Pagina 1 di 2

Bordeaux.

Inviato: 13 giu 2017 09:51
da Burson
Ciao a tutti,
in previsione di un viaggetto a Bordeaux, chiederei se qualcuno ha qualche informazione su:

- Enoteche ben fornite (magari escludendo le classiche Intendant e Vinotheque) anche nei dintorni della città.
- Ristoranti da provare, in città ma anche e soprattutto nei dintorni.
- Magari, perché no, qualche vino che vi ha particolarmente colpito e non fa parte dei "soliti noti".

Lo so, ho chiesto un sacco di cose, ma se non lo faccio qui.... :wink:

Grazie!!!

Re: Bordeaux.

Inviato: 13 giu 2017 17:26
da Burson
Nessuno nessuno?
Va beh che adesso Bordeaux non va più di moda......

Re: Bordeaux.

Inviato: 13 giu 2017 17:50
da vinotec
Burson ha scritto:Nessuno nessuno?
Va beh che adesso Bordeaux non va più di moda......

...è l'estate Vitaliano, sono tutti già con la testa in ferie...
Se sei amico su Facebook di Davide Fasolo (davidef), puoi chiederlo a lui...sta più in Francia che in Italia... :lol:

Re: Bordeaux.

Inviato: 13 giu 2017 18:03
da Burson
Grazie Ivo, in effetti come vedi sono già con la testa alle vacanze anch'io :D :D

Re: Bordeaux.

Inviato: 13 giu 2017 18:31
da brunelloDOC
Adesso non ne ricordo il nome, ma nella piazzetta antistante l'eglise di Saint Emilion c'è un risto in cui l'antipatia della maitresse è pari alla bontà dei piatti.

Re: Bordeaux.

Inviato: 13 giu 2017 23:06
da george7179
Ristorante: brasserie bordelaise (in pieno centro a bordeaux)
Enoteca: ero stato direttamente da millesima... prezzi altini ma da vedere e poi una quantità di vini impressionante
Vini: mi era piaciuto La Tour Carnet

Ciao

Re: Bordeaux.

Inviato: 14 giu 2017 00:57
da Bordolese78
Ciao;

in città, ai già citati non posso aggiungere nulla. ma un'enoteca in cui mi trovai benissimo fu Cave Avant Garde a Margaux.

Se serve alloggio...ho un indelebile ricordo del delizioso Petit Garros a Fronsac.

Ciao e buon divertimento.

Re: Bordeaux.

Inviato: 14 giu 2017 22:46
da Ludi
Come enoteca La Winery ad Arsac...è sperduta in mezzo al nulla, ma ottimo assortimento e prezzi umani (se non ha cambiato recentemente)....

Re: Bordeaux.

Inviato: 15 giu 2017 17:40
da Burson
Grazie a tutti!!

Re: Bordeaux.

Inviato: 15 giu 2017 18:22
da zampaflex
Scaricati qualche numero giusto della revue des vin de france, e soprattutto lo speciale indirizzi tra le vigne.che pubblicano ogni anno.

Re: Bordeaux.

Inviato: 16 giu 2017 15:31
da mennella
Anche io sarei interessato a qualche suggimento dato che per fine mese saro' a Bordeaux.

Ho consultato da qualche mese articoli di larvf.com, e ho capito che per il mio budget
(spenderei massimo 30-50 eu a bottiglia) dovro' cercare nelle classi 4a e 5a, ma non so
proprio cosa preferire e provare.

Qualcuno di voi enoconoscitori potrebbe indicare qualche azienda?

grazie

Re: Bordeaux.

Inviato: 16 giu 2017 18:42
da Ludi
mennella ha scritto:Anche io sarei interessato a qualche suggimento dato che per fine mese saro' a Bordeaux.

Ho consultato da qualche mese articoli di larvf.com, e ho capito che per il mio budget
(spenderei massimo 30-50 eu a bottiglia) dovro' cercare nelle classi 4a e 5a, ma non so
proprio cosa preferire e provare.

Qualcuno di voi enoconoscitori potrebbe indicare qualche azienda?

grazie


Rauzan Segla e Malescot St. Exupery a Margaux, Sociando Mallet nel Medoc

Re: Bordeaux.

Inviato: 17 giu 2017 09:15
da mennella
Grazie Ludi.

Re: Bordeaux.

Inviato: 20 giu 2017 16:47
da Alberto
Però 30-50 (il budget di Mennella per bottiglia) per Rauzan mi sembra una pia illusione...forse annate proprio sfigatissime si avvicinano (da sopra) al cinquantello ...o mezza bottiglia in buona annata... :mrgreen:

Re: Bordeaux.

Inviato: 21 giu 2017 21:36
da Ludi
Alberto ha scritto:Però 30-50 (il budget di Mennella per bottiglia) per Rauzan mi sembra una pia illusione...forse annate proprio sfigatissime si avvicinano (da sopra) al cinquantello ...o mezza bottiglia in buona annata... :mrgreen:


ho provato a fare una ricerca su Winesearcher....sui 50 si trova la 2008, che è un'annata più che discreta. Certo, chi vuole la 2009 o la 2010 con quelle cifre non ci arriva.... :wink:

Re: Bordeaux.

