Pagina 1 di 2
Ganevat e Tissot
Inviato: 28 apr 2017 22:30
da bisolfito
Ho comprato questi vini:
Côtes du Jura Chardonnay "Sursis" 2015 Domaine Tissot
Côtes du Jura "Sous la Roche" 2014 Domaine Ganevat
Côtes du Jura "Les Gryphées Vieilles Vignes" 2014 Domaine Ganevat
Come sono? Che devo aspettarmi?
Se avete un po' di tempo da perdere......
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
Giorgio
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 28 apr 2017 22:36
da alleg
Tissot non credo di averlo mai assaggiato ma di ganevat ho bevuto domenica un savagnin 2009 "chassellas sur le marne blue" credo. uno dei bianchi più buoni che mi siano capitati nell ultimo anno. Le componenti dure facevano da padrone ma aveva una stratificazione ed un allungo veramente incredibili...
Ps ganevat niente ossidazione
Pps dove li hai trovati?
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 07:14
da littlewood
L' unico problema di questi vini e' l' introvabilita'! X il resto vedi la Madonna spesso e volentieri!! E se ti arriva a tiro una bt de " le vigne de mon pere,, di Ganevat.....

altro che borgogna!!!!
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 07:25
da Ludi
Tissot e Ganevat sono tra i punti di riferimento del Jura...berrai benissimo. Gli chardonnay di quella zona sono gli unici che possono competere con quelli della Borgogna.
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 08:03
da alì65
littlewood ha scritto:L' unico problema di questi vini e' l' introvabilita'! X il resto vedi la Madonna spesso e volentieri!! E se ti arriva a tiro una bt de " le vigne de mon pere,, di Ganevat.....

altro che borgogna!!!!
ha detto bene Giuliano, possono competere con la Cote de Beaune ma li giocano altra partita...
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 14:50
da littlewood
Si in serie B....
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 17:06
da bisolfito
Alleg li ho presi tramite enotecario della zona.
Quindi zero ossidazioni?
È valido anche sui rossi?
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 18:12
da zampaflex
Per quello che ho bevuto finora i rossi fanno fatica a prendere corpo, sono proporzionalmente disequilibrati sull'acidità. No ossidazione.
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 21:09
da andrea
alì65 ha scritto:littlewood ha scritto:L' unico problema di questi vini e' l' introvabilita'! X il resto vedi la Madonna spesso e volentieri!! E se ti arriva a tiro una bt de " le vigne de mon pere,, di Ganevat.....

altro che borgogna!!!!
ha detto bene Giuliano, possono competere con la Cote de Beaune ma li giocano altra partita...
Infatti, non c'è storia a favore di Ganevat
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 21:22
da lapoelcan
andrea ha scritto:alì65 ha scritto:littlewood ha scritto:L' unico problema di questi vini e' l' introvabilita'! X il resto vedi la Madonna spesso e volentieri!! E se ti arriva a tiro una bt de " le vigne de mon pere,, di Ganevat.....

altro che borgogna!!!!
ha detto bene Giuliano, possono competere con la Cote de Beaune ma li giocano altra partita...
Infatti, non c'è storia a favore di Ganevat
Come si collocano rispetto a chassagne montrachet o meursault di buon livello??
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 29 apr 2017 22:21
da littlewood
Ganevat specie le vigne de mon pere e' di un' altro pianeta x complessita' un vino psicadelico!!
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 09:00
da vinogodi
... Chiaramente il "secondo me" o un più calzante "secondo il nostro modesto (io aggiungo "modestissino") avviso", darebbe la giusta idea di alcune ,perentorie ma poco realistiche, affermazioni, senza trincerarsi dietro al soggettivismo empirico o al degustibus...PS: i vini di Ganevat sono splendidi...
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 09:01
da vinogodi
... Chiaramente il "secondo me" o un più calzante "secondo il nostro modesto (io aggiungo "modestissino") avviso", darebbe la giusta idea di alcune ,perentorie ma poco realistiche, affermazioni, senza trincerarsi dietro al soggettivismo empirico o al degustibus...PS: i vini di Ganevat sono splendidi...
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 10:10
da littlewood
Marco il " secondo me,, e' a prescindere su qualsiasi vino! De gustibus non disputandum est!

Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 14:34
da Vinos
lapoelcan ha scritto:andrea ha scritto:alì65 ha scritto:littlewood ha scritto:L' unico problema di questi vini e' l' introvabilita'! X il resto vedi la Madonna spesso e volentieri!! E se ti arriva a tiro una bt de " le vigne de mon pere,, di Ganevat.....

