Pagina 1 di 2
che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 12:39
da zarlingo
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere vostro parere /indiscrezioni sul futuro di questa gloriosa etichetta.
Le voci sulla nuova proprietà, che mi arrivano da Montalcino non sono buone...
fino a che annata potremo bere i vini, da noi conosciuti, del Comandante Molinari?
cosa sta combinando la nuova proprietà?
grazie!
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 13:50
da Unodimille
Nora si godrà le 6 trombe incassati dagli americani
Il comandante verrà accudito ben bene nell'attesa di passar a miglior vita poverino...
Gli americani hanno già imbastito una politica aziendale volta, tra le altre cose, a raddoppiare (se va bene) la produzione.
Ultima annata prodotta dai Molinari è la 2015
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 16:16
da paoly
noooooo che peccato....ma è vero che anche i vini di poggio di sotto (a parte l'aumento) sono peggiorati?
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 16:18
da zarlingo
Unodimille ha scritto:Nora si godrà le 6 trombe incassati dagli americani
Il comandante verrà accudito ben bene nell'attesa di passar a miglior vita poverino...
Gli americani hanno già imbastito una politica aziendale volta, tra le altre cose, a raddoppiare (se va bene) la produzione.
Ultima annata prodotta dai Molinari è la 2015
ergo la gestione-Nora avrà come ultimo atto il brunello 2015....
io ho preso anche questo 2012, vediamo...
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 16:39
da littlewood
No bimbi....nel 012 passati da 7000 a 25.000 bt .. Io mago mago' qui a Montalcino nn l' ho ancora visto!!' e nonostante la bellezza di s. Antimo ( questa mattina nella luce dell' alba era bellissimo!) neppure Gesu' Cristo che di moltiplicazioni se ne intendeva ho visto passare ergo....
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 16:57
da zarlingo
in effetti solo un certo celebre personaggio riusciva a tramutare l'acqua in vino.....
quindi, fra le righe, ho fatto una c....ta a comprare varie bocce del 2012 di Brunello?
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 16:58
da pippuz
Già ce ne sono pochi di Brunelli buoni ... roviniamo pure quelli.

Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 17:43
da littlewood
Nn mi permetto di giudicarti x aver comprato quel vino ma visto che mi risulta nn costi due lire una riflessione la farei! I nuovi padroni nn sono dei nobili filantropi ma un fondo svizzero- cinese di venture capital. Ora comprare un' azienda di 7000 bt a quel prezzo nn propio di saldo o vendi le 7000 bt a 1000€ l' una uso drc o aumenti la produzione. Ora se poi espianti subito il 70% dei vigneti x razzionalizzarli dicono loro devi comprare prima vino ( 012 e sucessive) e poi uva (015 qe sucessive) ora mi risulta difficile pensare che si siano raccattati le uve dei vigneti piu' vocati di montalcino anzi! Ora avvranno sicuramente fior di consulenti dentro il loro 012 c' e' il vino delle famose 7000 bt ma solo x meno di un terzo. Il vino che han fatto sara' anche buono ma x me la magia e' finita. Punto
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 18:09
da littlewood
Discorso simile vale x pds. Loro dicono di nn aver cambiato niente. Intanto il buon palmucci prima di vendere gli aveva licenziato il cantiniere e il ragazzo che arrivato bonta' sua subito nn ci capiva na' cippa! Poi gran parte dei lavori li fan cooperative esterne. I vari Abu o Aziz saranno pur bravi ma se gli fai fare lavori delicatissimi come scelta germogli o diradamento grappoli beh! La vedo dura. Ma soprattutto il buon Tipa quante aziende ha comprato negli ultimi anni?? La velona e san cristoforo sicuramente ma ce n' e' anche una terza mi pare. Ora nn ha comprato solo le vigne ma anche il vino in cantina. E secondo voi quel vino che fine ha fatto???

Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 18:15
da ZEL WINE
littlewood ha scritto: Ora comprare un' azienda di 7000 bt a quel prezzo nn propio di saldo o vendi le 7000 bt a 1000€ l' una uso drc o aumenti la produzione.
Mi puoi spiegare questo passaggio che non l'ho capito?
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 19:31
da littlewood
Chiaro molinari faceva 7000 bt circa. Questo fondo hanno si comprato il brand , ma x rientrare almeno in parte dai milioni spesi o porti le 7000 bt a prezzi nostre cosa impossibile commercialmente o aumenti la produzione . ma la terra di quell' azienda quella e' per cui per arrivare x ora alle 25.000 bt......