Inviato: 22 giu 2017 11:21
da Raido
mennella ha scritto:Anche io sarei interessato a qualche suggimento dato che per fine mese saro' a Bordeaux.

Ho consultato da qualche mese articoli di larvf.com, e ho capito che per il mio budget
(spenderei massimo 30-50 eu a bottiglia) dovro' cercare nelle classi 4a e 5a, ma non so
proprio cosa preferire e provare.

Qualcuno di voi enoconoscitori potrebbe indicare qualche azienda?

grazie


Mi era piaciuta Chateau Chasse-Spleen a Moulis en Medoc, bella visita e non necessita prenotazione, dovresti stare in quei prezzi sui prodotti base

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 lug 2017 13:25
da Wraith
Riuppo il thread.
Avete qualche altra enoteca da consigliare?
In questo periodo due di quelle sopra citate, compreso millesima, son chiuse per rinnovo locali...
Grazie!!

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 lug 2017 21:17
da davidef
A Bordeaux scordati di comprare Bordeaux a meno che non vuoi spendere seriamente, se vuoi però un consiglio cerca i magazzini cash-vin oppure un supermercato di cui appena trovo riferimenti ti do nome ma che ha un reparto vini climatizzato da paura, avevo messo le foto sul mio profilo F.B., zona Merignac se non sbaglio ma dovrei guardare

Bordeaux è una città meravigliosa e comunque Vinoteque e la sua magica scala a chiocciola va vista a prescindere ma vai a visitare la città del vino e il centro di Bordeaux, bellissimo

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 lug 2017 21:19
da davidef
vinotec ha scritto:
Burson ha scritto:Nessuno nessuno?
Va beh che adesso Bordeaux non va più di moda......

...è l'estate Vitaliano, sono tutti già con la testa in ferie...
Se sei amico su Facebook di Davide Fasolo (davidef), puoi chiederlo a lui...sta più in Francia che in Italia... :lol:



Ivo ma che dici :mrgreen:

Quest'anno sin stato fino ad ora solo una volta a Reims, 2 in Borgogna, 2 giorni a Chateauneuf e una passata rapida in Cote Rotie 8)

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 lug 2017 23:15
da davidef
Trovato, ipermarchè Leclerc , Saint-Medard eh Jailles alle porte di Pessac-Leognan, resterai a bocca aperta 8)

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 lug 2017 23:24
da Wraith
davidef ha scritto:Trovato, ipermarchè Leclerc , Saint-Medard eh Jailles alle porte di Pessac-Leognan, resterai a bocca aperta 8)


Grazie mille della dritta!! :D

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 lug 2017 23:35
da davidef
Si vede?

Re: Bordeaux.

Inviato: 25 lug 2017 14:17
da mennella
davidef ha scritto:Trovato, ipermarchè Leclerc , Saint-Medard eh Jailles alle porte di Pessac-Leognan, resterai a bocca aperta 8)

Maledizione solo oggi ricompare Davidef con i suoi consigli su Bordeaux (e a cnhe su CdP), purtroppo sono gia rientrato
da tre settimane da quelle due aree francesi.
A proposito di scala a chiocciola l'enoteca e' L'Intendant ed in effetti e' meravigliosa da fare fino in cima la salita.
Ho acquistato li (anche se i prezzi sono il 10% piu' cari) perche' ho trovato i vini che un post del 2014 di Vinogodi
segnalava, non avendo tempo e modo di visitare le cantine nel Medoc.

Conservero' comunque la dritta, magari Davidef potrebbe anche consigliare qualche produttore Bordolese,
e perche' non anche qualcuno di Chateaunef?

Re: Bordeaux.

Inviato: 25 lug 2017 14:33
da gpetrus
Wraith ha scritto:
davidef ha scritto:Trovato, ipermarchè Leclerc , Saint-Medard eh Jailles alle porte di Pessac-Leognan, resterai a bocca aperta 8)


Grazie mille della dritta!! :D

prendo nota anch'io per la gita in loco di dicembre prossimo :D

Re: Bordeaux.

Inviato: 24 ago 2017 15:52
da Wraith
da poco rientrato da Bordeaux, non posso che confermare, città veramente bella.

Enoteche mediamente care, soprattutto quelle in centro da L' Intendant (davvero caratteristica la scala a chiocciola) alla Vinotheque.
Va un pò meglio uscendo dai grandi centri, prezzi milgiori li ho trovati in un'altra enoteca sopra citata, la cave avant garde a Margaux.
Discorso a parte per i supermercati, li effettivamente si possono trovare ottime offerte, una menzione particolare per il Leclerc consigliato da Davidef, reparto vini veramente impressionante.

Per il capitolo ristoranti, io sconsiglio la brasserie bordelaise, cibo mediocre, prezzi sopra la media e un servizio che definirlo pessimo è dire poco. Spero vivamente di essere capitato in una serata storta.
Invece mi sono veramente trovato bene, sia per la qualità del cibo che per l'attenzione nel servizio, al La Table d'Agassac a Ludon Medoc.