Pagina 1 di 1
Champagne puzzle.
Inviato: 04 lug 2017 13:45
da Sibballatore
So che ci sono diversi post sul tema ma la mia scelta ha diverse restrizioni ed ho bisogno di un consiglio specifico:
Devo acquistare 6 bottiglie di champagne con le seguenti caratteristiche:
1) costo medio del lotto 25€/bott.
2) champagne secco, poco dosato (meglio se non dosato), con profumi agrumati e sufficientemente cremoso
3) non pretendo lo champagne della vita ma devo fare la mia porca figura!
4) possibilmente da acquistare sul forum. In alternativa su un sito che garantisca reperibilità immediata.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 04 lug 2017 14:12
da vinogodi
...oeh , sembra la lista dei vini di Davide (wdw) . Chiama lui e vedrai che ti accontenterà per qualsiasi esigenza. Altrimenti chiami me , che li conosco "abbastanza" bene

...
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 04 lug 2017 15:36
da Sibballatore
Qualche tua indicazione, vinogodi, sarebbe graditissima

Re: Champagne puzzle.
Inviato: 04 lug 2017 16:01
da vinogodi
...per par condicio , dai 20 ai 25 Euro ti consiglio i base di :
- Dumenil (Poret stratosferico)
- Vazart Coquart
- Jean Yves De Carlini
- Brigandat
- Michel
- Caillez Lemaire
- Herbert Beaufort
- Mercier
- Lamiable
- Le Brun Servenay
- Vesselle
- Sadi Malot
- Couche
- Velut
- Leclerc Briant
- Olivier (soprattutto Caractère , ma anche Origine delizioso)
- Charpentier
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 04 lug 2017 23:26
da champagnelover
In quella categoria Benoit tarlant e drappier. Magari anche Ayala. I maestri dello zero dosage... Piu commerciali Piper heidsieck
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 11:43
da Sibballatore
vinogodi ha scritto:...per par condicio , dai 20 ai 25 Euro ti consiglio i base di :
- Dumenil (Poret stratosferico)
- Vazart Coquart
- Jean Yves De Carlini
- Brigandat
- Michel
- Caillez Lemaire
- Herbert Beaufort
- Mercier
- Lamiable
- Le Brun Servenay
- Vesselle
- Sadi Malot
- Couche
- Velut
- Leclerc Briant
- Olivier (soprattutto Caractère , ma anche Origine delizioso)
- Charpentier
Grazie Marco.
Lista foltissima e imbarazzo della scelta.
Se ti chiedessi, senza esprimere scelte assolute, di scegliere dalla tua lista i 2 che più si avvicinano alle caratteristiche del mio post iniziale, quali sceglieresti?
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 11:50
da vinogodi
Sibballatore ha scritto:vinogodi ha scritto:...per par condicio , dai 20 ai 25 Euro ti consiglio i base di :
- Dumenil (Poret stratosferico)
- Vazart Coquart
- Jean Yves De Carlini
- Brigandat
- Michel
- Caillez Lemaire
- Herbert Beaufort
- Mercier
- Lamiable
- Le Brun Servenay
- Vesselle
- Sadi Malot
- Couche
- Velut
- Leclerc Briant
- Olivier (soprattutto Caractère , ma anche Origine delizioso)
- Charpentier
Grazie Marco.
Lista foltissima e imbarazzo della scelta.
Se ti chiedessi, senza esprimere scelte assolute, di scegliere dalla tua lista i 2 che più si avvicinano alle caratteristiche del mio post iniziale, quali sceglieresti?
- Attualmente ho il grip per Dumenil "Poret" e Olivier "Caractère" ... sarà perché mi piacciono tanto , ne sto bevendo con buona continuità . Ma fra i nomi che ti ho scritto, puoi fare una piccola lotteria e non ne sbagli nemmeno uno...
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 15:32
da voor69
Secondo me non male anche JM Gobillard et Fils
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 16:13
da Kalosartipos
champagnelover ha scritto:In quella categoria Benoit tarlant e drappier
Mi piacerebbe trovarli a 25 euro..
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 16:35
da egio
Kalosartipos ha scritto:champagnelover ha scritto:In quella categoria Benoit tarlant e drappier
Mi piacerebbe trovarli a 25 euro..