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 16 mag 2017 23:12
da ZEL WINE
littlewood ha scritto:Chiaro molinari faceva 7000 bt circa. Questo fondo hanno si comprato il brand , ma x rientrare almeno in parte dai milioni spesi o porti le 7000 bt a prezzi nostre cosa impossibile commercialmente o aumenti la produzione . ma la terra di quell' azienda quella e' per cui per arrivare x ora alle 25.000 bt......
Avranno acquistato anche i terreni suppongo, non penso che si possa rientrare di un investimento in 365gg, mediamente.
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 07:09
da littlewood
No x ora nessun acquisto di terreni. Tieni conto che qui e' quasi impossibile trovare diritti di impianto in vendita e quei pochi che ci sono costano ora intorno hai 350.000€! Hanno intanto scelto la via piu' semplice acquistare uva e vino
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 07:33
da Andyele
Franco penso che Zel intendesse riferirsi ai terreni della Cerbaiona non dei nuovi vigneti. Cioè lui dice che la cifra investita anche se alta e' servita per acquisire marchio e vigneti...investimenti che si recuperano con gli anni non in una stagione.
Poi se loro hanno fatto la scelta di acquistare uva e vino per aumentare la produzione io da appassionato non la condivido ma non è' che fosse una scelta obbligata.
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 07:38
da littlewood
Han fatto in fondo come pds. Tutto il vino delle cantine acquistate e' finito in mix col vino di palmucci. Cormecializzato come pds che e' il marchio forte. Il vino e' buono , ma nn e' piu' la stessa cosa
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 08:30
da alì65
ma c'è chi spera ancora che le nuove acquisizioni siano fatte e dettate dalla passione??
suvvia.....sono businessman mica vignaioli
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 08:31
da alì65
lo ha fatto negli anni 90 Gaja e nessuno si è stupito....voglio dire, 27 anni fa!!!!
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 09:06
da littlewood
Infatti claudio e' quello che dico io tu bevi un pieve di s. Restituita ante e uno post e poi dimmi tu....
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 15:52
da videodrome
littlewood ha scritto:Han fatto in fondo come pds. Tutto il vino delle cantine acquistate e' finito in mix col vino di palmucci. Cormecializzato come pds che e' il marchio forte. Il vino e' buono , ma nn e' piu' la stessa cosa
Questa Franco è un'affermazione forte.....hai notizie certe e documentate di ciò che dici? Produzione aumentata di bottiglie di rosso o bdm, no perchè sai a dire certe cose...insomma leggono in tanti....
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 16:33
da littlewood
Ma nn c' e' niente di illecito! E tutto sangiovese ci mancherebbe sltro1 ma la produzione e' aumentata???? Rispondete voi. ...
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 17 mag 2017 17:53
da gianni femminella
littlewood ha scritto:Ma nn c' e' niente di illecito! E tutto sangiovese ci mancherebbe sltro1 ma la produzione e' aumentata???? Rispondete voi. ...
É una pura scelta commerciale.
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 18 mag 2017 20:08
da tricky123
Ce ne faremo una ragione del cambio di proprietà in azienda.
In genere i leverage hanno ben poco di romantico e con altrettanto spirito basterà guardarsi intorno per cercare un succedaneo dei vini che furono della Cerbaiona (annate come 1982, 1988, 1997, 2001, 2006 e 2010 per intenderci...........)
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 19 mag 2017 01:24
da zarlingo
tricky123 ha scritto:Ce ne faremo una ragione del cambio di proprietà in azienda.
In genere i leverage hanno ben poco di romantico e con altrettanto spirito basterà guardarsi intorno per cercare un succedaneo dei vini che furono della Cerbaiona (annate come 1982, 1988, 1997, 2001, 2006 e 2010 per intenderci...........)
pienamente d'accordo. tengo gelosamente in cantina varie bottiglie delle annate che citi.
Qualche suggerimento su quale cantina possa prendere il posto di Cerbaiona? Ricordo di quando compravo le annate 2005-06-07-08 a prezzi stracciati, e mi vien giù la lacrimuccia...
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 19 mag 2017 07:09
da littlewood
Io qualche ideuzza ce l' avrei.....
Re: che ne sarà di Cerbaiona Molinari?
Inviato: 19 mag 2017 08:32
da Rabona
littlewood ha scritto:Io qualche ideuzza ce l' avrei.....
Sono tutt'orecchi...
