarone di Bertelli
- Chardonnay di Alois lageder 8forse il migliore d'Italia)
- Il trio magnifico appena bevuto record galattico di rapporto Q/P (Fiano 906 Picariello - Fiano Marsella - Greco Vigna Cicogna Benito Ferrara ... ma anche il Fiano Villa Diamante e Colli di Lapio non sono male)
- Terre Alte di Livio Felluga
- Il paio di Jermann (Were Dream e Vintage Tunina)
- ...boh ... quando mi vengono in mente cito .
PS: i vini che ho citato sono tutti buoni , in alcune annate quasi tutti si avvicinano alla soglia fatidica dei 90/100 dell'eccellenza. Non cerchiamo il freddo per il letto evocando Borgogne o Moselle decisamente distanti, please...


Dimenticasti i Soave di punta, Marco (Rocca, Salvarenza per esempio). Dimenticanza voluta o casuale?

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 14:17
da ZEL WINE
Con questi presupposti ci sarebbe da depennare "grandi" dal titolo

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 17:16
da BarbarEdo
Il messaggio originale parlava di "vini di regioni diverse che siano espressione del territorio".
A questo si aggiunge la richiesta di una certa " naturalità ".
Notavo che tra i suggerimenti dati sino ad ora son poco rappresentati i bianchi del nordovest. Questo ovviamente perché rispetto ad Alto Adige, Friuli e Marche giocano un campionato inferiore. Comunque qualcosa di buono, e sicuramente di territoriale, c'è.
Tra quello che mi è capitato nel bicchiere, consiglio:

Val d'Aosta
Blanc de Morgex et de la Salle " le sette scalinate" Ermes Pavese
Perite Arvine, Elio Ottin

Piemonte
Gavi riserva/ Gavi Pisè , La Raia
Erbaluce di Caluso le Chiusure, Benito Favaro
Timorasso Derthona , Walter Massa

Lombardia
Lugana Riserva del Lupo , ca' Lojera

Liguria
Colli di Luni vermentino Costa Marina, Ottaviano Lambruschi
Pigato, cascina delle terre rosse

Tra i friulani non ancora citati: malvasia e friulano de I Clivi, tra le denominazioni non citate: vernaccia di S Gimignano (Cesani, Montenidoli, il Colombario di Santa Chiara...).

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 18:02
da MarioC77
zampaflex ha scritto:Dimenticasti i Soave di punta, Marco (Rocca, Salvarenza per esempio). Dimenticanza voluta o casuale?


Completamente d'accordo, almeno 2-3 Soave ci stanno dentro alla grande nella lista, Salvarenza su tutti...

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 19:26
da vinogodi
MarioC77 ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dimenticasti i Soave di punta, Marco (Rocca, Salvarenza per esempio). Dimenticanza voluta o casuale?


Completamente d'accordo, almeno 2-3 Soave ci stanno dentro alla grande nella lista, Salvarenza su tutti...

Concordo
Dimenticato io per la fretta. Aggiungerei, fra i Soave, quello di Roccolo Grassi, ma anche qualche maturo Calvarino...

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 18 lug 2017 19:27
da vinogodi
MarioC77 ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dimenticasti i Soave di punta, Marco (Rocca, Salvarenza per esempio). Dimenticanza voluta o casuale?


Completamente d'accordo, almeno 2-3 Soave ci stanno dentro alla grande nella lista, Salvarenza su tutti...

Concordo
Dimenticato io per la fretta. Aggiungerei, fra i Soave, quello di Roccolo Grassi, ma anche qualche maturo Calvarino...

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 19 lug 2017 14:17
da Candidoshark
Grazie alle vostre indicazioni ho un po stravolto quello che pensavo di fare , complice anche il fatto che tre compagni di merende si sono tirati indietro.......quindi saremo soltanto in 3.
Devo ancora decidere se diminuire il numero di bottiglie e partire a bomba o cercare di imprimere una certa gradualità per scoprire le varie zone e i vari tipi di vino .

Bozza n 1

Petit arvine ottin 2015
Petit argine "nuances" 2014

Gavi riserva La Raia 2014
Erbaluce " Le Chiusure " 2015
Timorasso Derthona 2015

Vermentino costa marina Ottaviano Lambruschi 2016

Foradori fontana santa 2015

Malvasia istriana 2016 Vignai Da Duline 2016
Modus Alba 2014 Vignai da Duline
Sacrisassi bianco delle due terre 2014

Vernaccia di S Gimignano il colombiano di Santa Chiara 2014

Verdicchio campo delle oche fatt san lorenzo 2013
Verdicchio podium Garofoli 2014

Fiano Picariello 906 2013

Dettori Bianco

Barraco grillo 2015
De bartoli grillo integer


Per forza di cose do dovuto lasciare fuori le bottiglie più costose ( san lorenzo , Villa Bucci , Gravner , Vidovipec, Bressan , Gli Eremi)
Voi cosa ne pensate?

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 19 lug 2017 15:27
da pippuz
La Malvasia di Kante

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 19 lug 2017 15:47
da Alberto
Candidoshark ha scritto:Timorasso Derthona 2015

Dunque..."Derthona" (antico nome di Tortona) è un nome collettivo che i produttori della denominazione hanno aggiunto alla menzione Colli Tortonesi, e per i due produttori più noti della denominazione (Massa e Mariotto) l'etichetta Derthona tout-court, senza altri nomi, indica un prodotto intermedio tra i vini base e le selezioni, che sono rispettivamente per Massa il Costa del Vento, lo Sterpi ed il Montecitorio, e per Mariotto il Pitasso. Se becchi uno di questi 4 vini in grande annata (tipo 2010-2013-2015), godi. Ma godi anche coi "semplici" Derthona. :wink: Ci sono altri produttori bravi in zona, comunque.

Re: Consigli su grandi vini bianchi italiani

Inviato: 19 lug 2017 15:55
da gpetrus
pippuz ha scritto:La Malvasia di Kante

e gli chardonnay di Kante con qualche anno sulle spalle :D, per non parlare delle riserve