Kalos, fatto GdA proprio in questi giorni, Tarlant Zero a 25 e Drappier Brut Nature 26 spediti in Italia. E Fleur de l'Europe nature di Fleury a 27, davvero bbono.
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 16:41
da mikmanc
Ma Mazet e Ardinat? A me in quella fascia piacciono molto. Forse ci vuole qualche euro in più in effetti (intorno ai 30).
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 06 lug 2017 16:48
da paoly
barrat masson fleur de craie, sui 27-28 jacques lassaigne
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 08 lug 2017 11:42
da Bruciato
vinogodi ha scritto:...per par condicio , dai 20 ai 25 Euro ti consiglio i base di :
- Dumenil (Poret stratosferico)
- Vazart Coquart
- Jean Yves De Carlini
- Brigandat
- Michel
- Caillez Lemaire
- Herbert Beaufort
- Mercier
- Lamiable
- Le Brun Servenay
- Vesselle
- Sadi Malot
- Couche
- Velut
- Leclerc Briant
- Olivier (soprattutto Caractère , ma anche Origine delizioso)
- Charpentier
lista stupenda
io però comincio a pensare di essere sfigato o di avere il portafogli rincoglionito
perchè adoro Vessel e Lamiable che di listino Cavalli costano almeno 25 euro ivati e voi riuscite a comprarli a 20\25 euro in enoteca o online...
Re: Champagne puzzle.
Inviato: 15 lug 2017 13:36
da marcolanc
Bruciato ha scritto:vinogodi ha scritto:...per par condicio , dai 20 ai 25 Euro ti consiglio i base di :
- Dumenil (Poret stratosferico)
- Vazart Coquart
- Jean Yves De Carlini
- Brigandat
- Michel
- Caillez Lemaire
- Herbert Beaufort
- Mercier
- Lamiable
- Le Brun Servenay
- Vesselle
- Sadi Malot
- Couche
- Velut
- Leclerc Briant
- Olivier (soprattutto Caractère , ma anche Origine delizioso)
- Charpentier
lista stupenda
io però comincio a pensare di essere sfigato o di avere il portafogli rincoglionito
perchè adoro Vessel e Lamiable che di listino Cavalli costano almeno 25 euro ivati e voi riuscite a comprarli a 20\25 euro in enoteca o online...
È abbastanza normale, per come la vedo io. Da un po' di tempo non verifico il catalogo Cuzziol, ma fino a qualche tempo fa il Bruno Paillard Premiere Cuvée costava circa 32 euro + IVA, mentre qui lo pagavo al massimo 30 euro ivato. Parlando con lo stesso Cuzziol di altri vini (in particolare Ramonet), gli spiegai, quasi scusandomi, che non potevo comprarli da lui, visto che su altri canali li trovavo a molto meno. Mi rispose che al mio posto avrebbe fatto la stessa cosa e che il motivo era che molto probabilmente si trattava di vini andati ad acquistare dal produttore e rivenduti direttamente senza troppe spese da considerare. Ho visto il suo magazzino (climatizzato) di stoccaggio: sembra un hangar di un 'aeroporto, fa paura... e giustamente poi chi compra da Cuzziol, come da qualsiasi altro distributore di quel tipo, paga anche quello.
PS: c'è poi da dire che per ordini "sostanziosi" (che io non faccio, essendo un privato che compra per sé), spesso i distributori applicano promozioni (tipo cartone in regalo ogni tot) che rendono le differenze meno marcate... e io, comprando sempre attraverso le attività di conoscenti che infilavano le mie bottiglie negli ordini, non so se in effetti le pagassero a listino o qualcosa meno (in quel caso, buon per loro).
PPS: a proposito di Ramonet, Cuzziol mi disse che il problema comunque non era che ci fossero in giro bottiglie a prezzi più bassi dei suoi, ma che a lui ne dava un numero esiguo rispetto alle richieste che aveva...

Re: Champagne puzzle.
Inviato: 15 lug 2017 18:28
da Sibballatore
Alla fine ho cambiato un po' le carte in tavola e ho preso Dumenil "Poret" e Olivier "Caractère" consigliati da Vinogodi, Benoit tarlant consigliato da Champagne lover e il barrat masson fleur de craie consigliato da paoly.
Ci risentiamo fra qualche settimana perché vorrò provarne altri.
Grazie a tutti