altro che borgogna!!!!
ha detto bene Giuliano, possono competere con la Cote de Beaune ma li giocano altra partita...
Infatti, non c'è storia a favore di Ganevat
Come si collocano rispetto a chassagne montrachet o meursault di buon livello??
Ti faccio degli esempi senza scomodare grand cru di borgogna( quindi il top) di come ganevat( pur essendo tra i miei produttori di bianchi preferiti, non puó arrivare ai livelli di alcuni vini di borgogna)
1 couvee florine , puó essere distrutto da rucchottes di ramonet.
2 les chalasses vielles vignes, puó essere distrutto dal meursault( base) di coche dury
3 grusse en billat,, puó essere distrutto da uno charm di lafon o un folatrieres di leflaive.
Questa per la mia piccolissima esperienza e per i miei personalissimi gusti.
Poi per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo rispetto alla Borgogna ganevat è su un altro pianeta, lo scrissi anche tempo fa.
Ps non ho bevuto vignes de mon pere ma non so come si comporterebbe di fronte ad uno chevalier di leflaive o ad un montracet di ramonet ( vorrei dire un corton charlemagne di coche dury ma purtroppo non l'ho mai bevuto)
Ps marco vinogodi tu che hai bevuto sia corton di coche, sia i grandi montrachet(dcr, leflaive,leroy, lafon ecc) cosa ne pensi, rispetto alla vignes de mon per?
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 14:56
da littlewood
Distrutti se uno ama talebanamente la borgogna......
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 16:10
da bisolfito
Non volevo creare tutti sti problemi....
Che faccio cambio domanda e zona vinicola?

Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 21:10
da zampaflex
littlewood ha scritto:Distrutti se uno ama talebanamente la borgogna......
Beh, Franco, la persistenza dei top di Borgogna non è raggiungibile da alcuno chardonnay al mondo.
Poi, che Ganevat faccia vini buonissimi e di personalità, siamo d'accordo.
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 21:18
da Wineduck
littlewood ha scritto:Distrutti se uno ama talebanamente la borgogna......
Franco, qui se ci sono talebani che insistono in modo "perforante"su questa tesi, non siamo certo noi. Tutti stanno dicendo (ed io rafforzo) che i vini di Ganevat ma la sfaccettatura, l'ampiezza, la persistenza e la potenza di certi borgogna bianchi non è attualmente raggiungibile da altri Chardonnay del pianeta. Lo dico con la tristezza nel cuore perchè per anni ho provato a resistere a questa tesi ma mi sono dovuto arrendere davanti all'evidenza. Che il rapporto Q/P poi sia ormai pessimo per la stragrande maggioranza di quesi vini, ti do perfettamente ragione. Se vuoi dire che con i soldi con cui compri (alla fonte e con gli acquisti "intelligenti" del tuo conterraneo

) Ganevat, non bevi molti BB dello stesso livello, ti do perfettamente ragione. Ma il mercato si è già accorto di questo squilibrio ed ha fatto diventare i suoi vini irreperebili o a costi "borgognoni". Quindi alla fine se devo scegliere fra un Perrieres o uno Chevalieres di gran manico e Ganevat, io scelgo ancora i primi.
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 22:57
da Alberto
Ma basta parlare di Tissot adesso però!!!
Dite qualcosa anche su Ganevat, su...

Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 30 apr 2017 23:01
da videodrome
io ci starei attento a dire che Ganevat è un buon rapporto q/p. Era, è il tempo giusto. Vedo chalasse e grand teppes che in asta arrivano quasi ai 60 € ora e Grusse en billat sui 45 / 48. E vini che nonostante i prezzi attuali sono molto richiesti mi fanno pensare che possano aumentare ancora qualcosa. A 60 €, con tutto il rispetto, si inizia a valutare una boudriotte di ramonet o qualcosa di sauzet o un 1er di Dauvissat. Con Tissot (chardonnay barberon e Les bruyeres) si beve bene a prezzi correttissimi, meno della metà di ganevat.
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 01 mag 2017 08:33
da bisolfito
Ho pagato 40 e 43 Ganevat, mentre 30 Tissot.
Di Tissot però ci sono anche vini sui 20€.
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 01 mag 2017 11:55
da paolo7505
alì65 ha scritto:littlewood ha scritto:L' unico problema di questi vini e' l' introvabilita'! X il resto vedi la Madonna spesso e volentieri!! E se ti arriva a tiro una bt de " le vigne de mon pere,, di Ganevat.....

altro che borgogna!!!!
ha detto bene Giuliano, possono competere con la Cote de Beaune ma li giocano altra partita...
Come spesso accade qui, ci si scalda e come spesso accade senza motivo..........
Fermo restando che non son sicuro che Alì intendesse ciò, il punto è proprio questo, in Cote de Beaune giocano un'altra partita, anzi proprio un altro campionato, perchè oltre la scontata differenza di terroir, dei vini di Ganevat citati, Sous La Roche é Savagnin, Les Vignes de mon Pere (vino STUPENDO) è Savagnin, solo Les Gryphées Vieilles Vignes è Chardonnay, e allora di che discutiamo? Stiamo ancora a paragonare zone e vitigni diversi?

Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 01 mag 2017 12:16
da littlewood
Le vigne de mon pere e' o chardonbay o savargnin...... Ne' fa 2
Re: Ganevat e Tissot
Inviato: 01 mag 2017 16:20
da paolo7505
littlewood ha scritto:Le vigne de mon pere e' o chardonbay o savargnin...... Ne' fa 2
Sicuro?
Da quello che so io, detto anche da loro in cantina, è solo Savagnin!