Pagina 1 di 1
annata 2003 in champagne
Inviato: 17 lug 2017 10:52
da Smarco
si è sempre definita la 2003 come un annata pessima che doveva essere saltata, oggi l opinione è cambiata in "era un annata che aveva bisogno di tempo" per carità... può darsi, ho bevuto poco tempo fa un dom perignon rosè 2003 e non posso certo dire che non era buono, ma per quel che costa, 220? 250? ci mancherebbe che faceva schifo... diverso è stato con il dom perignon 2003 che quando l ho bevuto ho lasciato la bottiglia a meta, ora la 2003 la berro se Dio vuole a settembre durante la serata e ok, ma le vostre esperienze con i 2003 come sono state? parlando delle ultime bevute, sempre se le avete bevute dato che non credo che i 2003 siano andati a ruba
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 17 lug 2017 13:03
da littlewood
Abbiamo bevuto l' ambonnay 03 di beaufort e posso dire che e' un vino che mi aveva colpito molto anche in cantina. Vino con note esotiche quasi orientali ma che ha riscosso l' apprezzamento unanime dei commensali
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 17 lug 2017 14:11
da seeionoou2
l'unico bevuto, a mio parere, veramente buono è krug '03..
saluti
Michele
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 17 lug 2017 14:29
da egio
La Matinale 2003 di Tarlant, bevuto più volte e sempre impressionato assai.
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 17 lug 2017 16:26
da vinogodi
..ricordo con grande piacere il Krug 2003 , un paio di volte bevuto con grande godimento e ne sto cercando qualche boccia perché davvero poderoso , seppur freschissimo , era davvero impressionante. Reggerà? Boh . Se qualcuno ne ha un paio di bocce da vendermi... altri da dimenticare . Rivaluterei l'annata soprattutto in Borgogna

...
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 17 lug 2017 17:18
da Smarco
probabilmente la 2003 essendo stata un annata veramente calda con punte superiori a 40° ha prodotto vini più pronti che ora sono gia in una fase di beva, speriamo arrivi fino a settembre

Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 29 lug 2017 00:07
da Nitrox
egio ha scritto:La Matinale 2003 di Tarlant, bevuto più volte e sempre impressionato assai.
quoto.
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 29 lug 2017 19:16
da vinnae
Io mi son fatto un idea tutta mia in merito alle annate meno "gustose"e "blasonate"
Ho bevuto in diverse occasioni ,sia Krug che Dom Perignon;
non le ho trovate affatto distanti (DEGUSTATIVAMENTE PARLANDO)dalle annate eccellenti.
E' un po come il 1999 ....quando le stesse venivano un tantino snobbate (oggi le trovo deliziose ,in particolare la Dom Perignon).
Caso un po differente per le Maison di livello un tantino inferiori,
Delle quali andrebbero poi giudicate singolarmente.
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 31 lug 2017 11:31
da seeionoou2
[quote="vinnae"Ho bevuto in diverse occasioni ,sia Krug che Dom Perignon;
non le ho trovate affatto distanti (DEGUSTATIVAMENTE PARLANDO)dalle annate eccellenti.[/quote]
Personalmente ritengo che Dom Perignon 2003 non andasse prodotto, o almeno fatto uscire scontatissimo...
Michele
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 31 lug 2017 12:29
da venicka
Dom 2003 decisamente lontano dal mio gusto, soprattutto per quello che costa poi.
Però da qui a farne una fotografia dell'annata per me ce ne passa, il 2003 di egly ouriet m'è sempre parsa una gran bella bolla per dire.
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 31 lug 2017 14:55
da cru
Agrapart 2003, non rispecchia assolutamente l'annata, 2003, direi millesimo riuscitissimo, mentre per egly citato prima, se bevuto vicino agli altri millesimi dello stesso produttore veramente carente.
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 31 lug 2017 15:42
da pippuz
Io la salto senza problemi la 2003.
Sia li che altrove.
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 31 lug 2017 16:18
da Kalosartipos
pippuz ha scritto:Io la salto senza problemi la 2003.
Sia li che altrove.
Come ti quoto..
Re: annata 2003 in champagne
Inviato: 02 ago 2017 17:33
da sbrega
Kalosartipos ha scritto:pippuz ha scritto:Io la salto senza problemi la 2003.
Sia li che altrove.
Come ti quoto..
quoto la quotata
